Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2007, 20:34   #1226
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ennebigi Visualizza il messaggio
Insomma sto filtro, BMC o KN che sia, lo monto o no ?????????
p.s. devo cambiare quello originale e ho un BMC nuovo che mi è stao regalato.
per aumentare le prestazioni, senza sconvolgere troppo il settaggio, che comporterebbe il cambio di altri componenti (scarico, ecc. ecc.). il giusto rapporto aria/benzina è fondamentale, non basta, infatti fare entrare più benzina mantenendo inalterata la massa d'aria in entrata, come non si può aumentare la massa d'aria in entrata e mantere inalterata la quantità di carburante iniettata, infatti se si modifica questo rapporto diminuendo la massa d'aria (o aumentando la benzina) si otterrà un carburazione "grassa", viceversa se si diminuisce la benzina (o si aumenta la massa d'aria) si otterrà una carburazione magra.

Ora nel nostro caso, io sostengo che solo cambiando il filtro originale, con un filtro più performante, il rapporto aria/benzina si smagrisce. Questo dato l'ho motivato con la natura del filtro originale, ma a detta di "qualcuno" questa è un baggianata, perchè sostituendo il filtro con qualcosa di più performante, anche aumentando il flusso d'aria in entrata, la massa d'aria che entrerà nei cilindri non può essere modificata [citazione: il filtro+air-box+condotti possono solo "agevolare l'air intake" ma non cambiare il volume dell'aria.... perchè dipende dalla geometria dei cilindri medesimi...] ergo un cilindro da 600cc potrà solo incamerare quella massa (inciderebbe anche la temperatura, ma non complichiamoci troppo la vita) e non di più [il filtro K&N non può modificare il volume della camera di combustione......], è un pò come dire che i motori turbocompressi non esistono e non potranno mai esistere.
invece tutti noi sappiamo che i motori turbocompressi esistono e funzionano pure bene. questo perchè nella formula applicata manca una variabile fondamentale "la pressione" o come nel nostro caso la pressione negativa "la depressione".
il nostro motore non è turbo compresso ma aspirato, quindi la pressione influisce ma nel nostro caso, con un processo contrario sulla massa d'aria, la depressione, ......come si crea una depressione???? la depressione si crea con un vuoto (nel nostro caso un vuoto d'aria) provocato dall'aspirazione dei cilindri da una parte, un filtro e convogliatore troppo tappati dall'altra. La depressione agisce esattamente al contrario della pressione, cioè mentre la pressione porta maggior massa d'aria all'interno dei cilindri comprimendo le molecole d'aria (l'effetto del turbocompressore) la depressione invece diminuisce il flusso d'aria (è come cercare di respirare attraverso una cannuccia molto stretta...... nel nostro caso il filtro originale).
tutto questo per arrivare a dire che potendo far entrare maggior massa d'aria nei cilindri (diminuendo cioè l'effetto depressione con un filtro più performante) si potrà quindi far entrare più benzina mantendo un rapporto ottimale e quindi aumentando le prestazioni del motore......

da prove effettuate (con metodo empirico) se hai una FRK "standard" (configuarazione base) funziona meglio con il filtro originale, se metti il BMC o K&N (se che ce l'hai utilizzalo pure) perderai un pò di quella rotondità di erogazione acquisita con la FRK (specie ai bassi regimi) perchè la carburazione si smagrirà. Se non hai perlomeno la FRK non metterlo proprio, la carburazione è fin troppo magra per rispecchiare le normative Euro-3.
Detto ciò, rimane quindi ancora margine per aumentare la quantità di benzina da iniettare, nonostate la FRK, quindi, cercherò di ingannare ulteriormente il sensore di temperatura dell'air-box (quello utilizzato dalla centralina, che infatti viene ingannato facendo credere che entri aria più fredda e quindi più densa, conpensando con una maggior apertura degli iniettori) per aumentare la quantità di benzina da iniettare basta una semplice resistenza addizionale, potrebbe anche solo bastare quella, con un semplice trimmer si possono fare in attimo tutte le prove del caso. (è questo che mi accingo a fare).

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 22-10-2007, 20:53   #1227
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spiderman Visualizza il messaggio
Ci riprovo:
E' vero che gli effetti della FRK sulla R1200R sono poco avvertibili in basso?
vero
in basso aumenta la rotondità e l'erogazione e solo piu piena
in alto (verso i 5000) in questa nuova che ho si avverte un aumento anche delle prestazioni
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 22-10-2007, 21:02   #1228
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Facci sapere Alex, mi sembra una buona prova!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 22-10-2007, 22:51   #1229
monsterlippa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: sestri levante
predefinito

sono sempre il solito pignolo...per rispettare le normative antinquinam c'è bisogno di un alfa stechiometrico ovvero rapporto massa aria/massa benza pari a 14.7 poichè solo in quella condizione il rendimento del cat è massimo,con un alfa non stechiometrico gli inquinati aumentano (con miscela magra aumentano alcuni,con miscela grassa degli altri...la classica coperta troppo corta..)...inoltre le norme antiinquinant vengono rispettate solo in un range di utilizzo del motore, non sempre...
alexetadv stai facendo confusione tra pressione e depressione....la depresione in cc serve per far entrare una colonna di fluido...quando sei in marcia l'airbox entra in pressione non in depressione..... il filtro costituisce una comunemente detta perdità di carico una specie di tappo (pensa ad un aspirapolvere se metti davanti uno straccio avrai meno aspirazione
=> meno aria che entra;oppure pensa ad una valvola mezza aperta in circuito idraulico => fa passare meno H2O)
montando un filtro più performante certo che aumenti la massa di aria di entra in cc, aumentando l'aria però scarburi la moto. i motori turbocompressi comprimono l'aria ovvero ne aumentano la densita o massa volumica e con il conseguente intercooler raffreddano l'aria aumentandone ancora la densità.....non si può paragonare filtri e turbo....mi ricordo di quando ero un pischello e si elaborava il 50ino,mettevi il filtro eppoi cambiavi carburatore( un bel 19 oppure un 21)eppoi ti divertivi cambiando igetti cercando la carburazione giusta.......
__________________
R1200GS
Piaggio vespa primavera '71

Ultima modifica di monsterlippa; 23-10-2007 a 22:13
monsterlippa non è in linea  
Vecchio 22-10-2007, 23:35   #1230
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

a me non piace chi, scrivendo in un forum tecnico, fa affermazioni come minimo avventate....

per esempio: mettere una serie di resistenze (detto meglio un potenziometro o "trimmer") in serie al sensore temperatura aria dell'airbox e poi "GIOCARE" con il medesimo porta ad un risultato CERTO: la centralina originale BMW se ne va in panico e applica mappe d'emergenza o generiche (iperche la centralina BMW potizza che il sensore temperatura aria sia guasto).

altro esempio di avventatezza e' il confondere la massa (vulgo: peso) di un gas con il suo volume .

...oppure il parlare di turbocompressione che agisce, sempre, sul peso e non sul voume ...senza citare la necessaria presenza dell'"intercooler (a che servirà mai raffreddare l'aria dopo averla compressa?)

...vabbe' siamo ragazzi ...si scherza...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 09:23   #1231
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Io ho un gs1200 ho i collettori remus e ho rimesso il terminale originale con filtro bmc trovo che è diventata lenta a salire di giri la soluzione potrebbe essere quindi togliere il filtro e rimettere l'originale? o mettere una centralina FRK ??
Grazie
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 10:33   #1232
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

il 6 e 7 novembre al salone di milano presso lo stand di andreani ci sarà anche maurizio.............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 12:54   #1233
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
a me non piace chi, scrivendo in un forum tecnico, fa affermazioni come minimo avventate....

per esempio: mettere una serie di resistenze (detto meglio un potenziometro o "trimmer") in serie al sensore temperatura aria dell'airbox e poi "GIOCARE" con il medesimo porta ad un risultato CERTO: la centralina originale BMW se ne va in panico e applica mappe d'emergenza o generiche (iperche la centralina BMW potizza che il sensore temperatura aria sia guasto).

altro esempio di avventatezza e' il confondere la massa (vulgo: peso) di un gas con il suo volume .

...oppure il parlare di turbocompressione che agisce, sempre, sul peso e non sul voume ...senza citare la necessaria presenza dell'"intercooler (a che servirà mai raffreddare l'aria dopo averla compressa?)

...vabbe' siamo ragazzi ...si scherza...

se leggi bene accennavo anche alla temperatura.
ho tralasciato questa variabile volutamente per non complicare la spiegazione, e renderla più comprensibile.

chi ti dice che vado a giocare?!?!..... ho già fatto i miei calcoli, il trimmer serve per velocizzare le prove, cambiando il settaggio con un clic anzichè cambiare resistenza, è molto più pratico.
anche dovesse andare in "panico" la "centralina Bmw" cosa caspita potrebbe succedere?!?! ......... niente che non si possa resettare, al massimo potrebbe rimanere un messaggio di errore in memoria guasti ma niente di più.
Rispondi invece a questa domanda: sencondo te cosa pensi faccia la FRK ?!?! ............... vedi, pensaci, ragiona, PROVA!!!
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 20:18   #1234
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monsterlippa Visualizza il messaggio
montando un filtro più performante certo che aumenti la massa di aria di entra in cc, aumentando l'aria però scarburi la moto.

lasciando stare le menate dei turbo, intercooler, pressione, depressione, temperatura ...... (anche perchè, ad un certo punto mi sembre che ti contraddici).....
""""Se cambio il filtro originale con un filtro performante (K&N o BMC) aumento o non aumento l'aria in entrata alla camera di scoppio???""""

perche se SI, io è da circa tre pagine che cerco di dirlo.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 20:31   #1235
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Facci sapere Alex, mi sembra una buona prova!
sto aspettando il connettore maschio, per cablarlo e iniziare le prove, poi ti farò sapere.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 20:44   #1236
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

merda ragazzi se siete divertenti
............
..........PRINTttttttttttttttttttttt.....

.....domani in ufficio ridiamo un po'

HAAHAHAHAHAHAHHA

pesano di piu' 2 litri di aria a un bar
o 2 litri di aria a 20 bar


HAAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 21:16   #1237
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
predefinito

..... quanti Bar
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 21:27   #1238
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

potreste anche prendere a un bar un s. bitter
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 23-10-2007 a 21:36
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 23-10-2007, 22:07   #1239
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

ovviamente due litri di aria a venti bar pesano di piu' di due litri di aria a 2 bar... diavolaus...

fa piacere sapere che in ducatisss si rida ...c'avete qualche motivo speciale per messere contenti???

pesano = massa ...ovviamente ..again
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 08:51   #1240
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

la massa di aria nei sistemi senza debimetro viene calcolata indirettamente ovvero in funzione della pressione sotto farfalla (se esiste il sensore di press) della temperatura dell'aria e della pressione atm. Nel caso non ci fosse disponibile il sensore di pressione sotto farfalla(BMW) la stima dell'aria viene fatta in condizioni di segnale di apertura farfalla , pressione atm, e temp aria.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 11:48   #1241
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
la massa di aria nei sistemi senza debimetro viene calcolata indirettamente ovvero in funzione della pressione sotto farfalla (se esiste il sensore di press) della temperatura dell'aria e della pressione atm. Nel caso non ci fosse disponibile il sensore di pressione sotto farfalla(BMW) la stima dell'aria viene fatta in condizioni di segnale di apertura farfalla , pressione atm, e temp aria.

Grazie per l'aiuto, Diavoletto
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 12:22   #1242
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Vorrei capire una cosa, ma possibile che non ci siano centraline "cristiane" o qualcuno che ci metta le mani?
Ho chiesto un po' in giro e ho trovato solo una persona.
In tutta Italia nessuno riesce (in vari modi) a ingrassare sta benedetta miscela? Incredibile!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 13:38   #1243
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

il rendimento volumetrico nei motori moderni aspirati arriva ad essere anche superiore a 1. Infatti sfruttando le inrzie delle colonne di aria e gli effetti ram interni è possibile immagazzinare piu' aria di quella che verrebbe immagazzinata a pressione ATM
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 24-10-2007, 18:49   #1244
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Vorrei capire una cosa, ma possibile che non ci siano centraline "cristiane" o qualcuno che ci metta le mani?
Ho chiesto un po' in giro e ho trovato solo una persona.
In tutta Italia nessuno riesce (in vari modi) a ingrassare sta benedetta miscela? Incredibile!
per aumentare la miscela giusto quel poco, senza pretendere troppo in termini di prestazioni (qualche pony), c'è solo FRK, o fai da te con una resitenza in linea sul sensore tempertura aria.
per modifiche superiori in termini di resa (devi mettere in preventivo: eliminare catalizzatore, sostituire il terminale dello scarico, filtro aria performante, centralina). ci sono wunderlich (autoprogrammabile) o Ferraris che esegue un rimappatura. ci avevo pensato, ma poi, il fatto di non essere in regola, e rischiare ogni volta che si viene fermati per un controllo, e anche per l'aumento esiguo in termini di potenza se non cambi anche le camme, a mio modesto parere non ne vale la pena.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 13:39   #1245
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
predefinito

Luponero, eccomi

ieri sera sul tardi, ho effettuato le prime prove, ho interlacciato il trimmer tra la frk ed il sensore. con il filtro K&N, resto originale. temperatura esterna di poco superiore ai 10°C. ho iniziato con 1k, e dopo pochi step 2,5-2,8 k si è ripresa un pò di rotondità ai bassi, molto più piena, ma soprattutto con una progressione meravigliosa (proprio un botta) da sopra i 5000gpm; ho fatto la stessa prova togliendo la frk, però aggiungendo e arrivando a 3,8k (che con queste temperature andrebbe incrementata ulteriormente. ma non ho avuto tempo di provare): la moto è più lineare ai bassi rispetto alla frk, manca la botta ai 5000 e tira su solo a regimi molto alti sopra i 6-6500, ma come ripeto bisognerebbe incrementare.
farò altre prove aumentando il valore di resistenza, e soprattutto vorrei provare a metterla a valle della frk, per vedere l'effetto. mi piacerebbe ottenere la rotondità di progresione ai bassi con sola resistenza, e la botta della FRK sopra i 5000.
seguirà sessione 2.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 25-10-2007 a 14:01
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 16:08   #1246
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Oggi ho montato la Y senza catalizzatore e ho smontato le due sonde lamda aggiungendo i famosi "Tappi ingannatori"

Io di elettronica non capisco una sega... tabù completo, ma ora gira più rotonda e con i bassi più lineari ... si insomma, senza incertezze.. sarà la Y

Sarei curioso di aggiungere stà FRK... magari, chissà..

Pepoooooooooooot!
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 16:12   #1247
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Oggi ho montato la Y senza catalizzatore e ho smontato le due sonde lamda aggiungendo i famosi "Tappi ingannatori"

Io di elettronica non capisco una sega... tabù completo, ma ora gira più rotonda e con i bassi più lineari ... si insomma, senza incertezze.. sarà la Y

Sarei curioso di aggiungere stà FRK... magari, chissà..

Pepoooooooooooot!
SPIEGATI MEGLIO E LE SONDE DOVE LE HAI MESSE ????
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 16:14   #1248
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

In un cassetto dell'armadio ..
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 16:32   #1249
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
In un cassetto dell'armadio ..
SII SERIO SPIEGAMI MEGLIO CHE TIPO DI LAVORO HAI FATTO
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 17:06   #1250
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Oggi ho montato la Y senza catalizzatore e ho smontato le due sonde lamda aggiungendo i famosi "Tappi ingannatori"

Io di elettronica non capisco una sega... tabù completo, ma ora gira più rotonda e con i bassi più lineari ... si insomma, senza incertezze.. sarà la Y

Sarei curioso di aggiungere stà FRK... magari, chissà..

Pepoooooooooooot!
io la metterei
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati