Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2009, 18:25   #76
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
predefinito

Prima in giu seconda terza e cosi' via in su frizione a sx e freno anteriore a dx preno posteriore piede dx. adesso puoi prenotare le ferie in corsica

Pubblicità

__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 18:49   #77
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea77 Visualizza il messaggio
.......Le Metzeler Z6 Interact come vanno quando piove?
Direi onestamente bene. Finora non mi hanno dato "sorprese" e il comportamento è rimasto sempre ottimo. Poi, certamente per "palati fini" esisterà qualcosa di ancora più raffinato. Personalmente le trovo più che adeguate a una guida consapevole.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2009, 22:16   #78
bobarco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: roma
predefinito

.... di certo saprai che il pericolo maggiore è quando inizia a piovere, asfalto non omogeneamente bagnato, oli e grassi sciolti dall'acqua portati a spasso, tipo di fondo stradale (asfalti lisci, sanpietrini, lastricati....), dopo ritorna omogeneo e la tenuta si stabilizza quel tot in meno che in asfalto asciutto. Si va piano e .... sani e lontano.
__________________
Da Solex a........e LS 650/VN 1500/883 R/Breva 1100/850 RT/MP3 400/Stelvio1200/California1400
bobarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 08:52   #79
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
predefinito

Visto che siamo in argomento di aderenza sul bagnato, occhio anche:
- alle strisce pedonali e altra segnaletica orizzontale;
- ai tombini di ghisa e altre superfici metalliche sul piano della strada (es. rotaie);
tutte superfici che, già scivolose di sè, diventano scivolosissime col bagnato.

E, inoltre, per rimanere in tema di aderenza, occhio, anche ad asfalto asciutto:
- alle strisce di gasolio perso dai serbatoi dei mezzi pesanti che hanno appena rabboccato a raso; le trovi specialmente in curva, dove il mezzo si inclina dalla parte del tappo serbatoio;
- al brecciolino, più o meno sottile, che si deposita dove i mezzi non transitano (bordi della strada, confluenze, ecc.) e ai depositi che si formano sulla carreggiata, dopo una precipitazione intensa, trasportati dall'acqua che proviene da strade trasversali non asfaltate.

Infine, quando ti capitasse, necessariamente, di doverci passare sopra, non sterzare, non frenare, non accellerare.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 11:03   #80
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Le foglie cadute dagli alberi con la pioggia !!! DANGER !!!!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 11:42   #81
andrea77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: livorno
predefinito

Grazie
dopo aver visto i vari consigli ho ordinato anteriore e posteriore Michelin Pilot Road 2 ( €. 280,00 con montaggio)..speriamo di non aver sbagliato la scleta.

Una domanda : ma il casco integrale dove si mette nella mucca? nelle borse non ci stà e nell'apposito gancio sotto la sella non ci riesce a mettere se ci sono le borse....
andrea77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 18:08   #82
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
predefinito

Nel bauletto. Il secondo, eventualmente, in una delle laterali. Ovviamente se non hai già bagagli che li occupano; in questo caso, volendo, potresti bloccarlo/i sulla sella con un cavetto (tipo antifurto bici) da passare tra i bracci del supporto del bauletto.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 19:01   #83
andrea77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: livorno
predefinito

grazie smile

ma nei bauletti non entrano...a te entra un integrale nel bauletto laterale ?
andrea77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 19:32   #84
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
predefinito

Il Caberg mi ci entrava. Con lo Schuberth S1 non ho più provato perchè ora vado in giro da solo. Domani ci provo e ti dico.

PS
come vanno gli "esperimenti"?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 00:18   #85
marta872
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Sul Mincio, tra il Lago di Garda e quelli di Mantova
predefinito

è da 1/2ora che ti stò leggendo e non ho ancora capito se su stà moto ci sei andato o no!
io avevo la moto (se così la si poteva chiamare, a 16 anni; naturalmente una 125). poi abbandonata per la macchina, la fidanzata e poi i figli).
A 45 mi sono ripreso uno scooter 500, subito cambiato con il TMax.
Ma la mia passione è sempre stata la mukka.
Venduto lo spooter ho acquistato una GS 1200 (a 50 anni).
Sono andato a prenderla, mi ci sono messo a cavallo (non senza difficoltà) e son partito.
Se portavi lo scooter le nozioni basilari le hai.
Per imparare a portare la moto non devi scrivere, ci devi salire e partire.
Complimenti per la moto. Ottima scelta.
Fino a quando avrai fatto pratica usa il cavalletto laterale per salire e per scendere.
Buon divertimento.
marta872 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 10:44   #86
andrea77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: livorno
predefinito

Grazie marta872

dopo una paio di lezioni a scula guida con una jap 500 (molto leggera) ho preso il coraggio a due mani e sono montato sulla mukka ed ho inziato ad andare...

ad oggi ci sono andato 6/7 volte ...non sono certo un drago ma, facendo sempre attenzione, ci riesco ad andare in giro....ieri pomeriggio, per fare pratica, ci sono andato in città...una fatica ma dopo un pò mi muovevo abbastanza bene....

L'unico preblema rimane sempre il clacson che è in una posizione per me molto scomoda...e poi c'è la palla dei caschi che non entrano nelle borse...uffààààààààà
andrea77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 14:34   #87
marta872
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: Sul Mincio, tra il Lago di Garda e quelli di Mantova
predefinito

Per il clacson non preoccuparti, con il tempo la cosa diventerà automatica. Esercitati su strade secondarie.
Per il casco non sò cosa dirti, io sul GS ho le borse vario, procurati un casco Jet che ci stia nelle borse, oppure uno non appetibile da lasciare appeso.
Ciao
Ripeto, non lasciarti impressionare e vacci in giro con la moto.
Sarà sempre più entusiasmante.
Buona giornata.
Paolo
marta872 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 14:49   #88
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
predefinito

Ma e' poi cosi' difficile ?
Dammi retta, getta manuali e consigli, prendi la moto e vai in giro !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 14:54   #89
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Miiii..............ogni volta che leggo R100RT mi viene un colpo e vado ad aprire 'sta discussione!!!!!!!! Ma lo vogliamo correggere 'sto titolo?????? E' una 1100!!!!!!!!!!!!!RT! 1100!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.................... ....Non mescoliamo il Sacro col profano,siamo seri!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 14:58   #90
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Ovviamente Sacro R100, profano r1100, ovviamente!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 15:12   #91
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quisquilie da eRRati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 15:18   #92
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

A Wotàn! Chi se risente! Mi conforta la faccina di fine messaggio. Pace??
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 15:26   #93
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Io non sono mai in guerra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:40   #94
andrea77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: livorno
predefinito

non fate la guerra..è colpa mia...ho corretto...R 1100 RT...la più bella :-))))

comunque anche oggi sono andato in moto e sono arrivato da poco in ufficio....alle 14,30 la giornata quà a Livorno era stupenda e quindi sono andato a fare un giretto in moto per aumentare la mia pratica......mi diverto da matti....ogni volta miglioro anche se continuo ad avere il problema del clacson a cui spero (come detto da tutti) di fare l'abitudine...

altra cosa un pò negativa è lo specchietto destro che ( diversamente dal sinistro) riflette un'immagine molto ravvicinata che mi spiazza un pò e non mi fà capire bene le auto che ho dietro sulla mia destra.

la moto poi vibra; speriamo che una volta montate le gomme cessi la vibrazione ( ho ordinato le Michelin Pilot Road 2 da una settimana ma non sono ancora arrivate...azz..nemmeno abitassi in Amazzonia...)
andrea77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:44   #95
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Le vibrazioni di solito vengono dal boxer, dubito che avrai miglioramenti con le gomme.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:56   #96
andrea77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: livorno
predefinito

ma le vibrazioni che vengono dal Boxer sono normali oppure è il mio motore (visto che la moto è usata con 90.000 km) che è ormai partito?
andrea77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:58   #97
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

No, il motore è quasi eterno. Di solito, vibra eccessivamente quando non sono bene allineati i corpi farfallati dei due cilindri.
La regolazione è relativamente semplice, dal conce costa poco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:58   #98
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Il motore e' partito ? e dove e' andato? E poi ritorna? ( adattata dai Blues Brother)
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 17:19   #99
andrea77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: livorno
predefinito

grazie Wotan

per adesso ho fatto cambiare olio motore ed olio cambio; poi ho ordinato le ruote.

Cosa mi consigliate di far rivedere e/o cambiare subito dal concessionario (oltre quanto suggerito da Wotan) per non aver brutte sorprese ed avere una moto affidabile ?

ps per andrea.a - il film penso di averlo visto non meno di una decina di volte...stupendo..
andrea77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 18:38   #100
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

sono 123 miglia da qui al conce....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati