Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2015, 10:39   #126
Unknown
Guest
 
predefinito

Si ma quando spingi la lampadina e la giri per fissarla si incastra...o si fissa male...o non si gira per niente...poi va lo stesso ma è facile che con la strada un po dissestata o peggio sul pavé in città ad un certo punto esce dalla sede...

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 11:58   #127
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Non ho il 1150, perciò potrei facilmente sbagliare....

.... però mi sembra strano che la lampadina con due filamenti così diversi non abbia un innesto obbligato.

Le lampadine sono standard (generalmente) ed a prova di inesperto.
L'inesperto in questione potrebbe inserire la lampadina al contrario, ottenendo così una luce di posizione da 21W (tipo antinebbia) ed una di stop da 5W, assolutamente invisibile con una luce di posizione così forte.

I piolini guida possono essere posizionati o ad un angolo diverso da 180° oppure a 180° ma uno più esterno dell'altro. Nel primo caso la lampadina non entra nella sua sede, nel secondo entra ma non gira abbastanza da agganciarsi correttamente, anche se può riuscire a fare contatto.

Il fatto che la lampadina in questione fosse uscita di sede mi fa sospettare che si trattasse del secondo caso.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 14:45   #128
Unknown
Guest
 
predefinito

x Bassman:

anche a me...ma scartando dunque il primo caso per il posizionamento dei piolini guida...non vedo molte alternative...a meno che non esistano lampadine a doppio filamento con piolini di guida "dedicati" allo scopo...
  Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2015, 20:42   #129
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

La posizione dei piolini - mi pare - dipende dal colore della lampadina.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2015, 09:04   #130
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Le lampadine degli indicatori di direzione del mio GS sono gialle e ne ho acquistate 2 di scorta, però non le ho mai cambiate e cito a memoria.

In questo caso, i piolini potrebbero essere posizionati in modo esattamente simmetrico, perché essendo una lampadina a singolo filamento, non ha importanza come viene inserita. Il fatto che sia gialla non è significativo, perché, se il "vetro" degli indicatori fosse giallo anziché bianco, una lampadina bianca avrebbe la stessa funzione.
Nel caso specifico, mi pare che sia semplicemente una lampadina standard bianca rivestita da una pellicola gialla.

In questo momento non me la sento di andare a controllare sulla moto, perché sono le nove di mattina ed il box è già un forno sui 30° gradi, sorry....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2015, 20:24   #131
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

A memoria, lampadina bianca= piolini a 180 gradi, lampadina arancione=piolini in posizione diversa.
Quando cambiai la lampadina della freccia (gemma bianca) dovetti limare leggermente un piolino perchè la "culla" argentata era predisposta per gemma arancione e lampadina bianca.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 08:54   #132
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Confermo quanto dice elikantropo.

Ho controllato:
- lampadina bianca > piolini a 180°

- lampadina gialla > piolini ad angolo diverso (ad occhio direi 170°/190°), quindi innesto obbligato

Probabilmente è stato fatto apposta per impedire di abbinare lampadine e plastiche di colori sbagliati.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 08:59   #133
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Verissimo, però esistono anche lampadine arancioni con i piolini delle bianche.

Ne parlavano anche qui
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 09:07   #134
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Insomma, rimettere una lampadina uguale a quella che si smonta e fare attenzione a rimontarla correttamente !
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 15:59   #135
Unknown
Guest
 
predefinito

...ammetto mi si è aperto un mondo...
  Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2015, 19:49   #136
Unknown
Guest
 
predefinito R1150GSADV Luce posteriore/stop

...No ma giusto per precisare che la lampadina "cannata" che ho smontato era stata infilata in qualche modo in concessionaria BMW e io a dannarmi per toglierla...vatti a fidare...io poi in buona fede l'ho ricomprata uguale da un ricambista...appunto...uguale a quella "cannata"...e pazienza....vediamo quanto "tiene" la Bosch)))

Ultima modifica di Unknown; 08-07-2015 a 19:51
  Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 08:39   #137
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Per mia esperienza personale, posso affermare che le lampadine "di marca" durano più o meno come quelle "generiche".
Sulla moto ho ancora le lampadina del faro originale, con quasi 50.000 km, mentre sull'auto le lampadine mi durano circa 10.000 km.
Dopo aver provato tutte le marche e tutti i prezzi (fino alla follia di 22 Euro per una lampadina), ho optato per le lampadine del Brico a 4 Euro la coppia.
Le lampadine del Brico durano come (ed anche di più) di quelle di marca e quando si bruciano non è un salasso.

P.S. Quanto sopra è riferito alle lampade H7 dei fari, le altre non le ho mai cambiate, tranne quella dello stop della moto che ho sostituito una volta.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 09-07-2015 a 08:43
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2015, 18:23   #138
Unknown
Guest
 
predefinito

Bassman, ti riferisci alle luci anteriori e fino a qui ok... ma Brico, non ha quelle a doppio filamento per la luce di coda del GS. Almeno in due dei negozi Brico qui vicino a me non le hanno...sono dovuto andare da un ricambista comunque onesto devo dire.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2015, 09:21   #139
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Le forniture non specifiche, nei negozi non specializzati, vanno un po' ad ondate.

Mi è capitato di trovare le lampadine in un supermercato e non in un altro della stessa catena, oppure di trovarle a periodi alterni nello stesso supermercato.

Quando trovo qualcosa che potrebbe essere utile e di cui non ho una scorta, acquisto.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 12:49   #140
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Ho letto tutti gli argomenti inerenti lo stop posteriore e...
...il mio connettore sotto la leva del freno anteriore è proprio andato non facendo più nemmeno click clack. L'ho smontato e lubrificato ma niente.
Domanda, c'è un altro punto dove posso interrempere il segnale dal freno anteriore allo stop? Tanto io freno sempre con entrambi, quindi al posto di sostituire l'interruttore, lo bypasso e mi arrangio solo con il posteriore.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 14:11   #141
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Ma il posteriore è già collegato alla luce dello stop, con un suo interruttore.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 14:56   #142
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Appunto, voglio escludere l'accensione dello stop dal freno anteriore e accenderlo solo con lo stop del freno posteriore. chiedo come fare a escludere l'anteriore a causa dell'interruttorino nella leva che è morto e mi dà contatto sempre chiuso (acceso).
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 15:02   #143
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Ah, ecco.
Tagli il filo e lo by-passi, ma non ti conviene ricomprarlo?
Non costa moltissimo, è' una sicurezza in più anche per te e almeno sei anche in regola per la revisione e per il cod della strada.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 13:36   #144
cotess
Mukkista in erba
 
L'avatar di cotess
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Bruino (TO)
predefinito

Anche a me non sembra una cosa molto salutare,....anche perchè l'utilizzo del freno anteriore è istintivamente molto più automatico di quello posteriore......
__________________
______________________________
"Ghisona" 1150 ADV - Vespa 300 GTS
cotess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 15:23   #145
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Vero cotess, ma è anche vero che se freno con l'anteriore freno anche con il posteriore (sempre), mentre spesso in piega ecc uso solo il post...
va beh, per ora trancio, poi settimana prossima mi arriva quello nuovo 33.61€ + iva zk!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 15:49   #146
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
predefinito

anche se il costo del ricambio è un furto conviene metterlo a posto e funzionante così alla revisione non fanno storie
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 08:54   #147
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito Luce stop bloccata GS1100

Stamattina dopo che è stata ferma durante il we in garage prendo il GS pe andare in uff.
Noto che a fari spenti la luce dello stop mi rimane accesa e sia con la leva del manubrio che con il pedale del posteriore rimane sempre accesa
Accendo i fari medesima cosa lo stop rimane sempre acceso.
Spengo e riaccendo non cambia nulla.

Da mezzapippa di meccanico che sono sarei portato a pensare che forse il pulsante del freno post s’è bloccato magari per lo sporco delle strade, quindi spuruzzerei WD40 li sotto

Diagnosi ? Consigli ?

Grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 09:15   #148
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Capita quando il microinterruttore della leva freno anteriore si sposta leggermente, allontanandosi della leva. E' un interruttore del tipo NA (normalmente aperto), che quindi devi "avvicinare" alla leva in modo che possa essere azionato dalla leva quando la azioni.
In realtà ha una viste di fissaggio che fa da perno e che ti permette, mediante opportuna rotazione, di avvicinare o allontanare la levetta del micro, dalla leva freno.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 09:22   #149
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

premetto che me ne sono accorto solo stamani e quindi magari la situazione era già in corso, ma può essere che questa cosa succeda..................a moto ferma in box ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2016, 09:27   #150
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Può succedere tranquillamente ma non è nulla di serio.
Ti unisco a questo 3D, prova a dargli un'occhiata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati