Come promesso vi faró una mia recensione dell'interfono da me acquistato dopo tanto, ma tanto tempo di indecisione tra Cardo e Midland. Tenteró di farla piú schematica e semplice da leggere in modo che sia tutto chiaro e comprensibile.
Per qualsiasi domanda, non esitate a farla.
PREMESSA- Dopo svariate ricerche ho preferito Cardo a Midland per le dimensione del dispositivo, per la presenza di altoparlanti JBL, per le funzioni che ha e di cui avevo bisogno. É compatibile con il TFT della moto.
- Il casco utilizzato é un Nolan N70-2X colorazione Grandes Alpes. Il casco come potete ben immaginare non é il massimo della silenziositá rispetto a molti altri caschi sul mercato.
Inutile postare foto di ció che contiene la confezione perché se ne trovano in rete peró ci tengo a farvi vedere le dimensioni, poiché io in primis durante la scelta non sono mai riuscito a capire effettivamente su un casco quale fosse il suo ingombro.
MONTAGGIO
Non ho avuto difficoltá, basta avere un minimo di manualitá.
Ho riscontrato un difetto peró, il cavo del microfono é corto quindi almeno nel mio caso sono obbligato a tenerlo a sinistra, non riesco a portarlo dal lato destro, servirebbe crearsi una prolunga per poterlo avere sul lato destro (prolunga che realizzeró poiché il nolan ha degli intagli comodi per il microfono sul lato destro).
AUDIO
Potrei scrivere una parola: OTTIMO!

La qualitá degli altoparlanti JBL é a dir poco eccezionale per le dimensioni e per l'utilizzo a cui é destinato. Si sentono benissimo e posso garantire che fino a 130 km/h la musica, la voce del passeggero etc si sentono bene! (a 180 si sentono ma non si capisce molto..

)
Il volume é esageratamente alto, potrei dire che in cittá é sempre su un 20%, e in base alla velocitá tende ad alzarsi. Molte volte capita che é al 100% e sono costretto ad abbassarlo perché vermente troppo alto.
MICROFONO
Funziona benissimo. Ho provato sia quello fisso (é attaccato a un cavo e va fissato sulla mentoniera, utile per gli integrali per avere un minimo ingombro) che quello diciamo con la bacchetta morbida (per caschi modulari).
A dire di chi mi ascolta durante una chiamata si sente veramente bene e la voce arriva chiara e senza disturbi vari ed eventuali anche a velocitá. É capitato che durante l'ultimo viaggetto ero in autstrada e i miei genitori mi chiedevano dove fossi perché sentivano silenzio, e pensavano che fossi in casa e non in moto.
A differenza della chiamata peró in funzione interfono ho notato (bisogna impegnarsi per sentirlo) che vi é un minimo fruscio del vento, ma é veramente minimo.
Ci tengo a precisare che viaggio 98% del tempo con la visiera completamente sollevata e parabrezza alzato il giusto per non avere turbolenze varie.. lascio a voi i commenti a riguardo la qualitá del microfono e del software di gestione audio dopo questa mia affermazione.
FUNZIONI
Arriviamo al dunque, parleró esclusivamente delle funzioni che ho utilizzato e mi riserveró in seguito di aggiornare il post aggiungendo altre prove anche da voi richieste.
- Comandi vocali.
Meh.. Sono da migliorare secondo me. Utilizzo sempre e senza problemi le funzioni per alzare o abbassare il volume (credetemi sono una goduria
!) e per sapere lo stato della batteria, ma molte volte non riesce a comprendere il comando per aprire la comunicazione con il passeggero e gli altri comandi.
- Comunicazione con passeggero.
Ottima. Nulla da dire.. Sempre chiara, mai a tratti o incompresibile. Quando si finisce di parlare, il microfono si muta e come rileva la voce si riattiva subito in modo tale da non catturare rumori del vento etc. Ho provato a far allontanare il passeggero a piedi all'interno del mio garage, struttura in cemento armato etc, piano -2 mentre io ero al piano terra, si riesce a parlare, ma ogni tanto arrivava a tratti la voce.
- Telefono.
Funziona bene, ci sono varie funzioni di chiamata rapida ma mai usate perché non ho impostato nessun numero.
- Radio.
Funziona veramente bene, riceve sempre il segnale, almeno non mi é mai capitato di essere in zone d'ombra e segue sempre la frequenza della radio che sto ascoltando.
- Volume automatico.
Una delle funzioni che preferisco. Piú aumenta la velocitá piú si alza il volume per compensare il rumore del vento. Va alla grande e non ho mai avuto problemi.
- Condivisione audio/musica.
Questa funzione é piaciuta particolarmente alla mia zavorrina che non ha canzoni sul suo telefono e puó comunque sentire della musica durante i viaggi.
Mi ha riferito che si sente benissimo, e che una volta sola é capitato che la canzone si sia velocizzata per due secondi come se dovesse recuperare per poi riprendere normalmente senza intoppi o problemi vari.
- Audio multitasking.
Non so che nome dargli
. Cosí come ho collegato il Cardo, se uso il navigatore del telefono mentre ascolto la musica, automaticamente si abbassa il volume della musica per farmi sentire il navigatore. Inoltre qualora si attivi la conversazione con il passeggero spegne la musica, idem per una chiamata telefonica. Tutto ció peró credo sia dovuto giá dalla gestione del audio del telefono visto che é la centrale da cui partono tutti i dati.
- Applicazione telefono.
Comoda per settaggi rapidi ma non l'ho utilizzata piú di tanto visto che l'ho settato dal computer.
- Durata batteria.
Dura parecchio almeno per il mio utilizzo. Viaggio di quasi 6 ore con musica e interfono attivo, 80% di batteria residua.
Funzioni non ancora provate: Connessione universale con altri interfoni- Connessione con pilota di una seconda moto per valutare qualitá e distanza raggiungibile. (saranno fatti a breve comunque)
Arriviamo infine alla fatidica
connessione con il TFT.
Le ho provate tutte e alla fine sono arrivato a questa conclusione
Cardo>TFT - iPhone>TFT. Se sul secondo canale del Cardo collego l'iPhone tende ad impallarsi il TFT e ogni tanto il Cardo stesso, perché non sa a chi dar conto se ai comandi del TFT o a quelli del telefono. Quindi tirando le somme per l'utilizzo che ne faccio io non mi serve avere un collegamento diretto anche perché riesco a fare tutto tramite il TFT e vi assicuro che funziona tutto alla grande, dal cambio musica, alla selezione dei numeri di telefono, al rispondere alle chiamate.
Infine consiglio questo interfono che mi ha sorpreso in positivo per tutte le funzioni che ha, per la qualitá audio soprattutto e per le dimensioni che ha.
Spero vivamente che lo aggiornino quanto prima per migliorare le funzioni vocali, ed eventualmente correggere qualche bug che non ho ancora avuto l'occasione di riscontrare.