Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2010, 10:15   #51
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alesesto Visualizza il messaggio
Ieri sera il meccanico della Bmw ha smontato le pasticche, risultato di 4, due erano scoppiate!!!
sarebbero da far verificare ad un ente specializzato (ma non saprei chi) per determinare se è un difetto di fabbricazione e poi, in questo caso, chiedere i danni al costruttore, anche se la vedo veramente difficile o quanto meno lunga e costosa.

Pubblicità

__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 11:28   #52
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chomo Visualizza il messaggio

ah, a quanti sostengono che le mani sull'impianto frenante non ce le metterebbero mai io rispondo che preferisco mettercele io piuttosto che lo faccia gente come quella in questione....
parole sante, c'e' gente che pensa che rivolgendosi all'assistenza avra' un servizio di miglior qualita', io sono certo che (ammesso di saper fare qualcosa) se fai da solo farai sempre meglio di un ragazzotto che aspetta solo le 5 per andar dalla fidanzata....e poi sulla fattura su 10 interventi 5 son fatti male e altri 5 te li fan pagare senza farli (almeno non fan danni..)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 14:28   #53
Alesesto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alesesto
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
predefinito

Stasera faccio le foto e ve le posto. Domani vado dal meccanico che le ha montate!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
Alesesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 14:42   #54
R5-1937
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
parole sante, c'e' gente che pensa che rivolgendosi all'assistenza avra' un servizio di miglior qualita', io sono certo che (ammesso di saper fare qualcosa) se fai da solo farai sempre meglio di un ragazzotto che aspetta solo le 5 per andar dalla fidanzata....e poi sulla fattura su 10 interventi 5 son fatti male e altri 5 te li fan pagare senza farli (almeno non fan danni..)

se però interventi come questi su una moto in garanzia li fai fare nelle officine autorizzate,nel caso ti succeda un danno come questo,sei tutelato.se ti affidi ad un altro,magari braviZZimo,non ci salti fuori e la prendi dove si annusano i meloni...
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
R5-1937 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 14:47   #55
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R5-1937 Visualizza il messaggio
se però interventi come questi su una moto in garanzia li fai fare nelle officine autorizzate,nel caso ti succeda un danno come questo,sei tutelato.se ti affidi ad un altro,magari braviZZimo,non ci salti fuori e la prendi dove si annusano i meloni...
ah, quindi tu sei uno di quelli che cambia anche le gomme dal concessionario perché se succede qualcosa è tutelato?!?!?

stai scherzando vero?

La garanzia tutela solo i difetti di fabbricazione. E questo vale per tutti.

Se le pastiglie te le ha montate un pinco pallino qualunque e succede qualcosa credi che non ne debba rispondere come ne risponderebbe il conce se le avesse montate lui? che differenza fa? Se fossero difettose le pastiglie, che differenza fa se le monta un concessionario o un meccanico o tu?
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 15:03   #56
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
predefinito

azz mi spiace per l'accaduto x fortuna te la sei cavata con qualche graffio!
certo ora girano per la moto! ma la cosa più importante è la salute!!!!!!

anche a me quando ero pischello e giravo con un aprilia tuareg rally 50 mi successe la stessa cosa...

riguardo al fidarti ti posso dire che se hai anche solo un pensiero di quello che può accadere allora fai bene ad andare a piedi!
in caso contrario prendi la tua moto e vai subito a fare un giro che passa tutto!
facci sapere come hai risolto....
ciaoooooooo
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 15:56   #57
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chomo Visualizza il messaggio
La garanzia tutela solo i difetti di fabbricazione. E questo vale per tutti.

hai perfettamente ragione, unica cosa però, e me ne devi dare atto, è che è già difficile dimostrare in modo ogettivo che casi come questo siano dipesi da un difetto di fabbricazione, figuriamoci se ci hanno messo le mani in più persone (conc, meccanico, o amico, ecc).
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 16:25   #58
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio
hai perfettamente ragione, unica cosa però, e me ne devi dare atto, è che è già difficile dimostrare in modo ogettivo che casi come questo siano dipesi da un difetto di fabbricazione, figuriamoci se ci hanno messo le mani in più persone (conc, meccanico, o amico, ecc).
perché più persone? una persona ha messo mano ai freni, quindi appurato che il problema si dipeso da questo ci sono due strade:
1 pastiglie difettose
2 intervento eseguito male

dove starebbe la differenza se fosse stato fatto in concessionaria?
Ragazzi stiamo parlando di un pezzo soggetto ad usura, originale e reperibile ovunque e che non siamo obbligati a sostituire in concessionaria. Se poi siete più tranquilli potete anche andare dal conce a misurare la pressione delle gomme...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 16:48   #59
R5-1937
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chomo Visualizza il messaggio
Se fossero difettose le pastiglie, che differenza fa se le monta un concessionario o un meccanico o tu?
che il meccanico pinco pallino non autorizzato se ne può lavare tranquillamente le mani mentre invece il concessionario un pò meno,che i ricambi utilizzati in concessionaria hanno un anno di garanzia...quelli del meccanico non autorizzato?
ripeto,come ho già scritto...su una moto in garanzia (come in questo caso)con un problema io vado in concessionaria o officina autorizzata,e non a cambiare le gomme ma per essere più tutelato.e questo non vale solo per le moto ma anche per le automobili.
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
R5-1937 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 16:50   #60
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R5-1937 Visualizza il messaggio
che il meccanico pinco pallino non autorizzato se ne può lavare tranquillamente le mani mentre invece il concessionario un pò meno,che i ricambi utilizzati in concessionaria hanno un anno di garanzia...quelli del meccanico non autorizzato?
stai scherzando vero?
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 17:23   #61
il_della
"Lo" dell' obsoelika
 
L'avatar di il_della
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
predefinito

e cosa ci sarebbe di così scherzoso...di grazia?
__________________
für hocste ansprüche
il_della non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 17:36   #62
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chomo Visualizza il messaggio
perché più persone? una persona ha messo mano ai freni, quindi appurato che il problema si dipeso da questo ci sono due strade:
1 pastiglie difettose
2 intervento eseguito male

dove starebbe la differenza se fosse stato fatto in concessionaria?
Ragazzi stiamo parlando di un pezzo soggetto ad usura, originale e reperibile ovunque e che non siamo obbligati a sostituire in concessionaria. Se poi siete più tranquilli potete anche andare dal conce a misurare la pressione delle gomme...

forse non mi sono spiegato bene, io faccio un discorso in generale.
prima di tutto bisogna appurare che la caduta è dipesa dal bloccaggio della ruota in conseguenza ad un difetto delle pastiglie stesse, e sinceramente io non saprei come fare a dimostrare questo se non incaricando un perito ad un costo non indifferente. se poi viene fuori che non sono le pastiglie ma un altro componente, che so, la pompa che si è bloccata o altro, allora ecco che ti sentiresti dire che bmw non risponde di un impianto "toccato" da personale non ufficiale che non ha fatto i corsi bmw. ed oltre modo, visto che il ricambio non era originale, ma compatibile, potrebbero sempre dirti che non è stato certificato da bmw e pertanto bmw non risponde di eventuali danni.

non dico che sia impossibile, ma non mi sembra molto facile e veloce ottenere ragione, perchè tutti farebbero da scarica barile.
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 17:58   #63
Bigo Walter
Mukkista
 
L'avatar di Bigo Walter
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
predefinito

Io voglio vedere com'è una pastiglia "scoppiata", per favore.


adv 1.2
Bigo Walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 19:25   #64
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bigo Walter Visualizza il messaggio
Io voglio vedere com'è una pastiglia "scoppiata", per favore.


adv 1.2
Curioso anche io
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 23:27   #65
Alesesto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alesesto
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
predefinito

Ecco le foto:

http://img696.imageshack.us/f/p1070316i.jpg/
http://img243.imageshack.us/f/p1070315.jpg/
http://img693.imageshack.us/f/p1070311.jpg/
http://img341.imageshack.us/f/p1070309v.jpg/
http://img687.imageshack.us/f/p1070307.jpg/
http://img532.imageshack.us/f/p1070305.jpg/

come potete vedere sui bordi è come scoppiata!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
Alesesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 00:10   #66
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

A me sembrano pastiglie normali che hanno preso una scaldata esagerata.
Non capisco cosa intendi per scoppiate...
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 00:41   #67
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
predefinito

Ma......hai fatto dell' OFF ....prima dell'accaduto?! perchè sembra che dello "sporco" abbia sgretolato i bordi della pastiglia e lo stesso abbia grippato momentaneamente la corsa dei pistoncini....azzardo l'ipotesi...sembra che sia entrato del fango e della terra...i dischi non hanno nulla?, hanno solchi ?
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 30-06-2010 a 01:00
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 08:41   #68
Alesesto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alesesto
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
predefinito

Mai fatto dell'off!!! Scoppiate lo ha detto il meccanico della BMW (ho riportato le sue stesse parole) si sono praticamente sgretolate sui bordi!!! Ripensando al tutto, la moto subito dopo aver cambiato le pasticche diverse volte quando mi fermavo puzzava di bruciato e la ruota anteriore lasciata libera era frenata più del solito ed in fine, visto che ho ripreso la moto ierisera montando le pasticche originali, frenava nettamente meno di adesso!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
Alesesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 09:54   #69
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il_della Visualizza il messaggio
e cosa ci sarebbe di così scherzoso...di grazia?
che dire che solo il concessionario sia responsabile del proprio lavoro mi pare uno scherzo (eufemismo).

che dire che solo i pezzi acquistati dal concessionario siano in garanzia mi pare uno scherzo (eufemismo).
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 10:02   #70
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio
sinceramente io non saprei come fare a dimostrare questo se non incaricando un perito ad un costo non indifferente.
su questo sono perfettamente d'accordo con te, ma varrebbe anche dal concessionario

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio
se poi viene fuori che non sono le pastiglie ma un altro componente, che so, la pompa che si è bloccata o altro, allora ecco che ti sentiresti dire che bmw non risponde di un impianto "toccato" da personale non ufficiale che non ha fatto i corsi bmw.
Se in seguito ad una perizia venisse fuori un risultato oggettivo come supponi tu, della pompa, Bmw non può dire che è colpa della pastiglia, si parla di pompa...quindi di difetto imputabile alla pompa, che non è stata toccata e che quindi forse aveva un difetto di origine.

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio
visto che il ricambio non era originale, ma compatibile, potrebbero sempre dirti che non è stato certificato da bmw e pertanto bmw non risponde di eventuali danni.
le pastiglie dei freni sono "compatibili" esattamente come lo sono le gomme...il resto del ragionamento lo lascio a te

Quote:
Originariamente inviata da iCiuk Visualizza il messaggio
non dico che sia impossibile, ma non mi sembra molto facile e veloce ottenere ragione, perchè tutti farebbero da scarica barile.
e su questo sono di nuovo d'accordo con te, ma vale lo stesso dal conce.
Parliamoci chiaro ragazzi, se il danno fosse importante, il conce col cazzo che si assume la responsabilità...comincerebbe anche lui ad attaccarsi a tutto pur di non pagare, lo fanno spesso per non passare inequivocabili pezzi in garanzia, figuriamoci se una parte meccanica ha causato danni o incidenti...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 10:05   #71
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alesesto Visualizza il messaggio
Mai fatto dell'off!!! Scoppiate lo ha detto il meccanico della BMW (ho riportato le sue stesse parole) si sono praticamente sgretolate sui bordi!!!
allora "scoppiate" è un termine decisamente fuorviante, capisco che il meccanico debba enfatizzare una responsabilità dovuta ad altri, o almeno ci provi, ma diciamo che "sgretolate" si addice di più...

la cosa che mi viene in mente guardandole è che il ferodo sporga oltre il diametro esterno del disco, hai provato a confrontare la dimensione e posizione del materiale frenante della pastiglia con un'altra? se fosse questo il motivo confermerebbe il difetto di fabbricazione della pastiglia.
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 11:24   #72
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

signori se il fluido si scalda va in vapour lock e quindi la leva si allunga ma se per diversi motivi la corsa a vuota della pompa non è ok (es la leva freno rimane lievemente azionata perchè in contatto) e quindi il foro di compensazione(è il forellino nella pompa freno che quando non è azionata mette in contatto il fluido del serbatoio con il fluido presente nel tubo e pinza...il fluido quindi è libero di espandersi senza problemi andando nel serbatoio della pompa) non rimane aperto...il fluido freni scaldandosi non ha modo di dilatarsi e sfocoare nel serbatoi ma va quindi a fare pressione sui pistoncini della pinza e quindi frenare.
Molto probabilmente quindi andrei ad indagare in questo senso ma non tanto sulle pastiglie montate ma sulla corretta corsa a vuoto della pompa freno.
ripeto...è abbastanza che la pompa rimanga azionata di poco!
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 11:30   #73
sercar2
Mukkista doc
 
L'avatar di sercar2
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
predefinito

Permettetemi, buon giorno, che il ferodo oltrepassi il diametro del disco,o quanto meno il solco del ferodo precedente,é quasi lampante,quindi controllerei le dimensioni del ferodo,Ma la cosa che mi lascia perplesso ,é il solco stesso, un gs 2009, ma quanti chilometri hai percorso?, sempre a pieno carico?,sempre in discesa?,sempre misto stretto allegramente?,perche se non hai fatto molti Km ,e tutto quello elencato,hai dei dischi difettosi se non propio ovalizzati; Dico questo a ragion veduta in qanto il mio ADV 07/2009 con 12000 Km all'attivo non presenta il benche minimo solco su entrambi i dischi anteriori tonto meno sul posteriore.Falli controllare!una minima ovalizzazione surriscalda e frantuma le pasticche. saluti e salute a tutti.
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort

Ultima modifica di sercar2; 30-06-2010 a 13:33
sercar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 11:46   #74
Alesesto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alesesto
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
predefinito

La moto ha quasi 35000 Km, le pasticche sono state sostituite a 32000!!
Utilizzo normale di una moto!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
Alesesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 12:08   #75
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alesesto Visualizza il messaggio
La moto ha quasi 35000 Km, le pasticche sono state sostituite a 32000!!
Utilizzo normale di una moto!!
come già detto, secondo me la causa è da ricercare nella pompa che per uno strano motivo è rimasta leggermente azionata andando a oltrepassare il forellino di compensazione e quindi impedire l'espandersi del fluido freni in temperatura nel serbatoio ma verso la pinza stessa mandando in pressione i pistoncini e quindi frenare.
Guarda che è un problema che è già successo e ho personalmente vissuto su altre applicazioni di impianti frenanti.

sei sicuro che prima dell'incidente la leva del freno era completamente libera?
se era un problema di pastiglie si sarebbe verificato prima e non dopo 3000km.

tieni presente che la corsa a vuoto è di qualche decimo di mm e quindi basta che la leva freno rimanga leggermente premuta e succede il problema.

è un po' come una pentola a pressione, il fluido scaldandosi si espande...in un sistema frenante ok va ad espandersi nel serbatoio, in caso contrario si espande nella pinza.

scommetto che prima dell'incidente avevi già percorso diversi km o fatto frenate importanti da mandare in temperatura l'impianto frenante.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati