Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-10-2006, 17:26   #26
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BeemerTom
L'altro giorno dal mecca una moto come la tua, con la testata fusa causa mancanza d'olio nel motore, il tipo non aveva mai fatto il rabbocco ! Catena di trasmissione da buttare ! :-<
alla faccia del rabbocco!! quello non avrà mai controllato l'olio da quando ha la moto..

Pubblicità

__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 17-10-2006, 17:49   #27
garvet
Guest
 
predefinito

Ragazzi ma ci rendiamo conto?? Ti fai dei problemi sul tuo stile di guida??
Ma sai - giusto per farti un esempio- come vengono usate le moto per farti un esempio nelle gare di enduro?? Il cambio viene massacrato spesso e volentieri senza frizione....
Quello che conta è l'affidabilità del mezzo: parola che sta diventano forse piuttosto obsoleta.....Mi ricordo che quando facevo lo smanettone con gli amici per i boschi chi aveva le Husky era sempre a piedi....si rompeva tutto pur facendo una manutenzione pazzesca ( e costosa ). Io e i miei amici che andavamo a spasso con Yamaha e Suzuki non si rompeva mai nulla!!!! Con le mie due Yamaha TT 350 e 600 ho fatto 40.000 km cadauna di boschi, gare e campi da cross senza cambiare nulla al di fuori delle candele e senza consumare un grammo di olio motore!!! Non cerchiamo scuse: non esiste che succedano cose del genere su una moto usata in maniera ottimale.....
Forse c'è da imparare qualche cosa sull'affidabilità da qualche altra casa....
Lamps.
 
Vecchio 17-10-2006, 18:00   #28
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
predefinito

Mi dispiace constatare in particolar modo, che per la riparazione ti hanno trattenuto la moto per una vita....

A parte questo, un altro argomento che mi tocca da vicino e che mi lascia sempre più perplesso, è il grado di preparazione degli uomini che lavorano nelle officine Bmw, a mio modesto modo di vedere, molto approssimativo.
Di esempi ne potrei citare alcuni, ma non mi stò a dilungare perchè altrimenti mi riparte l'incazzatura e non sono del morale giusto adesso....
Bmw, mi ha in parte deluso, se non altro per quanto riguarda l'aspetto affidabilità.
Spendo 15000 euro per una moto con la quale dicono potrei fare il giro del mondo e invece mi ritrovo un mare di problemi elettronici/meccanici che si e no faccio il giro del cortile.....mavaffanc..lo .....
Domenica un amico col gs 1200 di 4 mesi è rimasto per strada per un guasto elettrico, smontata la candela ci siamo accorti che non arrivava tensione...
La stessa moto la settimana scorsa, sostituzione della batteria causata dicono da un cortocircuito...
paraoli delle canne del telelever sostituiti un mese fa...
paraolio del cardano sostituito a fine agosto...
tre lampadine anabb. bruciate in una settimana...
centralina accensione sostituita a mille km...
Questi i guai del mio amico con la moto di 4 mesi ....
La mia, a parte il paraolio del cardano, ha avuto ne più ne meno le stesse problematiche, mi dite come ***** si fa a partire sereni per un viaggio ???
oppure chi mi ripaga di tutte ste seccature ?? che a mio avviso non sono ancora del tutto finite ???
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 17-10-2006, 18:45   #29
stedagni
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stedagni
 
Registrato dal: 20 Jun 2006
ubicazione: genova
predefinito

Certo sarebbe quasi il caso di portarle alla Madonna della Guardia e benedirle .
__________________
BMW R1150R BMW R80G/S
I'not driving too fast.I'm flying too low.
stedagni non è in linea  
Vecchio 17-10-2006, 22:30   #30
Vitino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
predefinito

Mi "prende male" a sentir parlare di tutti sti problemi...
Soprattutto per i disagi a cui si va incontro senza contare che, come qualcuno ha già scritto, molti meccanici sono approssimativi ed a volte anche tecnicamente poco preparati...
Bisogna aver fortuna anche nella diagnosi e risoluzione del problema
__________________
R 1150 GS
Vitino non è in linea  
Vecchio 18-10-2006, 08:46   #31
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
predefinito Ritirata

Allora, ieri sera il mio amico ha ritirato dal conce la sua gs 1200 dopo la riparazione.....
Sostituzione del trasformatore di tensione ( ??!! ) alimento bobine candele
sostituzione del sensore pressione olio motore ....
sostituzione della centralina antifurto e antennino telecomando al bloccasterzo
sostituzione di un altro marchingegno elettronico che non ricordo ......

Morale, alla fine il mio amico anche per sdrammatizzare con una battuta si rivolge al mecca e dice : adesso allora sarei a posto per fare una puntata nel sahara....!!!
risposta, io non mi allonatanerei troppo dal bar del centro ....

Non vi racconto la reazione e come è andata a finire,

C'è di che stare allegri e tranquilli cari ragazzi ...
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 24-10-2006, 14:54   #32
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sal
(cut) Adesso c'è un rumore "ta-ta-ta-ta-ta-ta" provenire dalla scatola del cambio che aumenta di ritmo all'aumentare di giri e cessa solo in folle e con la frizione tirata.
(cut) è vero che il rumore è da attribuire agli ingranaggi che non sono ancora "bene accoppiati"? Così mi dice il meccanico e mi rassicura al 100%. Siamo daccordo con lui che tra 15 giorni ripasso per raccontargli le evoluzioni. Ma che s**** e che rottura infinita!!!
15 giorni non ho resistito. Dopo consulti vari, inclusi quelli intrattenuti con alcuni onorevoli frequentatori di questo forum, sono ritornato da mecca. Gli ho chiesto di confermarmi le sue ipotesi sul rumore, perchè io ero sicuro che non si trattasse di aspettare un "accoppiamento" dell'albero nuovo.
FINALMENTE si è deciso a farsi un giro con la mia mukka: è vero - dice - è fastidioso! Bella scoperta, penso io.

Mi chiede di lasciarla per un lavoretto breve: pensa che in mezza giornata avrebbe potuto sistemarla. Così però non è. Quando ci sentiamo al tel per sapere se era riuscito nell'intento, mi dice che deve aprire di nuovo il cambio e, stavolta, deve ordinare un kit di rondelle di rasamento.
ALLELUHIA!!! Le parole che volevo sentirgli dire.

Cambiando l'albero è necessario trovare nuovi rasamenti. Il tatatatatatatatata che sentivo era allora il rumore dell'albero che si muoveva, avanti-indietro, nel suo alloggiamento? Movimenti di frazioni di mm, immagino!

Speriamo, a questo punto, che si procuri l'attrezzo per le misure e non vada a tentoni.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 08:14   #33
BeemerTom
Mukkista
 
L'avatar di BeemerTom
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sal
15 giorni non ho resistito. Dopo consulti vari, inclusi quelli intrattenuti con alcuni onorevoli frequentatori di questo forum, sono ritornato da mecca. Gli ho chiesto di confermarmi le sue ipotesi sul rumore, perchè io ero sicuro che non si trattasse di aspettare un "accoppiamento" dell'albero nuovo.
FINALMENTE si è deciso a farsi un giro con la mia mukka: è vero - dice - è fastidioso! Bella scoperta, penso io.

Mi chiede di lasciarla per un lavoretto breve: pensa che in mezza giornata avrebbe potuto sistemarla. Così però non è. Quando ci sentiamo al tel per sapere se era riuscito nell'intento, mi dice che deve aprire di nuovo il cambio e, stavolta, deve ordinare un kit di rondelle di rasamento.
ALLELUHIA!!! Le parole che volevo sentirgli dire.

Cambiando l'albero è necessario trovare nuovi rasamenti. Il tatatatatatatatata che sentivo era allora il rumore dell'albero che si muoveva, avanti-indietro, nel suo alloggiamento? Movimenti di frazioni di mm, immagino!

Speriamo, a questo punto, che si procuri l'attrezzo per le misure e non vada a tentoni.
Fai come ha fatto un tizio di cui mi hanno riferito, porti la moto da uno che i lavori li fa bene e poi fai pagare il tutto a quel besugo che ti ha montato il cambio col kiuulo !!!
Ma pensa te !!!
In bocca al lupo !
__________________
_____________________________________________
R.d.G. R1150 GS ADV, DKW 175 gloriosa
[URL]http://www.beemertom.com[/URL]
BeemerTom non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 08:32   #34
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
predefinito

Salvuzzo bello, suppongo che già (sic!), l'idea che la parola "meccanico", per l'essere al quale hai affidato la tua mucca, possa esser stata arbitrariamente attribuita, abbia sfiorato la tua foltocrinita capoccia
Ma un bel furgone o carrello e portarla dove possa avere più sicure ed amorevoli cure no???? Di Messina mi parlano bene.
Se vuoi mi offro (dietro compenso enogastronomico, s'intende!) a farti compagnia per l'eventuale trasporto urgente della sal....ma in quel di Taranto, c/o la premiata Ditta Fratelli Musciacchio ove, certamente, avrai soddisfazione.
sùqnì
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 09:30   #35
MARIODUC
Mukkista
 
L'avatar di MARIODUC
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
predefinito

Sal ma dove l'hai portata la moto?
__________________
KTM 890 ADV
MARIODUC non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 10:10   #36
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
Sal ma dove l'hai portata la moto?

non volendo parlare male delle conce della zona del milanese...
l'anno scorso con un problema al cambio, ben 2 conce si sono rifiutati di aprire il cambio adducendo problemi di tempo...con almeno un mese di fermo moto... (e meno male perchè secondo me non erano capaci....)
mi hanno mandato da BMW MOTORRAD MILANO... a detta lorro gli unici competenti sull'apertura di un motore...

la verità è che nelle officine a parte un capoimeccanico che capisce qualcosa e deve fare mille cose (per cui se è capace non ha voglio di farlo lui) , per il resto tutti i lavoretti vengono fatti svolgere a ragazzini senza preparazione specifica...
di quelli che ogni volta che vai ne trovi di nuovi, che non hanno più di qualche mese di esperienza ....

per cambiare olio, filtri, pastiglie cinghie etc..
secondo em sono ,molto più bravo io....
in generale ho capito che se voglio un lavoretto ben fatto, me lo devo fare da solo.... attrezzi ed attrezzatuara permettendo
e qui nel forum c'è più di uno che potrebbe aprire una scuola cui mandare tutti questi "mecca" ad imparare qualcosa sul serio...
bohhhhhh
mi pare che comunque sia una situazione hggenerale...

lo sapete che se volessimo aprire domattina una officina moto, nessunoi ci chiederebbe se abbiamo titolo, esperienza o capacità?? non serve assolutamente niente di specifico per aprire una officina...

però da un conce ufficiale si dovrebbe pretendere qualcosa di più...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:53   #37
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi
(...)Ma un bel furgone o carrello e portarla dove possa avere più sicure ed amorevoli cure no???? Di Messina mi parlano bene.
Se vuoi mi offro (dietro compenso enogastronomico, s'intende!) a farti compagnia per l'eventuale trasporto urgente della sal....ma in quel di Taranto, c/o la premiata Ditta Fratelli Musciacchio ove, certamente, avrai soddisfazione.
sùqnì
Grazie Albi,
ormai sarò l'incubo di questo meccanico; visto che egli era già il mio!
Sembra ben disposto. Ora vediamo....vediamo soprattutto se ha intuito che non sono un motociclista da bar, nel senso che io le mani nel motore della mia mukka ce le metto spesso e che sono anche ben supportato da informazioni alquanto attendibili (leggi QdE).
Vediamo se mi racconta ancora balle, solo che stavolta gliele contesto in tempo reale.
Per il compenso eno-gastronomico se ne può sempre parlare se dovessi passare in zona. Tu fatti vivo che la panza te la riempiamo noi

Noto con estremo piacere che, pur non scrivendo spesso su ihm-sud, usi già con padronanza la parola d'ordine. suQni anche a te
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea  
Vecchio 25-10-2006, 14:57   #38
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
Sal ma dove l'hai portata la moto?
A CT non c'è molta scelta.
Escluso categoricamente il concessionario rimanevano solo 2.
E ho scelto quell'altro .... ....ma non mi pare corretto farne pubblicamente il nome. Comunque assicuro tutti che è stato estremamente disponibile e, mi ha assicurato, che sono al 100% sotto la sua garanzia.

Pertanto mi attendo di pagare soltanto il kit di rondelle di rasamento.
A proposito: ma quanto costerà????
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:18   #39
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Per adesso la storia si è conclusa.
Il cambio è stato aperto nuovamente.
É stato riscontrato un ingranaggio con 1 dente rotto. Non sò quale, ma il rumore (tatatatatatata) pare dipendesse da ciò. Sostituito l'ingranaggio con uno proveniente da cambio rottamato, rifatti i rasamenti (a occhio ipotizzo io) dell'albero di entrata che era stato sostituito 3 settimane fà adesso il cambio non accenna a rumori di sorta. Mi ritengo soddisfatto alla fine. Tutto sommato il mecca avrà tutti i difetti del mondo ma mi ha sistemato tutto: almeno apparentemente!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 16:49   #40
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
predefinito

Dopo una ricerca ho letto per bene questa discussione e devo ancora riprendermi

Quote:
Originariamente inviata da sal
Ero in IV marcia e aprivo il gas: fin qui tutto normale!
Improvvisamente una "sfollata", ....in quarta???? "Caxxo" mi sono detto!
Infatti non era nulla di buono. La moto è rimasta in una condizione simile al folle e in qualunque marcia non si muoveva più e faceva un rumoraccio di ferraglia che si stava "grattugiando" misto a qualcosa di simile ad un trapano fatto girate a vuoto.
Oggi ho avuto un problema simile anche se molto molto molto meno grave, per lo meno nella situazione attuale e alla mia analisi che di motori non ci capisco una pippa!!
Ho però paura che la cosa potrebbe degenerare in quello che ho letto!!
Mi spiego: anch'io ho la sensazione di sfollata, ma solo quando tiro su le marce, 1a, 2a e 3a già sopra i 3000 giri, le marce più alte proporzionalmente a giri sempre più alti, la 6a a circa 5500 giri.
Se resto sotto le soglie indicate la moto va tranquilla, sopra è come se tirassi di colpo la frizione!!
Anch'io mi sono interrogato sul mio stile di guida, ma in effetti NON ho mai fatto penne, NON ho mai cambiato senza frizione...bohh!!
La moto ha 23500 km e 16 mesi di vita, come è possibile?
La riparazione penso/credo faccia parte dei servizi in garanzia, comunque
SPERO tanto non sia una cosa tanto grave, un intervento come quello descritto da sal porta con se rischi legati alla "competenza" dell'officina!!
Incrocio le dita!!
__________________
Christian
Trento

Ultima modifica di echo21; 05-11-2006 a 16:51
echo21 non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 17:36   #41
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da echo21
Incrocio le dita!!
...e portala al più presto in officina!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 18:54   #42
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sal
...e portala al più presto in officina!
Domani appena riapre il conce!!
Sto dicendo a tutti quelli che conosco di incrociare le dita, anche se un amico mi ha detto che forse è un pò d'olio trafilato nella frizione da un paraolio danneggiato..io non ci capisco un H, ma se è così dice che il problema non dovrebbe essere grave..boohh!!
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 17:08   #43
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da echo21 Visualizza il messaggio
Domani appena riapre il conce!!
Sto dicendo a tutti quelli che conosco di incrociare le dita, anche se un amico mi ha detto che forse è un pò d'olio trafilato nella frizione da un paraolio danneggiato..io non ci capisco un H, ma se è così dice che il problema non dovrebbe essere grave..boohh!!
Si, il tuo amico ha ragione. Se un paraolio del cambio (lato frizione) è danneggiato l'olio che cola può finire schizzato sul disco della frizione. Essa quindi tende a slittare. Non fasciarti la testa prima che si rompa. basta farla vedere e, se fosse il paraolio, è una caxxata da nulla cambiarlo. Non deve nemmeno essere aperto il cambio in molti casi.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati