Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2006, 12:57   #26
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mammolo
capito, grazie!
(cliccando sulle foto si ingrandiscono... MIRACOLO!)
Hmmm interessantissimo il tuo cockpit... mi dai un paio di info a riguardo? Magari in mail privata?
brewer chiocciola alcooland punto it

Pubblicità

__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 13:26   #27
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
predefinito

TOMMYGUY......COMPLIMENTI !!!

e adesso??? come faccio a giustificare a me stesso la spesa di 50 euro per duee pezzi di gomma e due de fero ??????

mi sento una *****ccia
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 14:03   #28
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey
e adesso??? come faccio a giustificare a me stesso la spesa di 50 euro per duee pezzi di gomma e due de fero ??????
Ma no, ma no!
Intanto grazie a te che mi hai dato tutte le info che mi servivano... e poi i tuoi saranno piu' costosi, ma fanno anche molta piu' bella figura nei salotti buoni del BMWismo... vuoi mettere?!?

Ciao!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 14:21   #29
mammolo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ma che bella la tua mukka!!
Hai altre foto? Me le manderesti in privato? Mi sembra una fonte inesauribile di ispirazione!

Se vuoi, spara tutto a tommygun-chiocciola-tin.it

bello, bello!
ok, a breve ti mando un po' di roba... ora devo scappare.

ciao
 
Vecchio 10-01-2006, 14:30   #30
mammolo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Hmmm interessantissimo il tuo cockpit... mi dai un paio di info a riguardo? Magari in mail privata?
brewer chiocciola alcooland punto it
In realtà non c'è molto da dire.
Le spie sono le sue originali montate su un telaietto fatto da me.
Il garmin V è montato sul supporto Touratech al quale ho applicato due staffette che reggono il tachimetro della GPT acquistato da Union Bike a 150 € ca.
I cablaggi delle spie sono gli originali.
Il garmin prende l'alimentazione dalla presa di servizio.
Il tachimetro ha un sensore sulla forcella che legge il passaggio di corpi ferrosi (i bulloni che reggono il disco), un filo pesca il + sottochiave, uno va a massa (solita storia) e l'ultimo va al comando luci.
Lo strumento indica la velocità, i Km tot., i Km parziali, allarme vel.max e allarme tagliando. Volendo c'è anche quello col contagiri ma non me ne frega niente perchè non vado in piusta e costa di più.
Se riesco questa sera faccio due foto da dietro così vedi com'è fissato il tutto.

ciao
 
Vecchio 10-01-2006, 14:41   #31
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Si potrebbe eliminare la barretta trasversale, se la gomma è abbastanza rigida, mantenendo comunque una certa flessibilità? Dovrebbe rimanere la funzione protettiva e forse potrebbe migliorare, perchè si ridurrebbero "rigurgidi" interni di acqua, etc.
Esatto ... .io ho fatto proprio cosi'.

http://community.webshots.com/photo/...22611350kEEPdq

Se ne vede solo uno .... ma giuro che ho fatto anche l'altro....

Ciaoo
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 16:07   #32
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
predefinito

Un unica cosa ma sono attaccati con un unico bullone??
Non si muove tutta la struttura???
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 17:39   #33
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Un unica cosa ma sono attaccati con un unico bullone??
Non si muove tutta la struttura???
Un pochino sì, ma non molto.
In effetti sto valutando se montare un'altra barrettina di acciaio che vada ad attaccarsi ad uno dei bulloni più sopra, quelli del tappo per la messa in fase.
Così si terrebbe su due bulloni, sicuramente una soluzione migliore.

C'è solo un porblema: per fare le cose come si deve la dovrei saldare alla piattina orizzontale, quella da 20 cm, ma non ho mai usato un saldatore ad arco in vita mia!
Il bello è che in garage ce ne ho uno, ma nessuno qui in casa sa come si usa... è una specie di oggetto alieno che sta lì dalla notte dei tempi, ma che mi assicurano essere funzionante... ho anche la maschera protettiva apposita.

Uno di questi giorni vorrei fare un po' di esperimenti su dei pezzacci di ferro, per vedere se sono in grado.
Anzi, qualcuno ha suggerimenti in proposito?
Per esempio, che tipo di elettrodo (le "bacchette") devo compare per saldare l'acciaio?
Sul davanti del saldatore c'è una manopola che credo serva a regolare l'intensità della corrente: come faccio a sapere a quanto metterla?!?

Spiegatemelo come se fossi sciemo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 17:42   #34
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Un pochino sì, ma non molto.
In effetti sto valutando se montare un'altra barrettina di acciaio che vada ad attaccarsi ad uno dei bulloni più sopra, quelli del tappo per la messa in fase.
Così si terrebbe su due bulloni, sicuramente una soluzione migliore.

C'è solo un porblema: per fare le cose come si deve la dovrei saldare alla piattina orizzontale, quella da 20 cm, ma non ho mai usato un saldatore ad arco in vita mia!
Il bello è che in garage ce ne ho uno, ma nessuno qui in casa sa come si usa... è una specie di oggetto alieno che sta lì dalla notte dei tempi, ma che mi assicurano essere funzionante... ho anche la maschera protettiva apposita.

Uno di questi giorni vorrei fare un po' di esperimenti su dei pezzacci di ferro, per vedere se sono in grado.
Anzi, qualcuno ha suggerimenti in proposito?
Per esempio, che tipo di elettrodo (le "bacchette") devo compare per saldare l'acciaio?
Sul davanti del saldatore c'è una manopola che credo serva a regolare l'intensità della corrente: come faccio a sapere a quanto metterla?!?

Spiegatemelo come se fossi sciemo.



Vieni dalle mie parti con le piattine e soprattuto le sagome di cartone
E poi ti porto a saldare :P

Quelli Wunderlich quantoi attacchi hanno?
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 18:09   #35
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Vieni dalle mie parti con le piattine e soprattuto le sagome di cartone
E poi ti porto a saldare :P

Quelli Wunderlich quantoi attacchi hanno?
Caro, sei "appena appena" fuori mano per i miei gusti!

Quelle Wunderlich hanno due attacchi, vicini tra loro. Si avvitano ai due bulloni che reggono il tappo plastico della messa in fase.

Fra poco avrai un MP.

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 10:26   #36
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito Fatto collaudo in velocita'! Considerazioni.

Buongiorno.

Come previsto stamattina ho montato i prapiedi e ci sono venuto in ufficio.
Da quello di sinistra ho tolto la barretta diagonale di rinforzo, quello di destra l'ho lasciato cosi' come si vede nelle foto.
Lungo un viadotto ho raggiunto e mantenuto i 140 km/h, per vedere le reazioni dei due parapiedi (speriamo non ci fossero velox in giro...)

Quello di dx, con la barretta diagonale, non si muoveva minimamente. Quello di sinistra invece, dopo i 120 all'ora ha cominciato a flettere leggermente nella parte inferiore. Stiamo parlando di un movimento molto contenuto, nell'ordine di 1, 2 cm... quindi nessuna riduzione dell'efficacia, nessun contatto con piedi o leve.

A questo punto riconosco che ilmaglio aveva ragione! La barretta diagonale si puo' serenamente eliminare, la rigidita' della gomma e' sufficiente a contrastare il vento e nel contempo si mantiene una maggiore flessibilita' in caso di indesiderati... contatti con l'asfalto.

Capitolo a parte merita invece la questione del singolo bullone d'attacco: nonostante la tenuta sia buona, senza vibrazioni e movimenti, puo' capitare soprattutto in citta' dove si mettono spesso i piedi in terra, di toccare con la caviglia i parapiedi, e quindi di "ruotarli" leggermente di qua e di la'.
Niente di terribile, ma visto che siamo fino qui... cerchero' una soluzione.

Alla prossima affascinante puntata!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 13:05   #37
ilmaglio
Guest
 
predefinito

.. aspetto di decidermi prestissimo per il GS per copiare il tuo accessorio!!
 
Vecchio 11-01-2006, 13:24   #38
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Per esempio, che tipo di elettrodo (le "bacchette") devo compare per saldare l'acciaio?
Sul davanti del saldatore c'è una manopola che credo serva a regolare l'intensità della corrente: come faccio a sapere a quanto metterla?!?

Spiegatemelo come se fossi sciemo.


...per l'acciaio delle piattine e l'inox usa elettrodi Rutile scorrevoli...ce ne sono di varie marche per queste piattine sono sufficienti sp. 1.6 - 2 mm x L.300...
la manopola serve per la regolazione della corrente....sapere a quanto metterla è l'arte del saldatore.....se non hai mai saldato con questi materiali di basso spessore rischi di rovinare il lavoro fin quì fatto e buttare soldi negli elettrodi...
.... quindi il mio consiglio predisponi tutto e vai da qualsiasi fabbro .. un punto di saldatura su due piattine non si nega a nessuno.....

ahh ! DIMENTICAVO.... complimenti per il lavoro..non andrò all'elefante ma quando avrò un pò di tempo utilizzerò le tue indicazioni per costruirne un paio per la mia mukka....
ste64 non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 14:08   #39
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ste64
la manopola serve per la regolazione della corrente....sapere a quanto metterla è l'arte del saldatore.....se non hai mai saldato con questi materiali di basso spessore rischi di rovinare il lavoro fin quì fatto e buttare soldi negli elettrodi...
Si', ma se non ci provo non imparero' mai!

Ho un sacco di piattine avanzate e tondini di scarto di ferro e acciaio ... faro' tutti gli esperimenti su pezzi sacrificabili, proprio perche' so che non sara' facile imparare. Ma il bello e' proprio quello, se me lo faccio fare da un fabbro che divertimento c'e'?!?

In ogni caso molte grazie per le utilissime dritte!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 14:23   #40
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Si', ma se non ci provo non imparero' mai!

Ho un sacco di piattine avanzate e tondini di scarto di ferro e acciaio ... faro' tutti gli esperimenti su pezzi sacrificabili, proprio perche' so che non sara' facile imparare. Ma il bello e' proprio quello, se me lo faccio fare da un fabbro che divertimento c'e'?!?

In ogni caso molte grazie per le utilissime dritte!
Saldatore o mio saldatore

mi faresti i para-piedini? non vorrei arrivare con i geloni all'elefante

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 15:19   #41
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pettolino
mi faresti i para-piedini? non vorrei arrivare con i geloni all'elefante
Non dovrei nemmeno risponderti! Se non vai a rispondere qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=53730
non ti faccio proprio niente!!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 16:13   #42
ste64
Mukkista
 
L'avatar di ste64
 
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
....Ma il bello e' proprio quello, se me lo faccio fare da un fabbro che divertimento c'e'...?!? ...
....quoto 100% ..anche se la saldatura all'inizio è un pò rognosa ...

buon lavoro !!
ste64 non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 16:14   #43
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
predefinito

Ho recuperato un bel pezzone di Policarbonato alveolare, e penso che usero' quello per fare i parapiedi i vantaggi sono che e' piu' rigido della gomma e dovrebbe reggere meglio a colpi e colpetti

Come ritaglio i pezzi posto foto
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 16:36   #44
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
predefinito

Buon lavoro.

Mi permetto di darti solo due consigli. Io me le sono fatte l'anno scorso e ci sono andato all'elefante...

Un solo bullone è pochino... alla lunga, a velocità autostradale, i parapiedi si sforzano.

L'anno scorso si sono piegati all'indietro (avevo una barratrasversale come la tua anche se meno pesante). Con un bolluno potrebbero dondolare o spostarsi...

E' anche facile dare un calcio... con un solo bullone potresti avere problemi.

Io ho preso una delle piastre traforate che si trovano in tutti brico, ho fatto i fori e le ho attaccate alle due brugole del coperchietto di plastica che si vede nella tua foto. (ovvimente sostituendo la brugola con un bullone inox).

Vedi tu... carina l'idea dei paraspruzzi Scania!

Nell'assemblare i pezzo ho usato dei rivetti di alluminio. sono più leggeri rispetto ai bulloni
giuliofan non è in linea  
Vecchio 11-01-2006, 16:48   #45
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuliofan
Buon lavoro.

Mi permetto di darti solo due consigli. Io me le sono fatte l'anno scorso e ci sono andato all'elefante...
[...]
Io ho preso una delle piastre traforate che si trovano in tutti brico, ho fatto i fori e le ho attaccate alle due brugole del coperchietto di plastica che si vede nella tua foto.
Si, mi sono convinto anch'io che sia la soluzione migliore, soprattutto per eliminare il dondolamento che in effetti e' presente anche se in misura molto contenuta.

Stasera in garage provo un paio di soluzioni e vedo qual'e' la migliore...

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 18:11   #46
mammolo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brewer
Hmmm interessantissimo il tuo cockpit... mi dai un paio di info a riguardo? Magari in mail privata?
brewer chiocciola alcooland punto it
Anche se in ritardo...

...ecco il banalissimo supporto per la strumentazione



il sensore per passaggio corpi ferrosi



il supporto per il gruppo spie



poi, se interessa:

borse in alluminio ideate da me e realizzate da una ditta di infissi e montate su supporti GIVI rinforzati con due piattine saldate



portatarga universale con luce posteriore acerbis adattata e micro frecce e piastra portapacchi, tutto fatto in casa.



faretti di profondità...



...e relativo supporto



sella sport realizzata da me



tubi in treccia realizzati in collaborazione con la ORAM di Mialno



cambio nero di un RT incidentato



by-pass radiatore realizzato con tubo idraulico



parafango post artigianale



per il momento stop. Mi rendo conto che agli occhi dei più queste modifiche sembrano pazzia ma facendo moltissimo fuoristrada alcune sono state necessarie per snellire un po' la moto.



ps x tommygun: all'elefanten siete in tenda?
pps x tommygun: i parapiedi li ho trovati oggi d'occasione a Milano quindi rinuncio alla realizzazione casalinga.
 
Vecchio 12-01-2006, 18:40   #47
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

quando ho letto immagini forti non mi aspettavo qualcosa di così cruento....................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 18:41   #48
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

quasi quasi ci cambio il titolo................ in: non aprite questa porta......................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 20:21   #49
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Non dovrei nemmeno risponderti! Se non vai a rispondere qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=53730
non ti faccio proprio niente!!
ecco ho risposto come piace a te ora me li fai i copri piedini?

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 21:00   #50
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mammolo
ps x tommygun: all'elefanten siete in tenda?
pps x tommygun: i parapiedi li ho trovati oggi d'occasione a Milano quindi rinuncio alla realizzazione casalinga.
Complimenti per il lavoro. Lasciali perdere questi che parlano male, è tutta invidia perché non sanno farsi le cose da soli!

Cmq sì, all'elefante saremo in tenda, la notte tra sabato e domenica.
Ci sei anche tu? Se sì dobbiamo assolutamente prenderci una birra (ghiacciata!) insieme!

...sempre che pettolino non sia geloso....

Per i parapiedi... buon per te!

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati