|
30-04-2016, 07:18
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Mica male come business....: compri un prodotto a € 35/kg, un po' di barattolini di plastica, etichette stampate con la stampante di casa, e rivendi a € 500/kg... quasi quasi lo faccio anch'io!
Anto (R1200 GS std 2009)
|
|
|
30-04-2016, 09:20
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
Con i ricambi le case ufficiali fanno così da sempre
Il mercato è libero, e ingegnarsi è quasi un obbligo.
Non so se è legale apporre l'etichetta con il nome sulla confezione.
Però, scusate, vista la grossa carenza dei marchi ufficiali nella distribuzione, alla fine a noi che importa ?
Potete comprare un chilo di grasso e pasta, tenerlo nel box e lasciarlo in eredità ai pronipoti, oppure buttare 20 € per pochi grammi e lasciare i soldi risparmiati
Oppure finirla di fare il fai da te e portarla da un meccanico
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
30-04-2016, 10:34
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Certo che va bene acquistare i 10 g a 5€!
Era solo una riflessione.... per dare un senso migliore al mio barattolo da kilo.
Da oggi vendo pasta antigrippante. Prezzo competitivo!
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
20-06-2016, 13:47
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
|
Chesterton 725: ottimo
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
20-06-2016, 14:04
|
#55
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
Oppure finirla di fare il fai da te e portarla da un meccanico 
|
che ci mette il primo grasso che trova a portata di mano, come han sempre fatto
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
10-03-2017, 08:10
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Ciao a tutti...riesumo questo vecchio thread per chiedervi...ma sui cuscinetti delle crociere del cardano niente grasso?? (Ovviamente solo esternamente dato che sono irraggiungibili).
Se ci metto lo stesso grasso al bisolfuro di Mo del millerighe non va bene?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
10-03-2017, 09:43
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2014
ubicazione: Torino
|
Grasso sul giunto cardanico
Edramon: Ciao a tutti...riesumo questo vecchio thread per chiedervi...ma sui cuscinetti delle crociere del cardano niente grasso?? (Ovviamente solo esternamente dato che sono irraggiungibili).
Se ci metto lo stesso grasso al bisolfuro di Mo del millerighe non va bene?
------------------------------------------------------
I giunti cardanici che necessitano di lubrificazione manuale hanno un ingrassatore che porta il grasso dentro ai cuscinetti. Nel caso del cardano bmw questi cuscinetti sono già lubrificati e chiusi e non necessitano di altro, se non una pulizia adeguata con petrolio bianco o wd40 e comunque non con prodotti aggressivi, e poi una perfetta asciugatura in modo da girare libero e non raccogliere porcheria, cosa che se ingrassato, attirerebbe tutta la polvere e i detriti diventando una specie di carta vetro che usurerebbe rapidamente il tutto. Non devi ingrassare il giunto per nessun motivo, quando fai il cambio olio della coppia conica, provvedi a pulire tutto, asciugare e ingrassare solo il mille righe, e metti la pasta sulla cuffia per non che entri acqua, tutto li  
__________________
R 1200 RT 2005
Quando l'ignoranza parla, l'intelligenza tace!!!!!
|
|
|
10-03-2017, 11:53
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Presa oggi a 15 euro
K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
10-03-2017, 14:00
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Ciao a tutti...riesumo questo vecchio thread per chiedervi...ma sui cuscinetti delle crociere del cardano niente grasso?? (Ovviamente solo esternamente dato che sono irraggiungibili).
Se ci metto lo stesso grasso al bisolfuro di Mo del millerighe non va bene?
|
Ma perché non ve li leggete i thread, prima di porre domande a cui s'è già risposto? Capisco che ci vuole tempo, ma spesso ne vale la pena...!
Anto
(GS '09)
|
|
|
10-03-2017, 14:44
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Grazie Adrix64!
Ciao Lamantino, giuro che ho letto tutto, su QE e altrove, letteratura tecnica riguardante cardani per uso industriale e agricolo e questo thread compreso, nonchè la vita del suo inventore Girolamo, e poi non trovando risposta ho posto la domanda.
So che in alcune applicazioni i cardani hanno un ingrassatore specifico, ma pensavo che un po' di grasso esterno non facesse male.
Che ti devo dire, mi sarà sfuggito proprio il post giusto!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
10-03-2017, 15:14
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
La mia osservazione era maggiormente riferita al fatto che hai nominato il grasso al bisolfuro, prodotto assolutamente inutile nella lubrificazione del millerighe!
Anto
(GS '09)
Ultima modifica di lamantino; 10-03-2017 a 15:16
|
|
|
10-03-2017, 18:24
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Hai ragione, mi sono confuso...comprato ai saponi di Litio, giusto?
Mai stato un bravo studente
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
11-03-2017, 07:56
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Ti consiglio di rileggere i post 36 e 38...!
Il grasso ai saponi di litio lo puoi utilizzare per le cuffie in gomma, così da migliorarne la tenuta all'acqua.
Anto
(GS '09)
|
|
|
11-03-2017, 08:38
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Ma perché non co.perate ciò che prescrive bmw e vi togliete ogni dubbio?
K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
11-03-2017, 08:47
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Perché esistono prodotti equivalenti che costano molto meno
Anto
(GS '09)
|
|
|
11-03-2017, 09:17
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Con il rischio, solo per risparmiare qualche euro, di usare prodotti non adatti. Ci fossero le specifiche della pasta sarei d'accordo e magari prenderei un equivalente. Purtroppo su questa pasta le specifiche non le danno.
K51 my 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
11-03-2017, 14:41
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quelle che ho elencato hanno specifiche equivalenti o migliori.
BMW ha avuto una partnership commerciale con Castrol (BP) durata decenni, ecco perché indicava quel prodotto.
Anto
(GS '09)
|
|
|
11-03-2017, 17:24
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Lamantino, hai ragione in particolare per te che conosci l'argomento ma qui mi riferisco a chi ha grossi dubbi su cosa usare e magari tra tanti consigli, non sapendone di paste e grassi, sceglie pure di fare di testa sua.
Dico solo a chi non conosce questi prodotti che con 15 euro in concessionaria va sul sicuro.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
12-03-2017, 07:24
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
|
Butto lì una domanda...
La mia bambina ha il tappo di scarico olio a ore 6, per cui già diverse volte mi sono cimentato nel cambio olio coppia conica, facendolo ovviamente senza aprire tutto il gruppo...
ora, è necessario, saltuariamente (diciamo un cambio sì e uno no) aprire il tutto e ingrassare il millerighe oppure potrebbe non essere necessario?
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
14-03-2017, 08:23
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
|
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
14-03-2017, 08:52
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
@Nick, magari necessario no (BMW non lo prevede), però utile senz'altro. C'è chi non lo ha mai fatto e non ha avuto alcun problema e chi invece si è trovato brutte sorprese. Diciamo che è una cosa un po' aleatoria, ma se hai la possibilità di farlo male di sicuro non fa,
Io in 60.000 km l'ho fatto 2 volte, ma a me piace lavorare sulla mia moto, è una sorta di hobby. Capisco che non tutti abbiano però la possibilità (spazi e tempi) per dedicarsi a queste attività.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
14-03-2017, 09:10
|
#72
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
|
La risposta è qui sul forum e anche nelle vaq.
Forse nessuno ti vuole togliere il piacere di leggerla tu stesso.
|
|
|
14-03-2017, 09:51
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
|
bene... dunque agli 80.000 impasteremo il millerighe...
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
19-06-2017, 22:14
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2015
ubicazione: Sondrio
|
esatto guidopiano , io lavoro in una conc. Fiat e ti garantisco che il tutela grasso per giunti omoc. e il più adatto un kg costa una cazzata e se chiedi al meccanico 100 grammi te li mette nel domopack e vai
|
|
|
19-06-2017, 22:46
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Nei kit di sostituzione giunti auto è compreso un tubetto di grasso che in parte resta dopo il montaggio. I meccanici ne accumulano in quantità e se ci passi te relagano. ......Poi pagare un tubetto 12...15 euro non ha senso.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|