Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2006, 01:28   #51
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Adesso salgo a sarnico e ti do un bacio in fronte!!!
La tua nuova moto non regge i km NapUle - Sarnico in una volta sola.........

(sul 916 ruppi 2 volte il basamento, in mezzo ai cilindri, il primo ai 27000 km, il secondo ai 41000 km)

Pubblicità

__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 09-08-2006, 11:58   #52
Roxter
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
La tua nuova moto non regge i km NapUle - Sarnico in una volta sola.........

(sul 916 ruppi 2 volte il basamento, in mezzo ai cilindri, il primo ai 27000 km, il secondo ai 41000 km)
...aspetta, mi faccio un attimo una grattugiata ai maroni....


Vabbeh, ho capito........salgo in treno!!
 
Vecchio 09-08-2006, 12:12   #53
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Adesso salgo a sarnico e ti do un bacio in fronte!!!

xero viene settimana prox. Aggregati, si va sui passi...
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 09-08-2006, 12:23   #54
Roxter
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
xero viene settimana prox. Aggregati, si va sui passi...
Sett prox sto a Filicudi......


E la mia Multistrada non ce la farebbe mai ad arrivare fin li......
 
Vecchio 09-08-2006, 12:25   #55
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Io che il K/R lo ho avuto per pochi mesi, e 6000 km circa, lo rimpiango come una delle migliori moto che abbia mai provato. le mie impressioni le ho postate piu' volte e non staro' a ripetermi, ma rimane a mio parere una delle migliori moto che BMW abbia messo in commercio.

Dpelago r 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 09-08-2006, 12:46   #56
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
La tua nuova moto non regge i km NapUle - Sarnico in una volta sola.........

(sul 916 ruppi 2 volte il basamento, in mezzo ai cilindri, il primo ai 27000 km, il secondo ai 41000 km)
Se la Ducati è in generale non affidabilissima, la 916 era un vero catorcio...
Tutti quelli che conosco che l'hanno avuta, hanno avuto problemi di motore.
Chinghie, chiavette sull'albero, l'albero stesso, basamento... tutte robe che facilmentre andavano a farsi benedire.
Si spera che da allora siano migliarati!!!

Una "moto-soprammobile"...

Ultima modifica di Viggen; 09-08-2006 a 12:47
Viggen non è in linea  
Vecchio 09-08-2006, 14:28   #57
Roxter
Guest
 
predefinito

Beh, non siamo certo a livello di moto Jap (ma mi chiedo quale Marchio attualmente lo sia.....), ma da qui ad amplificare oltremodo i luoghi comuni ce ne passa.....


Sinceramente, ho sentito di moto con 40.000km andare una favola, e moto con 10.000km col motore maciullato......


Spero di essere nella prima ipotesi.....più in la, qualora vi interessasse, vi farò sapere come vanno le cose sulla mia Topona......
 
Vecchio 23-08-2006, 08:08   #58
argian
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di argian
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Puglia
predefinito Prime impressioni K1200R (dubbi dei primi 1000Km)

Spero di aver scelto il luogo adatto dove postare, sono iscritto da qualche giorno e ho tentato di sfogliarmi tutto il forum che è bello grande.
Sono passato alla K1200R da una Yamaha XJR1300 e fortunatamente sono riuscito a tenermi anche una XJR1200. Nei primi 300Km ho non ho constatato
ai bassi regimi la fluidità che ci racconta Maxdreamer73 http://www.quellidellelica.com/vbfor...02&postcount=1, anzi, in città nel traffico mi è risultata piuttosto faticosa, camminare al minimo in seconda richiede concentrazione e gioco millimetrico di acceleratore, altrimenti rischi di innescare sobbalzi che portano il polso a muoversi e sei costretto a ricorrere alla frizione. Inoltre, sempre a velocità basse le cambiate Prima->Seconda->Prima fanno girare la gente per via dei rumori del cardano, della frizione credo e non so cosa altro.
Inoltre una delle difficoltà che trovo è di mantenere costante la velocità quando si viaggia al di sotto degli 80Km/h per via dell'acceleratore millimetrico, ma credo che questo dipenda dall'abitudine, sulla Xjr era piu "easy". Insomma, scendendo da una Xjr che questi maltrattamenti li sopportava come una nonna paziente, sono rimasto piuttosto basito.
Ora, premesso che me ne frego in quanto la moto la uso per farci le uscite piuttosto che un paio di viaggetti l'anno, volevo solo sapere se era normale tutto ciò.

Ho visto che c'è qualcuno che ha le mie stesse moto!!!
argian non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 08:20   #59
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da argian
Spero di aver scelto il luogo adatto dove postare, sono iscritto da qualche giorno e ho tentato di sfogliarmi tutto il forum che è bello grande.
Sono passato alla K1200R da una Yamaha XJR1300 e fortunatamente sono riuscito a tenermi anche una XJR1200. Nei primi 300Km ho non ho constatato
ai bassi regimi la fluidità che ci racconta Maxdreamer73 http://www.quellidellelica.com/vbfor...02&postcount=1, anzi, in città nel traffico mi è risultata piuttosto faticosa, camminare al minimo in seconda richiede concentrazione e gioco millimetrico di acceleratore, altrimenti rischi di innescare sobbalzi che portano il polso a muoversi e sei costretto a ricorrere alla frizione. Inoltre, sempre a velocità basse le cambiate Prima->Seconda->Prima fanno girare la gente per via dei rumori del cardano, della frizione credo e non so cosa altro.
Inoltre una delle difficoltà che trovo è di mantenere costante la velocità quando si viaggia al di sotto degli 80Km/h per via dell'acceleratore millimetrico, ma credo che questo dipenda dall'abitudine, sulla Xjr era piu "easy". Insomma, scendendo da una Xjr che questi maltrattamenti li sopportava come una nonna paziente, sono rimasto piuttosto basito.
Ora, premesso che me ne frego in quanto la moto la uso per farci le uscite piuttosto che un paio di viaggetti l'anno, volevo solo sapere se era normale tutto ciò.

Ho visto che c'è qualcuno che ha le mie stesse moto!!!
Tutto abbastanza normale:
La fluidità ai bassi migliora se aggiungi la centralina del conce di Udine,
la rumorosità del cambio qualcuno l'ha diminuita cambiando tipo di olio,
è disponibile la nuova release della mappatura BMW che si propone di migliorare un po' tutto (versione 7.0).
Bye
__________________
Claudio
R1200RS²
Aerobico ora è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 08:51   #60
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
predefinito

Tempo e pazienza: il cambio migliora da solo con i km, te lo confermeranno tutti. Per quanto riguarda l'accelleratore ci farai presto la mano...e dopo sarà solo godimento!
__________________
No moto? No firma!
Marzi non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 22:19   #61
bibbo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Su quest' ultima frase, permettimi un commento assolutamente personale: quando ho cambiato moto, ho avuto 100%carta bianca per scegliere ciò che più preferivo.....
Era ed è talmente alta la fiducia nei miei riguardi, che potevo pigliarmi una Ninja1000 così come una Varadero125....
Sai perchè ho scelto la Multistrada?
Perchè per strada sono quasi certo di bastonare tutti quelli che con moto da 200cv non riescono ad aprire il gas

Una "manciata" di cavalli, una moto agile, leggera e protettiva ed un buon manico, fanno vedere i sorci verdi a qualunque tipo di moto (autostrade tedesche escluse.... )


(tengo a precisare che non è polemica, solo gusto di parlare di moto con qualcuno appassionato come me )

scusa ma non ti posso dar ragione,
ho avuto il multistrada 1 anno intero e fatto 16000 km e di certo non puoi paragonarla con il k1200r, tutti quelli che hanno il multistrada tirano sempre fuori la storia dei passi,beh, con il k i passi me li mangio anche meglio di quando avevo il multistrada con la differenza di un'affidabiltà senza paragoni,
per non parlare di un uso pistaiolo....
avere 165 cv non vuol dire che devi andare per forza a 3000 kmh ma semplicemente avere una coppia ai bassi regimi che ti fà fare strade di montagna anche in sesta, prova a fare i tornanti del maloya in seconda o in terza e vedrai che ti si spegne la moto,
parlo perchè le ho avute e non per sentito dire...
poi ognuno ha le sue idee e le rispetto,
saluti jonata
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati