Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-12-2023, 16:07   #1076
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
 ma normalmente porta alle fumate azzurre, che olio liquido riesca a risalire dal condotto all'indietro fino alla cassa filtro appare francemente fantascienza.
le fumate azzurre in caso le vedi allo scarico,ma Carlo non ha ancora affrontato quel problema
qua l'olio torna indietro senza essere combusto

Pubblicità

nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 17:01   #1077
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e questo lo abbiamo capito, ma e' inspiegabile come faccia ad andare in senso opposto e oltretutto liquido, manco ne uscissero litri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 17:41   #1078
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

liquido perche forse si è ricondensato successivamente?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 18:56   #1079
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

in ogni caso a livello di anticipo ho semmai ritardato leggermente perchè cercavo maggiore dolcezza di funzionamento, il discorso delle guide valvole è l'unico 'fisicamente' possibile ma concordo al 100% con mio fratello che non riesco nemmeno ad immaginarlo un movimento dell'olio in quel senso. Forse la fasatura a 270° ha un significato in questo fenomeno? Boh devo ancora sentire il guru Pino che è in vacanza a Santo Stefano.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 19:27   #1080
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

i collettori hanno compensazione?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2023, 19:56   #1081
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Beh ... Carlo ... come dicevo, se hai una guida valvola di aspirazione che trafila, quando le valvole di aspirazione del collettore che perde sono chiuse e l'altro cilindro aspira, si crea una depressione anche nel collettore che in quel momento è chiuso ... e potrebbe richiamare le particelle di olio "perse" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2023, 15:40   #1082
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

riponi troppa fiducia nel guru Pino..ad ogni modo se ci sono dei manicotti di raccordo tra cassa filtro e corpi farfallati, si potrebbe provare a rimuovere quelli senza levare tutta la cassa filtro. A quel punto si tappano provvisoriamente i buchi nella scatola filtro con qualcosa tipo una garza (ben fissata che non venga aspirata per sbaglio) . Siccome ipotizzo che resteranno alcuni cm tra i corpi farfallati e queste garze, se si fa un giretto e al ritorno le garze son imbrattate da spruzzini all'indietro abbiamo la conferma che le guide valvole possono essere responsabili (per esclusione, perche' per logica non accetterei mai di crederci).
Viceversa se questa possibilita' non esiste si rimuove tutta la scatola filtro, si mette una garza ben fissata sopra l'ingresso dei corpi farfallati (dovrebbe basstare una fascetta e una garza abbastanza "aperta") e si fa la stessa prova.
Come sempre sono piu' empirico che teorico...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2023, 15:42   #1083
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Beh ... Carlo ... come dicevo, se hai una guida valvola di aspirazione che trafila, quando le valvole di aspirazione del collettore che perde sono chiuse e l'altro cilindro aspira, si crea una depressione anche nel collettore che in quel momento è chiuso ... e potrebbe richiamare le particelle di olio "perse" ...
sarebbe vero se fosse che queste particelle resterebbero confinate alla zona a valle del filtro , palleggiandosele tra i due cilindri. Ma come spieghi che riescano a penetrare il filtro all'indietro fino a sporcare il sottosella? Non ha logica!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2023, 18:03   #1084
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

l'airbox ha le sue belle risonanze provocate dai passaggi aria....
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2023, 18:52   #1085
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

non ho capito quale sarebbe il valore aggiunto di mettere le garze in ingresso sui corpi farfallati, è ormai evidente che l'olio proviene appunto dai corpi farfallati, non c'è nessuna altra possibilità.
E si tratta comunque di un lavoro molto complesso perchè i corpi farfallati sono incastrati fra la testa e la cassa filtro senza alcun agio di movimento.
Per levarli c'è parecchio lavoro, ma a prescindere ripeto che non vedo la necessità di questa ulteriore conferma, è chiaro che l'olio proviene da lì.
Temo anch'io che le onde pressorie in cassa filtro siano molto più complesse di quello che immaginiamo.
PS i collettori di scarico hanno il compensatore, i corpi farfallati no perchè è stato eliminato in uno dei primi interventi svolti (ricetta proveniente da ingegneri Nortonisti degli USA) ed ha sortito forse gli effetti benefici più assoluti fra le vari modifiche. Veniva considerato proprio un errore progettuale, e a tutti gli effetti lo era. Il fatto che ora non abbia compensatore rende più difficile pensare a scambi di pressione fra i condotti dei due cilindri in aspirazione che in pratica si incontrano solo in camera di combustione.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2023, 20:41   #1086
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Questo 3D convincerà i (molti ? ) appassionati del marchio Norton a pensarci bene prima di acquistare le nuove Norton spesso annunciate ma, a quanto pare, non ancora arrivate
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 08:25   #1087
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... Ma come spieghi che riescano a penetrare il filtro all'indietro fino a sporcare il sottosella? ...
Cosa intendi per "sottosella"?

Intendi che questi schizzi di olio riescono addirittura ad uscire dalla cassa filtro e sporcare anche di fuori della sua bocca di aspirazione?

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 08:53   #1088
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

esattamente, la sella è posta precisamente in asse al filtro che è montato verticale nell'airbox.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 08:56   #1089
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Questo 3D convincerà i (molti ? ) appassionati del marchio Norton a pensarci bene prima di acquistare le nuove Norton spesso annunciate ma, a quanto pare, non ancora arrivate
tante moto 'artigianali' e anche non artiginali hanno problemini assortiti.
Qui si sta parlando di andarli a scovare e risolvere tutti con meticolosità.
Nel caso specifico molti altri si terrebbero il problema, visto che la moto va benissimo, limitandosi a pulire la cassa filtro ogni 300km e lavando o sostituendo magari il filtro stesso ogni 3000km.
Non un dramma.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 09:48   #1090
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
esattamente ...
Caspita ... allora il fenomeno è decisamente sorprendente ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 31-12-2023 a 09:50
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 12:22   #1091
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Il fatto che ora non abbia compensatore rende più difficile pensare a scambi di pressione fra i condotti dei due cilindri in aspirazione che in pratica si incontrano solo in camera di combustione.
le camere di combustione sono separate mica in comune !!! bere prima di capodanno no eh ...
in qualunque motore il punto di comunicazione fondamentale tra i condotti di aspirazione e' proprio la cassa filtro quando presente.solo con i filtrini singoli alla "sportiva" non avresti nessun punto in comune tra i due flussi. E potrebbe essere una prova da fare, se davvero ci fosse una interazione negativa tra i due flussi , con i filtrini singoli dovrebbe sparire.
Da questo punto di vista rivaluto (per motori non da corsa) moltissimo la razionalita' della soluzione con corpo farfallato singolo (ma con un iniettore per cilindro ovviamente), meno peso, ingombro, costi e nessuna necessita' di "bilanciamento" dei flussi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 31-12-2023 a 12:34
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 18:58   #1092
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
le camere di combustione sono separate mica in comune !!! bere prima di capodanno no eh ...
in qualunque motore il punto di comunicazione fondamentale tra i condotti di aspirazione e' proprio la cassa filtro quando presente.solo con i filtrini singoli alla "sportiva" non avresti nessun punto in comune tra i due flussi. E potrebbe essere una prova da fare, se davvero ci fosse una interazione negativa tra i due flussi , con i filtrini singoli dovrebbe sparire.
più che bere è questo stramaledettissimo raffreddore che mi fa sragionare
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 19:03   #1093
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
le camere di combustione sono separate mica in comune !!! bere prima di capodanno no eh ...
in qualunque motore il punto di comunicazione fondamentale tra i condotti di aspirazione e' proprio la cassa filtro quando presente.solo con i filtrini singoli alla "sportiva" non avresti nessun punto in comune tra i due flussi. E potrebbe essere una prova da fare, se davvero ci fosse una interazione negativa tra i due flussi , con i filtrini singoli dovrebbe sparire.
più che bere è questo stramaledettissimo raffreddore che mi fa sragionare

Rimuovere la cassa filtro e mettere filtri singoli è stato fatto ma l'inclinazione ed il posizionamento dei corpi farfallati richiede questa oscenità, francamente non me la sento


editor ebay
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 31-12-2023 a 19:05
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 19:27   #1094
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Bella è bella
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 19:33   #1095
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Ci sono quelli ricoperti da rete, fanno più vintage e ci stanno meglio.

Bella si

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 19:47   #1096
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

mah, a me quei raccordi per evitare il serbatoio, che pure sono indispensabili, mi fanno anguscia come si dice a Genova.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2024, 12:33   #1097
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

e poi allungare quel condotto è come usare un cornetto di aspirazione lunghissimo, potrebbe stravolgere di nuovo tutto
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2024, 11:17   #1098
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Aspes... i wire wrap tra pin ...
che mi hai ricordato ...
O.T.
su alcuni computer unibus della digital 11/24 11/44 per montare alcune schede toccava interrompere la line dell'interrupt e lo si faceva tagliando dietro al bus un filino tre 2 wire wrap precisi in una certa posizione,... lavoro da orologiaio ... (lo facevo ..)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2024, 11:41   #1099
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

piu' che altro lo dicevo per prova, il discorso dei filtri singoli, non come soluzione definitiva , visto che tra l'altro richiederebbe comunque di alloggiare da qualche parte un piccolo serbatoietto dove far confluire i vari sfiati. Capisco tra l'altro che pure per prova levare la scatola filtro sia incredibilmente complicato con quella forma di telaio, ma anche con quasi tutte le altre, credo proprio che in catena di montaggio la scatola filtro venga montata prima del motore, e che in molti casi rimuoverla richieda proprio staccare il motore. Mi verrebbe da pensare una mezza follia di questo genere: rimuovere il filtro originale e agire "dentro" la scatola filtro in modo da mettere filtri singoli in qualche modo direttamente sui condotti che vanno ai corpi farfallati. Il tutto per cercare di "disaccoppiare" un po' gli influssi di un condotto con l'altro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2024, 11:44   #1100
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
mah, a me quei raccordi per evitare il serbatoio, che pure sono indispensabili, mi fanno anguscia come si dice a Genova.
dovresti realizzare un fianchetto ben fatto per coprire il tutto, in vetroresina o carbonio, nel caso ho io l'uomo giusto basta chiedere . Ma resta il fatto che cimentarsi in un supercasino del genere che poi non e' affatto detto che risolva il problema capisco che faccia storcere il naso
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati