Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2023, 12:48   #176
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

...e in qualsiasi caso....sempre che la polizza non sia sospesa!
veramente una norma utilissima

Pubblicità

Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 12:59   #177
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

La norma stabilisce che se uno usa il veicolo in aree private, deve assicurarlo.
Chi usa i veicoli in tale contesto, provvederà, se non lo ha già fatto, tutti gli altri continueranno a comportarsi come prima.
Leggendovi, capisco perché noi italiani non abbiamo conquistato il mondo.


Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT 2007 - R1300GS in arrivo.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:13   #178
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

@Wotan, sono d'accordo con te.
Occorre invero una certa dimestichezza con la lettura delle norme per tradurle in linguaggio semplice, non mi stupisco se a qualcuno non è ancora chiaro.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:13   #179
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

certo, e l'uso è anche stare parcheggiato.
ho capito cosa aveva in mente il legislatore cane, sto solo analizzando cosa ha in realtà scritto.

vi ripeto la domanda ampliandola: "se una moto cade su una persona l'assicurazione non copre?" la modifica del 23 dicembre ha esteso il caso AD OGNI LUOGO.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:16   #180
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Rispondo con una domanda: la moto cade mentre qualcuno la stava USANDO come mezzo di trasporto?
Perché ad esempio una moto su un bancale a 5m di altezza non è uso come mezzo di trasporto.
Neanche la sosta sul cavalletto nel mio box.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:24   #181
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

eppure era una domanda facile per voi insigni giuristi... pazienza.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:41   #182
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La norma stabilisce che se uno usa il veicolo in aree private, deve assicurarlo.
Chi usa i veicoli in tale contesto, provvederà, se non lo ha già fatto, tutti gli altri continueranno a comportarsi come prima.
Leggendovi, capisco perché noi italiani non abbiamo conquistato il mondo.

Inviato da smartphone
non è che l'hai capita così solo tu? perchè altrimenti tutti in italia sono imbecilli

L’Assicurazione auto diventa obbligatoria anche per i veicoli fermi o in garage

https://www.corriere.it/motori/news/...4a9df6fa.shtml

Assicurazione obbligatoria anche per i veicoli fermi, è legge europea
https://www.moto.it/news/assicurazio...e-europea.html

Va assicurata anche l’auto ferma
https://www.italiaoggi.it/news/va-as...-ferma-2612604

ecc. ecc. ecc. ecc.
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:46   #183
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Tra l'altro mi pare che se si circola senza assicurazione la multa sia di 866 Euro, mentre se si circola con assicurazione sospesa sia di 1299 ...

Non ne capisco la logica ... ma sarà un mio problema, evidentemente ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 14:24   #184
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

se avessero voluto estendere l'obbligo di rc ai veicoli MOVIMENTATI in area privata avrebbero scritto MOVIMENTATI, invece hanno scritto IN UTILIZZO. Utilizzo, ovvero uso, è un termine ben più estensivo della movimentazione e ben si aggancia al concetto di rischio statico già da tempo presente in legislazione ed a varie sentenze della cassazione per cui la sosta è comunque circolazione.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 14:30   #185
Lebaron
Mukkista
 
L'avatar di Lebaron
 
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Iseo Lake
predefinito

Arrivato da Unipol:
Gentile Cliente,

*

il decreto legislativo n. 184/2023, di recepimento della direttiva UE 2021/2118 del Parlamento Europeo e del Consiglio, in vigore*a partire dal 23 dicembre 2023*ha modificato la normativa in materia di assicurazione RC Auto, rafforzando ulteriormente la tutela dei terzi danneggiati.

*

È stata, inoltre, modificata la disciplina della*sospensione in corso di contratto. A partire dall'entrata in vigore del decreto, anche per i contratti in corso, il diritto di sospensione deve essere esercitato tramite formale comunicazione scritta da trasmettersi alla Società ai sensi dell'articolo 47 del DPR n. 445/2000 (dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà).

Il termine di scadenza della sospensione, inizialmente richiesto, può essere prorogato più volte,*previa formale comunicazione alla Società da effettuarsi 10 giorni prima della scadenza del periodo di sospensione in corso e non può avere una durata complessiva superiore a 10 mesi, rispetto all’annualità assicurativa.

Per i veicoli di cui all’articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico), il termine di sospensione, inizialmente richiesto, può essere prorogato più volte,*previa formale comunicazione alla Società da effettuarsi entro 5 giorni prima della scadenza del periodo di sospensione in corso e non può avere una durata complessiva*superiore a 11 mesi, rispetto all’annualità assicurativa.

La sospensione è ufficialmente attivata dal momento della registrazione nella banca dati di cui all’articolo 1, comma 1, lettera c), del regolamento di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 9 agosto 2013, n. 110, secondo le modalità previste dall’articolo 3, comma 2, del medesimo regolamento. La Società ne dà tempestiva comunicazione all’Assicurato.

Quanto precede deroga quanto diversamente previsto nelle Condizioni di Assicurazione (riportate nel Set Informativo) che normano il tuo contratto.

*

La tua Agenzia resta a disposizione per ulteriori informazioni.

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.

*

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
__________________
Alessandro on R1100GS Krapone
Lebaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 14:44   #186
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
vi ripeto la domanda ampliandola: "se una moto cade su una persona l'assicurazione non copre?" la modifica del 23 dicembre ha esteso il caso AD OGNI LUOGO.
Dipende da come cade la moto.
Era parcheggiata su pubblica via? Obbligo di RCA, se è assicurata la compagnia paga.
Era parcheggiata in cortile condominiale? Obbligo di RCA, se è assicurata la compagnia paga.
Era su un carrello a rimorchio mentre veniva spostata dall'officina A al garage B? Non obbligo di RCA per la moto movimentata.
Era chiusa nel tuo box, sul cavalletto centrale, come è possibile che si configuri l'uso come mezzo di trasporto? No, non sei obbligato ad avere la RCA.
Io la vedo così.


Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 14:48   #187
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

come no

https://www.altalex.com/documents/ne...io-auto-garage
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 15:22   #188
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

"La compagnia assicuratrice dell’edificio lesionato dal rogo risarciva il danneggiato e conveniva in giudizio l’assicurazione RCA del veicolo che aveva provocato l’incendio. In primo grado, il giudice spagnolo rigettava la richiesta dell’attore, ritenendo che il fatto non riguardasse la circolazione dei veicoli, atteso che il mezzo non era stato spostato da più di un giorno; in secondo grado, invece, il giudizio veniva ribaltato e la questione giunge sino alla Corte Suprema."

La Corte:
"...deve essere interpretato nel senso che rientra nella nozione di «circolazione dei veicoli», contemplata da tale disposizione, una situazione, come quella in discussione nel procedimento principale, nella quale un veicolo parcheggiato in un garage privato di un immobile, utilizzato in conformità della sua funzione di mezzo di trasporto, abbia preso fuoco,..."

La sentenza dice una cosa diversa.
Dice che è irrilevante PER UN VEICOLO ASSICURATO che questo fosse in sosta al momento del sinistro, perché la sosta fa parte naturale della circolazione, quindi, tu Compagnia assicuratrice del veicolo, devi risarcire la Compagnia assicuratrice dell'edificio danneggiato.

Ora nessuno sta dicendo che che in veicolo senza ruote non possa prendere fuoco, si sta dicendo che se prende fuoco non lo fa nell'ambito della circolazione dei veicoli.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 15:31   #189
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
non è che l'hai capita così solo tu? perchè altrimenti tutti in italia sono imbecilli
Non sarebbe la prima volta...



Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT 2007 - R1300GS in arrivo.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 16:17   #190
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
predefinito

C'ho un robot aspirapolvere da 140 CV 4 ruote motrici gemellate che se per sfiga mi dimentico la porta aperta , mi sfugge su suolo pubblico incazzato nero e risucchia tutte le vecchie che non ce la fanno a scappare via.
E poi chi le ripaga ? Speriamo intervenga la comunità europea perche io non ci dormo la notte
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 16:26   #191
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Diciamo che la frase della sentenza di cui sopra che andrebbe interpretata è questa :

" nella quale un veicolo parcheggiato in un garage privato di un immobile, utilizzato in conformità della sua funzione di mezzo di trasporto ".

Nel senso che se gli fossero state tolte le ruote o espiantato il motore non può più essere "utilizzato in conformità della sua funzione di mezzo di trasporto" da cui ne discende che non vada assicurato ?
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 16:36   #192
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

credo sia questa la ratio del provvedimento. se un tuo veicolo "conforme" crea danni sei comunque tu responsabile.
prima pagava l'assicurazione, se l'avevi, oppure pagavi tu i danni se non l'avevi
ora, se non l'hai o è sospesa, paghi tu i danni e in più paghi la multa per assenza di assicurazione (se a qualcuno della pubblica amministrazione verrà in mente di contestarlo perchè al danneggiato non gliene viene nulla).
per il dannegggiato, che è colui che gli estensori della norma pretendevano di proteggere, non cambia assolutamente nulla.

L'unica novità, ammettendo come Wotan reputa che le p.a. non faranno alcun controllo preventivo automatico intervenendo solo ad incidente già avvenuto, è che i possessori di veicoli sono più "invogliati" a stipulare comunque una polizza o a non sospenderla visto che le sanzioni per assenza di assicurazione obbligatoria sono una bella batosta.

Quote:
Nel senso che se gli fossero state tolte le ruote o espiantato il motore
e qui inizia il valzer delle incertezze italiche... basta che sia a secco di benzina? deve mancare tutto il motore? posso solo smontare uno specchietto? se c'è l'olio sotto la tacca del minimo vale?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 26-12-2023 a 16:39
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:55   #193
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Penso che non centri un pikkio, ma Io ho avuto un problema strano con una terna che uso in azienda. Caricando un camion con le forche, mio fratello ne ha bucato una sponda in alluminio. Il mezzo è targato, quindi l'assicurazione dell'azienda, che dovrebbe coprire le operazioni di carico e scarico non ha voluto coprire, allo stesso tempo, l'assicurazione che copriva la terna non ha voluto farlo, perché si era nelle pertinenze dell'azienda. Il problema maggiore sono proprio le assicurazioni.
Se avessimo "bucato" una persona al posto di una sponda, come sarebbe andata a finire?
C'entra qualcosa con la vicenda che ha originato tutto sto casotto? Quella del trattore, intendo...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 22:22   #194
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Cos'è una terna?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 23:03   #195
Theater
Mukkista doc
 
L'avatar di Theater
 
Registrato dal: 09 Jun 2017
ubicazione: Pisa
predefinito

Questa è una terna .

__________________
XTZ 690
KLX 650 R
Theater non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2023, 07:57   #196
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Viggen se centra o no non lo so ma il tuo racconto mi ha fatto venire in mente quando mia sorella con lo scooter è stata tamponata nel parceggio di un supermercato e le assicurazioni non sono intervenute sostenendo che se bene a disposizione del pubblico il parcheggio risulta cmq un'area privata di pertinenza del supermercato.
Quindi mi chiedo a cosa serve l'assicurazione attiva se il mezzo non può circolare "senza le ruote" ma un malaugurato ladro entra nel box e se la tira addosso cercando di montarle per rubarla?...
Tutta sta stora è una grossa cassata! Si deve punire chi sbaglia non cji paga onestamente!
Ti fai male mentre commetti un'illecito, piangi te stesso.
Ti faccio male mentre commetti un'illecito, piangi te stesso.
Fai male a qualcuno... paga e finisci dentro.
__________________
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka Spernacchiona
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2023, 08:10   #197
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Oddio, non so se c'entra qualcosa, Viggen.
La macchina movimento terra non stava semplicemente circolando, stava caricando un camion, quindi bisogna vedere cosa copre quella polizza.
Se il caso fosse stato che la terna avesse urtato il camion mentre passava di là, immagino che saremmo stati più o meno nel caso della sentenza del trattore sloveno.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2023, 08:39   #198
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

L'assurdo del caso di Viggen è che pensi di essere stra-assicurato (nel senso che aveva ben 2 assicurazioni attive che secondo la sua "percezione" avrebbero potuto entrambe coprire il caso in questione) e invece, sorpresa, scopre che entrambe le assicurazioni negano la copertura ...

Ti viene voglia di mettergli le mani al collo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2023, 08:51   #199
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Comunque stamattina ho parlato con il mio assicuratore (Vittoria Assicurazioni): Mi ha detto che in effetti c'è un po' di "confusione" riguardo questa questione ma si è sentito di rassicurarmi per quanto riguarda il mio caso ...

Mi ha spiegato che chi dovrà provvedere a fare un'assicurazione è chi ha veicoli targati utilizzati (o anche in sosta) in aree private ma accessibili al pubblico o ad altre persone "estranee" ma che hanno titolo di accesso all'area in questione (ad esempio il parcheggio di un condominio che tecnicamente è area privata ma ovviamente di libero accesso per tutti i condomini).

Se si avesse un veicolo targato ma non utilizzato, parcheggiato nel parcheggio di un condominio ora si dovrebbe assicurare quel veicolo.

Nel caso di un veicolo targato ma non utilizzato, parcheggiato nel giardino di una casa privata, secondo la loro interpretazione non serve una copertura assicurativa.

E' vero che anche in una casa privata possono accedere "estranei" (ad esempio la signora della pulizie, l'idraulico per fare in intervento, amici in visita ... ) ma si presuppone che questi normalmente accedano all'area su "invito" e quindi supervisione del proprietario.

Nel caso del parcheggio di un condominio questo ovviamente non accade. Ogni condomino può accedervi senza domandare il permesso al proprietario del veicolo ivi parcheggiato e quindi potrebbero capitare guai ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2023, 08:54   #200
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: ... (Rimini)
predefinito

Ma un mezzo agricolo cingolato non targato?
stac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati