Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2011, 18:30   #51
Roby61
Mukkista
 
L'avatar di Roby61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
predefinito

ucciso il gorilla

a breve report comunque le prime impressioni
sono positive

Pubblicità

__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
Roby61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 10:03   #52
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

A Roby ...........me stai a fa rosica' de bruttoooooooo....!
Mi raccomando voglio foto e report, un saluto.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 13:15   #53
Roby61
Mukkista
 
L'avatar di Roby61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
predefinito report sulla ergo

report dopo acquisto:
la prima impressione che si ha della giacca prendendola per la stampella in negozio è di una pesantezza incredibile,una volta indossata questa sensazione passa,il peso c'e' ma è ben distribuito.
Prendendola in mano e valutando la qualità delle cuciture,dei dettagli e degli accessori in dotazione
ci si convince della bontà del prodotto.
La giacca ha tre strati:
il primo è quello H2OUT che dovrebbe resistere anche all' abrasione (sgraat)
il secondo è un anti-pioggia che funge anche da protezione dall' aria,molto sottile e non ingombrante
il terzo è quello termico,anche questo una volta tolto occupa molto poco spazio.Questo strato ha anche una porzione windstopper a livello del collo,del petto e degli avambracci.

Io sono alto 1.85 e peso 82 Kg, quando ho scelto la giacca ho provato sia la L che la XL, alla fine ho optato per la L che mi veste aderente pur avendo io il problema delle braccia lunghe,la XL mi stava piu' comoda ma una volta indossata senza i due strati interni mi sarebbe stata troppo larga.
Le protezioni risultano ben salde al loro posto e non invasive,ho apprezzato soprattutto quelle del gomito che proteggono anche l' avambraccio fin quasi al polso.
Le varie tasche e aperture sono ben realizzate (a proposito di chi ha scritto nella discussione che le tasche meno sono meglio è)ma forse le due tasche superiori potevano anche non esserci dato che non sono comode da utilizzare,le piu' utilizzate sono infatti quelle lungo la vita,impermeabili e pratiche.
I vari sistemi di aggancio dei tre strati sono pratici e veloci da utilizzare, si puo' smontare la giacca velocemente e riporre i due strati nelle borse.
La giacca è stata testata durante un giro di 1500 km partendo dalle Marche fino in Trentino,viaggio fatto con sole e temperature che non hanno mai superato i 25 C° fino a raggiungere i 10C° in quota nei passi dolomitici con piogge anche d' intensità media per un max di 1 ora d' esposizione.
La tenuta all' acqua è notevole,migliore della mia precedente giacca anche essa spidi H2OUT ed una volta ritornati in albergo è bastato scuoterla per togliere il grosso del bagnato.
Ho indossato la membrana anti-pioggia ma piu' per la sensazione di freddo percepito in quota che per la necessita di ripararsi dal bagnato che avrebbe potuto infiltrarsi dallo strato H2OUT.
La membrana termica l' ho indossata solo la mattina presto appena le temperature lo permettevano la toglievo alla prima sosta.
Durante il viaggio di ritorno con temperature tra i 20-25C° ma senza un sole battente la giacca è stata indossata senza strati interni e non ho avuto bisogno di utilizzare le aperture di ventilazione per
cui la giacca risulta abbastanza fresca.
Mi resta solo da provarla con temperature intorno ai 30C°
Difetti ...la tasca posteriore dorsale fatta per portare una mappa che a me non serve ma che potrebbe essere utile a qualche altro motociclista .Tasca che comunque si può togliere...Altro non mi viene in mente.

Concludendo...per me un buon prodotto!

Ps attendo di testarla con il caldo vero ... poi vi dico
Rips quando ucciderò la scimmia dei pantaloni altro report

ciao spero di esservi stato utile Roby
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
Roby61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 10:11   #54
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Grazie 1000 Roby, sei stato molto gentile .Per quello che mi riguarda volevo solo delle conferme anche se ero gia' convinto della qualita' dei prodotti spidi, sopratutto quelli di alta gamma.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 01:07   #55
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Provata oggi, confermo la vestibilità. Mi risulta però che il primo strato non sia h2out, ed è il mio unico rammarico fatto al venditore.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 07:02   #56
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilanp Visualizza il messaggio
Provata oggi, confermo la vestibilità. Mi risulta però che il primo strato non sia h2out, ed è il mio unico rammarico fatto al venditore.
Quindi quando piove si inzuppa come la vecchia ergo?

A parte qualche tasca,ma che avrebbe di nuovo,usa gli stessi materiali.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:05   #57
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Lo strato esterno e' stato sostituito da un nuovo tessuto tristrato che ha una resistenza all'acqua (e all'asfalto) notevolmente superiore rispetto alle vecchie. Spidi dichiara da un ora a 2 ore sotto pioggia battente, poi consigliano di aggiungere la membrana h20 perche' sembra che potrebbe trafilare acqua da alcune cuciture.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:18   #58
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

La vecchia ergo è uscta 12 anni fà.
In tutto questo tempo è l'unica miglioria?
E sul top di gamma poi.
Ma!?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 12:03   #59
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Beh la 365 l'ho avuta per diversi anni e questa l'ho solo vista in negozio ma direi che al tatto rispetto alla vecchia ritengo sia tutt'altra cosa. Anche le protezioni sono state aggiornate ed sono piu' avvolgenti, monta di serie un paraschiena liv. 2 e la giacca sembra certificata secondo la normativa en135951.Anche la membrana h2o e lo strato termico sono diversi ma secondo me proprio tutta la giacca e' molto piu' rifinita.
Poi, ripeto a me ha fatto un'ottima impressione magari a qualcun altro puo' anche non piacere, ci mancherebbe.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 12:26   #60
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Ecco la certificazione, non vuol dire nulla.

http://www.motosicurezza.com/?q=node/928
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 20:06   #61
Roby61
Mukkista
 
L'avatar di Roby61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
predefinito

provata con il caldo intorno ai 30°
ho aperto tutte le cerniere, impressionanti per lunghezza quelle
sottascellari,compreso i due pannelli frontali posizionati sotto le tasche pettorali.la sensazione di caldo è molto tenue.
Cresce, è ovvio,durante le soste ma non diventa mai insoportabile come con la mia vecchia giacca.L'unico difetto riscontrato è a livello del paraschiena che ti fà sudare un pò

in sintesi per me un buon risultato
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
Roby61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 20:11   #62
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

no ' ragazzuoli se ne e' gia' parlato parecchio la spidi ergo 365 pro expedition e' una giacca omologata en 13595 livello 2 quindi come la halvarsson safety , la clover tekno e la scott leather . e' un dispositivo di protezione individuale (d.p.i) . una giacca antinfortunistica
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 11:21   #63
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

X Roby : grazie per il tuo report.

X caps : mi metto seduto in attesa che qualcuno smentisca.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 18:10   #64
Roby61
Mukkista
 
L'avatar di Roby61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
no ' ragazzuoli se ne e' gia' parlato parecchio la spidi ergo 365 pro expedition e' una giacca omologata en 13595 livello 2 quindi come la halvarsson safety , la clover tekno
grande caps

aspetto anch'io la smentita
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
Roby61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 18:37   #65
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bardino Visualizza il messaggio
X Roby : grazie per il tuo report.

X caps : mi metto seduto in attesa che qualcuno smentisca.
guarda ti rimando a quello che ha rsposto spidi stessa (non puo' dichiarare il falso rischierebbe la denuncia ) e ti rimando al forum tingavert dove la spidi "interagisce" questo e' post seguilo tutto (io li' sono caps76) http://www.motoclub-tingavert.it/t523565s60s.html
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 19:21   #66
Roby61
Mukkista
 
L'avatar di Roby61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
predefinito

con spidi ho parlato anch'io ..sono stati gentili
ed esaustivi .Tanto che ho comprato la ERGO e ne sono
soddisfattissimo:
sia io che bardino ci riferivamo a quelli con vis polemica che
gratuitamente denigrano a prescindere
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
Roby61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 11:06   #67
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Caps sei stato gentilissimo, e ti ringrazio per quello che hai fatto. Purtroppo non essendo iscritto ad altri forum dove spidi e' partecipe in prima persona non avevo la possibilita' di chiarire la questione pubblicamente, ma mi sono limitato a parlare con loro via mail come ha fatto l'amico Roby. Ma, dato che mi rimaneva difficile credere che un azienda come spidi dichiarasse il falso, non mi sono mai posto il problema. Comunque, ti ringrazio ancora e contunuo a rimanere seduto in attesa di smentite............ .
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 14:49   #68
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Scimmia stecchita con 2 colpi secchi, giacca e pantalone. Ora sono in attesa delle temperature invernali per avere conferma sulla tenuta al freddo e alla pioggia.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 14:58   #69
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito

..... Per un totale di euro?.....
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 15:09   #70
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

settecento.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 16:44   #71
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

mi piace veramente questa giacca, ma il fatto di avere l'antipioggia interno mi scoccia tanto. Ma scusa se non vogliono usare materiali laminati, perchè semplicemente non metere l'antipioggia esterno, è tanto complesso?
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 17:14   #72
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

l'unico tessuto ad oggi veramente impermeabile (cioe' che non fa filtrare acqua dal tessuto esterno) e' il laminato e su questo non si discute. Ma questo non ti permette di usare la giacca quando superi i 25 gradi perche' secondo me nonostante sia traspirante ha un limite oltre il quale "schiumi". Al contrario avendo un antiacqua interno lo stacchi e vai. Il problema delle giacche 3 strati in generale e' che appunto avendo lo strato interno staccabile l'esterno si inzuppa. Prima di comprare questa giacca ho martellato la spidi di mail per farmi spiegare bene come era costruito il tessuto esterno, che e' un 3 strati e loro mi avevano detto che aveva la caratteristica principale di non assorbire acqua (attenzione questo non significa che sia al 100% impermeabile ma che non assorbe acqua). Quando ho preso la giacca ero troppo curioso di testare il tessuto, cosi' ho messo una manica della giacca sotto il rubinetto per 10 minuti circa, ed effettivamente e' stato cosi', non si e' impregnato.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:10   #73
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

ho sstressato anch'io il tipo sul discorso, concordo su tutto, tranne il fato che fino a 30 gradi si sta ancora benino, il fatto vero è che non capisco l'utilità di avere lo strato interno.
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:16   #74
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Ma una giacca con laminato esterno e con prese d'aria, sarebbe l'ideale.
Tipo la confortshell.
Provata sotto forti piogge in germania, non passa nulla.
Non si inzuppa e se fa caldo, apri le prese d'aria, d'avanti e dietro.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:34   #75
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
predefinito

Vista nuovo colore avorio bellissima
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati