Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2013, 00:15   #51
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
e come mai hanno un categorico diverso ??
Hai ragione.
Mi sono espresso male.
La dimensione della pastiglie dei freni della Gs2013 è la stessa delle F800 anteriori.
Tra l'altro, circa il doppio delle post precedenti come superficie di attrito.
Io ho parlato di Carbon Lorraine.
CL produce pastiglie stradali con mescola denominata A3 per le anteriori e RX per le posteriori. Io, sulle mie, monto le A3, che sono un filo meno morbide delle posteriori.
Anche per questo motivo, il categorico BMW è diverso tra una pastiglia uguale ma con mescola da anteriore anzichè per posteriore.
Sono stato + chiaro?

Pubblicità

__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 00:18   #52
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born Visualizza il messaggio
a pensar male...
fai peccato mortale.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 09:21   #53
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Quindi le pastiglie posteriori della vaporella sono le stesse dell'800 anteriori? Anche di mescola?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 09:26   #54
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el magher Visualizza il messaggio
...il categorico BMW è diverso tra una pastiglia uguale ma con mescola da anteriore anzichè per posteriore.


Sono stato + chiaro?
Per me, sì, grazie


.........ma evidentemente non per tutti...

Quote:
Originariamente inviata da lollopd Visualizza il messaggio
... Anche di mescola?
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 25-07-2013, 10:07   #55
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Grazie...scusate ma alla mattina ogni tanto non ci sono eh ehheheheheheh
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea  
Vecchio 31-08-2013, 00:25   #56
Mario Franchini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Aug 2013
ubicazione: Lucca
predefinito Pasticche freno posteriore

Confermo cambiate con mia immenso stupore a 10000 km completamente finite a detta del capoofficina sono più' morbide delle precedenti.
Mario Franchini non è in linea  
Vecchio 31-08-2013, 13:23   #57
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

per mè non è tanto questione di pastiglia ma della frenata integrale che a basse velocità sposta la frenata di molto alla parte posteriore
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Vecchio 31-08-2013, 16:38   #58
ciro66
Mukkista in erba
 
L'avatar di ciro66
 
Registrato dal: 12 Sep 2005
ubicazione: Castelraimondo (MC)
predefinito

8300 km e sono circa a metà...
__________________
Roberto
R 1250 GS LC HP
ciro66 non è in linea  
Vecchio 31-08-2013, 19:56   #59
antoniobmwgs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
predefinito

Sostituite le pastiglie al tagliando dei10000 anche se potevo fare ancora un po di km ma dovendo partire per le vacanze non volevo rischiare poi ho notato che anche le nuove hanno poca pasta molto piu' basse di quelle del gs che avevo
antoniobmwgs non è in linea  
Vecchio 01-09-2013, 11:44   #60
HP2Marc
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: Belgio
predefinito

sembra che le pastiglie originale di dietro non erano al Top.

Lo sanno in azienda penso

http://www.advrider.com/forums/showp...&postcount=240

clic sopra a destra per tutto il sogetto
HP2Marc non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 09:05   #61
angelohk
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

3900km e pastiglie a zero,premetto circa 1000km autostrada e sono un tranquillo il freno lo aziono veramente al bisogno,con gs precedente 23000km cambio pastiglie posteriori ma non erano al limite,conclusioni complimenti al nuovo modello e a bmw che avrà sicuramente tirato al collo al fornitore ed ecco i risultati
ciao a tutti
angelohk non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 09:34   #62
VictorLi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
predefinito

Tenendo conto che io sono a 7000 km, non ho praticamente mai fatto autostrada non sono un tranquillo e che le mie pastiglie sono ancora più che buone secondo me significa che c'è diversità tra lotti, enorme differenza date le prestazioni così lontane..........

Non può essere che BMW si rifornisce da diversi fabbricanti ?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
VictorLi non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 09:40   #63
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Nò.....son tutte Brembo...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 10:05   #64
h600ag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2013
ubicazione: sicilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Nò.....son tutte Brembo...
Quoto, BMW si affida a brembo. Sulla mia r1200r ho appena sostituito le pastiglie posteriori dopo 10.000 km e le anteriori sono ancora perfette. Non mai sostituito pastiglie a questi chilometraggi con le mie precedenti moto. Tra le altre cose vado sempre con una andatura tranquilla. Comunque non mi stupisco: capita a molti BMWisti di sostituire le pastiglie posteriori a km ristretti. A mio avviso è una tattica della casa per far lavorare il magazzino ricambi delle concessionarie....


Tapatalkato con laifon fores.....
h600ag non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 10:11   #65
Burìk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burìk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da h600ag Visualizza il messaggio
A mio avviso è una tattica della casa per far lavorare il magazzino ricambi delle concessionarie.....
Compratele su internet e cambiatevele da soli prima di fare un tagliando: è davvero una cavolata, ci riesco persino io...su internet trovate dei validi tutorial. Se proprio non riuscite comprate le pastiglie nuove (quelle suggerite da BMW) e ficcatele nel topcase. Al momento del tagliando le consegnate al meccanico e ve le fate montare. Risparmierete un bel po'
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burìk non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 11:11   #66
antoniobmwgs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
predefinito

Trovo strano finire le pastiglie post dopo cosi' pochi km sopratutto se si fa autostrada potrebbe essere i pistoncini che tengono sempre premuto le pastiglie al disco
antoniobmwgs non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 11:48   #67
valbracco
Mukkista in erba
 
L'avatar di valbracco
 
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
predefinito

[...]

concordo ed in questo caso si ritorna alla discussione sulla posteriore bloccata
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395503

nel mio caso ho 6000km ma ancora hanno 3mm per pastiglia di dente. Misurate col calibro prima di partire per le ultime vacanze fatto 2000km tornato misurate nuovamente ed il cunsumo misurato è infinitesimale
__________________
YAMAHA TDM 900, R 1200 GS-2013,GS Rallye MY 2017
R 1250 GS HP MY 2019
http://www.valterbrazzini.it

Ultima modifica di managdalum; 06-09-2013 a 11:58 Motivo: Art. 3 regolamento
valbracco non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 13:37   #68
antoniobmwgs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
predefinito

Sono d' accordo anche perche' da nuove le pastiglie avranno 7/8 mm di pasta
antoniobmwgs non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 13:56   #69
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
predefinito

la mia a 18000km messo il terzo paio......
cinello66 non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 19:05   #70
h600ag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2013
ubicazione: sicilia
predefinito

Io ho messo delle brembo carbon ceramica specifiche per posteriori: una pastiglia da 10mm e l'altra quasi da 9 mm. Costo 25€. Manodopera 0€...me le sono cambiate da solo ....


Tapatalkato con laifon fores.....
h600ag non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 20:11   #71
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Si hai ragione, ho tolto il mio topic appena prima del tuo (fregato dal catalogo SBS che le dava equivalenti per un sacco di modelli, ma visibilmente non è aggiornato, per modelli 2013 intendevano pre-lc)
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 06-09-2013, 20:14   #72
h600ag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2013
ubicazione: sicilia
predefinito

Se andate sul sito brembopads avrete la possibilità di scegliere le pastiglie più adatte al vostro stile di guida. Tra le altre cose se la moto scelta è la GS LC, la guida alle pastiglie più adatte vi da anche il codice delle pastiglie che usa la BMW e il costo è meno della metà.


Tapatalkato con laifon fores.....
h600ag non è in linea  
Vecchio 03-10-2013, 20:03   #73
Zio moto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2012
ubicazione: Lanciano
predefinito Disco posteriore

Ho percorso circa km 8.500, di cui un terzo in autostrada. Oggi frenando ho sentito il rumore del ferro. Dalla verifica è risulato il disco arato, rigato ed i tasselli (le c.d. pasticche) strafinite. Mi sembra davvero assurdo. Con la R 1200 RT li avevo cambiati a 12.000 km ed i precedenti GS molto dopo.
Zio moto non è in linea  
Vecchio 03-10-2013, 20:09   #74
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

Sei nella media. ....
bigzana non è in linea  
Vecchio 03-10-2013, 20:09   #75
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Questa, secondo me, è una cosa seria.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati