Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2020, 12:09   #51
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
predefinito

Se il problema è effettivamente nel relè come sembra sarà una partita difettosa o semplicemente fatta al risparmio...ci sono state varie moto in passato a cui saltavano in modo cronico i relè di avviamento. C'è di buono che si tratta di un componente semplice ed economico, e può anche essere sostituito con uno generico di amperaggio equivalente

Pubblicità

630 non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:05   #52
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Domanda:
ma se il cavo di potenza dal relè al motorino fosse di sezione più grossa, diciamo raddoppiata, non cambierebbe nulla ? Non è che per caso quel cavo non è in grado di portare tutti gli Ampère richiesti e mette in crisi il relè ?
Sempre ammesso che per avviare un 1250 sia necessario un amperaggio maggiore rispetto al 1200 (potrebbe essere) boohh
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:10   #53
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

Niente di generico equivalente

Ci vuole quello Bmw se non altro per i contatti dell’eccitatrice

Comunque costa poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:19   #54
il sarto
Mukkista in erba
 
L'avatar di il sarto
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ETABETA57 Visualizza il messaggio
Ed eccomi qua...scorsa settimana cambiata la batteria, ma sono rimasto a piedi ancora due volte...
....rassicurante come cosa....
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
il sarto non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:25   #55
il sarto
Mukkista in erba
 
L'avatar di il sarto
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio

(stamane, tagliando dei 1000 e fine rodaggio della mia)
Ma al tuo controllo dei 1000... a patto che la tua v bene.... nessun accenno al problema in questione? ...solo così per sapere che si diceva dalle tue parti...
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
il sarto non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:33   #56
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da folagana Visualizza il messaggio
Si Mike devono arrivare i 12 V a quadro spento. Nello schemino si vede che è un collegamento diretto dalla batteria al motorino per avere la resistenza minore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ho controllato e non mi ero sognato, intanto con accensione disinserita trovo continuità tra il cavo grosso nero del relè con il negativo batteria quindi è massa e trovo continuità tra il cavo rosso del relè con il positivo batteria quindi è il 30 che alimenta e se controllo la tensione ho i 12V
[SPOILER] [/SPOILER]
Quindi io personalmente non unirei quei due contatti... Poi c'è la spinetta che fa arrivare i due contatti dal pulsante accessione che eccitano la bobina per far passare la corrente di accensione.... Manca all'appello il contato(87) che va al positivo del motorino di avviamento e qua mi perdo.... Purtroppo senza smontare tutto non si riesce a vedere da dove arriva quel cavo positivo...
[SPOILER] [/SPOILER] Vabbé pazienza... Resto col dubbio
Edit... Forse ho capito... il cavo grosso nero è lui che va ad alimentare il motorino di avviamento e trovo continuità con la massa perché il motorino essendo metallico trasmette e solo quando viene eccitato il relè si trasforma in segnale positivo, quindi è giusto fare ponte tra i due per dare linpulso di avviamento. Comunque meglio chiedere a chi veramente ne sa prima di agire, io sono un semplice appassionato.
R1200GS My 2014
By Tapatalk

Ultima modifica di mike78; 01-02-2020 a 13:50
mike78 non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:39   #57
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Ragazzi, non essendo in grado a prescindere e quindi non farei nulla, non sarebbe il caso di verificare quello che si scrive?
Qui se uno sprovveduto fa una manovra consigliata ed è sbagliata rischia di fare danni ben peggiori di avere la moto in panne.....
RESCUE non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:50   #58
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
predefinito

Il sarto, francamente non m’è proprio passato per la testa di domandare se avessero gs1250 con problemi di avvio.
Loooop non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 13:52   #59
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

La settimana prox proverò a chiedere al mio.
Ma ho dei dubbi che lo dichiarino.
RESCUE non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 15:14   #60
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il sarto Visualizza il messaggio
Ma al... controllo dei 1000.... nessun accenno al problema in questione? ...solo così per sapere ...
non so se lo avevo già scritto. Era successo una volta (ripartita dopo 10 min) e ..... nessun errore in centralina + "fatto aggiornamento".
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 18:45   #61
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

@RESCUE

concordo è molto pericoloso ed è meglio farselo spiegare de visu magari un giorno serva.

@mike78

non voglio ripetermi, rivedi lo schema che avevo allegato:
il cavo rosso su cui trovi la 12v e continuità con il polo positivo della batteria è perché e collegato alla batteria... ovvio.
il cavo nero è collegato al motorino di avviamento al suo polo POSITIVO.
Nel motore c'è il seguente circuito:

cavo nero
morsetto +
avvolgimento elettrico
morsetto -
cavo verso polo negativo della batteria

poiché l'avvolgimento del motore elettrico a corrente continua è CONTINUO (altrimenti il tuo motorino non funzionerebbe). Se prendi un qualunque motore DC e ci metti un tester di dirà che polo +e - sono in continuità

Quello che rilevi è normale...
hai provato a fare il test che ti ho detto? Hai avviato il motore con il tester collegato per leggere che fa quella tensione che leggi?

Ti sei fatto una domanda sul cosa serve quel relay?

@Slim
no la sezione del cavo non è un problema.... ed in ogni caso non sovraccarica il relay...

Ultima modifica di folagana; 01-02-2020 a 18:50
folagana non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 18:49   #62
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
predefinito

Si si hai ragione non avevo pensato al cavo che attaccato al motorino di avviamento fa massa e mi aveva confuso il fatto di trovare i 12v tra i due . Ora ho capito bene, grazie.

R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
mike78 non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 18:53   #63
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
predefinito

Io non sono un elettricista ma da come la vedo io se si fa ponte tra cavo nero in entrata sul relè ponte con cavo rosso in entrata nel relè il motorino avviamento gira
Se quadro acceso e moto in folle la moto SI accende
Ovviamente va fatto ponte e subito interrotto sennò il motorino continua a girare
Appena si percepisce che moto SI è accesa va staccato il ponte
Si potrebbe usare un contattore trifase
Spingere con un cacciavite sul contattore in modo che faccia contatto poi togliere subito il cacciavite in modo che il contattore torna a riposo e si stacca
Cioè usare il attacca stacca del contattore
Il contattore trifase ha tre entrate e 3 uscite
A NOI ne basta una entrata e relativa uscita
Spingendo con in cacciavite si fa attivare il contattore cioe passa la corrente da A a B e togliendo il cacciavite si auto stacca il ponte
GENI SI NASCE

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 01-02-2020 a 18:58
albatros1 non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:02   #64
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
predefinito

Si può fare anche così, certamente. Eviti di sicuro la sfiammata tra le mani ed il pericolo di fare corto col telaio (ammesso di saperlo collegare opportunamente). Certo che girare con un teleruttore trifase nel bauletto per paura di restare a piedi mi sembra un tantino esagerato. Non te la prendere eh!
Sputnik1969 non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:17   #65
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da folagana Visualizza il messaggio
... la sezione del cavo non è un problema.... ed in ogni caso non sovraccarica il relay...
quindi SE il responsabile fosse il relè, non resta da pensare che alcuni non siano perfetti.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:18   #66
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
predefinito

@folgana

Se nel morsetto a valle connetti un ponte con capocorda, a contatti aperti, puoi toccare il telaio che non succede nulla. Fissi a valle e muovi a monte. O meglio. Ponte connesso a 87 e parte mobile sul 30. Quando richiedi l’avviamento ( a contatto inserito ovviamente ) poggi il ponte sul 30 ( a monte ) in tal caso non si riesce a toccare il telaio. A motore avviato molli il contatto con il 30, a questo punto anche se molli il ponte e questo tocca sul telaio, non accade nulla.


Inviato dal solito coso li...
SamAdv non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:31   #67
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
predefinito 1250 dopo spenta NON PARTE PIU [THREAD N° 2]

@ mile78

Bè certo che trovi massa. L’87 è io contatto di potenza a valle del 30. Quindi è tale e quale al
30. Trovi massa ma in mezzo c è un indotto ( bobina ).

Se prendi una lampadina accade la medesima cosa. Il filamento conduce quindi riporta a massa, certo che in mezzo c’è un resistenza.




Inviato dal solito coso li...

Ultima modifica di SamAdv; 01-02-2020 a 19:48
SamAdv non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:33   #68
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

Il problema è che il 99% delle persone che ci legge non è capace di seguire alcuni discorsi tecnici ma capisce bene che nel caso avesse questo problema sul galibier potrebbe riavviare la moto mettendo i due contatti in corto. Io quando mi è successo ho smontato il capo corda "nero" quello lato motorino e l'ho fatto toccare con quello rosso. Non potevo fare altrimenti perché non c'era spazio per usare il cavo con i morsetti da batteria. O meglio ho tentato ma con le sfiammate che ha fatto comunque ho rischiato di fare forse più danno perché è istintivo allontanarsi dal pericolo.

al di là delle pura teoria vi consiglio di pensarci prima a come fare, il mio metodo ha funzionato ed è stato più sicuro di usare il cavo batteria... in quella moto, nella mia RS non ho visto se c'è più spazio ma mi aspetto che sia come nel GS. Ci si può portare appresso anche 10 cm di cavo da batteria spellato al capi e farlo contattare in caso di emergenza sapendo che sfiamma un pò e fa paura. Bisogna essere preparati.

Io ripeto quando mi è successo, ho smontato il contatto ed il dado lato nero e l'ho fatto contattare con quello rosso... ha funzionato ma ero pronto alla sfiammata.
folagana non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:34   #69
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
predefinito

Dubito che il problema sia il relè.

La sezione cavi è sufficiente per portare la corrente necessaria. La teoria vuole 5A a mm2.

In ogni caso tutta la linea, dalla batteria al motorino deve essere di pari area al fine di non creare strozzature.


Inviato dal solito coso li...
SamAdv non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:36   #70
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
predefinito 1250 dopo spenta NON PARTE PIU [THREAD N° 2]

Chi non ne capisce, non sa, non padroneggia la materia, si astiene dal metter mano. si tocca solo se si sa quel che si sta facendo. Ovviamente... non credo sia necessario dirlo, siamo tutti grandi abbastanza.

Almeno, mio punto di vista.


Inviato dal solito coso li...

Ultima modifica di SamAdv; 01-02-2020 a 19:47
SamAdv non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 19:57   #71
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

il discorso regge, ma quando "uno" è in mezzo al nulla, il telefono non prende, non c'è passaggio e.... la moto non parte, potrebbe fare una caxsata (per disperazione).
QUINDI MOLTO MEGLIO NON FARE PONTI SE NON SI SA BENE.
Io che ne capisco poco, ma non proprio "nulla", non ho ancora capito se i due contatti da ponteggiare sarebbero quelli ai due dadi indicati con 1 nella foto, oppure uno dei due (quale ?) col positivo batteria
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 20:05   #72
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
predefinito 1250 dopo spenta NON PARTE PIU [THREAD N° 2]

Se si deve avviare la moto bypassando il relè, ma solo se si è CERTI che il problema sia quest’ultimo, quindi dó per scontato che si sappia valutare tutto il resto al fine di escluderlo, allora in questo caso il ponte va fatto mettendo in conduzione 2 e 3. Dove:

2 è il morsetto in arrivo dalla batteria
3 è il morsetto che va al motorino

Con l’accortezza di fissare il ponte al 3, e mantenere mobile il contatto con il 2. La dimensione del ponte, diametro cavo, deve essere al minimo pari a quella dei cablaggi connessi.

Sottolineo, se si staccassero i due cavi, 2 e 3, quello che NON deve assolutamente toccare il telaio o altre parti metalliche è il 2! ( 30 batteria, ovvero positivo )

Dento il 4, vi sono due cavi, uno massa e l’altro in arrivo dal tastino di avviamento sul manubrio. Quelli al momento della manovra, non vanno toccati.


Inviato dal solito coso li...

Ultima modifica di SamAdv; 01-02-2020 a 20:09
SamAdv non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 20:08   #73
ETABETA57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ETABETA57
 
Registrato dal: 28 Nov 2013
ubicazione: Bergamo
predefinito

Scusate ma...per quanto mi riguarda quello che avete scritto è arabo e non mi permetterei mai di fare tentativi di cui non conosco le conseguenze. Ammetto la mia ignoranza, spero la concessionaria mi risolva il problema...
Per me la moto è relax e quando la prendo anche solo per un giretto di 50 km vorrei poterlo fare serenamente
__________________
R1250 RT ex R1200 GS LC ADV Rally 2018
"l'orizzonte è solo il limite della nostra vista"
ETABETA57 non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 20:12   #74
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quando capita (sperando di no) ad es in Marocco fuori dai passaggi più frequenti, magari saperlo è meglio che non saperlo.
Intendo per me ovviamente (spero di andare in Marocco )
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea  
Vecchio 01-02-2020, 20:14   #75
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
predefinito

@slim

Eheh si vero. Tuttavia se fosse il caso esiste una manovra più semplice.

Cavo diretto dal polo batteria al solenoide sul motorino. Finito.
Si fa anche per testare il motorino di avviamento.


Inviato dal solito coso li...
SamAdv non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati