Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2009, 00:39   #51
Blackdog
Mukkista in erba
 
L'avatar di Blackdog
 
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
comunque non so chi di voi abbia mai assistito alla riprogrammazione della centralina. una cosa pazzesca. controlla tutto, non solo il motore. ogni tanto si accendevano da soli i fari, poi si spengevano, poi ricalibrava l'esa..... tutto a motore spento e computer attaccato...
...non è possibile... BMW non ha mica tutta questa elettronica

Pubblicità

__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
Blackdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 10:00   #52
Gallonero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Ferrara -
predefinito

Invece è possibile infatti il meccanico mi ha detto che la 13.2 è una modifica alla centralina del telaio e secondo lui non doveva apportare nessun cambiamento al funzionamento del motore...invece cambia effettivametne l'erogazione della moto!!!
Gallonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 18:56   #53
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
wotan: tu non apri mai........ che ne sai cosa succede sopra i 7000 giri??????
Vero, verissimo.
L'unica occasione in cui a volte supero i 7000 è la ripartenza dopo il casello o una stazione di servizio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 19:54   #54
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

pure io faccio lo stesso. Praticamente la mia moto vive un rodaggio infinito.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 21:34   #55
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Vero, verissimo.
L'unica occasione in cui a volte supero i 7000 è la ripartenza dopo il casello o una stazione di servizio.
mi correggo: anche quando devi sorpassare un kawa 1000.........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 21:38   #56
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Ah, ma il motore allora allunga anche sopra i 7000?

Tira come un bicilindrico... pensavo fosse il caso di cambiare marcia sui 6000!

Ma pensa te... non si finisce mai di imparare!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 22:04   #57
mario70
Mukkista in erba
 
L'avatar di mario70
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Monti Musoni Ponto Dominorque Naoni
predefinito

dai ragazzi non scherzate..io sono nuovo e certi sottili umorismi non li colgo...
sopra i 7000 è adrenalina pura
__________________
K1200S, K1300S (il missile) - frangar, non flectar
mario70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 00:01   #58
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

enrico: sul libretto c'è scritto 7000 non 6000.
possibile mai che ti devo sempre dire tutto io?

non di più sennò sbiella...............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 16:34   #59
Gallonero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Ferrara -
predefinito

Ieri ho fatto togliere l'attuatore del gas lasciando però collegato lo spinotto in modo tale che la centralina non segnali nessuna anomalia.

PREMESSA avevo già installato la 13.2 avvertendo una moto molto più fluida e regolare ai bassi insomma più godibile, ma altresì meno cattiva come se fossero scomparsi alcuni "PULEDRI"!!

Togliendo l'attuatore del gas la moto ha mantenuto il comportamento fluido ai bassi che aveva prima, ma ha acquistato una cattiveria nelle prime 3 marce che sembrava essere scomparsa. L'ago del contagiri sale fino ai 11.000 giri senza neppure un minimo impuntamento.

La moto tende leggeremente ad alzarsi in 1° anche se l'effetto non è così marcato e pienamente gestibile.

Sicuramente come dicono altri qui nel post la moto non cambia radicalmente il suo comportamento, ma avverto che l'accoppiata mappa 13.2 e lo scollegamento dell'attuatore, è sicuramente il miglior compromesso.

Ho però avvertito un aumento dei consumi di carburante non so se dovuto alla mappa 13.2 oppure al fatto che andando così bene la moto sono portato a ruotare maggiormente la manopola destra!!

LA CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI.
Gallonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2009, 08:46   #60
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
PREMESSA avevo già installato la 13.2 avvertendo una moto molto più fluida e regolare ai bassi insomma più godibile, ma altresì meno cattiva come se fossero scomparsi alcuni "PULEDRI"!!
provata ieri quella di wotan. verissimo: mooooolto più regolare e fluida ma meno cattiva.

il kappa a me piace un pò stronzo però ...............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2009, 09:13   #61
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
PREMESSA avevo già installato la 13.2 avvertendo una moto molto più fluida e regolare ai bassi insomma più godibile, ma altresì meno cattiva come se fossero scomparsi alcuni "PULEDRI"!!
Anche un conoscente che sulla sua ha la 13.2 dopo aver provato la mia (che ha la 7.3 originale - non aggiorno a cazzo nemmeno il PC senza prima sapere gli effetti, figuriamoci le centraline) ha detto la stessa cosa, ed adesso è alla ricerca di qualcuno che voglia fargli il downgrade (che come da procedura che ho scritto è possibile ma ci si deve perdere un pò di tempo).

Secondo me, da quello che vedo anche nel mondo delle corse, l'accoppiata fluidità ai bassi + cattiveria ai vari regimi non si può avere, se si vuole avere un motore cattivo lo si deve accettare un pò scorbutico, ed uno dei motivi per cui ho preso il K è stato anche la sua cattiveria, quindi non cambio mappatura, anche perchè a 50 in VI in città ci vado senza problemi, i seghettamenti vengono fuori solo in prox dei tornati in discesa in rilascio, dove tiro la frizione e bon.

Dovesse improvvisamente seghettare troppo, cioè cambiare comportamento, come ho già detto analizzerei il problema (sopratutto la parte aspirazione e forse le candele), che non è software perchè da solo non cambia, ma non aggiornerei nulla.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 26-07-2009 a 09:17
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 19:05   #62
ziodolfo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziodolfo
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
predefinito

carissimi ..... sappiate che 13.2 non è assolutamente la mappatura della centralina ma il programma "gestione eletronica della serie k" (generale) che viene coninuamente aggiornato dalla bmw e installato sulle moto che creano problemi segnalati dal possessore o in sede di tagliando se comunicato da bmw ...quindi se voi andate dal concess.. e richedete questa sigla puo anche essere che ci sia una evoluzione su piu parametri e non che cambi l'erogazione o altro... sulla 1300 non ci sono attualmente aggiornamenti sulla centralina ma il programma al quale ci si inserisce è il 13.2 e serve per qualunque controllo sull'elettronica della moto... questo da fonte ufficiale interna BMW Motorrad ... ciao e buone smanettate

Ultima modifica di ziodolfo; 27-07-2009 a 19:09
ziodolfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 21:06   #63
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
enrico: sul libretto c'è scritto 7000 non 6000.
possibile mai che ti devo sempre dire tutto io?

non di più sennò sbiella...............
Eh, lo so... e infatti io per precauzione cambio 1000 giri più in basso. Sai, non mi piace sforzare il motore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2009, 22:08   #64
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
sappiate che 13.2 non è assolutamente la mappatura
Si si lo sappiamo, ci sono n-mila 3d che spiegano come funzionano i codici dei DVD e dei software interni alle centraline, si parla di queste versioni perchè solitamente quando esce un nuovo DVD è probabile che contenga qualcosa di nuovo anche in fatto di mappa, tutto qui.

Poi non è detto che il conce la installi, per esempio nel mio caso ho aggiornato solo il software della centralina strumenti per avere l'ìindicazione dei km/litro ed evitare che compaia l'indicazione del check dell'olio ogni volta che mi fermavo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 03:17   #65
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
anche a me fa la stessa cosa dopo i 30.000. si affoga dando gas di colpo.....

che cacchio faccio?
Scala zio kan!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 16:04   #66
infomicheleb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

Ciao a tutti, come si fa a sapere quale versione di aggiornamento è installata?
La mia ks un po' strattona sotto i 3000 giri e qualche volta scoppietta.
E' un 2005 se volessi potrei far installare la 13.2 o solo dai 2006 in poi?

Utima domanda, dopo aver viaggiato sui 5000 giri o aver tirato una marcia a 5/6000 giri il ritorno ad andatura a 2500 giri è molto più irregolare per un po'. Vi capita?

Non è che la moto protesta per le andature bradipee che la mia scarsa esperienza impone?
__________________
Michele B
Ho iniziato così: K 1200 S! non oso immaginare la prossima...K1300S evoluzione naturale
infomicheleb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 22:05   #67
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Ciao a tutti, come si fa a sapere quale versione di aggiornamento è installata?
Con un qualsiasi strumento che legge i dati della centralina motore.

Quote:
Utima domanda, dopo aver viaggiato sui 5000 giri o aver tirato una marcia a 5/6000 giri il ritorno ad andatura a 2500 giri è molto più irregolare per un po'. Vi capita?
Alle volte si, specialmente se fà caldo e/o il filtro aria è da un pò che non lo pulisco.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 23:00   #68
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
predefinito

baarrboniii
compratevi il k1300 e avrete il meglio in tutto.
tanto la crisi è finita
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 23:50   #69
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quoto addirittura Pac si é preso il 1400!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 09:29   #70
infomicheleb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

ok vado a controllare il filtro, ha appena fatto il tagliando prima che me la consegnassero dovrebbe essere a posto.
Ci sono vantaggi con i filtri "lavabili" , scusate ma non so esattamente come si chiamano.
__________________
Michele B
Ho iniziato così: K 1200 S! non oso immaginare la prossima...K1300S evoluzione naturale
infomicheleb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 10:46   #71
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70 Visualizza il messaggio
Gallonero io al k1200s ho staccato il connettore e non ho mai avuto problemi in oltre 20.000km, parlandone mi hai fatto venire voglia di staccarlo al 1300 adesso, quasi quasi scendo in garage a farlo........
Allora lo hai tolto? come va?

Qualcuno ha staccato lo spinotto al 1300???qualche parere???
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati