Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2010, 21:44   #51
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

non e' mai stato il mio genere di moto...fosse uscita al giorno d'oggi ne venderebbero a vagonate....ovviamente con qualche aggiornamento...

Pubblicità

Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 23:33   #52
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
permettimi di contraddirti ma il motore della PC era questo
ed era raffreddato ad acqua e c'era anche un VT1100 motore profundamente diverso dalla serie XLV
fan tutti parte della serie V45°

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 23:52   #53
aldone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ceresara mantova
predefinito

secondo mè l' unico neo della pc 800 la cavalleria ,ed il costo del mezzo , al' epoca con quei soldi compravi il k100rt con quasi il doppio dei cv e ti rimanevano i soldi per il bollo e l' assicurazione, poi che possa piacere o meno quello è un discorso soggettivo, amè piace ancora oggi, ma la gw 1500 ancora di più
__________________
k100rt1985 oltre 80.000km
aldone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 08:42   #54
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

E' atroce; sembra, a scelta : un frigorifero oppure un sanitario.
__________________
Supertenere XT1200Z ex R1150RT - Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 08:54   #55
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Esperienza quasi diretta.
Quando abitavo in Francia l'aveva il mio vicino.
La sospensione posteriore era delicata e si ruppe anche durante la prova di Motociclismo.
Era quasi d'obbligo la sostituzione con una di aftermarket.
Per il resto la moto andava bene. Ottima cruiser. Intendiamoci anche ai tempi il motore era tranquillo, ideale per girare e fare del turismo. All'estero ebbe piu successo che in Italia.
A me piace ancora adesso.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 09:09   #56
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
fan tutti parte della serie V45°[/IMG]
ammazza e quel motore ???? è tuo?

Si fanno parte della famiglia XL però come ben sai hanno delle importanti differenze meccaniche (testate circuito di raffreddamento arie e olio frizioni e campane etc etc ...)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 09:13   #57
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Importante anche puntualizzare la coppia conica: morbida e senza strappi. Vellutata.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 09:40   #58
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
La sospensione posteriore era delicata
...
Era quasi d'obbligo la sostituzione con una di aftermarket.
Mi ricorda vagamente qualcosa...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 09:56   #59
desden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
E' atroce; sembra, a scelta : un frigorifero oppure un sanitario.
100%

moto scooterizzata
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
desden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 10:02   #60
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Ai suoi tempi la chiamavamo la "motovespa". Penso che Honda volesse proporla come una specie di GoldWing in formato ridotto, quindi non mi stupiscono nè il prezzo elevato nè le finiture di alta qualità. Credo però che il mercato principale per quel tipo di moto fosse l'America, non l'Europa.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 14:24   #61
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
ammazza e quel motore ???? è tuo?

Si fanno parte della famiglia XL però come ben sai hanno delle importanti differenze meccaniche (testate circuito di raffreddamento arie e olio frizioni e campane etc etc ...)
quello è il motore V45° della PC800.
La serie VT, Transalp, AT, Shadow, Revere è a V52°, anche se globalmente sono molto simili.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 14:51   #62
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
quello è il motore V45° della PC800.
La serie VT, Transalp, AT, Shadow, Revere è a V52°, anche se globalmente sono molto simili.
quindi VT 500c, 750c, 1100c, 45° (raffreddati ad acqua e punterie idrauliche e tutte col cardano) e La serie VT (XLV), Transalp, AT, (VT) Shadow, Revere è a V52° (raffreddate ad acqua punterie normali e quasi tutte a catena) ho capito giusto
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:17   #63
utente cancellato_
Guest
 
predefinito

Eccome se non me la ricordo ! Ne ho vista e rivista una a Trieste, azzurra.
E la guardavo passare, sembrava una astronave per l' epoca.
Molto avanti concettualmente per i tempi.
Forse non capita ?
La solita cara Honda che ha "la grazia scontrosa di un fanciullo" ed è, a volte, irrazionale nel suo razionalismo nipponico.
Un poco, mi pareva, la moto di Barbie.
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:38   #64
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
quindi VT 500c, 750c, 1100c, 45° (raffreddati ad acqua e punterie idrauliche e tutte col cardano) e La serie VT (XLV), Transalp, AT, (VT) Shadow, Revere è a V52° (raffreddate ad acqua punterie normali e quasi tutte a catena) ho capito giusto
Un attimo c'è un po' di confusion, anche perchè le sigle son sempre le stesse

Le VT/custom 750/1100, la PC800, la XLV750 sono V45°

la VT500e

è stata la prima a 52°, poi son venute la TA, AT, Shadow 600.

La TA700, La Deauville e la DN01 montano ancora con quello.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:46   #65
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Un attimo c'è un po' di confusion, anche perchè le sigle son sempre le stesse Le VT/custom 750/1100, la PC800, la XLV750 sono V45°
oooh cazzo!!!! grazie Nicola (io pensavo che anche la 500 C fosse un V di 45°)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 15:56   #66
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

negli anni 80 la Honda ha tenuto in produzione di tutto, nei 500cc aveva
il V52° longit, il V82° trasver. (CX500), il 4V90° (VF/f), 4 in linea, 2 in linea.
Epoca irripetibile, adesso fanno ridere. Tutti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:02   #67
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Epoca irripetibile, adesso fanno ridere. Tutti.
a chi lo dici
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:12   #68
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Io col CX 500 ci sono cresciuto e ne sono tutt'ora innamorato.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:13   #69
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Io col CX 500 ci sono cresciuto e ne sono tutt'ora innamorato.
quale avevi ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:15   #70
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Custom rosso del 1980 e turismo blu del 78.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:17   #71
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

azz bellissima la "C" rossa
và che sono un tipo emotivo io non fatemi piangere

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:19   #72
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

cosi l'avevamo blu.
rossa in vece custom.

è comunque sempre bella questa compresa!!!

acnhe questa aveva un acrdano splendido privo di qualsiasi stonk - anche forzando e dopo 70.000 Km.
__________________
TRK 502 X 2022
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:20   #73
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Cool

Grande moto: vero il problema della sospensione posteriore, vero che al tempo della sua commercializzazione era praticamente una "concept" avanti di almeno 10 anni, ma quello era il periodo del boom degli enduro, la Parigi Dakar spopolava nell'immaginario motociclistico del tempo e quindi passò quasi inosservata anche a causa del prezzo esagerato.

L'Honda ci riprova in forma snella con la Deauville, motore ancora più "fermo": l'XLV 650 della Transalp, così come l'attuale 700; però nel suo piccolo,la Deauville è l'unica alternativa "motociclisitica" presente sul mercato ai maxi-tosaerba-scooter. In più ti consente di fare del discreto mototurismo. La qualità di produzione però non s'avvicina lontanamente a quella della PC...
E poi la capacità di carico era enorme: due caschi integrali nel sottosella, più le chiappe nelle quali ci mettevi l'occorente per star fuori in due una settimana.

Se oggi riproponessero una moto del genere, con la stessa qualità costruttiva del tempo, integrando con i sitemi elettronici di cui oggi disponiamo (ABS, ASC ecc. ecc.) penso che BMW avrebbe una degna concorrente nel mercato delle Tourer...per percorre a 130 km/h le autostrade e a 90 le statatali non serve mica un 1300, 1500 o 1800...quelli servono a fare rumore. a spostare da fermo 350 kg di ferro più il carico e svuotare le tasche dei proprietari con i vari kit.
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:26   #74
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
cosi l'avevamo blu.
rossa in vece custom.

è comunque sempre bella questa compresa!!!

acnhe questa aveva un acrdano splendido privo di qualsiasi stonk - anche forzando e dopo 70.000 Km.
Era un motore meraviglioso molto innovativo e bello (forse ancora oggi) aveva la frizione e tutta la trasmissione " controrotante
" cioè, girava al contrario del motore proprio per annullare la coppia di rovesciamento
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 16:36   #75
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
a chi lo dici
io non mi ritengo un nostalgico, però son + di 25 anni che seguo il pianeta moto, un po' penso d'intendermene, credo di riuscire a valutare oggettivamente il valore di certe scelte tecniche e la loro esecuzione. Ti dico che ormai sono anni che non c'è + niente di bello da vedere, facendo un confronto tra "epoche" mi viene solo da pensare che gli ingegneri/progettisti di un certo tipo di moto o sono morti tutti o sono stati rapiti dagli alieni.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati