Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2014, 21:51   #51
tmatrix
Mukkista in erba
 
L'avatar di tmatrix
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Foligno
predefinito

Quindi diciamo afr a 14.5 fino a 4000 13.5 fino a 8000 e 13.0 oltre?

Pubblicità

__________________
K1200r '08
tmatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2014, 00:37   #52
O-NAPULITANO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Napoli
predefinito

heheeh, si diciamo più o meno può andare, ma come linea media su cui lavorare, con questi valori sei in in sicurezza al livello di affidabilità, poi per migliorare consumi e prestazioni devi lavorare ossia variare in base alle aperture valvola mantenendoti più magro in percentuali di apertura e numeri di giri che utilizzi per percorrenza e man mano ingrassando su percentuali apertura e su giri dove richiedi accelerazione.
O-NAPULITANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2014, 19:08   #53
tmatrix
Mukkista in erba
 
L'avatar di tmatrix
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Foligno
predefinito

Chi mi aiuta ad impostare l'afr della pc5


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1200r '08
tmatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 03:34   #54
O-NAPULITANO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Napoli
predefinito

Tmatrix mi spieghi una cosa, perché hai acquistato l'Autotune ? L'Autotune è un accessorio che serve ai preparatori per aiutarli ad eseguire delle mappature poi va disattivato a meno che non si sappia una volta che hai ricavato la mappa adatta come limitarlo ad eseguire solo delle correzzioni minime ove serve per ottimizzare nelle diverse condizioni, a che serve che il mecca la monti solo se non sa come impostarla configurarla e utilizzarla?......, perché in questo caso non hai preso pc5 e caricato una mappa fatta da Fast by Ferracci e stop? Forse non sono stato chiaro nelle spiegazioni precedenti, non esistono dei numeri segreti che io non voglia darti per avere una tabella corretta AFR, se vuoi buttare dei numeri giù sulla tabella AFR ti basta prendere delle tabelle esempio dai siti Dynojet, da Ferracci che vedrai sono tutte uguali e ti garantisco che dei valori che magari potrei darti io diversi che ho impostato sulla mia moto che oltretutto è completamente diversa essendo k 1300, avendo scarico racing Akrapovick titanio completo, doppio filtro airbox modificato, motorino passo passo e parzializzatrice scarico eliminata, di certo non andranno meglio ne forse peggio non si sa... poiché i valori REALI AFR allo scarico li devi andare a rilevare con strumentazioni, strumentazioni che si trovano sui banchi prova o acquistare strumenti di acquisizione portatili o LCD 200, poiché come ti ho spiegato nei post precedenti hai voglia di scrivere AFR 13,XX a quei giri a quel carico non sarai mai sicuro che sia quello il valore reale a cui l'autotune lo porterà poiché l'apertura acceleratore reale è falsata dal motorino passo passo in molte situazioni ai bassi giri, questo vale anche se è solo leggermente spessorato, ora non ricordo se tu l'hai tolto completamente, poi l'autotune per un fattore di sicurezza fa solo variazioni contenute entro un limite ristretto per cui potresti nella maggior parte dei casi non arrivare mai all'obiettivo AFR se non vai step by step accettando man mano trim DI CUI SEI CERTO che hai verificato con un acquisizione, oppure vai a modificare i limiti di esecuzione dell'autotune però rischiando di grosso se non hai sotto controllo il tutto, poi se non imposti la pc5 e autotune in modalità avanzate tutto è falsato in base alla velocità poiché entra più aria, ma tutto questo mi sembra già di avertelo spiegato dettagliatamente.
Per farti un esempio è come se tu volessi ottenere 2 litri di pittura di un colore particolare e mi chiedessi quanti millilitri di un colore e quanti di un altro devi unire per ottenerla, ora supposto che io ti dica 346 di uno e 1654 di un altro, ma se tu hai un secchio per misurare e ti devi fidare del tuo occhio che più o meno può avvicinarsi mooolto grossolanamente alle quantità ( come l'autotune quando inserisci i valori) e non hai misurini millesimati da laboratorio, ora che cambia da se ti dico metti 3/4 di secchio di una tinta poi aggiungi un fondo di secchio dell'altra come base di partenza e poi aggiungi man mano finchè la tinta non si avvicina a quella che volevi il più possibile.......Beh è quello che ti ho scritto nel precedente post credo sia il consiglio più valido è pratico per la tua condizione operativa, ti ho consigliato pure come cercare di acquisire al meglio......A distanza non vedo come posso far di più....

Ultima modifica di O-NAPULITANO; 12-06-2014 a 03:49
O-NAPULITANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2016, 22:51   #55
feryng
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

Domandina:
Se volessi collegare il sensore di marcia originale della moto alla PCV, quale cavo dovrei intercettare dei 3 che ci sono sul sensore del cambio?
Ci avete già provato?
feryng non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati