Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2010, 12:50   #1126
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

@zerbio,bhè all'ultima zam le ho viste le tue gomme.....a me piacevano magari le mie fossero così puliteindice di guida redditizia è divertente.ps la moto era davanti alla porta.....uno che fuma come me obbligato a vederle....a te però piacciono i miei fari
secondo me però sand nella tua spiegazione hai inserito variabili che non fan più parte delle gomme,tipo di moto,tipo di cerchio,tipo di carico sull'anteriore,non che non siano correlati come argomentazioni,ma si esce un pò troppo dal concetto.qui abbiamo rt,con la sua bella 120\70-17.
per me camel ha detto una cosa giusta,forse dimenticando che se la scalinatura e presente su entrambe le coperture,a meno di strappi evidenti sulla mescola,più che le sospe entra lo stile di guida,è il peso.....cosa che da me influenza è non poco.chi entra a gas chiuso,è chi entra a gas aperto,senza per questo parlare di esagerazioni,sul tipo di consumo della gomme si vede.

Pubblicità

__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 13:50   #1127
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
secondo me però sand nella tua spiegazione hai inserito variabili che non fan più parte delle gomme,tipo di moto,tipo di cerchio,tipo di carico sull'anteriore,non che non siano correlati come argomentazioni,ma si esce un pò troppo dal concetto.qui abbiamo rt,con la sua bella 120\70-17.

Io ho spiegato del perchè un pneumatico scalina, e del perchè scalina su qualsiasi tipo di moto, anzi aggiungo su qualsisi tipo di veicolo e sulle cause princiali della rumorosità
Non ho la pretesa che sia un trattato esaustivo, bisognerebbe scrivere un libro.

Ovviamente se uno è contento nel vedere la propria gomma scalinata convinto che è così, solo perchè più ci dai, più scalina, tanto meglio per lui, alla fine la moto è divertimento.

Pensa che io avevo un amico con una tuta di pelle che denunciava le decine di cadute, e lui era fiero di questo cimelio dicendo che le cadute sono la testimonianza di quanto uno và forte.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 14:14   #1128
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Sandwhisper: tu hai dato un ottima e dettagliata spiegazione tecnica. Io ho notato che settando le sospensioni non scalina più le gomme. Non mi sembra di averti contraddetto. Sali pure in cattedra e fai un po' di luce che qui è un ginepraio che non se ne esce più.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 14:40   #1129
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
predefinito

Ben lungi da voler salire in cattedra, la moto è un complesso equilibrio per ottenre un accettabile compromesso di prestazioni, costi, sicurezza, affidabilità, ogni parte della moto se non perfetta determina delle reazioni.
Le sospensioni sono una parte fondamentale della moto contano più del motore per andare forte, e ovviamente influenzano anche sulle usure.
Se un pneumatico scalina per i motivi che ho scritto sopra con delle sospensioni non a posto, non solo si avvertirà di più ma l'usura anomala aumenterà per effetto dei micro saltellamenti non compensati dalle sospensioni.
Su una moto sarà impossibile ottenere risultati identici su due treni di gomme perchè le variabili sono troppe, pensa che montare un treno di gomme a giugno o a settembre fà una differenza molto grande nei risulatati di resa chilometrica.
Come fà differnza abitare a Bologna o a Pordenone, ribadisco che non esiste il pneumatico migliore per tutti, ma solo il penuamtico migliore per noi stessi.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 15:35   #1130
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Per essere uno che arriva dallo scooter te la cavi bene,peccato che hai questa idea delle moto giapponesi e della Italianissima Ducati che tu senz'altro non hai mai guidato visto che leggo che arrivi dallo scooter e non puoi sapere quanto frullini possano essere loro a differenza della tua.
Io ho un 1200 rt e'ho sempre avuto giapponesi(TDM-2 HONDA DEAUVILLE-YAMAHA THUNDERCAT-SUZUKI GSX-R 750 ec..)ti posso assicurare che dietro ad una rt non ci sono mai stato in montagna e ti assicuro anche che le vibrazioni dei bicilindrici giapponesi sono simili a quelle del mio boxer.


Enzo
Ciao Enzo,
volevo solo precisarti un paio di cose.
E' vero che ho posseduto solo uno sputer e due moto.
Visto che mi piace raccontare il vero, mi sono attenuto ai soli mezzi intestati a me.
Ma questo non vuol dire che non abbia utilizzato altre moto per periodi più o meno lunghi. Solo non erano di mia proprietà!

Le Ducati saranno anche entusiasmanti, ma solo per andare da casa al bar. Oltre, per me sarebbe un'impresa. Visto che polsi, braccia gambe e schiena inizierebbero ad aver qualcosa da dire.
Come ti ho già scritto, sono musicista ed ho bisogno di conservare elasticità e tonicità ai miei arti, altrimenti per suonare devo accendere la radio.

Non ho una guida sportiva, ma turistica. Mi piace macinare km. Se pensi che lo scorso anno mi sono bevuto 2.400 km in giro per la Francia attraversando Vercors, Cévénnes, Périgord e Provenza, in soli 5 giorni e l'unico tratto di autostrada l'ho fatto da Imperia a Genova.
L'ultimo giorno da St.André les Alpes mi sono sciroppato quasi 600 km in una giornata attraversando le gorges di Daluis, il col de la Cayolle, il col de la Bonnette, il col de Turini, Sospel e da Ventimiglia sono rientrato a casa. Il tutto a pieno carico con tanto di zainetta!
Hai idea di cosa sarebbe stato anche solo questo ultimo tratto con una Ducati?

Un'ultima considerazione: non è la somma delle esperienze che fanno l'"esperienza". Preciso: l'istinto non è dato dalla molteplicità delle situazioni in cui ti sei trovato a fare fronte. L'istinto nasce da un fatto, da una verità!
Molti miei amici guidano la moto da quando avevano 16 anni, ma a tutt'oggi non sanno fare le curve.
Ciò non vuol essere un giudizio su alcuno, ma un esempio generico.

Ognuno ha un suo modo di sentire la propria moto e di assecondarne il comportamento in base al tipo di guida che intende adottare in quel momento sempre che le condizioni di strada e di traffico lo consentano.
Per me la moto è come uno strumento musicale:
se per capirlo mi ci vogliono più di 10 minuti, ho sbagliato mestiere.
Ora, non tutti hanno la stessa "sensibilità", chi ci mette di più chi di meno a seconda della propria conoscenza tecnica.
Ma sulle caratteristiche della ciclistica di una moto, ognuno deve farci i conti.
Si capisce che su di un rettilineo una supersportiva Jap o una Ducati fila di più della mia RT, ma non è detto che su di un percorso di montagna un RT non abbia Lei qualcosa da dire.

Sul fatto che con un GSX-R 750 non ti sei mai trovato dietro ad un RT è spiegabile col fatto che in quei giorni le RT erano tutte a fare un raduno in altra parte d'Italia.
Un mio amico possessore di quella moto ha preso anche una bella paga da me tra il passo Penice e Bobbio, nonché tra Vara inferiore e Sassello.
Certo, molto dietro c'erano amici con VFR, Ninja, Ducati...(queste cose si fanno ogni tanto, ma non si dovrebbero raccontare...)

Eppure, non ho molta esperienza. Nel mio Motorrad Club ci sono un paio di RTisti che filano come delle spie. E non ce la faccio io a mantenere il loro ritmo. Pensa un po'...
Il responso su strada secondo me è il miglior modo per far pubblicità ad una moto. Sarà forse per questo che BMW incrementa del 20-30% le proprie vendite, mentre le Jap, Ducati e altre viaggiano sempre con segno negativo?

Caro Enzo, hai scritto che è da un mese che hai comprato l'RT. Mi felicito davvero con te e vorrei leggere le tue sensazioni ancora tra un anno o più.
Ti porgo il benvenuto in un mondo che non è minimamente assimilabile a qualsiasi altro nel panorama motociclistico.
Scommetto che tra non molto avrai dimenticato tutte le Tue personali esperienze con moto possedute in precedenza.
RT è la moto come la vuoi tu!
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 15:38   #1131
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

x SandWhisper

Grazie di quello che hai scritto. Semplice e chiaro!
Condivido in pieno!
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 15:55   #1132
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

certamente che il solo fenomeno fisico è dinamico della curva in moto,scalini gomme per lo più intagliate,ma il chi più è meno è determinato dallo stile di guida.naturale anche che il tipo di pneumatico è di tecnologia usata ne determini in modo maggiore o minore l'effetto.
i bi-mescola accentuano di più l'effetto scalino,mentre la tecnologia interact,si nota un consumo,pronunciato,della zona compresa da intaglio ad intaglio,ecco perchè difficilmente metz diverrà anche se consumata rumorosa,o innescherà vibrazioni.
in generale,poi visto che hai menzionato giustamente i periodi diversi di montaggio,questo riguarda il tipo di gomma.io monto sport touring d'inverno,è sport strada d'estate,anche complice che giro poco in estate.la gomma sport touring è configurata in mescole per non lavorare a temprature alte,le varie composizioni aramide silice ecc ecc,danno a questo tipo di gomme le caratteristiche tipiche del sport touring,riscaldamento accellerato,ottima resa kilometrica,nessun slittamento innescato da abbassamenti troppo repentini di temperatura,di contro però,considerando stesso carico,stessa moto,stessa guida,non sopportano le temperature alte.quando questo avviene le gomme non lavorano più nel range ottimale è si usurano molto,innescando anche scivolamenti è perdite d'aderenza.inverso è il discorso delle gomme sport strada,che sopportano già di più il caldo,o il darci dentro,riscaldamento un pò meno accelerato,ma ottimo cmq,niente di paragonabile a 10 anni fà.sand personalmente a me le discussioni sulle gomme piacciono così,escono teorie sensazioni è altro.non il solito va bene è ottima tiene sul bagnato......PS per il tuo amico....anche a me in pista quando son caduto un tipo si avvicino è nel paddock mi disse ......vedi adesso hai la tuta da uomo
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 16:06   #1133
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Chiedo un consiglio. Dopo tanto meditare (e cambiare idea), avevo deciso di cambiare le gomme della RT con le Metzeler Z6 interact nella specifica per RT in vista della partenza per Capo Nord fra tre settimane. Oggi mi telefona il gommista e mi annuncia che a VR i distributori ME non hanno più a magazzino l'anteriore con la specifica. Aggiunge che non arriverà perchè le prossime consegne (dopo l'estate) saranno le Z8. Mi propone quindi o di comperare il treno Mtzeler, ma con l'anteriore senza specifica o di passare a Michelin PR2 sempre con l'anteriore senza specifica.
I sapienti del forum cosa mi consigliano?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 16:38   #1134
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Qui non ci sono i sapienti del forum, questo è il Bar RT!
Scherzi a parte, come ho scritto sopra, mi ero trovato meglio con le Z6 Roadtech (NO Interact) senza specifica RT. Però non so se riuscirai a tornare con le stesse gomme, visto che vai a Capo nord. A meno che...carichi la moto sul treno a Verona fino al traghetto in nord Germania.
A pensarci bene, è più facile che Tu riesca a fare l'intero viaggio con le PR2, anche se non le amo molto.
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/

Ultima modifica di Shiver; 09-07-2010 a 16:50
Shiver non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 17:39   #1135
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

trotta
e sentire un altro gommarolo?
prova da Nik pneumatici , gli mandi una mail e ti risponde prima di sera.
se ha le gomme che vuoi , bene
se non le ha , ha un mucchio di scelta e un tot di competenza.
io l'ho fatto sabato scorso e son contento

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 19:17   #1136
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Ciao Enzo,
volevo solo precisarti un paio di cose.
E' vero che ho posseduto solo uno sputer e due moto.
Visto che mi piace raccontare il vero, mi sono attenuto ai soli mezzi intestati a me.
Ma questo non vuol dire che non abbia utilizzato altre moto per periodi più o meno lunghi. Solo non erano di mia proprietà!

Le Ducati saranno anche entusiasmanti, ma solo per andare da casa al bar. Oltre, per me sarebbe un'impresa. Visto che polsi, braccia gambe e schiena inizierebbero ad aver qualcosa da dire.
Come ti ho già scritto, sono musicista ed ho bisogno di conservare elasticità e tonicità ai miei arti, altrimenti per suonare devo accendere la radio.

Non ho una guida sportiva, ma turistica. Mi piace macinare km. Se pensi che lo scorso anno mi sono bevuto 2.400 km in giro per la Francia attraversando Vercors, Cévénnes, Périgord e Provenza, in soli 5 giorni e l'unico tratto di autostrada l'ho fatto da Imperia a Genova.
L'ultimo giorno da St.André les Alpes mi sono sciroppato quasi 600 km in una giornata attraversando le gorges di Daluis, il col de la Cayolle, il col de la Bonnette, il col de Turini, Sospel e da Ventimiglia sono rientrato a casa. Il tutto a pieno carico con tanto di zainetta!
Hai idea di cosa sarebbe stato anche solo questo ultimo tratto con una Ducati?

Un'ultima considerazione: non è la somma delle esperienze che fanno l'"esperienza". Preciso: l'istinto non è dato dalla molteplicità delle situazioni in cui ti sei trovato a fare fronte. L'istinto nasce da un fatto, da una verità!
Molti miei amici guidano la moto da quando avevano 16 anni, ma a tutt'oggi non sanno fare le curve.
Ciò non vuol essere un giudizio su alcuno, ma un esempio generico.

Ognuno ha un suo modo di sentire la propria moto e di assecondarne il comportamento in base al tipo di guida che intende adottare in quel momento sempre che le condizioni di strada e di traffico lo consentano.
Per me la moto è come uno strumento musicale:
se per capirlo mi ci vogliono più di 10 minuti, ho sbagliato mestiere.
Ora, non tutti hanno la stessa "sensibilità", chi ci mette di più chi di meno a seconda della propria conoscenza tecnica.
Ma sulle caratteristiche della ciclistica di una moto, ognuno deve farci i conti.
Si capisce che su di un rettilineo una supersportiva Jap o una Ducati fila di più della mia RT, ma non è detto che su di un percorso di montagna un RT non abbia Lei qualcosa da dire.

Sul fatto che con un GSX-R 750 non ti sei mai trovato dietro ad un RT è spiegabile col fatto che in quei giorni le RT erano tutte a fare un raduno in altra parte d'Italia.
Un mio amico possessore di quella moto ha preso anche una bella paga da me tra il passo Penice e Bobbio, nonché tra Vara inferiore e Sassello.
Certo, molto dietro c'erano amici con VFR, Ninja, Ducati...(queste cose si fanno ogni tanto, ma non si dovrebbero raccontare...)

Eppure, non ho molta esperienza. Nel mio Motorrad Club ci sono un paio di RTisti che filano come delle spie. E non ce la faccio io a mantenere il loro ritmo. Pensa un po'...
Il responso su strada secondo me è il miglior modo per far pubblicità ad una moto. Sarà forse per questo che BMW incrementa del 20-30% le proprie vendite, mentre le Jap, Ducati e altre viaggiano sempre con segno negativo?

Caro Enzo, hai scritto che è da un mese che hai comprato l'RT. Mi felicito davvero con te e vorrei leggere le tue sensazioni ancora tra un anno o più.
Ti porgo il benvenuto in un mondo che non è minimamente assimilabile a qualsiasi altro nel panorama motociclistico.
Scommetto che tra non molto avrai dimenticato tutte le Tue personali esperienze con moto possedute in precedenza.
RT è la moto come la vuoi tu!
Forum ne leggo a iosa,ne ho creato uno anche io,pensa te' e a scrivere siamo tutti,me compreso bravissimi,vorrei proprio vederti con la tua RT in montagna se riesci a stare avanti ad una ducati,e non parlo di un 1198 ma di un semplice monster 600 del 2001....mai fatta manutenzione...
RT non è affatto la moto che vorrei io,e lungi da un motociclista fare una simile affermazione perche'saprebbe che la moto perfetta non esiste,se tu'l'hai trovata buon per te'ma credo che ti sbagli.
La RT è una gran bella moto ma non sparlo delle giapponesi moto oneste e insuperabili da nessuno sull'affidabilita'e questo è un dato di fatto,esistono Honda Deauville 650 con piu'di 160.000 km all'attivo con la sola manutenzione ordinaria senza cedimento alcuno ne alla trasmissione e ne al motore.
Tu secondo me'tu'sei il bmwista con la puzza sotto il naso che quando incontra moto non marchiate BMW non saluta ed è per quello che oggi,io in bmw,NON vengo piu'salutato da nessuno nonostante che le dita fuori le metta per primo e credimi è l'unico neo che trovo in questa moto non essere salutato,d'altronde posso dargli torto se in giro gente che la pensa come te'?

IO non mi sento appartenete alla tua categoria,quello è il TUO mondo motociclistico,io faccio ancora parte dei biker quelli che ci incontriamo ai Trenti e beviamo una birra discutendo delle nostre moto,qualsiasi esse siano,anche se da un mese ho una moto diversa da quella che avevo prima,che poi sia bmw o altro non me ne puo'fregar de meno.
saluti.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 20:06   #1137
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Mi propone quindi o di comperare il treno Mtzeler, ma con l'anteriore senza specifica o di passare a Michelin PR2 sempre con l'anteriore senza specifica.
a parte quotare shiver.....questo è il bar rt
trotta io andrei sicuro su entrambe le scelte,anche perchè sei in viaggio,sei carico,per cui già di suo l'anteriore a vita facile,trovando il posteriore in specifica,che configurata da viaggio avrà il lavoro più duro,farai tranquillamente i 10kcirca del viaggio
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 09-07-2010, 21:52   #1138
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Ciao Enzo,
probabilmente proprio perché nella vita faccio il musicista, la sensibilità alle mani e alle dita non mi manca davvero.
Anch'io in passato ho avuto un' Honda Deauville 700 ABS (nel 2006), e, dopo un viaggio di appena 300 km, forse a causa della mia "sensibilità", iniziavo a chiedermi con cosa l'avrei sostituita... Non riuscivo proprio a tenere le mani sul manubrio per più di 15 minuti senza sentire formicolii e indolenzimenti.
Tu che moto hai? Che tipo di guida hai?
Ti chiedo questo perchè un mio amico, possessore anche lui di RT, è già al secondo treno di Dunlop Road Smart e, oltre a magnificarle, mi ha anche detto che con quelle gomme non riesce a percorrere oltre 8.000 km.
Un'altra questione: tra Bridgestone BT023 e Dunlop Road Smart quali sono le più fulminee nell'andare in piega?
Grazie
Paolo
cazzus ( SCHERZOSO !!!!!) si vede che sono davvero un musicista di seconda perche io questa vibrazione al cambio di mescola manco mi sono accorto che ci fosse! Ma forse dipende dal fatto che suono strumenti a fiato.
Questi elegantoni delle mani......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 01:23   #1139
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Forum ne leggo a iosa,ne ho creato uno anche io,pensa te' e a scrivere siamo tutti,me compreso bravissimi,vorrei proprio vederti con la tua RT in montagna se riesci a stare avanti ad una ducati,e non parlo di un 1198 ma di un semplice monster 600 del 2001....mai fatta manutenzione...
RT non è affatto la moto che vorrei io,e lungi da un motociclista fare una simile affermazione perche'saprebbe che la moto perfetta non esiste,se tu'l'hai trovata buon per te'ma credo che ti sbagli.
La RT è una gran bella moto ma non sparlo delle giapponesi moto oneste e insuperabili da nessuno sull'affidabilita'e questo è un dato di fatto,esistono Honda Deauville 650 con piu'di 160.000 km all'attivo con la sola manutenzione ordinaria senza cedimento alcuno ne alla trasmissione e ne al motore.
Tu secondo me'tu'sei il bmwista con la puzza sotto il naso che quando incontra moto non marchiate BMW non saluta ed è per quello che oggi,io in bmw,NON vengo piu'salutato da nessuno nonostante che le dita fuori le metta per primo e credimi è l'unico neo che trovo in questa moto non essere salutato,d'altronde posso dargli torto se in giro gente che la pensa come te'?

IO non mi sento appartenete alla tua categoria,quello è il TUO mondo motociclistico,io faccio ancora parte dei biker quelli che ci incontriamo ai Trenti e beviamo una birra discutendo delle nostre moto,qualsiasi esse siano,anche se da un mese ho una moto diversa da quella che avevo prima,che poi sia bmw o altro non me ne puo'fregar de meno.
saluti.

Enzo
Enzino...ma che modi! Abbassa i toni!
Non mi conosci e già mi tagli e cuci giudizi, a dir poco, fuori di ogni logica.
Forse devi aver travisato qualcosa, o forse ho sbagliato completamente nell'esporre quanto ho scritto. Se è così, ti chiedo scusa.
In ogni caso, credimi, quello che ho scritto l'ho scritto col sorriso (se rileggi...)

Se girando trovi della gente che non saluta, non stai incontrando dei motociclisti, ma dei "parvenu" (è francese...) dallo sputer, o gente maleducata.
In moto ho sempre salutato tutti, molti ricambiano il saluto, anche se non mi aspetto che gli altri lo facciano. Quando vedo un motociclista in difficoltà o in panne con la propria moto, mi fermo sempre (tengo sempre una mezza officina nella valigia laterale destra).

Non ho mai avuto la puzza sotto il naso, almeno, non tanta quanta ne hanno i Jappisti o i Ducatisti nei confronti dei BMWuisti (ritenendo che i BMWuisti abbiano la puzza sotto il naso). Hai ragione nel dire che la nostra è la più bella passione: la motocicletta, di qualsiasi marca essa sia!

Se mi permetti, di DEA conosco solo la Citroen DS!

La Deauville è solo un cavallo a dondolo carenato, con vibrazioni degne di una motofalciatrice, pesante come un macigno, che quando la butti in piega e riaccelleri, lei si raddrizza e, per uscire dalla curva, devi ributtarla giù.
Scalda come un forno crematorio, fa un rumore disgraziato...(sai sono sempre musicista, almeno l'RT di rumore ne fa poco)
Se vuoi, posso continuare, però il fatto che Tu abbia percorso 160.000 km senza inconvenienti è il minimo sindacale che possa darti una moto che ha meno di 50 cv!

Con la Monster 600 non ho mai provato, ma con l'Hypermotard 1100 si, ti basta?
A volte stavo in testa io a volte il mio amico con l'Hyper...alla fine il mio amico non ci durava più dalla fatica e dal vento addosso, mentre io avrei potuto continuare fino a sera.
Naturalmente, se al mio posto ci fosse stato un mio amico RTista del Motorrad Club, la Ducati sarebbe stata dietro senza appello e dai primi metri.
Come ti ho già scritto, mi piace la guida veloce ma fluida. Io non ho la guida sportiva.

Personalmente non mi fermo a bere al bar al "Trenti", sarò poco romantico, ma ho sempre tempo contato, e non voglio sprecarlo per stare fermo a fare chiacchiere inutili. Quando faccio una sosta, è per sorseggiare un caffé, accendere la sigaretta e osservare il panorama (a volte faccio anche la pipì)
Preferisco piuttosto parlare di itinerari e di viaggi.

Caro Enzino, se l'RT non è la tua moto, perché te la sei presa?
La mia RT non sarà perfetta, ma almeno è del colore che preferisco! Se poi la vedi sotto il sole...brilla!!! La tengo sempre pulitissima! Sai che soddisfazione quando la gente si avvicina e mi chiede se è appena uscita dal concessionario? Eh si, lucido anche i condotti di scarico, così sono sempre nuovi!
E poi mi dà tante soddisfazioni!
Ha un impianto stereo che così sentono da lontano che in sella c'è un "Maestro"!
Non ho ancora la pancia richiesta dal target dell'utente tipo per l'RT, però mi sto avvicinando come età.

Spero che tu abbia colto la pacatezza dei miei toni, sono appena rientrato da un concerto e sono molto stanco, però volevo risponderti subito. Se pensi che ce l'abbia con te, mi scuso, ma non ne ho proprio l'intenzione.
Anzi, se un giorno c'incontreremo, sarò lieto di offrirti da bere.

Paolo
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 01:37   #1140
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
cazzus ( SCHERZOSO !!!!!) si vede che sono davvero un musicista di seconda perche io questa vibrazione al cambio di mescola manco mi sono accorto che ci fosse! Ma forse dipende dal fatto che suono strumenti a fiato.
Questi elegantoni delle mani......
caro Paternalis,
forse mi hanno venduto un paio di gomme difettose. A volte succede.
Il problema è che la vibrazione (come puoi leggere sopra) non avviene sul cambio di mescola, ma prima, ad angoli di piega modesti.
Difatti quando sono giù, di rumore non ne sento affatto, così anche nel dritto.
Il rumore sembra metallico, quasi fosse un cuscinetto rotto.
Ho fatto provare la moto al meccanico qui di Genova e a quello di Alessandria, tutti e due hanno indicato nei pneumatici la causa.
D'altronde, l'inconveniente mi è successo solo dopo aver montato le PR2, pochissimi giorni dopo aver fatto il tagliando. La moto era perfetta.
In ogni caso, penso di farci ancora 1.500 - 2.000 km poi li cambio.

Sei collega?
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 07:19   #1141
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio

Se mi permetti, di DEA conosco solo la Citroen DS!

La Deauville è solo un cavallo a dondolo carenato, con vibrazioni degne di una motofalciatrice, pesante come un macigno, che quando la butti in piega e riaccelleri, lei si raddrizza e, per uscire dalla curva, devi ributtarla giù.
Scalda come un forno crematorio, fa un rumore disgraziato...(sai sono sempre musicista, almeno l'RT di rumore ne fa poco)
Se vuoi, posso continuare, però il fatto che Tu abbia percorso 160.000 km senza inconvenienti è il minimo sindacale che possa darti una moto che ha meno di 50 cv!
Ma manco morto uscirei in moto con uno come te',percio'non ci sperare.
Tu'continui a non avere rispetto di chi non è un possessore RT è sopratutto ad offendere con le tue insensate definizioni moto e gente che la possiede e poi insinui che traviso?
Non li ho fatti io i 160.000 km,le mie moto quando arrivano a max 30.000 le cambio ecco perche'ne ho una sfilza dietro le spalle e posso dire quale sono le migliori o no senza sfogliare un giornale e poi fare il figo al bar facendo finta si sapere.
Ma mi accorgo che non ho altri interessi per continuare questo sterile dialogo e mi scuso per O.T. con gli altri iscritti.
Buona strada Maestro.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 08:38   #1142
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

@ Trottalemme: sul sito di nikpneumatici.com trovi tutte le gomme che hanno e relativa disponibilità con prezzi chiari. Gli fai un colpo di telefono e poi vai da loro, tranquillo che non trovi di meglio. Quando avrai provato la loro professionalità e cortesia difficilmente andrai a cambiare le gomme altrove.

Vorrei contribuire a questa sterile polemica tra motociclisti bambini facendovi notare che la RT non va un cippa e la eSSe 1100 è invece una gran moto, seppur da barboni. E ora tutti zitti a fare i compiti che siete solo fortunati che Ottorenato in questa stagione non perde tempo sui forum ma se ne sta in giro in moto, altrimenti vi avrebbe già bastonato su gomme e su strada.
Dimostrato il teorema che siamo dei motociclisti che fanno più strada sulla tastiera che sulla moto, invece di litigare come delle checche isteriche almeno imparare ad usarlo il forum: IL QUOTING!!!
Se quotate 'ste pappardelle enormi diventa tutto illeggibile.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 10:50   #1143
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

ciao camel, spero che tu non voglia offendere la mia bimba !
comumque mercoledi ne discutiamo a voce ! ora vado di la' a piangere un po' per sfogarmi !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 10:55   #1144
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

[QUOTE=zangi;4935486]@zerbio,bhè all'ultima zam le ho viste le tue gomme.....a me piacevano magari le mie fossero così puliteindice di guida redditizia è divertente.ps la moto era davanti alla porta.....uno che fuma come me obbligato a vederle....a te però piacciono i miei fari
ciao zaaaaa! vieni mercoledi ?
non so se il tuo commento e' tendente alla presa per il c....o o serio, in ogni caso se le vedi ora, la gomma e' peggiorata, provo apiegare un po' di piu'. ormai mi sono esaltato !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 11:41   #1145
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

ero serissimo zerbio.....spero di riuscire ad esserci mercoledi.....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 14:01   #1146
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
?
Ciao, Shi !
Vieni a fare un giro, domani ?
Valtrebbia e Penice !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 14:12   #1147
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Shiver, il rumore di cuscinetto e' lo scalinamento, non il cambio di mescola. Lo fa pure la mia e penso di sopravvivere.
Quello lo sente anche un trombettista - clarinettista. Non per niente arriva dalla sella! E lo sanno tutti con cosa suoniamo noi!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 14:51   #1148
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

tornando alla discussione gomme,sono uscite anche le nuove continental road attack 2.sono in configurazione bimescola,il tester di una rivista motociclistica le ha definite positivamente,accentuando un feeling ''innaspettato''con l'anteriore.effettivamente la prima serie,avute 3 anni fà sul 1100 rt,erano un pò da pavura...chiamavano sempre giù,non davano sensazione d'appoggio soppratutto l'anteriore.metto in lista pure queste....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 20:11   #1149
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
L'anno scorso ho letto tutto questo threed e mi sono convinto a montare un treno di PR2 con specifica GT.
Ottima gomma, per carità, però è possibile che appena inizio a piegare questa mi trasmetta una vibrazione simile a quella di un cuscinetto rotto?....
Sì è possibile. Vibrano e sono rumorose.
Ma per il resto ottima gomma IMHO
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea  
Vecchio 10-07-2010, 22:54   #1150
Shiver
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta Visualizza il messaggio
Ciao, Shi !
Vieni a fare un giro, domani ?
Valtrebbia e Penice !
Ciao zio Titta,
si, sono con un mio amico. A che ora partite e da dove?
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)

http://www.bmwsezioneb.it/
Shiver non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati