Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2017, 11:45   #676
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

Anche secondo me si impara solo a suon di facciate. Per quello l'unica scuola possibile e' fare off. Poi chiaramente si può anche portare qualcuno dal suo 10% al 40% con qualche giretto su asfalto. Ma si parla sempre di insegargli a "fare manovra". Non ad andare in moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 11:55   #677
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Comunque il fossato che si scava tra un autodidatta, anche con molta esperienza, e uno che ha fatto un minimo di corso non è per niente piccolo ...la pista in particolare ti aiuta moltissimo ad avere coscienza dei tuoi limiti e di quelli della moto che guidi e trovo sia molto utile anche per la guida su strada ...un corso su strada secondo me non ti aiuta così tanto ...quello serve per i fondamentali ma se vuoi imparare a guidare meglio devi esplorare i tuoi limiti ...la pista peraltro, cosa che non mi aspettavo, ti fa rendere conto degli infiniti pericoli che nasconde la guida su strada ...dopo essere andato in pista mi sono dato una calmata

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 11:56   #678
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

Pure io. Una volta in pista. Gesso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 11:57   #679
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

E di facciate in off prima, modstamente...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 11:57   #680
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Forse non serve dirlo ma anche il libro di Wotan mi è servito molto per andare meglio su strada

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:01   #681
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Secondo me, così come per imparare a nuotare come dio comanda si deve andare in piscina... per imparare ad andare bene in moto si deve avere la possibilità di andare in pista possibilmente con motociclette con le quali se cadi e sfasci qualcosa te ne importa relativamente e dove il tipo di facciata che puoi prendere è sempre piuttosto calcolato.

Andare periodicamente in strada con chi è più bravo e va forte può rivelarsi un'arma a doppio taglio perché è vero che apprendi ma c'è sempre il pericolo che uno non troppo preparato proprio per il fatto che viene continuamente spinto a stargli dietro rischia di commettere errori fatali che non riesce a gestire con le conseguenze che tutti possiamo immaginare.

Quando si parla di moto, a differenza delle altre discipline, c'è il grosso problema della sicurezza e del pericolo elevatissimo determinato da nmila variabili che non va mai dimenticato.

Per cui per misurare uno realmente bravo bisogna essere nelle condizioni ambientali più consone per farlo. In pista.
Per me uno che in strada va forte rischiando in continuazione non è uno bravo, è uno che rischia, quindi non lo prendo in considerazione.

Prendiamo il discorso delle pieghe: piegare molto è spesso considerato sinonimo di abilità. E' in un certo senso vero: farlo ad alte velocità richiede grande sicurezza di se e un ottimo feeling col mezzo. Ma sulle strade di merda che ci sono è rischioso farlo anche per un pilota.
Quindi se un pilota cade in strada per colpa di un gradino sull'asfalto dovuto ad uno smottamento o perché c'è del brecciolino è perché non è bravo o perché non è nelle condizioni giuste per farlo?

Ultima modifica di chuckbird; 01-09-2017 a 12:03
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:04   #682
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Protea-RR Visualizza il messaggio

Aspes: "metti le ruote dove le metto io" mi pare un po' dogmatico.
Se mi infilo in un fosso e tu non mi spieghi dove e perché ho sbagliato, io mi ci riinfilo.
protea, sfondi una porta aperta, io riconosco razionalmente come correttissime le varie doti che vanno attribuite all'istruttore ideale, Solo che io sono VOLUTAMENTE ruspante , e attuo la teoria della vecchia scuola che consiste in: vuoi imparare a nuotare? intanto ti butto in mare, poi vediamo se galleggi.
Eventualemnte dopo gli spiego dove sbaglia. QUando mio figlio veniva con me , all'inizio guardavo piu' nello specchietto che davanti. Quando ci fermavamo gli dicevo dove sbagliava. Poi dopo alcune volte ho fatto andare davanti lui e lo guardavo da dietro. La questione che dice pacpeter , di guardare lontano e guidare "con gli occhi", l'ho imparata a mie spese dopo 15 anni di fuoristrada quando son passato alle stradali. Ero fermo...perche' guardavo 3 metri avanti la ruota, il cervello doveva fare refresh con tempi di ciclo insostenibili se aumentava la velocita' . Appena guardi a 50-100 metri vai il triplo e piu' rilassato. Da notare che anche in fuoristrada chi va veloce guarda piu' lontano ..accettando di "spianare" certe asperita' senza evitarle.
E' tutta questione di "banda passante" del cervello a seguito del sensore "occhi". CHi si intende di regolazione automatica ha capito benissimo.
E' lo stesso motivo per cui nelle gomme ci va aria e non si puo' fare le gomme piene.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:12   #683
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
predefinito

E dimentichi la questione "machine learning" del cervello umano. Esperienza, in off, significa arrivare a sentire, che "la dietro" potrebbe essere scivoloso, che dietro il curvino potrebbero essere delle radici, che quei sassi si potrebbero muovere, che il fondo sotto wuel ghiano potrebbe essere durissimo, che quel sabbione è pesante e ti ci cappotti ecc.
Senza neanche doverlo vedere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:15   #684
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Secondo me, così come per imparare a nuotare come dio comanda si deve andare in piscina... per imparare ad andare bene in moto si deve avere la possibilità di andare in pista possibilmente con motociclette con le quali se cadi e sfasci qualcosa te ne importa relativamente e dove il tipo di facciata che puoi prendere è sempre piuttosto calcolato.

.
Mi hai fatto tornare in mente una cosa, a proposito di cadute ...sono entrato in pista con un unico limite, quello di far di tutto per non cadere ...mi avrebbe rovinato la giornata e non è comunque simpatico farsi male ...quello che mi spaventava di più era ovviamente un high-side e quindi mi sono imposto di mettere molta attenzione nell'uso del gas in uscita di curva ...ecco, questa cosa è stata un insegnamento importante ...sono stato tutto il giorno a spostare un po' il limite nell'uso del gas, centellinando ogni grado di apertura ...una cosa che su strada non so quanto si possa apprendere andando necessariamente molto più piano ....e poi un'altra cosa che apprendi è non aver paura della velocità ...molti (anche in macchina in verità, vabbe'....casi disperati) temono la velocità o non sanno andar veloce, soprattutto in curva ...poi su strada vai più piano, però ti levi la paura ....ed è una gran cosa se fai turismo con una GT ....poi tieni un passo più veloce in tutta sicurezza e con molto più piacere di guida ...su strada non puoi semplicemente cogliere il limite della gomma ....tu pensi sia li' e invece è molto più in la' ....però bisogna provarlo, non basta saperlo


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:17   #685
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

mah... per saper guidare bene sull'asfalto non c'è bisogno di off... la lettura preventiva è solo un problema di esperienza, di km fatti, di asfalti percorsi.. e di regole.

Forse per cercare prestazioni al limite, questo si...
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:23   #686
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Mi hai fatto tornare in mente una cosa, a proposito di cadute ...sono entrato in pista con un unico limite, quello di far di tutto per non cadere ...
E' proprio questo il punto, rimuovere il più possibile queste angosce.
La paura di sbagliare (di cadere in questo caso) è estremamente limitante.

Quando a 14 anni sono salito per la prima volta sul windsurf eravamo soliti trascorrere le vacanze in un luogo che aveva la disgrazia di essere periodicamente pieno di meduse.
La medusa costituiva un freno psicologico perché ogni volta a largo mi scocciava terribilmente cadere in acqua... per cui facevo di tutto per evitare di cadere... con l'immaginabile risultato che la curva di apprendimento è stata costantemente piatta per i successivi 2 anni a venire.

Cambiato il luogo di vacanza, lasciato quel mare "pericoloso" la caduta in acqua non era più un problema per cui tra i 17 e i 20, anche cambiando attrezzatura, ho imparato il funboard.
Potevo rischiare tutto quello che volevo e cadere migliaia di volte... mi sarei solo stancato di più ma ero libero da quel pensiero delle meduse che nel mio inconscio mi limitava.

Così vale con le moto: pista + moto da scasso. Libero da vincoli mentali di ogni tipo. Il top.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:26   #687
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

beh cadere in pista, per quanto protetto e con moto economica, non è certo come tuffarsi in mare. ritengo che per girare su strada il limite da rispettare non sia solo quello oltre il quale si cade ma qualcosa di un filino più restrittivo.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:31   #688
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
beh cadere in pista, per quanto protetto e con moto economica, non è certo come tuffarsi in mare. ritengo che per girare su strada il limite da rispettare non sia solo quello oltre il quale si cade ma qualcosa di un filino più restrittivo.
Su strada non si riesce nemmeno lontanamente ad andare come in pista ...puoi andare veloce, rischiando molto, ma sempre la metà almeno rispetto alla pista ...io non ho mai chiuso le gomme in vita mia (mi resta sempre quel centimetro o due): da Franciacorta sono uscito con le sportsmart (che erano quasi nuove) chiuse e distrutte dalle bolle (non ti dico che bello finire le gomme piene di bolle ...avrei dovuto buttarle)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:33   #689
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

certo, anche perchè ripassi negli stessi punti giro dopo giro e la possibilità di imprevisti si trimezza...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 12:38   #690
mokko
Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2013
ubicazione: brescia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
E' proprio questo il punto, rimuovere il più possibile queste angosce.
La paura di sbagliare (di cadere in questo caso) è estremamente limitante.

Quando a 14 anni sono salito per la prima volta sul windsurf eravamo soliti trascorrere le vacanze in un luogo che aveva la disgrazia di essere periodicamente pieno di meduse.
La medusa costituiva un freno psicologico perché ogni volta a largo mi scocciava terribilmente cadere in acqua... per cui facevo di tutto per evitare di cadere... con l'immaginabile risultato che la curva di apprendimento è stata costantemente piatta per i successivi 2 anni a venire.

Cambiato il luogo di vacanza, lasciato quel mare "pericoloso" la caduta in acqua non era più un problema per cui tra i 17 e i 20, anche cambiando attrezzatura, ho imparato il funboard.
Potevo rischiare tutto quello che volevo e cadere migliaia di volte... mi sarei solo stancato di più ma ero libero da quel pensiero delle meduse che nel mio inconscio mi limitava.

Così vale con le moto: pista + moto da scasso. Libero da vincoli mentali di ogni tipo. Il top.
Cosa sarebbe il funboard?

p.s. spero di poter beneficiare di un OT

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Inviato da un possessore di moto
mokko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 13:23   #691
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Windsurf con tavola senza deriva.
Quelli da slalom.
All'epoca (tipo parlo degli anni '90) la planata era una cosa attuabile solo con un determinato tipo di tavole a basso volume e con molto vento.
Oggi invece coi tavoloni e volumi alti la nuova frontiera è la planata con poco vento.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 13:39   #692
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
E dimentichi la questione "machine learning" del cervello umano. Esperienza, in off, significa arrivare a sentire, che "la dietro" potrebbe essere scivoloso,
come ha ben capito mio figlio quando credeva di aver acquisito il feeling di "allievo che supera il maestro" e fra un po' svolazza in una curva in ombra dove io ero certo avrei trovato umidita'...e lui ha preso come fosse asciutto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 13:43   #693
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Andare periodicamente in strada con chi è più bravo e va forte può rivelarsi un'arma a doppio taglio perché è vero che apprendi ma c'è sempre il pericolo che uno non troppo preparato proprio per il fatto che viene continuamente spinto a stargli dietro rischia di commettere errori fatali che non riesce a gestire con le conseguenze che tutti possiamo immaginare.
D'accordissimo con te
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 13:51   #694
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Magari evitiamo i quote integrali?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 14:30   #695
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Leggo con interesse e mi viene da fare alcune considerazioni.

_________________

Innanzitutto, mi chiedo quante delle persone che parlano con tanta sicurezza di quanto siano utili o inutili i corsi di guida sicura su strada e di quali doti debba possedere un istruttore di tale disciplina abbiano frequentato anche uno solo di tali corsi.
Ovviamente conosco la risposta: poche.

Da questa mancanza di conoscenza deriva il fatto che molte di queste persone commettono un errore di fondo: assimilare la guida sicura su strada a una disciplina sportiva. Non lo è.

Nei corsi di guida sicura su strada non si insegna a gareggiare, ma a utilizzare correttamente uno strumento tecnico complesso e potenzialmente pericoloso in un contesto normato che pone importanti problemi di sicurezza.
Si tratta quindi di corsi tecnici, non agonistici.

Il merito degli allievi di tali corsi non si misura semplicemente con la velocità - che comunque è una conseguenza importante della competenza e come tale ha un valore - ma anche e soprattutto con la capacità di controllare efficacemente la moto in tutte le situazioni e di rispettare in modo rigoroso determinate regole di sicurezza.

Per questa ragione non serve essere ex piloti per insegnare questa disciplina, anche se ovviamente bisogna saper guidare almeno molto bene su strada, oltre a possedere parecchie altre doti.

Per la stessa ragione apprendere la tecnica della guida in pista, seppur utile, non basta ad imparare a guidare in modo sicuro su strada.
In pista si prende dimestichezza con le alte velocità e si impara a conoscere i limiti fisici della moto, entrambe cose utilissime e che tutti a mio avviso dovrebbero fare, come tutti dovrebbero fare off, ma non si impara la gestione degli imprevisti né a leggere un tracciato stradale, né si acquisce la tecnica necessaria per risolvere problemi tecnici che si presentano solo su strada (caso classico, i famigerati tornanti).

_________________

Vedo poi che è diffusa e radicata l'idea che il semplice macinare chilometri basti a diventare provetti motociclisti, con il corollario che o si è imparato a guidare fin da piccoli coi cinquantini e poi con tutta la successiva gavetta, oppure si è condannati a essere delle mezze seghe a vita.
Beh, vi sbagliate. Conosco un sacco di motociclisti che hanno decine o anche centinaia di migliaia di chilometri alle spalle, che non sono in grado di frenare al limite o non sanno evitare un ostacolo, e al contrario conosco ragazzini di scarsissima esperienza che già guidano magnificamente.

Per imparare a guidare bene è necessario avere anche altre doti: voler crescere, sfidando i propri limiti, e capire come fare per migliorarsi, entrambe doti tutt'altro che scontate. Se manca la voglia di crescere, di solito si resta nel proprio limbo di mediocrità tecnica per tutta la vita, mentre chi vuole crescere, ma non sa come fare, trova in un buon istruttore di guida lo strumento perfetto per soddisfare il suo desiderio.

Certo, se uno inizia a 50 anni non avrà mai la forma fisica di un ventenne e quindi non potrà mai e poi mai neanche sognare di correre in Moto GP.
Ma se questo cinquantenne ha la stoffa, può benissimo diventare un motociclista sicuro e disinvolto, e con l'aiuto di un buon istruttore può riuscirci in tempi nettamente più brevi.

_________________

Infine, ci sono quelli che pensano che basti seguire uno bravo per imparare, perché loro stessi hanno imparato così.
Certo, a seguire un bravo motociclista c'è molto da imparare, e se poi questo motociclista è anche bravo a insegnare oltre che a mostrare quello che fa, l'efficacia è ancora maggiore.
Ma vi assicuro che da me viene un sacco di gente che ha seguito l'amico o il marito, magari anche bravo, per mesi o anche anni, eppure ancora ha difetti importanti e a volte tali da fargli rischiare seriamente l'incolumità ogni volta che esce in moto.
A prescindere dalla necessità di trovare il buon esempio - è difficile, al pari di identificare un buon istruttore - c'è gente che impara imitando e chi invece ha bisogno che le cose gli vengano spiegate e fatte provare e riprovare, possibilmente in contesti protetti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 14:44   #696
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
io sono per la selezione naturale.
io sono darwinista: vedo i miei limiti, cerco di migliorarmi e accetto onestamente di poter essere un "non adatto".


tu sei un tassonomista: crei costantemente casellari con cui cataloghi, classifichi e giudichi gli altri, creando articolate categorie di esclusione che eccettuano anzitutto te stesso.

sembra chiaro che in strada ci voglia poter stare solo tu e nessuno che possa coglierti sulla linea di mezzeria, col busto torto verso l'esterno curva.

però sei anche un pò darwinista, è vero, perchè hai capito che il gene del carattere
"muro di gomma" ti consente di sopravvivere a tutte le critiche di guida e le rispostacce che ti guadagni.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 15:07   #697
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
l'idea che il semplice macinare chilometri basti a diventare provetti motociclisti, con il corollario che o si è imparato a guidare fin da piccoli coi cinquantini e poi con tutta la successiva gavetta, oppure si è condannati a essere delle mezze seghe a vita.
Beh, vi sbagliate.
questa è la cosa più vera .... io stesso prima di fare il corso a Franciacorta ero convinto di essere quantomeno un discreto guidatore (cinquantino truccato, macchina a dodici anni, bla bla) .... invece sbagliavo un sacco di cose e probabilmente ne sbaglio ancora visto che un giorno in pista non è certo miracoloso (anche se fa veramente tanto)

comunque leggere il tuo libro mi ha aiutato moltissimo a cambiare atteggiamento su strada ...alcune cose le facevo d'istinto ma non avevo realmente coscienza di ciò ...e poi tante attenzioni per guidare più sicuri
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 15:07   #698
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
tu sei un tassonomista: crei costantemente casellari con cui cataloghi, classifichi e giudichi gli altri, creando articolate categorie di esclusione che eccettuano anzitutto te stesso.
il caso dell'ornitorinco cruccio di tutti i classificatori
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 15:37   #699
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

minkia: wotan si sta zel -ando...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 15:39   #700
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

e comunque nessuno mi ha detto del perchè in uscita tanti vanno larghi, non riescono a chiudere.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati