Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > F800R - S - ST - GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-12-2012, 13:02   #176
doic
Guest
 
predefinito

la storia dei 95 mm non è la prima volta la leggo,anche sul forum tedesco parlano di 95 e 585ml di olio sae 10.........misteri.....

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 17:27   #177
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

bravo bravo. l'importante è che non dai soldi a FG...
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 17:30   #178
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

però prima di guardare l'idraulica bisogna avere le molle a posto.
su qualunque libretto di sospensioni c'è scritto!
prima la statica, le molle. poi la dinamica, la velocità di compressione ed estensione.
con un amico. due misure. e via...
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 17:47   #179
doic
Guest
 
predefinito

c'e gente che con le molle originali ci gira tranquillamente anche dopo 50/60 mila km senza che queste abbiano ceduto di 1 mm..........per l'idraulica è invece un discorso diverso
  Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 17:55   #180
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

certo! ma se quando salgo sulla moto la forcella affonda di 4 cm, l'idraulica farà quel che può. come farà quel che può se affonda di mezzo centimetro...
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 18:53   #181
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

scusa non mi sono spiegato. ma per le molle il discorso età è relativo. se si vuole la moto a posto ci vogliono le molle per il proprio peso!
l'abbassamento della moto dalla posizione "ruote staccate da terra" alla posizione "ruote a terra, senza e con pilota" deve avere un valore compreso in un range. non può assumere qualunque valore. ci sono casi di molle non idonee al peso del pilota già per moto nuove!!!!
ma poi mi domando, ma quello che vi dicono che vi vendono l'idraulica della tale marca e che ve la montano...... non vi spiegano? non vi chiedono se avete misurato il sag?

cercate "rider sag" e "static sag" vi usciranno un po di robe più o meno utili per capire di cosa si parla.
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2012, 02:47   #182
Total Black
Mukkista
 
L'avatar di Total Black
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
predefinito

@Ralkom a Roma da chi?
Mi dai info e costi[anche in pm]
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
Total Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 16:04   #183
frankye
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
predefinito

Ralkom, io mi farò fare solo la forcella. Tu ti farai fare anche il mono, revisionandolo come ti hanno scritto?
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
frankye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 01:15   #184
Total Black
Mukkista
 
L'avatar di Total Black
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
predefinito

@Ralkom tentato ma non capisco [ancora] i vantaggi.
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
Total Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 00:19   #185
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

RALKOM ciò che dici è giusto (sull'upgrade del mono) però... considerato che hai solo 10k km... il mono non è certo alla frutta!
l'upgrade di un mono originale non può che essere la sua "apertura" con modifica dell'idraulica (lamelle) e dell'olio. tutto ciò significa che si mette una sorta di "valvola" sul mono originale che consente (quando serve) di cambiare l'olio attraverso quella. senza quella valvola non si può nemmeno cambiare l'olio.
ah.. dimenticavo... naturalmente anche al mono si può cambiare la molla. comunque, per quel che ne so io... a aprte il discorso di molle lineari/progressive/multistadio... sempre molle sono. la cosa più importante è che ci sia la molla giusta per il peso complessivamente sopportato: moto+pilota+altro (passeggero/bagagli/ecc.)
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2012, 11:24   #186
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mimmo_dr Visualizza il messaggio
l'upgrade di un mono originale non può che essere la sua "apertura" con modifica dell'idraulica (lamelle) e dell'olio. tutto ciò significa che si mette una sorta di "valvola" sul mono originale che consente (quando serve) di cambiare l'olio attraverso quella. senza quella valvola non si può nemmeno cambiare l'olio.
Ragazzi,non serve la valvola per revisionare il vostro mono,anzi,una volta forato lo potete anche buttare (a mio parere).Se serve fatelo sistemare ritarandolo a piacere,ma assolutamente niente fori.La valvola comunque non serve per cambiare l'olio ma per pressurizzare il sistema.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 15:23   #187
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

scusa. sicuramente ho usato termini errati, in parte per cercare di usare termini conosciuti da tutti.
ora non ho presente come fosse il mono originale. ma l'olio come si cambia?
in ogni caso mi spiace e mi scuso per aver dato informazioni fuorvianti o perfino errate. non era certo mia intenzione...
__________________
BMW F800S
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2012, 23:13   #188
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

okkio a smontare il mono da soli..se sbagliate anche solo la posizione di una lamella, e rimontate i paraolio originali viene fuori un cesso di lavoro e il monon non funzionerà più a dovere ma anzi potrà risultare pericoloso..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 01:20   #189
mimmo_dr
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
predefinito

oh, ma per chi mi hai preso???
per me "smontare il mono" significa toglierlo/metterlo sulla moto... INTERO!
per lavorare sull'idraulica bisogna sapere come si fa (cosa che io non so) e bisogna avere qualcosa per smontare la molla...
io conosco diversi bravi meccanici che non APRONO i mono. di solito il termine che si usa per lavorare sull'idraulica è "aprire", non smontare
e quelli bravi sulle sospensioni, alla fine fanno solo quello o quasi...
__________________
BMW F800S

Ultima modifica di mimmo_dr; 30-12-2012 a 01:24
mimmo_dr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 10:47   #190
geppox
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppox
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
predefinito

ho seguito la discusssione,ho una f 800 r del 2010,con 32k km! ho fatto un uso piu' svariato, dall'utilizzo quotidiano in citta' e strade extra urbane, all'utilizzo come tourer (questa estate sui passi alpini dalla provicia di Roma a Bolzano e poi da Bolzano a Lugano facendo i piu' importanti passi Alpini (falzarego, tonale, pordoi, in austria e svizzera, spluga, bernina ecc.) 2000 km in gruppo 5 moto 3 1200 bmw e una ducati multistrada, io ero ingombrante come una smart, avendo due valigie della givi, grande comodita' per il carico ma molto ingombranti per i sorpassi. La moto prima della partenza aveva gia' 28k km.Essendo solo io sulla moto piu' bagagli, ho caricato il mono e stretto un po' piu' l'idraulica,devo dire che la forcella e' tutt'ora molto morbida in affondamento e veloce al ritorno, praticamente alla frutta, pertanto ho intenzione in primavera di montare un kit mupo (idraulica e forse anche le molle). Ho avuto contatti con chi le aveva a bordo e i pareri sono i piu' svariati come potete leggere sul forum dei cugini ' f800 riders'. Ho preso anche in considerazione di cambiare la cartuccia completa di molle della andreani ma il costo e' abbastanza elevato e poi c'e' da mettere i riser sul manubrio e riguardare tutta la cavetteria sia elettrica che meccanica. Quindi ripieghero' su mupo. Poi vedro' che si puo' fare sul mono, chiedero' delucidazioni in merito.
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!
geppox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 10:57   #191
geppox
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppox
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
predefinito

@ Ralkom,
La mupo ti ha dettagliato gli eventuali interventi sul mono? i costi? hai preso in considerazione il mono ' 46 dr ohlins'? oppure il 46 drs ? Certo che i costi sono importanti ma credo che la resa vale la spesa. Io per il mono ci sto pensando, la cosa che mi frena su ohlins e' che se volessi prendere anche il precarico idraulico della molla si arriverebbe a spendere 770 euro per il 46 drs ohlins!!, molto caro!!! La wilbers offrirebbe a 660 euro un simile ohlins sempre con precarico idraulico della molla.I costi sono elevati pero' io la moto la voglio tenere ancora per qualche anno quindi dovrei vedere il rapporto costi benefici.
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!

Ultima modifica di geppox; 30-12-2012 a 11:01
geppox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 16:22   #192
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Ma i vostri mono non hanno la regolazione di estensione e del precarico molla?Se li cambiate con un'altro pezzo di uguali regolazioni è come vendere la Ferrari e comprare la Porsche.Cosa cambia?Nulla se non la taratura di base.Ma allora,se la meccanica è identica,perchè non cambiare l'idraulica ed eventualmente la molla,se serve!Sentite un bravo sospensionista dalle vostre parti,avrete ottimi risultati con un prezzo umano.Non si cambia una buona scarpa solo perchè serve una nuova gomma sul tacco.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 16:28   #193
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

si ma mettere mano ad un ammo usato revisionarlo e aumentare precarico monta e smonta vai a 400 euro circa..
quindi con quel tanto prendi un touratech per esempio che con lo scoto a 450 lo porti a casa..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 10:45   #194
geppox
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppox
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
predefinito

Concordo con l'ultimo post, meglio rivolgersi ad un professionista,per es anche Mattei a Roma in via Grazioli Lante, da mia esperienza personale con una precedente moto, sa consigliare, e tiene conto del rapporto qualita' prezzo e disponibilta' economica del cliente, sapendo consigliare al meglio, almeno questa e' stata la mia esperienza con l'officina del suddetto.
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!
geppox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2012, 11:20   #195
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

@Ralkom:non vorrei essere stato frainteso.Il riferimento a Porsche e Ferrari voleva essere solo un modo "simpatico" per esprimere un tipo di pensiero.Non volevo e non ho espresso giudizi ma solo un punto di vista personale riguardo alla sostituzione o meno di un componente originale con un'altro simile.Poi è chiaro che ognuno decide secondo le proprie convinzioni.

Ultima modifica di mattia; 03-01-2013 a 10:24 Motivo: Quoting!
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 09:24   #196
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Provo a esprimere il mio parere senza riferimenti a scarpe e auto.Le sospensioni della F800 sono meccanicamente ben strutturate,sia le forcelle che il mono.Di marca Showa o ZF a seconda dell'anno di costruzione.Quindi pezzi di provata qualità.Le forcelle sono scarse di idarulica,è vero,ma è una cosa voluta dalla maggior parte dei costruttori di moto sui loro modelli.Anche supersportivi.Non è un difetto,è una scelta del costruttore per favorire il confort.La Showa può benissimo fare la stessa forcella più frenata senza nessun problema ne aggravio di costi.
Si modifica a piacere senza inserire cartucce ma semplicemente modificando la valvola (che c'è) o i pompanti che regolano il flusso dell'olio.Di molle ne esistono di tutti i K sul mercato. Mono:della qualità dei materiali si è già detto,l'idraulica si modifica a piacere come un qualunque altro pezzo blasonato e, a parità di regolazioni,si ottengono gli stessi identici valori di freni idraulici.Per la molla vale quanto detto per le forche.
Tutto questo per dire che,a mio parere,cambiare il mono costa sicuramente un sacco di soldi,ma alla luce dei fatti e dei costi non ne vale assolutamente la pena.Lo stesso vale per le forche.Ecco,questo intendevo.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 14:02   #197
Total Black
Mukkista
 
L'avatar di Total Black
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Ok dopo aver letto il 3d varie volte ed aver visto i limiti-miei-e dell'anteriori ho deciso di provare queste: MOLLE FORCELLA OHLINS DL 1000 V-Stro



Con olio Castrol viscosità intermedia 15W


Prossimo step il posteriore...aivistomai!
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
Total Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 14:14   #198
frankye
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
predefinito

Hey Total, fra poco la faccio anche io una modifica ma rispetto a solo cambiare le molle vado sull'idraulica con un kit MUPO.
Per esperienza spendi uguale ed ottieni di più!
Guarda sul sito f800rider.com nella sezione italiana... C'È tutta una discussione a riguardo!
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
frankye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2013, 14:15   #199
frankye
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: Torino
predefinito

http://f800riders.org/forum/showthre...o-per-forcella!
__________________
BMW F800R Black Edition 2012-Akrapovic+collettori Arrow-filtro BMC-pignone 19-PCV+Autotune
frankye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2013, 02:25   #200
Total Black
Mukkista
 
L'avatar di Total Black
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
predefinito

@frankye letto parte del 3d sull'altro forum, monterai il Kit Idraulica?
La mia scelta ohlins è stata travagliata (visti Rinaldi // Wilbers // etc) alla fine seguito consiglio di un amico meccanico.

Secondo te i pacchi lamellari MUPO si possono montare anche su molle di terze parti?
Oppure vengono fornite con il kit?

Mi riferisco a questo:

Quote:
Kit idraulica
Il kit contiene due pompanti composti da una valvola dotata di due pacchi lamellari, uno per la compressione e uno per l’estensione.
http://www.mupo.it/moduli/prodotto.aspx?ID=2&c=3&p=23

da altro 3d

Quote:
"La MUPO per la sua moto fornisce solo il kit Pompanti e la cifra di € 101.15 + IVA, le molle non sono a catalogo per la sua moto,vanno bene le sue originali.
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
Total Black non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati