Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2011, 16:13   #76
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
predefinito

Kapp8 mi hai fatto RIBALTARE dal ridere!!!!!!!!!!!!!!

Pubblicità

__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 16:30   #77
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Il concetto è che la frenata diventa spugnosa con il passare del tempo (età del mezzo) e non dell'olio utilizzato.
perché?.............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 16:43   #78
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Per pacpeter:
a) perché 5.000 km non sono sufficienti perchè l'olio sia troppo "vecchio" se collegato con il punto b)
b) perchè 5 mesi non sono sufficienti perchè l'olio sia troppo "vecchio" se collegato con il punto a)
c) è più facile che si rovinino le guranizioni di tenuta dei pistonici delle pinze (tanto che esiste il kit di sostituzione, cod. BMW 34117658387)

Per maceio:
si fa quel che si può .... bisogna trovare qualche cosa su cui scherzare altrimenti altro che lettere dagli avvocati!!

Aggiungo ancora una cosa:
Chi di voi ha notato uno "sbattacchiamento" delle pastiglie sui fondi sconnessi? Penso dipenda dall'usura, ma non dovrebbe essere così in quanto i pistoncini dovrebbero recuperare la posizione dopo ogni frenata.
In altre parole, quando sono sul pavè sembra che la moto vada a pezzi da tanto rumore fanno le pastiglie che sbattono! A nessuno di voi capita???
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 19:52   #79
angelo0
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

Almeno questo no!! ma se solo "" sbatacchiassero"" , garantendo però la frenata, sarei molto più felice.
angelo0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 01:14   #80
pierluca.sm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pierluca.sm
 
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: Truccazzano (MI)
predefinito

secondo me il problema sta nel ripartitore/modulatore di frenata combinata...quando freno a moto ferma sento un rumore di "sfiato" che proviene sotto il serbatoio benzina...altra cosa strana che ho notato è che d'estate la situazione sembra migliorare un pochino...non so se l'olio è più efficace quando è più fluido....bah!!
Mi sono rimasti due tentativi per risolvere il problema ovvero:

montare le pinze della S che ho preso usate
step succ se non funzionano le pinze è una bella pompa radiale...costicchia....

dopo non saprei più che fare....
__________________
Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
pierluca.sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 09:32   #81
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

kapp: quello che dici è poco comprensibile.

ma sei sicuro che hanno cambiato davvero l'olio dei freni?

se le guarnizioni dei pistoncini invecchiano e come dici tu giustamente vanno sostituite, perdono olio...........

però il discorso pistoncini ha una enorme importanza. se questi per lo sporco ecc si muovono male, succede che non rientrano bene lasciando le pasticche troppo a contatto con il disco provocando così un surriscaldamento eccessivo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 09:52   #82
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Leggendo questo 3D mi è sorto un dubbio ...

ho un XT che ha 21 anni sul quale ho cambiato 10 anni fà l'olio dei freni e non ha nessun problema; ho avuto altre 3 moto con le quali ho fatto mediamente 100mila km in 6-7 anni senza mai cambiare l'olio dei freni e/o le guarnizioni, nessun problema.

Fra me e mia moglie abbiamo avuto 3 auto sulle quali non ho mai cambiato l'olio dei freni, mio padre ha una Ford di 17 anni con 200mila km sulla quale non ha mai cambiato l'olio freni e/o guarnizioni.

Non è che c'è qualche cosa che non và anche sui freni di questo gioiello di tecnologia?

Premetto però che sulla mia K del 2007 (no ABS) non ho ancora cambiato l'olio dei freni, che è ancora chiaro, e non ho (perora) nessun problema.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 11:02   #83
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

non c'è discussione: l'olio dei freni con il tempo si degrada diminuendo il suo punto di ebollizione.


inoltre è igroscopico, assorbe umidità

gli stili di guida influenzano molto. io sono uno che stressa poco i freni, ma molti li usano parecchio, avendo una guida più brusca. di conseguenza a me non è mai capitato il fading altri invece sì....

qui si parla di moto di 250 kg e potenti. ovvio che l'impianto frenante è parecchio sollecitato, più della Xt e/o automobile.

il paragone non regge
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 11:56   #84
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quindi cosa mi consigli, di portarla in clinica ASAP??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 14:18   #85
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

io l'ho data via......................... e mi diletto a vedere i vostri problemi. ho finito di litigare con le moto.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 21:45   #86
simonemoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
fai delle belle modifiche all'impianto: dischi, pinze, pompa, pasticche
guarda la moto non la cambio xè mi piace davvero tanto in tutto
estetica motore comodità
si le modifiche le farò il prima possibile
soldini permettendo (costassero poco poi ste modifichine che hai elencato)
la cosa che mi fà arrabbiare è che non trovo giusto comprare 1 moto da 14mila euroni x giunta di 1 marca come bmw e x farla andare o meglio frenare come dio comanda e in sicurezza ci debba mettere di nuovo di tasca mia
ok che devono pensare alla produzione in grandi quantità ma sti freni farli 1 volta fati bene no?
simonemoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 09:01   #87
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

ribadisco: a mio avviso chiedi troppo ai tuoi freni. non sono fatti per un uso esasperato in pista.

Quote:
che non trovo giusto comprare 1 moto da 14mila euroni x giunta di 1 marca come bmw
vedi mio post 85.............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 16:12   #88
Anchorchili
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Anchorchili
 
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Vicenza
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Kappa83 Visualizza il messaggio
io ci sto alla lettera, ora vedo un attimo come va dopo questo intervento, anche perchè ultimamente non ho tempo per mettre giu qualcosa, se qualcuno la prepara, e la moto rimane la stessa, poi la sottoscrivo volentieri!
Sono anch'io tra gli allibiti del silenzio BMW su un difetto così grave sul sistema frenante da pregiudicare la normale sicurezza di marcia.

Avendo spesso contatti con la Procura della Repubblica e aule di giustizia (sono un Ingegnere che spesso funge da CTU per le forze dell'ordine) mi sono sentito di chiedere un parere legale: per prima cosa ho provveduto ad inoltrare a BMW Italia una diffida formale con Raccomandata AR.

Il prossimo passo a fronte di un reiterato silenzio di BMW Italia sarà quella di un esposto presso in Procura. A tal fine chiunque volesse rendersi disponibile a condividere una testimonianza sulla difettosità riscontrata sarà il benvenuto.
Non dimenticate che da relativamente poco tempo è possibile anche in Italia intraprendere un'Azione Collettiva (le Action Class tanto famose negli USA) da parte di un gruppo di singoli cittadini.
Del resto una casa fa questo ragionamento: costa di più un richiamo ufficiale di una larga serie di moto o pagare singolarmente ogni volta che qualcuno intraprende un'azione risarcitoria?
Facciamo valere i nostri diritti.

Tanto per fare un esempio vi linko qui sotto come BMW si sia comportata con i problemi ai freni del K1200R negli Stati Uniti dove le case temono le Action Class:

1. Contestazione dell'Ente Trasporti a BMW del difetto freni del K1200R
2. Accettazione contestazione da parte di BMW
3. Lettera di richiamo inviata ai clienti
4. Documento tecnico del richiamo freni K1200R

E visto che ci sono date un'occhiata pure ad altri richiami riguardanti sempre il K1200R:
Ammortizzatore di sterzo che si indurisce
Sostituzione bielletta sospensione posteriore come in Italia

Per ogni ulteriore info contattatemi pure.
__________________
K1200R Sport, F800R, SpeedTriple 955i, Monster 900, GSX-R 750
Anchorchili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 23:09   #89
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
predefinito La qualita' l'abbiamo pagata credo......!?

Ciao a tutti.....e grande Anchorchili !! Come possiamo andare in giro sicuri con i nostri bolidi quando non abbiamo mai la certezza pressoché matematica dell'unica cosa indispensabile di quando si va in moto......la frenata....
Io non riesco davvero a capire come facciano ad addormentarsi tranquilli la notte sti ingegneri cervelloni della BMW sapendo che in ogni momento anche grazie alla loro "indifferenza" una ignaro motociclista BMW tutto fiero del suo mezzo....può andarsi a schiantare da qualche parte per un difetto......a questo punto congenito dell'impianto frenante.....
Io do mia piena disponibilità x ogni azione che vogliamo intraprendere....é ora di impuntarsi.....e dire basta......che vogliamo aspettare che ci scappi l'incidente serio(sempre che non siano già accaduti) ?????
Uniamoci e protestiamo.....voglio vedermi recapitare a casa il foglio di richiamo dei freni.....e poter tornare a divertirmi con la mia moto come prima......
Ciao
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 23:28   #90
Kappa83
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kappa83
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: L'ondra
predefinito

questa cosa è mooolto interessante... hanno fatto una cosa simile (hanno messo un bruttissimo specie di ammortizzatore sotto la vaschetta olio) sui nuovi gs e credo f800, sempre per lo stesso motivo descritto nei file che hai linkato... me lo hanno spiegato e visto coi miei occhi in conce l'altro giorno!!
Guarda se non si risolve la cosa io sono disponibile.
tienici aggiornati per favore!
Kappa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 23:44   #91
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
predefinito

presente.....
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:10   #92
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ma sei sicuro che hanno cambiato davvero l'olio dei freni?
Si, non è la prima moto che guido o su cui controllo come viene fatta la manutenzione ...... purtroppo Maurizio Cavaliere (ex super conce di Udine) ha chiuso la sua attività, altrimenti di certo vi avrei già mandato la soluzione che avrebbe trovato!!

Quote:
Originariamente inviata da Anchorchili Visualizza il messaggio
Non dimenticate che da relativamente poco tempo è possibile anche in Italia intraprendere un'Azione Collettiva (le Action Class tanto famose negli USA) da parte di un gruppo di singoli cittadini.
Se tra i forumisti c'è qualche legale disposto a rappresentarci, io ci sono!!
Altrimenti potremmo pensare di coinvolgere qualche associazione dei consumatori (Altro consumo ad esempio).
In merito si potrebbero raccogliere adesioni in un post specifico.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:18   #93
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

La domanda è: perché solo sulle BMW le vibrazione al manubrio causano l'emulsionamento dell'olio freni???
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:21   #94
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
predefinito

BOH!!! Certo che di tutte le K che ho avuto, questa è quella che presenta più problemi!
Con il K1200RS ho fatto 80.000 km senza dovermi preoccupare di nulla e il peso della moto era superiore di oltre 40 kg.
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:31   #95
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Ancorchili a questo punto, se il difetto era presente anche ai KR degli USA e lì per lo stesso motivo hanno richiamato le moto, non c'è molto ancora da discutere, metti una discussione apposita con scadenza (ottobre magari) per iniziare la class action, mi sembri il più ferrato e competente per dare seguito a ciò che tutti chiedono.
Sono certo che potremo darti tutto il supporto necessario

Facci sapere, da parte mia, quest'anno il difetto non si è presentato in sardegna (l'anno scorso si), ma visto che la prossima stagione spero finalmente di andare in pista con il k, ho gli incubi di arrivare alla staccata e vedere la leva che tocca la manopola...
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 09:37   #96
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
predefinito

E poi per tranquillità non era meglio richiamare anche K/S e K/R e non solo la R/Sport ? Non mi sembra ci siano componenti diversi sull'anteriore delle 3 moto. O sbaglio?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/

Ultima modifica di Saponetta; 04-07-2011 a 19:30
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 14:05   #97
angelo0
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

Io ci sto.
angelo0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 17:06   #98
angelo0
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

E' grave, molto grave. serve qualcuno che ci guidi nel cammino di protesta. Un "agitatore" che, dati alla mano (nonchè testimoni), si faccia carico dello "scritto". Dai!! non si può giocare cosi con la vita altrui. Questo silenzio BMW non è ammissibile. Proviamo a svegliarla noi.
angelo0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 17:44   #99
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Grande Anchorchili, finalmente si comincia a leggere qualcuno che si inkazza, fino a poco tempo fà ero una voce fuori dal coro ...

Non ho mai sofferto di questo problema (però sono un fermone), mentre direi di aggiungere anche il discorso dell'amortizzatore di sterzo (anche il mio si è un pò indurito) e pure del problema del salto catena, anche quello secondo me essendo un difetto di progetto dovrebbe essere oggetto di richiamo ufficiale.

Sarebbe bello mettere almeno queste 3 cose nell'esposto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 18:16   #100
simonemoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: varese
predefinito

up up up x tutti quanti
si si io ci stò
x me non è ammissibile scherzare sui freni
pretendo troppo?
si x 14 mila euro optional esclusi SI PRETENDO E CHE CAVOLO!!!!!!
simonemoto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati