Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2023, 15:34   #101
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

@GTO

Su una Honda NC750S di un tipo che conosco ...
Perchè?

Comunque nel mio post #98 ho elencato solo dei "difetti oggettivi" del DCT, non "soggettivi" ...

A me il DCT non interessa perchè in generale mi piace ancora manovrare cambio e frizione quando guido una moto ...
Un dispositivo come l'e-clutch invece lo apprezzerei perchè lo posso abilitare solo quando mi va di farlo, altrimenti lo disattivo e non mi accorgo nemmeno di averlo ...

Pubblicità

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 17-11-2023 a 15:41
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 15:38   #102
zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Personalmente il DCT non mi interessa perchè:
- Pesante
Dissento sul pesante, alla fine son 10 kg, se parliamo di una tourer non fa una gran differenza (almeno per me).
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
zorba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 15:40   #103
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio

mentre una moto con l'e-clutch la comprerei ...
Rispondo a questo post ma di fatto mi ricollego al tuo precedente in mia risposta.

Sì, è vero che il quickshifter toglie potenza annullando tecnicamente la trazione, ma è capace di farlo in un istante, con l'effetto di avere una micropulsazione durante la fase di cambiata.
L'effetto è praticamente quello di un traino continuo e in salita.

Un sistema come l'e-clutch per quanto divinamente realizzato, non sarà mai tanto veloce, specie se vuoi dolcezza di funzionamento
Quindi il suo effetto gratifica al 100% solo chi non vuole e non può usare il cambio.
Un po' meno, per forza di cose, chi cerca prestazioni.

Per me lo scopo di questa proposta è molto chiaro: far accedere alle moto anche coloro i quali sono spaventati dall'idea di cambio e frizione e scelgono, per stare sicuri, lo scooter.

Un discorso che a voi sembrerà strano ma io conosco un mucchio di persone che vengono frenate da questo aspetto quando si parla di moto.

Honda credo che abbia pensato bene di accontentare questo segmento, infatti le moto in cui tale architettura viene proposta sono del segmento considerato entry level per il mercato europeo.

Il DCT fà storia a sé: è la soluzione tecnicamente più avanzata ma anche più complessa, pesante e costosa. Inoltre impone al guidatore di usare il cambio nella maniera NON convenzionale, ovvero annullando completamente la frizione.
Lo scopo della nc700 era appunto quello che ho descritto sopra, ma se a livello di marketing ottengo lo stesso effetto abbassando i costi con una soluzione come l'e-clutch parimenti funzionante, tanto di cappello.

Ultima modifica di twinings501; 17-11-2023 a 15:47
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 15:46   #104
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
@GTO

Su una Honda NC750S di un tipo che conosco ...
Perchè?
...
Come scritto in precedenza ero solo curioso
Per me l'ultimo sistema che adotta Honda è un ottimo compromesso
Ma l'ideale è avere più opzioni tra cambio tradizionale, doppia frizione e e-clutch

Lo voglio provare
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 15:54   #105
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Dissento sul pesante, alla fine son 10 kg, se parliamo di una tourer non fa una gran differenza (almeno per me).
Posso anche essere d'accordo con te che 10 kg non fanno questa grande differenza su una moto "turistica" ... ma ho letto di gente che nel thread della Stelvio la schifa per un peso analogo "di troppo" ...

Comunque il DCT sono 10 kg in più, 1000 Euro in più e costa ovviamente in più in manutenzione ...

L'e-clutch sono solo 2 kg in più, costo non ho idea ma meno e manutenzione credo nulla ...

Ripeto: Per il MIO modo di intendere la moto l'e-clutch è ok mentre il DCT non mi interessa ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:01   #106
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

@Twinings501

Non capisco perchè ritieni che, se hai l'e-clutch allora non hai il quickshift ...
E-clutch e quickshift sono perfettamente compatibili: Anche se hai l'e-clutch, quando sei ad alti regimi di rotazione il cambio marcia può benissimo avvenire con la sola modalità quickshift, senza che l'e-clutch azioni la frizione ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:05   #107
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Ma è così che funziona l'e-clutch?

Da quello che ho capito, l'e-clutch si avvale della tecnologia del quickshift (o meglio dell'acceleratore elettronico) per simulare la chiusura della manopola.
Non che se sei alto di giri, taglia l'accensione e non attiva la frizione.

Chiedo lumi a riguardo.

Intanto vado a rileggermi qualcosa.

Ultima modifica di twinings501; 17-11-2023 a 16:08
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:15   #108
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

E per quale motivo non si potrebbe fare funzionare il solo quickshift agli "alti" regimi e l'e-clutch ai regimi inferiori (dove per l'appunto il quick-shift da problemi)?

Mi pare ovvio che il sistema funzionerà in questo modo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:17   #109
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

In teoria nessuno, infatti parrebbe sensato quanto affermi.
Ma chiedo: sei sicuro che il funzionamento è il medesimo, convertibile all'occorrenza?
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:22   #110
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Non ne sono sicuro perchè non ho trovato alcuna descrizione dettagliata del suo funzionamento, ma sinceramente mi meraviglierei che non fosse cosi ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:28   #111
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
predefinito

Concordo a pieno titolo con te
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 16:43   #112
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non poteva essere diverso, era una sport touring
Però si somigliano proprio tanto nei volumi e nelle linee ed entrambe hanno il monobraccio ...è abbastanza curioso perché sono tutte e due del 2001 se non ho letto male

Mai viste moto tanto simili tra loro, salvo alcune scopiazzature del GS




Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 17:16   #113
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
predefinito

[. ma ho letto di gente che nel thread della Stelvio la schifa per un peso analogo "di troppo" ...]

...senza neppure averla pesata...e nemmeno esserci saliti sopra , figuriamoci guidarla.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 17:26   #114
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Però si somigliano proprio tanto nei volumi e nelle linee ed entrambe hanno il monobraccio ...è abbastanza curioso perché sono tutte e due del 2001 se non ho letto male
quando le moto avevano la coda. Mi auguro che certi obbrobri con il codino che finisce a mozzo ruota dietro spariscano....la nuova suzuki crossover va in quella direzione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 18:34   #115
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Comunque il DCT sono 10 kg in più, 1000 Euro in più e costa ovviamente in più in manutenzione ...

di che particolare e costosa manutenzione necessiterebbe il DCT?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 18:38   #116
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

Mi preoccupano di più i 10 kg in più...manutenzione credo si riferisca ad un cambio olio e filtri più frequente....
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 19:14   #117
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

magari a 100.000km ci saranno 2 frizioni da cambiare invece di 1
Per ora (e sono anni che esiste, se non sbaglio 10) non si sono sentite lamentele
Si è parlato più frequentemente di uso non consono, caratteristiche e full full full.
Le Honda (forse qualcuna ancora adesso) bruciavano statori, non ci dovrebbero essere problemi con le doppie frizioni
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 20:37   #118
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
di che particolare e costosa manutenzione necessiterebbe il DCT?
A buon senso mi aspetto che 2 frizioni siano più "costose" da manutenere di 1 sola frizione ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 20:40   #119
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

In campo automobilistico c’è più di un doppia frizione particolarmente costoso di manutenzione !!!
Molto più della sostituzione della
Frizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 21:19   #120
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

In campo automobilistico ci sono stati discreti disastri da parte dei DSG del gruppo VW ...

Quando ci sono problemi su questi cambi di solito vengono smontati e mandati da specialisti ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 21:33   #121
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Salvo sfighe particolari, i cambi DCT di Honda durano quanto il motore, quindi più di 200.000 km. Le frizioni sono meno stressate di quella singola ad azione manuale, dove il pilota può fare seri danni in tempi brevi. Pensiamo anche solo alle impennate.
La manutenzione in più riguarda un filtro olio specifico (pochi euro se non originale) e qualche etto di olio in più. Gli intervalli di manutenzione sono gli stessi del cambio manuale.

L'E-clutch è una gran furbata, con poca spesa togli uno dei problemi principali a chi si accosta per la prima volta alle moto con cambio manuale.
Non è Honda la prima a fare una frizione con comando elettrico, anche la Yamaha FJR 1300 AE lo aveva, ma li erano andati oltre utilizzando un cambio robotizzato.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 22:36   #122
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
predefinito

https://www.moto.it/prove/yamaha-fjr-1300-ae-2016.html


bel mezzo
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2023, 23:03   #123
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Per i detrattori del DCT, vi assicuro che è una figata perchè cambia le marce meglio di chiunque, hai sempre sotto la marcia giusta, nei tornanti, in discesa, nelle salite, con una tendenza a tirare marce lunghe nelle modalità tranquille.

E' chiaro che deve essere abbinato ad un motore con molta schiena, sapendolo sfruttare benissimo in quel range di giri.

Poi, per qualunque necessita, hai sempre le palette sotto le dita, se vuoi strafare.

E anche senza cambiare con le palette, se ha dentro una marcia "lunga" basta accelerare di più e scala le marce necessarie per fiondarti fuori da qualunque situazione, motore permettendo.

Ah... quando uso il Forza 750, rispetto a quando uso il GS, ai semafori, senza nessuna intenzione di "tirare", sono sempre davanti a tutte le moto (se non tirano), perchè infila le marce in tempi molto più rapidi rispetto a qualunque quick shift...

Ripeto, è una figata di una comodità assoluta.

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2023, 07:33   #124
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Chi non ha provato il dct Honda, per provato intendo almeno 5000km in tutte le condizioni, non può capire quali sono i reali vantaggi di quel sistema senza se, senza ma e senza pregiudizi.
Quando vi trovate a dovevi fermare in un tornante in salita perché il pirla che scendeva vi taglia la strada con il dct Honda non esiste problema perché quando la moto si ferma lui inserisce la prima marcia indipendentemente dalla modalità di cambiata inserita anche che fosse quella manuale, a te basta aprire il gas e ripartire senza pensieri, senza trovarti impiccato con la mano sulla frizione il piede sul freno e la moto che vuole cadere di lato etcc...
Quando un idiota col Mercedes uscendo dalla stradina laterale ti manca la precedenza e tu freni con tutta la forza che l'impianto frenante può darti ed i santi abs/tcs ti evitano di bloccare insieme al dct che capisce e ti scala le marce fino a portarti in prima senza spegnere il motore e ti ha salvato il culo ancora!
Quando su una strada mai fatta prima entri in un tornante con la marcia sbagliata con il dct puoi cmq cambiare marcia anche se sei in velocità ed inpiena curva con il manuale un pò meno, quando in x mille altre situazioni ti salva il culo senza metterti in difficoltà e parliamoci chiaro oggi si guida tutti come bestie senza cervello quelli in macchina, quelli in moto, quelli sul monopattino e perfino quelli a piedi... poi quando proverete il dct in tutte queste situazioni capirete e si potrà parlare, inutile dire ma io nei tornanti preferisco una marcia piuttosto che un'altra... ok metti il pedale e la usi sempre in manuale quale problema c'è?... provatelo a fondo e se ne ripalra.

Fine o.t.

Per l'e-clutch l'idea che si possa usare sia in sola modalità manuale siabin modalità automatica mi piace molto e mi pare sia una grande idea avere un sistema ibrido, se poi come per il dct in un panic-stop quando il motore è sotto di giri mi sgancia la frizione per non farla spegnere allora direi che deve di diritto diventare di serie ed obbligatorio perché molte cadute nei panic-stop in situazioni difficili sono dovute alla moto che si spegne e che ti sbilancia facendoti perdere l'appoggio.
__________________
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka Spernacchiona

Ultima modifica di Sgualfone; 18-11-2023 a 07:44
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2023, 08:53   #125
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Twinings, mi sembra di capire che la tua più grande preoccupazione sia l mantenimento della trazione nella fase di cambiata.
Certo che è importante, nelle competizioni, e difatti li’ utilizzano il cambio seamless proprio per questo…
Noi poveri praticanti su strada ed altri centinaia di milioni di motociclisti dai primi anni del 900 siamo sopravvissuti senza questo dubbio ed abbiamo guidato con piacere oppure siamo passati direttamente allo scooter ed abbiamo evitato il problema della mancata trazione…
Con simpatia, eh
Poi dobbiamo aprire un thread sul cambio seamless che non ho ancora capito come funziona.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati