Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2023, 08:42   #26
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

Molto interessante ... anche se continuo a preferire il DCT.

Pubblicità

motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 08:57   #27
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
Molto interessante.. Soprattutto perché mantiene l'alternativa, e soprattutto il backup, dell'azionamento manuale..

Nel video di moto.it (mi pare che sia di moto.it) dove viene presentato il nuovo sistema Honda, il responsabile ha detto che la prossima versione del sistema sarà senza comando frizione manuale.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 09:36   #28
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

in realtà secondo me non funziona come suppone Sgualfone, perchè nel video di red.live so Youtube hanno spiegato che è in tutto e per tutto un sistema a frizione normale dicendo che il comando ci sarà sempre.
Di conseguenza ci sarà sempre una molla che spinge per avere la frizione ingaggiata.
Il motivo oltre che per bypassare l'e-clutch è anche che ci sono situazioni in cui è necessario dare una sfrizionata o comunque agire manualmente.
__________________
HD Road King 103 (in vendita), KTM 1290 Super Adventure R e Yamaha MT-01.
In ordine di ignoranza.
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 09:47   #29
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

…e questo è quello che mi piace in questo meccanismo, la possibilità di scelta immediata, senza dover intervenire con software o pulsanti vari che non trovi mai quando servono..
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 10:16   #30
Danielz77
Mukkista doc
 
L'avatar di Danielz77
 
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
predefinito

personalmente credo che sia un sistema davvero bello che integra le funzioni perse con il dct già ottimo di suo.... il problema è che influisce nei costi del nuovo e nella manutenzione ovviamente. Staremo a vedere.
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka

https://www.instagram.com/danielz_jarka/
Danielz77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 10:53   #31
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

si bon il DCT è più completo ma ballerebbero 8KG (10-2) non pochi
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 12:06   #32
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Il dct è un cambio automatico
Questa e’ una frizione automatica
Sono 2 cose sostanzialmente diverse!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 12:34   #33
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

mi spiegate la differenza con il quick-shift? non funziona anche questo senza dover azionare la frizione?
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 12:50   #34
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Il quick-shift ti permette di cambiare senza azioanre la frizione solo mentre sei in velocità ... non ti permette di partire da fermo o di fermarti fino ad arrestarti ... questo ti permette di partire da fermo o fermarti senza pensare a manovrare la frizione ...

Sostanzialmente c'è un attuatore elettrico che sostituisce il lavoro che faresti tu con la mano sulla leva della frizione ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 14-11-2023 a 12:52
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 13:07   #35
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

il quick-shifter è un aggeggio elettronico di derivazione sportiva che interviene sull'accensione per agevolare il cambio marcia (in salita si limita a togliere corrente, in scalata è un pò più complesso perché deve gestire la doppietta) ...la frizione va comunque utilizzata da fermi e il sistema, per sua natura, anche se è stato ottimizzato sui modelli più recenti, va un pò in crisi a bassi regimi

questo della Honda invece è un servomeccanismo che agisce sulla frizione consentendo di non utilizzarla del tutto (come giustamente ha scritto qualcuno, è una frizione automatica che conserva anche la funzione manuale) ...il cambio marcia avviene agendo sulla classica leva a pedale

in sostanza il primo è riadattato ad uso stradale, il secondo pensato per uso stradale
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 13:31   #36
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

grazie....
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 13:36   #37
NoMoHo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di NoMoHo
 
Registrato dal: 20 Apr 2019
ubicazione: Milano
predefinito

Qui lo spiega bene.
Minuto 3.45

https://m.youtube.com/watch?v=QruR5C...cmVkIG1vdG8%3D

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
__________________
Per chi ha un perché per vivere poco importa il come.
NoMoHo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 14:10   #38
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
predefinito

sistema interessante, soprattutto per chi come me usa la moto per spostarsi in città.
Non mi preoccupa tanto il peso quanto l'ingombro, non trascurabile. spero non vada a dar fastidio al piede
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 14:31   #39
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Non credo, è sopra e davanti al carter frizione..

Più che altro speriamo sia bello robusto, in caso di caduta..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 14:34   #40
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ktm studia la frizione centrifuga automatica, come gli scooter o la Rekluse,
https://www.insella.it/news/ktm-brev...ore-lc8-168159
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 19:31   #41
Nik650
Mukkista doc
 
L'avatar di Nik650
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
predefinito

MV ci è arrivata prima con la rekluse sulle versioni lusso SCS. Figata atomica.
__________________
Neo's elettrico; Tracer 9 GT
Nik650 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 22:39   #42
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nik650 Visualizza il messaggio
MV ci è arrivata prima con la rekluse sulle versioni lusso SCS. Figata atomica.

La rekluse si può montare su molte moto, GS compreso.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 08:55   #43
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Per farla ancora più semplice, è come il cambio robotizzato delle auto, ma usato solo in modo manuale (a pedale)
In pratica viene utilizzata la parte che stacca/riattacca la frizione non essendo necessario attuare la cambiata (per ora).
Con la Rekluse invece è tutto meccanico, MV ha anche una speciale funzione elettronica che facilità l’innesto della frizione ma non ci sono attuatori…
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 11:13   #44
orlando
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
predefinito

seguo con interesse, anche perchè è un argomento tecnico sul quale non mi sono mai soffermato. sarò forse vecchio, ma senza voler fare il "Vero Motocilista" come qualcuno all'inizio ironizzava, mi chiedo: sono solo io che provo piacere quando (davvero poche volte in verità) eseguo una cambiata quasi perfetta? mi trovo spesso a non usare il qs perchè cambia molto meglio di me (a certi regimi...).
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 12:01   #45
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Per quanto mi riguarda penso che ogni pezzettino di guida portata via dell'elettronica, e dall'evoluzione tecnica in generale, sottragga il gusto nell'usare la moto (su strada diciamo, le competizioni e la pista fanno storia a parte)

Non per niente compro solo rottami (e più è vecchio più è divertente)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 12:34   #46
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

In mia opinione questa "frizione automatica" proposta da Honda è un dispositivo interessante per i seguenti motivi:
- Il peso aggiuntivo è minimo (un paio di kg).
- Il dispositivo è semplice e quindi non dovrebbe richiedere particolare manutenzione.
- Teoricamente non dovrebbe avere un costo "importante".
- E' una grande comodità in caso di guida turistica/rilassata, specialmente in condizioni di traffico e code.
- E' facilmente e velocemente disinseribile e quindi si può tornare ad usare manualmente la frizione quando lo si desidera fare.

Insomma, veramente una proposta intelligente ... non è un dispositivo "invasivo" ... lo attivi facilmente quando ti fa comodo e altrettanto facilmente lo disattivi quando non vuoi usarlo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-11-2023 a 12:42
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 12:41   #47
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

sapete se è un brevetto honda o è qualcosa che anche altri possono utilizzare?
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 13:07   #48
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

È vero PMiz, in questo caso non toglie nulla ...è solo facoltà


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 13:13   #49
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: fra langhe e roero
predefinito

ma all'atto pratico non è + comodo un sistema come quallo che ha il cub 125?
__________________
vespa p200e - r1150gs "la milf"
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 13:38   #50
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Per quanto mi riguarda penso che ogni pezzettino di guida portata via dell'elettronica, e dall'evoluzione tecnica in generale, sottragga il gusto nell'usare la moto (su strada diciamo, le competizioni e la pista fanno storia a parte)

Non per niente compro solo rottami (e più è vecchio più è divertente)
Quello che dici ha una sua logica ma devi considerare che senza elettronica moltissime moto moderne sarebbero inguidabili per l'utente medio: un conto è guidare una obso da magari 30 o 40 cavalli, meno di 200 kg, freni e sospensioni così così, altro guidare mostri da 150-160-170 o più cavalli, pesi da 250 kg in su (alcune sfiorano i 300!!). Per bestie del genere o sei un pilotone nato e pure in perfetta forma fisica o più elettronica (utile, non gadget) c'è meglio è. E te lo dico perchè a me, l'elettronica, ha salvato la buccia almeno un paio di volte, quando ho esagerato sopravvalutando (di molto) le mie capacità.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati