Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2012, 19:38   #151
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
predefinito

mah...dicono che nn si sente poi così tanta differenza.....mah..nn so se conviene sta modifica!!!!

Pubblicità

enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 21:04   #152
Franco-Kappa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: SICILIA
predefinito

Dipende come cammini non sei tu in una surva se scendi sotto giri a comandare, ma il motorino che blocca i corpi farfallati, e vedendo personalmente io quando lo smorza mi pare un po parecchio..

E poi per far una battutaccia.. a casa comandano le mogli, quando sono sulla kappa comanda il motorino il gas che devo dare, a lavoro comanda il capo.. e almeno per una volta comando io
Franco-Kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 20:39   #153
Principect
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Principect
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Catania
Smile

Il mio l'ho messo ha riposo. Ho meglio, ho installato dei distanziatori cosi non lo faccio intervenire, connettore sempre attaccato per non mandare errori alla centralina.
Che dire le differenze si sentono, non enormi ma si sentono.

Ciauz
__________________
Moto?- CBR600RR-K1200R '06
Principect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 19:24   #154
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
mah...dicono che nn si sente poi così tanta differenza.....mah..nn so se conviene sta modifica!!!!
Per quanto mi riguarda, come ho scritto ho trovato la moto che cercavo: buona coppia sotto (mentre agli alti non sò perchè non uso quel range).
Prima all'uscita di un tornante ho rischiato una inkiappettata da un mio amico con un 350 perchè non andava (nel senso che lui ha aperto e mi stava per tamponare), adesso è tutto a posto.

E visto che provare costa zero ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 14:33   #155
Mik81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Trieste
predefinito

ciao raga...senza che smonto tutto per niente,dite che tutti i modelli k hanno sto affare? merita farlo? la mia è del 2006.....grassieeeeeeee
Mik81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 18:24   #156
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Il 1200 si, il 1300 non sò
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 14:52   #157
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
predefinito

ma poi nn diventa scorbutica??a me piace tanto quando apro anche se di troppo il gas sui tornantini....!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 15:04   #158
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Io lo tolsi....cambiava veramente poco!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?jgi0ay
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 16:33   #159
Franco-Kappa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: SICILIA
predefinito

Bello pero.. a saper che lo comandi tu il gas senza nessuno che ti prende in giro..
Franco-Kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 20:10   #160
Mik81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Trieste
predefinito

ciao raga, ho eliminato anche io sto affare e adesso......sgommaaaaaaa....bè io la differenza l'ho sentita, non chi sà che grandi cose ma merita.... non capisco a che caxxo serva.... se mi compro una moto con 170 cavalli la voglio incazzosa e come minimo decido io quando e come dosarli.
Mik81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 21:47   #161
Nemesis82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: piacenza
predefinito

io ho fatto l'aggiornamento delal centralina perche ai bassi era molto scorbutica...ma sinceramente di sto coso che tosa la potenza non ne sapevo nulla.... cmq non mi sembra che a toglierlo serva tanto ...anzi ... preferisco la k cosi addolcita ai bassi e piu sfruttabile...tanto mica ci devo fare le gare in val trebbia...
__________________
K 1200 R R 1200 GS ADV HP2 MegaMoto
Nemesis82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 07:53   #162
igork12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
predefinito

Una info per chi l'ha tolto. Quando sollevate il serbatoio, dopo aver scollegato il tubo dello sfiato, avete staccato solo l'innesto rapido della benzina sulla pompa? Come si stacca? Ci sono altre cose da staccare o da fare?
Grazie
igork12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 11:53   #163
Franco-Kappa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: SICILIA
predefinito

Devi stassare l'innesto rapito e l'altro tuo in plastica, anche se c'è benzina non aver paura perche non fuori esce.. dopo di che.. smonti il sensore e lo appendi con una fascetta li vicino senza staccare lo spinotto elettrico..
Franco-Kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 14:00   #164
igork12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
predefinito

[QUOTE=Franco-Kappa;6611545]Devi stassare l'innesto rapito e l'altro tuo in plastica

l'atro tubo che citi è quello vicino al tubo della benzina, nella parte bassa del serbatoio? (si tira, svita?) e l'innesto rapido come si stacca? Il cavo elettrico attaccato alla pompa della benzina lo lascio attaccato? Scusa per le innumerevoli domande...e grazie in anticipo
igork12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 18:33   #165
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Per levare l'innesto rapido si preme non lato connettore ma lato serbatoio (guardalo bene e vedi i punti di sgancio), poi io ho levato anche il tubo di sfiato, mi pare basta tirarlo (se ha una fascetta ovviamente la sviti, non mi ricordo com'era), e scollegato il connettore elettrico (anche quello ha un fermo di plastica a molletta).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:42   #166
Zatarra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zatarra
 
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: Europa Salentina
predefinito

mah???

io non ho ben capito l'utilità dell'aggeggio in questione.
__________________
Nella vita ho speso un sacco di soldi. Donne,auto,barche,moto...
Gli altri li ho sperperati.
Zatarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 11:59   #167
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Questo thread é bellissimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 16:06   #168
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zatarra Visualizza il messaggio
io non ho ben capito l'utilità dell'aggeggio in questione.
E' una forma rudimentale di controllo di trazione, che impedisce che uno si metta la moto in testa quando, a bassi regimi e a basse velocità (ovvero nelle prime tre marce), non si aspetta che il motore reagisca con cattiveria.

Disabilitando l'attuatore che blocca l'apertura degli iniettori eviti quella simpatica sensazione di uscire da una curva lenta, magari in salita e con un po' di camber a favore, aprire il gas e sentire che non succede nulla mentre il bastardo davanti a te esce bello sereno, magari pistonando su un bicilindrico, e ti prende quei metri che hai voglia a recuperare di allungo...

A parte gli scherzi, appena preso il K rischiai l'esaurmento nervoso nella salita da Bellinzona al San Bernardino perché appunto in uscita dai tornanti aprivo ma non succedeva niente. E stavo rischiando l'osso del collo in frenata per tenere il passo di due amici che normalmente vanno la metà di me.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 16:44   #169
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
rischiai l'esaurmento nervoso nella salita da Bellinzona
Io invece ho rischiato che l'amico con il Cagiva T4 350 mi tamponasse sempre in uscita ad un tornante, mentre la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato quando in una corsia di accelerazione di ingresso autostrada stavo per venire investito da un autocarro che viaggiava ai classici 95km/h perchè, presa la corsia n maniera tranquilla a bassi giri, ho aperto per immettermi avanti al camion ma la moto non andava ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 17:04   #170
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

E se era un rudimentale controllo trazione .... PRA che la 1300 lo ha... Quello vero...e lo hanno lasciato anche li?? Dato che la moto ha anche l'anti impennata quindi può essere direttamente l'elettronica a tagliare la potenza se troppa... Non un motorino elettrico...
Nelle uscite dai tornanti comunque a meno di non tenere il motore su di giri.... Fa venire un nervoso!!!
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:05   #171
igork12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
predefinito

Tolto oggi. Ho evitato di lasciarlo collegato, perchè con il serbatoio e la marea di cavi nella zona in cui si trova, non vorrei che quel perno che esce ed entra dal motorino crei qualche casino!.
Togliendolo non compaio spie di errore nel display e se anche rimangono errori nella centralina non è un problema.
A breve la prova nei tornati!!
igork12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 10:54   #172
Franco-Kappa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: SICILIA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da igork12 Visualizza il messaggio
Tolto oggi. Ho evitato di lasciarlo collegato, perchè con il serbatoio e la marea di cavi nella zona in cui si trova, non vorrei che quel perno che esce ed entra dal motorino crei qualche casino!.
Togliendolo non compaio spie di errore nel display e se anche rimangono errori nella centralina non è un problema.
A breve la prova nei tornati!!
Nel display non ti da l'errore ma se fai una diagnosi in centralina si possibilmente la centralina va in recovery e su sei convinto che hai fatto una cosa ottimale, tutto quello che hai fatto a mio giudizio e sbagliatissimo.

Il mio consiglio compri due perni piu lunghetti o provi con l'originale e metti delle rontelle sotto in modo di allontanarlo ma il cavolo devi lasciare sempre attaccato..
Franco-Kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:45   #173
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quoto FrancoKappa, non sò se la centralina và in recovery però era meglio o girarlo come ho fatto io oppure distanziarlo.

Cmq prova così ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 18:37   #174
igork12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
predefinito

Con il sensore girato o montato di lato c'è un perno che esce 3 cm quando si attiva il sensore: avete verificato se tocca il serbatoio o i cavi limitrofi?
Secondo voi se memorizza un errore la centralina che problema può succedere?
A rigor di logica quindi si dovrebbero memorizzare errori nella centralina anche quando si monta una centralina parallela (power commander) o si toglie la sonda lambda.
igork12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 19:28   #175
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Con il sensore girato o montato di lato c'è un perno che esce 3 cm quando si attiva il sensore: avete verificato se tocca il serbatoio o i cavi limitrofi?
Si, non tocca (l'ho fissato con una fascetta in modo che il movimento di certo non interferisca con nulla).

Quote:
Secondo voi se memorizza un errore la centralina che problema può succedere?
Lo memorizza per certo perchè quando l'ho scollegato ho letto la mem guasti, che cosa succeda lo può sapere solo chi ha progettato il firmware di quella centralina, io nel dubbio e visto che montato rovescio (o con dei distanziali) non causa problemi, l'ho lasciato là.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati