Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2013, 16:13   #76
omaqua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
predefinito

@gg: l'hai acquistata da un conce o privato?
dite che l'acquisto da privato è troppo rischioso per una moto di 10 anni o più essendo senza garanzia?..

Pubblicità

omaqua non è in linea  
Vecchio 19-04-2013, 19:11   #77
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

E' fantastica dal punto di vista aerodinamico e delle vibrazioni,per chi ha avuto moto peggiori. Instancabile, sicura, un mulo, per chi la vuole è così.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea  
Vecchio 19-04-2013, 19:43   #78
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
E' fantastica dal punto di vista aerodinamico e delle vibrazioni,per chi ha avuto moto peggiori.
Non concordo ancora una volta...siamo in quattro amici tutti con 1150gs...nessuno lamenta quello che dici soprattutto avendo tutti avuto moltre altre moto della categoria...ovvio.
Ripeto secondo me hai avuto sculo.
Ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea  
Vecchio 22-04-2013, 11:53   #79
gg68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Cremona
predefinito

per omaqua: l'ho acquistata da un privato, prima di decidere l'ho fatta vedere ad un amico che ha lavorato come meccanico in una concessionaria BMW. il verdetto è stato: "è perfetta, comprala ad occhi chiusi!"
__________________
...omissis... ex r45 - ex k100rs8v - ora gs1150 (2000)
gg68 non è in linea  
Vecchio 22-04-2013, 13:17   #80
omaqua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
predefinito

grazie gg, è una fortuna avere qualcuno che lo possa valutare con competenza prima dell'acquisto. Questo dubbio non so proprio come levarmelo... mi sembra un po' rischioso prendere un mezzo con più di 80mila km senza un minimo di garanzia. Dite che almeno controllando i tagliandi fatti si possa stare un po' più tranquilli? Scusate l'ignoranza ma sono proprio alle prime armi e qui invece mi sembrate tutti molto molto competenti, x questo ho bisogno del vs aiuto anche se mi rendo conto che x voi saranno banalità!
omaqua non è in linea  
Vecchio 22-04-2013, 14:49   #81
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Ciao Omaqua,

riporto la mie esperienza. premetto che la mia 1150GS va da Dio, è fantastica, non potrei essere piu soddisfatto...però, in merito ai tuoi dubbi:
La mia la presi a 54.000Km moto SUPER, pulitissima, bellissima senza un grafico, tagliandi e lavori riportati in bolle BMW e non....sai cosa vuol dire nuova??? attualmente ce ne ho fatti circa 13.000. Dopo circa 5000Km e mentre ero in Marocco succede che si guasta il cambio.....un cuscinetto andato.
Non che sia successo chissà che, sono tornato a casa spensieratamente senza problemi, la moto faceva una sorta di fruscito a bassa velocità ma cambiava sempre normalmente. La avevo presa meno di un anno prima da un concessionario che la teneva in conto vendita, quindi garanzia ZERO. Ho speso 800Euro che poi per una serie di incazzamenti con il concessionario mi sono state rimborsate al 70% in beni tipo tagliandi compelti di tutto incluse candele freni etc...etc... più un paio di tourance nuove da sostituire al bisogno....in sistanza ho penato ma posso dire di aver fatto il lavoro in garanzia. Se non la avessi avuta avrei speso le 800€ del cambio più le 500\600 per tagliandi vari e gomme, il costo sarebbe salito a 1300\1400€ ed invece me la sono cavata alla fine con 100\200€ quindi io ti consiglio di pensare ad una garanzia, la moto per la mia esperienza, la moto può essere belle e pulita quanto vuoi ma la magagna è sempre in agguato.....spero di non averti confuso!!

Ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea  
Vecchio 22-04-2013, 15:54   #82
omaqua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
predefinito

Grazie mille Andrea! In effetti l'acquisto dal concessionario era la mia prima scelta ma ho visto che da privato c'è molta più scelta x cui ho iniziato a prenderlo in considerazione... Le esperienze come la tua xò mi confermano che è meglio continuare ricerca presso conce. In base alla vostra esperienza ci sono cmq dei particolari da controllare che possano risultare dei campanelli d'allarme? mi riferisco ad esempio a segni di usura in posti particolari, segni di perdite da qualche parte ecc. anche x un'occhio inesperto?...
omaqua non è in linea  
Vecchio 22-04-2013, 22:17   #83
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Rieccoci...ciao.

Allora....sono le stesse domande (giustissime) che posi io 2 anni fa prma del mio acquisto.
...io controllerei soprattutto i trafilaggi di olio lato cardano, se sotto la cuffia c'è un macchione nero vuol dire che trafila un po d'olio o dal cardano o dal cambio...cioò non vuol dire guasto...la cuffia in quel punto c'è proprio per non far gocciolare le piccole perdite che la ghisa ha e sempre avrà.....dipende tutto dalla quantità, se c'è il macchione nero forse il proprietario non lo ha mai puito, dovresti scostare la cuffia e vedere quanto olio gocciola, se sono poche gocce, perchè il proprietario non ha mai aperto la cuffia è tollerabile se sono di piu, lascia perdere o almeno richiedi l'intervento prima dell'acquisto. Secondo me poi devi sentire se il cambio fa fruscii una volta rilasciata la frizione, non curarti del clonk! al cambio marcia, è normale.
Per il resto usura generale...controlla dischi pastiglie e che non ci siano segni di cadute.

ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea  
Vecchio 23-04-2013, 12:29   #84
omaqua
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
predefinito

@Andrea di nuovo grazie mille!! queste info sono preziosissime x un neofita come me!! qualsiasi altra info o esperienza da riportarmi abbiate è molto ben accetta!
omaqua non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 00:57   #85
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
predefinito consiglio....gs 1150!

Ciao ragazzi vengo a scrivere in questa stanza perché devo farvi una o due domande su una bella questione!!
premetto che ho una k1200r e volendo cambiare moto il mio sguardo cade sul gs 1150...mi fa davvero tanto sangue...insomma mi piace tanto..addirittura meglio del 1200..
in giro sui vari mercatini o siti di moto ce ne sono tanti..e la mia domanda è questa: meglio un modello del 2003adv o std con relativo aumento di prezzo e kmtraggio alto oppure vanno bene anche i modelli del 2002 con prezzo adeguato (cioè sui 4500-5000 euro) e kmtraggio che sta sui 40.000-50.000km?
__________________
ducati 750ss-cbr 600rr
aprilia rsv-r1000-k1200r 07
enriko83 non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 02:22   #86
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...se son belle...son belle tutte........a parità di bellezza e con una non eccessiva differenza di prezzo....allora vai di 2003 in su......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 07:31   #87
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
predefinito

beh...diciamo che di adv del 2003 i prezzi con kmtraggi ragionevoli sui 50.000km si aggirano sui 7000 euro...che per me son troppi!!!!
invece i mdelli del 2002 std si aggirano sui 4.500-5000 euro...
la differenza non è poca!!!
__________________
ducati 750ss-cbr 600rr
aprilia rsv-r1000-k1200r 07
enriko83 non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 07:34   #88
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
predefinito

tieni presente che dal 2003 il l'accensione passa a doppia candela con aumento di cavalli e una marcia in più da 5 a sei marce, io ho un adv del 2003 con 50.000 km fai uno sforzo e prendi un adv dal 2003 in poi non te ne pentirai
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 07:49   #89
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
predefinito

eheheheheh....chiamalo sforzo!!!!
quindi gli ant 2003 anno 5 marce???
non lo sapevo!!!
__________________
ducati 750ss-cbr 600rr
aprilia rsv-r1000-k1200r 07
enriko83 non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 08:11   #90
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....come ti han già detto....Adv dal 2003 se puoi c'è una bella differenza.....non solo economica !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 10:03   #91
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Io ho un adv del 2002 e ha 6 marce e non mi risulta un aumento di cavalli rispetto al 2003 non farti tante seghe mentali tra adv 2002 e 2003 non ci sono grandi differenze credimi
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.

Ultima modifica di Brontosauro; 26-04-2013 a 10:24
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 10:19   #92
mini
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mini
 
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: un Salentino nella Marca
predefinito

quoto ...brontosauro
__________________
Antonio
BMW R1150GS 2002
vba1 150 1959
px 125E 1983
mini non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 10:33   #93
Saleinglese
Mukkista in erba
 
L'avatar di Saleinglese
 
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
predefinito

I 1150 sono tutti a sei marce..
La differenza sta che le prime serie erano monocandela.. Poi mi pare da fine 2002 e' arrivato il twinspark .
Scegli dal 2003 in poi e vai sereno
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
Saleinglese non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 10:36   #94
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

E' il 1100 che ha 5 marce.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 10:37   #95
gg68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Cremona
predefinito

io ho una std del 2000, per quanto mi concerne è fantastica! i cavalli sono quelli "giusti" per questo tipo di moto... le marce sono 6, l'ultima è lunga, una sorta di overdrive: perfetta in autostrada per far "risparmiare" al motore qualeche centinaio di giri!
__________________
...omissis... ex r45 - ex k100rs8v - ora gs1150 (2000)
gg68 non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 10:52   #96
Andria78
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Feb 2013
ubicazione: Rovigo
predefinito

Io ho un 2001 std con 90000 km su e va da dio, 6 marce. Il motore alla fine e sempre quello, prendi cio` che ti piace ciao
__________________
Ex Tmax 2008 - BMW GS 1150 2001
Andria78 non è in linea  
Vecchio 26-04-2013, 23:45   #97
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Confermo, 2003 doppia candela. Oltre al cambio di estetica dei copriteste ha gli steli forcelle anteriori blu anodizzati anzichè grigi (questo non è un vantaggio, sul blu si vedono meglio i graffi) e, cosa che ho scoperto da poco la 2003 ha i tubi freno con treccia metallica interna di serie. Anche il cambio poi è stato migliorato sul 2003.

Posso dirti che le ho provate entrambe prima di acquistarle, cambia veramente poco per quanto riguarda la guida. Il 2002 è un po più ruvido e strappicchia ai bassi, nient'altro!!

Unico consiglio che mi sento dicondividere di prenderla senza ABS, in quanto in molte 1150 si è guastato ed a rimetterlo ci vogliono 2000eurozzi. Se proprio la vuoi con ABS prendi un 2002 senza servo e se si guasta rimani con il sistema frenante normale, nei 2003 invece senza ABS non si frena e si va a diritto!!!! Poi comunque è un ABS di vecchai generazione


ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea  
Vecchio 27-04-2013, 01:57   #98
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
predefinito

grazie dei consigli andrea..infatti mi chiedevo se appunto l'abs vecchio stampo servisse davvero!!!
devo dire che mio padre ha una rt 1150 del 2001 con 90.000km e nessun problema di abs...va da dio!!! io ho un k1200r del 2007 con 54.000km e si è rotto!!!!
quelli più vecchi funzionano meglio!!!???
__________________
ducati 750ss-cbr 600rr
aprilia rsv-r1000-k1200r 07
enriko83 non è in linea  
Vecchio 27-04-2013, 08:18   #99
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Ciao Enriko,

io sono dell'idea in linea di massima: se una cosa ci deve essere allora deve funzionare bene ed essere affidabile, altrimenti non ha senso.
Quindi se per te l'ABS ci deve essere per tua tranquillità allora sinceramente io cambierei moto, sul 1150GS meglio non averlo. C'è anche un post di questi giorni di un utente a cui si è rotto ed ha un costo di riparazione esagerato...
...Anche io ho questo cruccio dell'ABS, l'unica cosa che , di proposito, manca. Ho preferito prenderla con le Ohlins che se le tratti bene ti danno di più in fatto anche di sicurezza e stabilità della moto in caso di condizioni difficili.

Però sicuramente la prossima moto (quando mi sarò scocciato del 1150....se succedera!) la prenderò con L'ABS, ma un ABS moderno funzionale e poco invasivo.

Ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea  
Vecchio 02-05-2013, 16:16   #100
paul59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: olimpia
predefinito Chiedo consiglio a voi gs1200 usata

Ciao a tutti nel fine settimana ritiro un gs1200 del 2009, è il mio primo bmw, e , visto che mi danno garanzia, chiedo a voi su quel modello cosa devo tener partcolarmente controllato e possibili problemi di versione...
grazie a tutti e saluti
paul59 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati