Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2013, 12:52   #176
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Infatti, mi allettava proprio questo fatto di avere tutto già pronto, sotto chiave e coperto da fusibile...
Sperando che la centralina non stacchi per il carico troppo alto alla spinetta...

Pubblicità

__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 15:53   #177
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Ultimo aggiornamento ragazzi.....
Il cavetto predisposizione di cui parliamo regge il carico una lampadina... e a quadro spento dopo un minuto esatto si spegne. Questo è assodato.
Se invece collego la ventola di raffreddamento, questa si aziona e il sistema elettrico regge il carico senza staccarsi. Ma se si spegne il quadro, a differenza della lampada che si spegne... la ventola resta accesa sempre. E non ci sono santi... non ne vuole sapere... resta azionata in tutte le condizioni:motore acceso -spento-quadro acceso-spento..etc.
Che se ne deduce?
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 16:03   #178
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Mah, sul motore elettrico della ventola che caratteristiche sono indicate? 10A non sono pochi, abbiamo una batteria da 19A che "supporta" il motorino di avviamento che fa tutt'altro sforzo. Secondo me, "ad occhio", non ci dovrebbero essere problemi.
P.s.
...ti manca questo:
http://www.realoem.com/bmw/partxref....ur=1&details=1

http://www.microsofttranslator.com/b...2d22efd6ac79f1

Controlla il nr. di ricambio del manuale autorità, cliccando su dettagli, il riferimento cambia a seconda del Paese, il link è per la germania.
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1

Ultima modifica di SKA; 12-01-2013 a 16:14 Motivo: link
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 16:18   #179
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Sentite, qui secondo me, per non impazzire e non far danni... bisogna installare un impiantino elettrico parallelo, positivo sotto chiave con il suo bel fusibile; negativo cablato sulla batteria....Poi si frappone, interrompendo un polo, il termostato con i valori di apertura che abbiamo deciso... e la storia si risolve.
Sono solo indeciso sulla temperatura di apertura termostato.
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 16:43   #180
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Visto che il termostato della moto si apre completamente a 95° (inizia a 70° se non ricordo male), non mi discosterei molto da quel valore.
Solo per avere un' idea, apri il link, poi catalogo, poi tipi simili, poi termointerruttori per ventilatori e ti fai un' idea della "sensibilità" dei vari bulbi.
http://www.facet.it/index.asp
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1

Ultima modifica di SKA; 12-01-2013 a 16:59 Motivo: link
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 19:23   #181
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Ultimo aggiornamento....
Le 2 prese poste sulla carrozzeria hanno il positivo sotto chiave....ok?
Peccato però che se a queste attacchi il carico del ventilatore, si comportano come la presa sopra descritta, cioè a quadro spento non alimentano...poi accendi il quadro e la ventola da cui si alimenta parte... e fin qui tutto bene. Poi quando vai per spegnere il quadro... la ventola resta accesa e non si spegne più.
Maledizione... non mi perdo d'animo... ho adocchiato la presa di diagnosi sotto alla sella



Qui c'è il positivo sotto chiave...è quello a cui mi sono agganciato...vediamo se si comporta come gli altri positivi sotto chiave. Da dietro si vede il colore del filo...



Eccolo, maledetto! è il verde/blu. E con sorpresa questo positivo non si comporta come gli altri... Con la ventola attaccata a quadro spento è inattivo...A quadro acceso la alimenta egregiamente.. Finalmente a quadro spento taglia l'alimentazione.
Abbiamo raggiunto un traguardo.... abbiamo l'alimentazione sotto chiave!
Il negativo lo possiamo prendere sulla carrozzeria che fa da negativo/massa... ma io preferisco collegarlo sul polo (-) della batteria.
Finalmente! Oggi il mio lavoro ha portato a qualcosa di "positivo".
Però, data la sezione del filo un pò troppo sottile, lo attaccherò ad un relè.
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 15:28   #182
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

a me non sembra una buona idea prelevare dalla diagnosi...se volevi un filo sotto chiave bastava che prelevare da quello delle luci di posizione; con questo alimenti un relais con il quale azionerai la ventola... tanto il relais va messo se si vule fare un cablaggio come si deve...

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Mah, sul motore elettrico della ventola che caratteristiche sono indicate? 10A non sono pochi, abbiamo una batteria da 19A che "supporta" il motorino di avviamento che fa tutt'altro sforzo. Secondo me, "ad occhio", non ci dovrebbero essere problemi.
.
sulla batteria probabilmente ci sta scritto 19Ah riferito alla capacità della batteria, non 19A... se così fosse il motorino di avviamento non farebbe nemmeno mezzo giro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 16:42   #183
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Si probabilmente hai ragione... ma hai visto che succede mettere un carico superiore su un positivo sotto chiave? Il canbus anche se stacchi il quadro lascia accesa la fonte di assorbimento...
Forse l'unica soluzione è il relè....
Piuttosto: qualcuno sa realizzare uno schema per applicare la ventola usando il relè, il + sotto chiave ..etc?
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 16:53   #184
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

giusto. giusto ma la sostanza non cambia, 10A per la ventolina del radiatore prelevati dal cablaggio della presa devono bastare.
Copio incollo:
la potenza P [Watt] in corrente continua è uguale alla tensione V [Volt] moltiplicata per la corrente [Ampere]

per esempio a 12 Volt (batteria auto) 10 A sono

P = 12 Volt * 10 Ampere = 120 Watt.

120W li assorbono le ventole delle auto, qui stiamo parlando di qualcosa di più piccolo.
Zubmit, il can bus stacca tutto, solo che non lo fa immediatamente passa qualche minuto dalla chiusura del quadro, se non fosse così si potrebbero usare mantenitori di carica della batteria comuni, invece no.

Un po' di schemi, tra l' altro si dice che la ventola della Panda consuma sui 10A, su quella della mukka cosa c'era scritto?
http://www.panda4x4.info/forum/topic...53&whichpage=8
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1

Ultima modifica di SKA; 13-01-2013 a 16:57
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 17:02   #185
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zumbit69 Visualizza il messaggio
Si probabilmente hai ragione... ma hai visto che ...
....Piuttosto: qualcuno sa realizzare uno schema per applicare la ventola usando il relè, il + sotto chiave ..etc?
questo è riferito alle trombe ma va bene ugualmente....

http://img573.imageshack.us/img573/1336/immaginedcb.jpg

per individuare il filo delle luci di posizione (purtroppo non ricordo il colore) stacchi il connettore del gruppo ottico ed usi il tester o la classica lampadina con un polo a massa, dopo di chè ood usi un rubacorrente o, ancora meglio, saldatura a stagno e guaina termo restrigente...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 17:13   #186
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Scusa Rob...ma nello schema il + sotto chiave qual'è?
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 17:53   #187
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

OPS!... scusami ma mi sono dimenticato di specificare; ovviamente al posto delle simbolo trombe tu collegherai la ventola badando al + e alla massa a seconda di quale senso di rotazione vorrai.
per quanto riguarda il collegamento alle luci di posizione (o comunque ad una fonte sotto chiave) potrai scegliere uno dei due fili blu; uno qualsiasi. in questo collegamento la polarità è irrilevante. l'altro blu, ovviamente andrà a massa.
il fusibile, come il relais, dovrai sceglierli di amperaggio adeguato all'assorbimento (Amp.) della ventola.
con il relais stai tranquillamente abbondante che è meglio, mentre per il fusibile usane uno di amperaggio uguale all'assorbimento della ventola o di pochissimo superiore.
tutte cose che potrai trovare molto facilmente in un negozio di accessori o dall' elettrauto a pochi euro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 17:58   #188
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

altra dimenticanza: uno dei blu, quello proveniente dalle luci, vorrà interrotto a monte del relais dall'interruttore o dal termostato a seconda di quello che scegli...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 21:14   #189
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Allora vediamo se ho capito il tuo schema....
1) Alimentazione clacson originale= sarebbero i due blu che devo prendere dal faro.
Una curiosità: nel relè che hai disegnato tu manca un polo? Ho visto che normalmente i relais hanno 5 o 6 contatti...
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 23:27   #190
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

dipende dai relais... quà ne vedi di vari tipi per auto-moto. nel nostro caso è sarà sufficente quello a 4 pin...
http://www.google.it/search?q=relais...w=1093&bih=470

sì i due blu servono ad alimentare la bobina del relais e quindi a chiudere i contatti una volta che viene azionato l'interruttore a il termostato...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 23:22   #191
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Qualche novità ragazzi?
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 18:36   #192
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Rob... secondo te bisogna inserire un relè anche per far azionare il termostato? Visto che è un interruttore.. non vorrei che sotto tensione quando si attiva faccia la scintilla e si ossidi per poi non funzionare più.
Non so se mi sono spiegato.... si è capito il senso?
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:56   #193
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

zumbit, sono sempre fermo ...
purtroppo in questi giorni sono via per una riunione di lavoro e per un pò non posso occuparmi della moto ..
Devo essere sincero mi sto abituando all'idea di un interruttore per l'uso manuale della ventola ...
spero di poter avere informazioni utili dall'officina BMW nei prossimi giorni.
__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:09   #194
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

No...l'interruttore no! E' un anacronismo imperdonabile per la nostra moto!
Come avere una Ferrari coi finestrini a manovella!
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:20   #195
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

secondo me invece l'interruttore è la roba più bella, niente termostati e la fai partire...e fermare quando decidi tu, è bello avere il controllo delle cose!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:36   #196
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Dai ragazzi...siamo realistici... questa moto fa tutto da sola.. vedi le frecce che si staccano, mancano i fusibili perchè stacca da sola...l'esa che tara le sospensioni.....merita e pretende un automatismo in questo senso...
Torniamo a noi.
Questo schema elettrico potrebbe andare bene per azionare la ventola tramite termostato comandato da relè? E' giusto come schema o è sbagliato qualcosa? Suggerimenti/modifiche?

__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:40   #197
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zumbit69 Visualizza il messaggio
questa moto fa tutto da sola..


appunto, più le "macchine" fanno così meno mi piacciono, abbasso gli automatismi.....che alla fine possono incepparsi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:49   #198
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zumbit69 Visualizza il messaggio
E' giusto come schema o è sbagliato qualcosa? Suggerimenti/modifiche?
Mi sembra sbagliato, e poi hai un 87 di troppo.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 21:04   #199
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito

Lucano, la ventola in più simboleggia una spia di azionamento... può andar bene?
Correggetemi se sbaglio.
__________________
Bmw R 1200 RT 06/2007
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 21:20   #200
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quello che hai rappresentato è un relè bipolare e quindi se una è una spia e l'altra è la ventola, allora va bene.
Se invece fosse ad un polo NA/NC (87 87a) allora devi collegare sia ventola che spia sullo stesso polo NA (87).
Poi normalmete il 30 e 86 sono scambiati di posto rispetto al tuo disegno.
Ovviamente l'interruttore termico deve essere di tipo NA che si chiude al raggiungere della temperatura di azionamento (attento che spesso i klixon sono NC)
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati