|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2023, 14:40
|
#101
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Capisco benissimo il punto di Wotan e, in parte lo condivido nella sua evidenza: oggi, sulle moto (come sulle auto) ci sono davvero tantissime funzioni, ed è complicatissimo, ed evidentemente insufficiente, accedervi da funzione a schermo.
Io stesso ho scomodato la mia dose di santi, cercando di capire il funzionamento del TFT della RT.
Però, alla fine mi trovo d'accordo anche con il punto di twinings501, che se ho ben compreso sintetizzerei con "non è che devi per forza usare tutto quello che c'è".
Inizio a dissentire con Wotan sul punto "sarebbe meglio ogni funzione un pulsante". Dissento perchè credo che 30 pulsanti non siano meno "distraenti" dalle stesse funzioni su schermo, o lo sono meno solo in parte. Hanno il grosso vantaggio di essere fruibili ognuno a prescindere dai guasti agli altri tasti, mentre se ti si spegne lo schermo e non hai un comando analogico sei fatto.
Un pò sono sistemi giovani, in continua evoluzione, e con peccati connessi, cerco di essere indulgente.
Per come la vedo io, a me piace che sulla moto ci sia anche una funzione che mi consente di accendere il riscaldamento mezz'ora prima di arrivare a casa, metta su l'acqua, e metta un accappatoio sullo scalda salviette.
Però, voglio, anzi DEVO dovermi fermare per usarle. Io imposterei tutte le funzioni (alcune già lo sono) "secondarie" per poter essere utilizzate esclusivamente a veicolo fermo.
Le primarie devono avere almeno un corrispettivo comando analogico (come dice Wotan), ma le primarie per me sono solo avviamento, accensione e gestione luci, stacco batteria. Esagero, il comando del parabrezza elettrico, che ci sta di usarlo in movimento. Cruise control, dai. Just it, se proprio mi viene fame mentre vado.
Ma bon.
Per accendere il riscaldamento, l'aria condizionata, impostare il navigatore, cercare l'ultima uscita su youporn, chiudere i finesrtini eccetera, preferisco fermarmi.
Preferirei proprio DOVERMI fermare, così non cedo neanche alla tentazione di farlo andando.
Questo forse è l'approccio che trova una quadra tra il punto di Wotan, che ha le sue buone ragioni, e quello che invece vorrebbe persino la realtà aumentata nel casco. (Perchè no...?)
Solo una cosa, non capisco: ma sull'Airbus 300, alla fine, come hanno risolto il collegamento della APP per il navi con il telefono, al TFT? 
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
Ultima modifica di SicutNoxSilentes; 14-03-2023 a 14:43
|
|
|
14-03-2023, 15:10
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
il TFT oltre a tagliare i costi per gli strumenti meccanici analogici dedicati, ed a garantire la trasportabilità su più modelli, permette anche di tagliare sui comandi, cosa che i costruttori hanno immediatamente messo in pratica risparmiando in progettazione dei comandi al manubrio e numero di pezzi.
all'interno della gamma di un costruttore i blocchetti dei vari modelli sono praticamente tutti uguali e le pochissime differenze non sono proporzionate alle maggiori funzioni / combinazioni, i tasti aggiuntivi infatti controllano gli ulteriori dispositivi montati, ma come avviene per ridoni mode, tarature sospensioni o manopole riscaldate, è sempre presente la pressione multipla per passare da una mode al successivo, da un livello all'altro.
aggiungerei che a fronte di un numero importanti di funzioni, non sono poi tantissimi i comandi che vengono usati alla guida, di solito armeggio con i riding mode (bagnato, statale, autostrada) o le sospensioni (precarico minimo o automatico) ed il cruise control; per il resto non tocco nulla.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
14-03-2023, 16:56
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da SicutNoxSilentes
Per come la vedo io, a me piace che sulla moto ci sia anche una funzione che mi consente di accendere il riscaldamento mezz'ora prima di arrivare a casa, metta su l'acqua, e metta un accappatoio sullo scalda salviette.
|
Questa funzione c'è già.
Si chiama moglie.
Basta una telefonata (coi comandi vocali).
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
14-03-2023, 17:32
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
più touch di così
|
più che touch è a scroll 
per il resto al cinturone è un putiferio di lancette: orologio, altimetro, bussola prismatica...
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
14-03-2023, 18:24
|
#105
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Entro solo ora e ammetto di non aver letto i post precedenti.
porto solo una testimonianza avendo sia moto analogica che digitale.
Ritengo che il tft non valga la pena tenuto conto del costo. Ma devo dire che dopo un po' il fastidio iniziale passa. Non distrae se non ci spippoli, è del tutto identico ad un analogico.
Il problema è nella nostra testa se ci vogliamo distrarre. basta non toccare, e lui ti fa vedere la tua velocità e i tuoi giri motore esattamente come tutti gli altri.
Ma, quando hai bisogno, ti da accesso a tutte le funzionalità che se dovessero essere visibili su un analogico ci vorrebbe una tv a 50 pollici.
Quindi non c'è il problema di essere costretti a visualizzare troppo, ma il vantaggio di avere nascosto cio' che non serve mantenendo la possibilità di visualizzarlo.
se non vogliamo queste famose funzioni (che ne so per esempio a possibilità di personalizzare i riding mode) questo è un altro discorso piu' generale e non è colpa del TFT.
Se abbiamo esperienza di un TFT poco leggibile pieno di roba , anche qui non è la tecnologia in sé per sé ma semplicemente opera di un cattivo progettista e/o team di collaudo.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
14-03-2023, 18:38
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Se abbiamo esperienza di un TFT poco leggibile pieno di roba , anche qui non è la tecnologia in sé per sé ma semplicemente opera di un cattivo progettista e/o team di collaudo.
|
Sono d'accordo.
A volte i progettisti si fanno prendere dalla foga di mettere più informazioni possibile nella stessa schermata, e secondo me spesso chi progetta questi TFT non è un motociclista.
P.S. guidando anche una Goldwing come quella mostrata da @Wotan, devo dire che tanti tasti fisici sono una figata, sembra di guidare un aereo a volte
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
14-03-2023, 20:29
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
[
P.S.: collega motociclante ha rotto (colpa sua) il TFT e il ricambio è costato 800 euro , meno di un Iphone.
|
....Honda?
|
|
|
14-03-2023, 22:57
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
|
Si , Africa Twin 1100 standard , io avevo Adventure Sport ma il TFT è lo stesso (esclusa la funzione delle sospensioni elettroniche che la standard non ha).
|
|
|
15-03-2023, 08:38
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Se abbiamo esperienza di un TFT poco leggibile pieno di roba , anche qui non è la tecnologia in sé per sé ma semplicemente opera di un cattivo progettista e/o team di collaudo.
|
Quoto.
Per il mio il problema è stato il/i progettista/i.
Il team di collaudo sono i clienti, imho.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-03-2023, 09:13
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
ok però l'abc dovrebbero considerarlo. Esempio; se mi dai la navigazione ed hai anche il dato dell'altitudine (cosa che nei navigatori è mostrata) cosa ti vuole mostrarla in tempo reale ???? Bastava che con la app di navigazione copiassero le basi di un navigatore.
Per il resto concordo che basta lasciare lo schermo desiderato e......... guardare la strada per guidare ;-)
ps; a me piace sgarellare :-D
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
15-03-2023, 11:12
|
#111
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Questa della mancata indicazione della quota anche su Waze e Maps secca veramente anche a me, ma che gli costerebbe?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-03-2023, 11:36
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Ma le quote sono “mappate” sui navigatori oppure hanno un altimetro integrato?
Non credo che la cartografia sia 3d perché ciò richiederebbe un terzo punto, quello della quota da aggiungere a lat/lon
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-03-2023, 11:50
|
#113
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
I GPS triangolano la posizione nello spazio, quindi hanno sempre anche la quota, a prescindere dalla mappa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-03-2023, 12:07
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
ok però l'abc dovrebbero considerarlo.
|
L'ABC?
Ma neanche la A, considerano, secondo me.
Tanto è vero che il livello benzina non è visualizzato sempre: devi scegliere, o quello o un altro dato.
Ma vaffanzum (cit)!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-03-2023, 18:17
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Una riflessione su TFT e infotainment
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
I GPS triangolano la posizione nello spazio, quindi hanno sempre anche la quota
|
di app da navigazione che restituiscano il valore della quota non me ne vengono in mente.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 15-03-2023 a 18:23
|
|
|
15-03-2023, 18:27
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
L'unico plus dei quadri digitali rispetto a quelli a lancette sono gli avvisi con banner dei molteplici problemi che può avere il mezzo. Ad esempio "guasto switch freno anteriore" o "livello olio basso".
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
15-03-2023, 19:17
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
di app da navigazione che restituiscano il valore della quota .....
|
Osmand ...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
16-03-2023, 08:16
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
L'ABC?
Ma neanche la A, considerano, secondo me.
Tanto è vero che il livello benzina non è visualizzato sempre: devi scegliere, o quello o un altro dato.
Ma vaffanzum (cit)!

|
concordo, ma quel problema esisteva già con il tft del gs 
Ora con questo televisore davanti ne usano 1/10 purtroppo
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
16-03-2023, 08:25
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Esisteva sul GS ma non sull'RT, col suo piccolo display.
Perché mettere un display più grande e mostrare meno dati?
Misteren di inceniere tetesco.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 13:45
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
Si , Africa Twin 1100 standard , io avevo Adventure Sport ma il TFT è lo stesso
|
Mi sa che il tuo amico ha capito male.
Quel tft Honda costa 3258,34€
https://www.bike-parts-honda.it/hond...ne/37900MLF305
|
|
|
16-03-2023, 15:05
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Che barbonata: fai 3.300 cifra tonda, no?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 15:24
|
#122
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se rubavano le scocche laterali dei px, se oggi rubano i cruscotti interi delle bmw auto, non fatico a immaginare il prossimo filone...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2023, 16:21
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Perdona se mi tocco
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 16:23
|
#124
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
se ci pensi e' ben piu' facile asportare un tft da una moto che un cruscotto o un catalizzatore da una macchina
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-03-2023, 16:25
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Piantala, cazzo!
E il faro a led?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|