Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2014, 21:20   #76
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Scusa Lucifra tu dici che la batteria è nuova 2 mesi di vita cambiata da BMW e che l'hai tenuta già sotto carica ????

Consiglio:
torna in BMW e fattela cambiare "garanzia", però non dire che l'hai tenuta già sotto carica e riguardo a tenerla sotto carica incomincia trà un paio di anni

Pubblicità

__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 21:40   #77
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
predefinito

Non l'ho specificato, ma il mese di luglio era sottocarica poichè non ho potuto usare la moto e come ho sempre fatto con tutte le mie moto, quando le fermo per piú di 15gg uso il mantenitore.

Ma questa bmw dopo 3 gg mi scarica la batteria!!!
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 00:45   #78
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Hai fatto un'analisi accurata. Se è ripartita dopo una ricarica vuol dire che la batteria dovrebbe essere ok. Dovrebbe..... Come dice Roberto la cosa probabile è un anomalo assorbimento o una dispersione.
Nelle 1150 come nelle 850 a fermo l'unica cosa che usa corrente è l'orologio. Ci sono accessori tipi faretti o prese Usb?
Per l'antifurto dovresti sapere se lo hai o no, oppure l'hai presa usata?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 08:09   #79
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
predefinito

Buongiorno,
Non ci sono accessori USB faretti etc.. la moto è usata e non so se c'è l'antifurto, anzi come faccio a verificare? Questa mia domanda probabilmente scatenerà una raffica di risposte molto simpatiche..... Sono pronto. Comunque scherzi a parte, grazie per i consigli.
Saluti.
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 08:49   #80
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Se la tua moto è dotata di antifurto dovresti avere installato questo kit



Se non ricordo male nella RR dovrebbe eventualmente essere sotto la sella.
Per quanto riguarda l'assorbimento trovi varie discussioni in merito, qui ad esempio spiegavano come controllare eventuali dispersioni a partire dal post 3. Se non hai dispersioni allora temo che la tua batteria sia andata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 09:10   #81
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
predefinito

Buongionro,
grazie Roberto 40, verificherò se ho l'allarme e verificherò l'assorbimento dal negativo della batteria, poi il passo successivo sarà concessionario BMW...
Sono ben accetti ulteriori esperienze o consigli.

__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 09:14   #82
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
predefinito

Piccolissimo contributo la forum (ho cercato ma non ho trovato niente di simile), la moto mi è stata consegnate senza il tappino in gomma per proteggere il polo positvo per l'avviamento d'emergenza sul motorino d'avviamento.

Per risolvere ho adottato un tappo da sedia diametro 14 del prezzo stratosferico di 0,50 €, inoltre essendo l'estremità del tappo leggermente più piccola quando lo incastro nel morsetto mi chiude in modo stagno anche il foro praticato nella protezione in plastica del motorino d'avviamento.

Allego foto ed aspetto commenti sull' estetica di tale soluzione, la funzionalità è garantiata al 100%, sembra fatto a posta!
spero di non essere andato OT
saluti a tutti


[IMG] [/IMG]
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 09:31   #83
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
predefinito

Io lucifra non avrei dubbi. Tornerei in BMW e non la prenderei neanche tanto alla larga con giri di parole etc.
A parte che se l'hai cambiata in BMW come é capitato a me la fattura sarà stata sicuramente di ALTO LIVELLO, non é normale che la moto non parta. Non ci sono se non ci sono ma

E pensa se invece di essere a casa ti alzavi la mattina a 600km da casa per partire e nada......

Io tornerei subito dal concessionario, e ti dovrai anche sbattere perché se non va in moto non gliela porti col teletrasporto, ma ti dovrai adoperare te
__________________
Duranteasy
R1150R
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 14:17   #84
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Mi sia consentito.... quel tappino sarà costato 50cents ma fa ribrezzo. Apprezzo la creatività ma sembra un tampone paramotore messo sbagliato. A me si era rotto il tappo originale, sono andato dal conc e me lo hanno regalato. Anche a pagarlo costerà 1 euro...

La posizione dell'antifurto è ... creativa, nel senso che ci sono diverse soluzioni.
Guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=183333

Facci sapere come evolve la questione batteria, se trovi anomalie potrebbe essere una info utile per tutti.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 15:05   #85
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
predefinito

Grazie dino_g,
in effetti il tappino non è bellissimo, ho provato a chiedere in 2 concessionari, ma niente, addirittura uno mi ha detto che è un pezzo di ricambio che non fanno più.
Per l'antifurto proverò a vedere se è sotto al serbatoio al posto dell' ABS.
In ogni caso per la batteria tra qualche minuto vado in concessionari e vediamo cosa mi dicono.
Grazie ancora a tutti.
Vi terrò informati.
saluti
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 19:57   #86
Lucifra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucifra
 
Registrato dal: 09 Jun 2014
ubicazione: La Spezia - Capri
predefinito

...... meccanico assente in concessionaria, andrò la settimana prossima!!
__________________
Vespa 50 - NSR 125 FIII - transalp 650 - BMW R 1150 R - BMW R1200R
Lucifra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 23:36   #87
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Meccanico BMW.......... era logico che era.assente, mica vorrai che torni stressato per pochi giorni di
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 09:28   #88
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
predefinito

Be meccanico bmw assente......però la moto ferma nel garage che non la puoi usare ce l'hai te
Cioè é un periodo che la moto può essere usata. Sicuramente più che a gennaio per intenderci
__________________
Duranteasy
R1150R

Ultima modifica di Duranteasy; 25-08-2014 a 09:48
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 08:14   #89
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
predefinito

buon giorno.
in questo post avevo già raccontato la mia disavventura rimanendo a piedi con la mia r1150r per crollo batteria e conseguente trasporto c/o concessionario bmw con tutti i disagi del caso

visto che la settimana non promette niente di buono a livello meteo stamattina ho deciso di attaccare la r1150r al manutentore di carica originale bmw visto che rimarrà per 10 gg ferma sicuramente. non l'avevo mai collegata e sono rimasto sorpreso. si accende la spia di accensione nel manutentore (led verde) ma sono rimasto sorpreso nel vedere illuminato il led rosso della ricarica 0. è normale visto che la batteria è nuova sostituita da concessionario ufficiale bmw 1 mese fa?
__________________
Duranteasy
R1150R
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 15:11   #90
mariottirob
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2014
ubicazione: Marche
predefinito

Un dubbio prima di fare qualche guaio.....il manutentore originale bmw per intenderci quello grigio 71607 688 864 lo posso utilizzare sulla mia R1100r del 1998 tramite la presa laterale ?
mariottirob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 19:52   #91
Rankxeros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Torino
predefinito Mantenitore di carica

Tutti gli anni di questa stagione, fermo ahimè la mia mukka. Smonto, carter, sellino e serbatoio per collegare la batteria con il mantenitore di carica: un scatolino che mantiene la batteria in un stato ottimale con dei cicli di carica e scarica. La moto che ho comprato di seconda mano di 4 anni aveva ancora la batteria originale BMW e ora dopo 4 anni è ancora funzionate. Non ci sarebbero problemi per questo forum se non che la mia pigrizia, mi fa notare che sul lato sinistro in corrispondenza del cilindro c'è una spina che esce fuori con il segno della massa e nel carter del motore di avviamento oltre ad un spinotto "tipo accendi-sigari automobilistico", c'è ne, alla sua sinistra, un altro spinotto con tappo e un segno +. Ho cercato in questo sito, in quello della BMW e anche nel manuale di officina per capire se posso collegarci il mio mantenitore di carica perché non mi fido di fare questo tipo di esperimento senza sapere. Ho trovato che esisteva un kit per fare ciò. C'è qualcuno che ne sa qualcosa e che lo ha montato? Che faccio quest'anno smonto o non smonto il serbatoio? Un saluto a tutti.
Rankxeros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2014, 23:33   #92
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Hai cercato in un sacco di posti.
Male.
Perchè di risposte ce ne sono a dozzine.
E forse non occorreva nemmeno cercare....
Però se vuoi continuare a fare esercizio smontando il serbatoio non ti voglio togliere la soddisfazione...
Ah, se dici che moto hai magari si risponde anche meglio...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 22:06   #93
Rankxeros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Torino
predefinito

Penso che ti riferisci al mio post (manca il link ma è stata scritta subito dopo).
Ho una R850R del 2004 comfort.
Pensavo che nella mia firma la mia moto era citata. Sorry.
Che altro dire se non ripetermi: quelle due spine sembrano proprio un opt di BMW e non un lavoro posticcio per ricaricare/mantenere la batteria, ma il manuale (LUM e d'officina) non ne parla.
Non trovando nulla di sicuro, non vorrei mai invece che sia stato fatto dal proprietario precedente magari non a regola d'arte e che so io rovinare la centralina o che se so lasciando il mantenitore accesso per qualche mese rischiare un incendio....
Se hai una risposta o un link che mi possa aiutare eviterei quella soddisfazione che tu citi, se no che dire... ciao e grazie lo stesso.
__________________
----------------------
BMW R850R (2004) COMFORT
Rankxeros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 23:41   #94
LuigiS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2014
ubicazione: Borgio Verezzi
predefinito

Direi che nella presa ci inserisci il connettore del mantenitore; le "prese" con + e - le userai, se necessario, per far partire la moto collegandoti ad una batteria esterna.
__________________
BMW R850R Comfort 2004 (bellisssssssima)
LuigiS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2014, 23:47   #95
Riccetto
Mukkista
 
L'avatar di Riccetto
 
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Padova
predefinito



@rankxeros: è questa la presa che dici?
__________________
Pirla© guadagnato sul campo

R 1200 R - white
ex Monster 620 dark
Riccetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 01:27   #96
teo180
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
predefinito 2012/2013/2014 - Nuovo ed unico thread batterie e manutentori.

Non so come possiate dire che le exide siano buone batterie... Sono di produzione cinese, le yuasa sono jappo
teo180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 09:17   #97
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rankxeros Visualizza il messaggio
nel carter del motore di avviamento oltre ad un spinotto "tipo accendi-sigari automobilistico"

posso collegarci il mio mantenitore di carica perché non mi fido di fare questo tipo di esperimento senza sapere. Ho trovato che esisteva un kit per fare ciò. C'è qualcuno che ne sa qualcosa e che lo ha montato? Che faccio quest'anno smonto o non smonto il serbatoio?
Quel connettore è la presa ausiliaria alla quale collegare il manutentore di carica.
La spina è di dimensioni più piccole della classica da auto e se il tuo manutentore non ne è dotato dovrai comprarla ed installarla.
E' in pratica come questa.

Trovi moltissime discussioni in merito al manutentore di carica su tutto il forum. Qualora questa alla quale partecipi non ti offra le risposte che desideri prova a cercare nelle altre stanze.
Ad esempio una delle più complete la trovi nella stanza delle GS ed esattamente qui.

Come vedi puoi evitare tranquillamente di dover smontare il serbatoio, per mantenere carica la batteria della tua moto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 13:16   #98
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito 2012/2013/2014 - Nuovo ed unico thread batterie e manutentori.

Ne approfitto e chiedo una consulenza...nella 100 gs pd anno 1990 sul cruscotto c'è una presa di corrente.
È' possibile attaccargli il manutentore credo (ho il modello blu originale bmw) ma mi vorrebbe un riduttore...sarebbe possibile avere un link dove poterlo ordinare al volo?
Quello indicato qui sopra potrebbe andare bene?(Sono pigro lo so' e ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto). Grazie.


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di 1965bmwwww; 04-11-2014 a 13:18
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 21:25   #99
Rankxeros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Torino
predefinito

Grazie, ma sulla mia moto è fatto diverso e si trova sul carter che copre il motore di avviamento più in basso e in avanti vicino al cilindro.
C'è in effetti una presa tipo quella, ma vicino un po' più avanti c'è anche un polo positivo con un tappo che viene in fuori. Sembra proprio fatto a sposta per attaccarci i morsetti del mio manutentore...ma non so se è una cosa che ha fatto il precedente proprietario o meno e ho timore di lasciare per mesi collegato il mantenitore... comunque grazie per la risposta.
__________________
----------------------
BMW R850R (2004) COMFORT
Rankxeros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 21:30   #100
Rankxeros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Torino
predefinito

Ho un mantenitore di carica della C-TEK che ha i morsetti dici che se uso "le prese" con + e - rischio qualcosa? In effetti se come dici tu sono per fare partire la moto con una batteria esterna non dovrebbero esserci problemi ad usarle come ingresso del mantenitore con i morsetti. Infatti durante l'accensione la corrente deve essere molto più forte che durante il mantenimento. Cercherò di fare un fato domani da allegare. Che strano che nessuno abbia un sistema simile, forse lo ha fatto in bricolage il precedente proprietario. Grazie ciao
__________________
----------------------
BMW R850R (2004) COMFORT
Rankxeros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati