Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2016, 10:33   #476
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Complimenti per l'impegno profuso: ci son già passato e non è cosa banale.
Sputare sentenze comodamente seduti è un conto; verificare la realtà è ben altro - specie se non si dispone di strumentazione adeguata.

Per questo: grazie.

Prendo atto della differenza introdotta dal peso aggiuntivo, anche solo del pieno di benzina.
Francamente non credevo fosse così marcato, ma faccio notare che con il pieno ci si va in giro anche con lo Z17, per cui il tutto shifta verso la penalizzazione in ripresa.

Per quanto al fuoristrada, il 21" ne caratterizza la destinazione d'uso, e le pretese devono oggettivamente essere commisurate alla scelta delle coperture e alla capacità personale.
Ti assicuro che con le dovute proporzioni ci si fa molto con il GS, e per il fuoristrada puro c'è un CRF 450X.
Quando si parla di trasferimenti di svariate centinaia di km prima di mettere la zampina fuoristrada occorre naturalmente mediare ed accontentarsi... non tutti hanno le risorse per muoversi con carrello etc. - senza contare che è "romantico" vivere il raid in questo modo.
lo sport è altra cosa, e il GS non è un'attrezzatura sportiva: su questo concordiamo.
...ma guarda per esempio come ce la vende il marketing di BMW.

Pubblicità

gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 11:41   #477
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
..........
...............lo sport è altra cosa, e il GS non è un'attrezzatura sportiva: su questo concordiamo.
...ma guarda per esempio come ce la vende il marketing di BMW.
Su questo punto, sono d'accordo. Il GS è un buon compromesso, diciamo 75% Strasse e 25% Gelande

Anche la pubblicità BMW lo esplicita indirettamente, presentando sempre il mezzo su sterrati abbastanza uniformi, non su percorsi sassosi in forte pendenza e con canaloni e ostacoli.

Un esempio:



Il peso elevato e il baricentro alto - con la prima esageratamente lunga -, lo rendono poco gestibile da piloti che non siano esperti di OR .
Anche in caso di banale appoggio a terra, se si è soli, bisogna avere una certa prestanza fisica per rialzare la moto.
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 12:05   #478
Federico.Ugo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2015
ubicazione: Aosta/Sanremo
predefinito

vedendo la foto del gs adventure mi è tornato in mente che avevo letto sulla prova di motorionline che la adventure avesse la prima e la seconda più corte per migliorare la guida off road, confermate? qualcuno che ha provato standard e adventure ha notato differenze?
Federico.Ugo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 12:17   #479
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

lonebiker, hai proprio ragione... dalle foto ufficiali della presentazione.
http://www.motoblog.it/galleria/bmw-...f800gs-2013/19

In linea di principio posso anche essere d'accordo sulla percentuale on/off, ma faccio notare che dipende da quanto è impestato l'off e dal tipo di coperture.
Con certe gomme il ns GS non si può permettere fuoristrada, mentre con certe altre è forzato l'uso su asfalto, perciò si mette l'accento sull'ecletticità del mezzo, ma da lì a dare percentuali...

Riprendo invece un criterio tranciante: se non si è in grado di rialzarla, si farebbe meglio a usare un'altra moto... posso capire qualcuno che si avventura anche oltre i propri limiti, o quelli della moto - ma, per quanto risulti sensato andare in giro sempre in compagnia, non è comprensibile chi ha bisogno del paggio al seguito per rialzarla!!
Se non c'è la forza, si usa la tecnica; se non c'è nemmeno quella... divano, o moto più leggera.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 12:42   #480
asderloller
Guest
 
predefinito

@federicougo a me sembrano sempre lunghissime quelle dell'adv.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 15:26   #481
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Federico.Ugo Visualizza il messaggio
vedendo la foto del gs adventure mi è tornato in mente che avevo letto sulla prova di motorionline che la adventure avesse la prima e la seconda più corte per migliorare la guida off road, confermate? qualcuno che ha provato standard e adventure ha notato differenze?
Direi proprio di no.

questi sono i rapporti del GS:




e questi quelli dell'ADV



Dati presi dai due libretti dell'utente.

La modifica dei rapporti interni del cambio è onerosa e in BMW sono poco propensi a modifiche costose.
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 15:31   #482
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
lonebiker, hai proprio ragione... dalle foto ufficiali della presentazione.
http://www.motoblog.it/galleria/bmw-...f800gs-2013/19

La mia è la foto del depliant BMW di presentazione dell'800 ADV, quella di Motoblog è una foto ad effetto. . . . . .

lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 15:35   #483
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
predefinito

Chi si interessa di OR a 4 ruote, avrà visto foto di defender in contesti incredibili, quando poi, in situazioni molto meno estreme, gli stessi defender si piantano inesorabilemnte.
Sono i trucchi della pubblicità
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 15:44   #484
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lonebiker
La mia è la foto del depliant BMW di presentazione dell'800 ADV, quella di Motoblog è una foto ad effetto. . . . . .
Erano foto della presentazione ufficiale BMW, ma se vuoi posto anche il depliant ad effetto del lontano 2008, di cui mi sono ripetutamente preso gioco anch'io sulla scorta della tua giustissima considerazione del marketing.
La vendevano come unstoppable, mentre è stoppabilissima, e fa tutto in autonomia completa con tutti i difettucci che si trova.
Ciò non toglie che ha una forte connotazione fuoristradistica, che troviamo superata solo da KTM e Honda, ora.
Si fanno veramente cose improbabili con il GS: mi puoi credere!
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 15:55   #485
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
Ciò non toglie che ha una forte connotazione fuoristradistica, che troviamo superata solo da KTM e Honda, ora.
Su questo ho i mei dubbi, soprattutto su Honda.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2016, 16:05   #486
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Lo dico senza averla provata, quindi sono il primo a mettere il beneficio d'inventario.
Posteriormente ha il 18", quindi sulla carta ci saremmo anche; inoltre, le differenze percepite dai vari tester possono essere molto condizionate dalla taratura delle sospensioni che (se effettivamente recepiscono le regolazioni - cosa non scontata) possono anche fare una grossa differenza.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 14:36   #487
whisket123
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: GE
predefinito

quando si cambia il kit mediamente?
la mia mukkina a 27 mila km...
__________________
Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
whisket123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 14:50   #488
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Dipende dalla manutenzione e dal modo di guidare... Comunque finché riesci a te suonarla correttamente tramite i registri e non noti elevata differenza di tensione girando la ruota puoi star tranquillo.
La mia ne ha 30k ed è arrivato il momento; solo che ancora non trovò il tempo per fare il lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 14:55   #489
whisket123
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: GE
predefinito

grazie! so che non è il post giusto ma secondo voi le pastiglie anteriori sono da cambiare? al tagliando dei 22mila km ne aveva ancora il 50 % come al posteriore.. fatti 5 mila km e oggi frenare frena e ha passato la revisione...
__________________
Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
whisket123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 16:45   #490
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Il fatto che frena non e' molto indicativo... per non parlare della revisione.... Devi controllare lo spessore.
Visto che le consumi cosi' poco (complimenti!) io fossi in te le cambierei..
Al massimo le cambi 4 volte invece di 3 durante tutta la vita del mezzo. E stai tranquillo...
__________________
F800GS; px 150; KTM 1190 ADV; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 16:55   #491
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
predefinito F800gs:kit Catena-Corona-Pignone

In 30k non ho mai cambiato le pasticche anteriori; le posteriori le ho cambiate dopo circa 3000 km dal momento del ritiro (il precedente proprietario le aveva mangiate).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di baerret; 09-05-2016 a 16:59
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 00:25   #492
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
predefinito

Aggiornamento sui kit Ognibene.
Le corone passo 520 per F700-800GS saranno disponibili a breve, ma chi ha fretta di sostituire la trasmissione causa usura, ma vuole passare al 520, può sempre acquistare il pignone e la catena del kit 520 e la corona standard passo 525 (che è già "preforata" con fori da 8 e da 10mm).
Basta portarla da un tornitore e farla abbassare a 5,85mm, facendola lavorare da entrambi i lati per mantenere bilanciati gli "smussi" dei denti.
Una piccola nota tecnica: la corona passo 525 distribuita da Ognibene è una Sunstar in acciaio C45

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 08:16   #493
Sali
Mukkista doc
 
L'avatar di Sali
 
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
predefinito

Appena sostituito secondo trittico a 76.000 km (il primo a 40.000).

Ora ho fatto montare un kit AFAM (136euri montato). A "occhio" la corona è più bella della DID.
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
Sali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2016, 17:36   #494
hystrix
Mukkista
 
L'avatar di hystrix
 
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
predefinito

Sulla F650GS della mia signora, catena da cambiare dopo 32.000km. Sulla mia F800gs a 42.000km ancora va bene
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
hystrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 09:11   #495
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sali Visualizza il messaggio
Appena sostituito secondo trittico a 76.000 km (il primo a 40.000).

Ora ho fatto montare un kit AFAM (136euri montato). A "occhio" la corona è più bella della DID.
Della VX può essere, non della ZVMX.

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 13:10   #496
Sali
Mukkista doc
 
L'avatar di Sali
 
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sabba Visualizza il messaggio
Della VX può essere, non della ZVMX.

Non ricordo la sigla. Ma la corona DID che montavo prima era "piena" e non era bella da vedere.
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS

Ultima modifica di Sali; 23-05-2016 a 13:22
Sali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 14:46   #497
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
predefinito

Se era a passo standard 525, era sicuramente una VX.

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 18:09   #498
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Sicuramente peggio di quella color cromo che ho trovato nel kit DID. 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 12:33   #499
lonebiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2016
ubicazione: bologna
predefinito

Dopo aver percorso circa 1.200 km, col pignone da 17, ecco le mie impressioni:

- differenze rispetto al 16 denti, nella guida su strada, inapprezzabili.
- difficoltà su sentieri impervi e sconnessi: c'erano col 16 e restano col 17
- consumi: praticamente invariati, a parità di condizioni d'uso
- a 130km/h, in 6a, si ha un calo di circa 300 giri, questo si avverte
- la riprersa in sesta resta ottima
- non cerco più di mettere la 7a

Queste sono le mie impressioni di comune motociclista.
Sicuramente, a parte le esagerazioni ad effetto di chi sostiene che col 17 la prima diventa come la seconda, chi ha la sensibilità di sentire la differenza dovuta ad un dente in più o meno nella corona - o le differenze tra una gomma nuova e una usurata che accorcia i rapporti circa come un dente in più alla corona - troverà traumatizzante l'allungamento dei rapporti (circa il 6%) introdotto dal pignone con 17 denti, ma non è il mio caso.

Conclusioni: sono soddisfatto della modifica che mi sento di consigliare a chi fa un utilizzo turistico della giessina. Per l'impiego agonistico, non mi pronuncio, non avendo esperienza alcuna.
lonebiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2016, 13:26   #500
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
predefinito



Mi piace come hai interpretato/spiegato la modifica da te effettuata.
Sono d'accordo, pur essendo proprio uno di quelli che "sente" il dente in più o in meno della corona.
Se la moto nasce con una rapportatura troppo corta, perché non intervenire?

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati