Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2016, 23:37   #26
Tenko_78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: Lazio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da devid72 Visualizza il messaggio
Dimenticavo puoi farci anche i Selfi. ..
Per quanto ti prende

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
E vai un bel selfino con 160 cv; non male

Pubblicità


Ultima modifica di pacpeter; 18-12-2016 a 00:17 Motivo: No quote foto
Tenko_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 09:37   #27
Zzzzappo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zzzzappo
 
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Ciao, anch'io uso la moto tutti i giorni e con qualunque clima. Per me é come avere l'auto.... anzi meglio . La uso in climi differenti dal tuo visto che seppur Pugliese vivo e lavoro a Milano. Avevo la Z1000 che ho tenuto per 10 anni, adesso da 2 ho una Gs Lc e devo dire che non tornerei indietro per nulla al mondo, perchè con la Gs faccio quello che facevo con la Z1000, comprese le ginocchia a terra sui tornanti (a dire il vero ci arrivano prima le barre paramotore) e in più posso viaggiare in due, stracarico e senza soffrire. L'introduzione per farti capire come utilizzo la moto. Forse al posto tuo, se dovessi cambiare e passare dalla RT ad un'altra, mi butterei sulla R1200RS che ho visto e provato e ti dirò che non é per nulla male. Mi sembra comoda, protettiva abbastanza,bella posizione di guida, si può caricare e sembra un fuscello in confronto alla RT.

Ultima modifica di Zzzzappo; 18-12-2016 a 11:03
Zzzzappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 11:07   #28
s.foxs
Mukkista doc
 
L'avatar di s.foxs
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Toscana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da XRossano Visualizza il messaggio
L'XR avrebbe un motore anonimo? E' una frase che mi aspetterei da un ducatista innamorato della Ducati anche se costruisse un falciaerba,ma da un bmwuista proprio mai.E' un motore che riprende da poco piu' del minimo in sesta e raggiunge tranquillamente i 12000 giri/min. e sarebbe anonimo? Ho idea che tu abbia le idee un po' confuse sui motori Mr. oinot.Comunque,visto che ami le polemiche,ti diro' che una RT non la vorrei proprio per il semplice motivo che amo divertirmi in moto e una moto con quel peso non la considero proprio.Se ricercassi a tutti i costi la comodita' opterei per un'auto...
Mi intrufolo nella discussione spezzando una lancia a favore di Oinot...che conosco ed ho visto andare in moto. Non farei mai paragoni perchè non so come Voi andate in moto, nella fattispecie XRossano...ma se con l'XR fai l ametà delle cose che Oinot fa con l'RT io sarei felice...ci sono Panigale in giro che hanno sofferto pesantemente un sorpasso all'esterno da un RT.
Detto Questo secondo me in generale a volte confondiamo i termini dando un valore errato, parlare di carattere di un motore a mio avviso non vuol dire parlare delle sue prestazioni ma del complesso delle emozioni che regala, ragione per cui una schiena piatta di coppia fin dai bassi e una cavalleria esuberante quale l'XR ha non denotano caratttere, ma prestazioni, regolarità d'erogazione etc etc...personalmente possiedo un K1300R ed avendo avuto un K1200R posso dire che il 1200 aveva più carattere del 1300 perchè meno pieno in basso dava una castagna a 7000giri che il 1300 non ha con un'erogazione linearissima e più prestazionale.
Per aggiungere invece quello che la discussione chiede, ho provato per un giorno intero l'XR, molto facile da guidare, leggera, bel motore, ma!!!!! Finiture estetiche alquanto approssimative e non ilò linea con il blasone/prezzo della moto, molte vibrazioni a manopole e pedane, molto rumorosa (E' più rumorosa del mio K con Akrapovic) personalmente non la comprerei, ma è sol un mio gusto soggettivo , tra l'altro non amo molto la guida di moto a manubrio largo tubolare...nel caso invece di Franzexspo non sarebbe il caso di pensare ad un K1600GT ??? Secondo me la giusta sostituta del tuo RT sarebbe questa come moto.....se qualcuno poi asserisce che è un Bilico e non è maneggevole chiedo aiuto a Oinot di postare il video di un Utente del forum con K1600 e poi mi fate sapere :-)))
__________________
Se qualcuno ha un K1300R da regalare...Io non mi offendo...
OK...anche quest'estate Auto :-(
s.foxs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 15:19   #29
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
predefinito

Scusa s.foxs,ma esistono situazioni oggettive in tutte le cose.Evidentemente se qualcuno sorpassa una SS all'esterno in curva vuol semplicemente dire che quello e' un gran manico.Non vuole assolutamente dire che la RT e' piu' prestazionale,del resto non mi sembra che sia stata costruita per questo.I paragoni si possono fare solo ed esclusivamente fra piloti dello stesso livello.Anch'io ho visto delle 125 guidate da gran manici che sorpassavano delle 1000 SS,devo dedurne che le 125 son piu' prestazionali? Non credo proprio.Ognuno poi ha i suoi gusti ed i miei non concepiscono mezzi da quasi 300 kg perche' li trovo in antitesi col concetto proprio di moto che,a mio modesto avviso,deve essere il piu' leggera possibile.Infatti,pensa un po',io credo che la XR pesi troppo...

Ultima modifica di XRossano; 18-12-2016 a 15:22
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 15:38   #30
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
predefinito

Poi,per concludere o almeno spero questa sterile polemica,non capisco che logica abbiate tu e oinot ad entrare in un forum dedicato all'XR per comunicarci che la XR non vi piace.Anche a me non piace la RT ma non mi sogno minimamente di scriverlo nel forum dedicato,anche perche' probabilmente sarei crocifisso dai possessori di RT.
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 16:07   #31
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
di pensare ad un K1600GT ??? Secondo me la giusta sostituta del tuo RT sarebbe questa come moto.....se qualcuno poi asserisce che è un Bilico e non è maneggevole chiedo aiuto a Oinot di postare il video di un Utente del forum con K1600
i video ecc lasciano il tempo che trovano. anche io ho visto di persona e non perchè me lo ha detto mio cugggino o perchè ho visto un video, un k1600 volare anche nello stretto.
questo non vuol dire assolutamente nulla. sono sempre 300 e passa chili da portare in giro con l'aggiunta di misure importanti. che poi sia una moto molto piacevole e rispetto alla stazza anche maneggevole, lo posso credere. che possa essere un consiglio valido per uno che vuole cambiare una rt pure.
ma cerchiamo di non propagandare cose per sentito dire.

@xrossano: ma perchè te la prendi? avrà le sue idee, le sue motivazioni ad asserire questo. puoi non condividerle, ma stizzirsi per questo è un tantino esagerato.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 16:15   #32
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
predefinito

Hai ragione Pacpeter,pero' anche se qualcuno ha le sue idee e le sue motivazioni,non capisco perche' debba sparar m.... su altri mezzi che possono non piacergli...
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 16:20   #33
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

si chiama: sindrome da tastiera........... eheheheh

comunque non ha sparato m......... dai, non esagerare........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 17:23   #34
giansir85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Sulla polemica non mi esprimo perché avendo guidato entrambe le tipologie di motore conosco le differenze e credo non abbia proprio senso parlare di una palese provocazione.

Io uso XR ogni giorno con qualsiasi clima, però io ogni volta che la guido cerco nei limiti del possibile di divertirmi, non la uso guardando i consumi, l'aria calda, il navigatore, le manopole tiepide ecc...credo che l'utente tipico di XR sia in generale simile a me piuttosto che al tuo modo di andare quindi non posso che consigliarti di provarla, ma infondo non credo sia la moto per te.

Per me la XR è la moto perfetta e so che la cambierò solo col nuovo modello, ma tu mi sembri un po' diverso da me e forse potresti non apprezzarla appieno
giansir85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 17:33   #35
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Sto morendo...
Queste discussioni sono il pane del forum...
Motore anonimo.... e scoppia il putiferio...
Manco avesse detto che è la brutta copia del Multistrada...

Comunque qui per i più pruriginosi c'è tutto il misto veloce che volete, in sicurezza, aperto a tutti:

Misano 2017

Stay tuned

IT

@Franzexpo

Con tutti i km che fai non rinuncerei mai alla protezione aerodinamica della RT. Comodità a parte
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 18-12-2016 a 17:55
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 18:13   #36
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
predefinito

@giansir85 : affermare che un motore e' anonimo secondo te non e' una palese provocazione? A me sembra di si,quantomeno e' indice di poca diplomazia nell'esprimere le proprie opinioni.Per cui un senso esiste nel considerarla tale...@Paolo Grandi : ma la Multistrada non e' bicilindrica? -))))
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 18:25   #37
giansir85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2015
ubicazione: Milano
predefinito Cambio Rt per nuova XR mi conviene?

Si è una provocazione bella e buona, mi riferivo proprio a quello...forse mi sono espresso in maniera contorta
giansir85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 19:19   #38
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Scusate ma...senza entrare nel merito di quale delle moto proposte sia la più prestazionale (ovviamente la XR) o di quanto si possa andare forte con l'una o con l'altra a seconda del manico del pilota... Franz ha scritto "mi conviene?" e di seguito descrive l'utilizzo che fa della moto...
Secondo me con 30.000 km all'anno in ogni condizione climatica la risposta è semplice : no!
No per il confort/protezione e no perché secondo me dopo un paio d'anni con 60.000 km un'XR non è il genere di moto che si vende facilmente, molto più probabilmente bisogna darla in permuta al concessionario per pochi soldi, rinunciando così anche all'eventuale sconto sul nuovo acquisto.

Per un utilizzo di quel tipo mi sembra antieconomico scegliere un'XR!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 19:39   #39
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Queste discussioni sono il pene del forum..
Ecco, cosí é meglio......

Parliamo di un 33 enne.giovane, quindi e in grado di non patire troppo la perdita di comfort nel cambio. Guadagna in divertimento, minori ingombri e maggior leggerezza.
Giusto pensare alla rivendita. Il cliente rt compra anche moto chilometrate, non credo faccia altrettanto un cliente xr.
In italia dopo i 40.000 storcono il naso anche su moto meno sportive
Inoltre l'uso é più cittadino o extraurbano? Nel primo caso la perdita di comfort é meno evidente a favore di una maggior leggerezza
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 20:37   #40
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
predefinito

Queste discussioni sono il pene del forum. Hahahahaha
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 21:18   #41
MOTOMONZA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
predefinito

In occasione di un test con una concessionaria qui in Umbria di tutta la gamma bmw ho avuto 'occasione di provare questa xr in un percorso in montagna e francamente il motore mi ha molto deluso perlomeno fino a 6000 giri completamente vuoto al contrario del multi strada che spaventa per potenza.Francamente il boxer mi sa' molto più godibile
MOTOMONZA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 21:45   #42
Valemix
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MOTOMONZA Visualizza il messaggio
perlomeno fino a 6000 giri completamente vuoto
D'accordo, le sensazioni sono soggettive, ma come si fanno a scrivere certe cose?
Dire che il 4 cilindri dell'xr ha meno coppia di un bicilindrico è sacrosanto, dire che è completamente vuoto sotto i 6000 è una str..... ehm, diciamo che non corrisponde alla realtà.
__________________
S1000RR motorsport
Valemix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 22:26   #43
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Valemix Visualizza il messaggio
D'accordo, le sensazioni sono soggettive, ma come si fanno a scrivere certe cose?
Dire che il 4 cilindri dell'xr ha meno coppia di un bicilindrico è sacrosanto, dire che è completamente vuoto sotto i 6000 è una str..... ehm, diciamo che non corrisponde alla realtà.
Completamente d'accordo con te Valemix,un bicilindrico 1200 ha ovviamente piu' coppia data dalla maggior cilindrata.Posso accettare che l'XR si possa criticare sotto i 3000 giri/min.,ma oltre questo regime non si puo' definire come vuoto...
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 22:38   #44
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

In effetti.......definire l'xr come vuota fino ai 6000.....suona un tantino esagerato. Suona tipo un trombone ahahah....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2016, 22:47   #45
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Inoltre usare la multi come paragone......se c'é un bicilindrico molto addolcito ai bassi é proprio quello.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2016, 00:50   #46
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Qui mi sa che si confonde la coppia con l'elasticità...
Sono in un certo modo correlate ma sono due cose ben distinte!
Il 4 cilindri dell'XR , pur avendo meno coppia del boxer o del ducati, ha un'elasticità esagerata, può permettersi di girare poco sopra il minimo anche in 6ª...
Aggiungiamo un'erogazione che ai medio bassi giri è talmente lineare da sembrare quasi elettrica e da qui si può capire come possa dare l'impressione di essere "vuoto", ma non lo è affatto!!
Ovvio, non ha ai bassi regimi la castagna di un bicilindrico con il 20% di cc. in più, ma è un motore eccezionale!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2016, 05:44   #47
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

Visto che sono stato citato mi esprimo :

1.C è differenza tra prestazioni e "carattere" , chi non la coglie può approfondire. Cmq un giro su un k1300
Senza asc dà un ottimo spunto per sentire il carattere di un 4 in linea che esce fuori dall anonimato

2. Che fosse la stanza del xr è irrilevante visto che ho risposto ad un motociclista che ha la mia moto e la usa quanto me.

3.per l uso Dell utente l rt è perfetta

4.se provate un senso atroce d l'offesa per un opinione in merito ad Un propulsore non preoccupatevi, crescendo si dà la giusta tara alle cose.


Concludo in sintesi la mia opinione così do modo a chi vuole continuare a cavalcare la polemica di divertirsi.

L rt Và benissimo per il quotidiano tanto che io non ho un auto

L xr rischia di annoiare perché è un motore sportivo ad altissime prestazioni che abbiamo guidato e riguidato in diverse salse .ovviamente se l utente facesse anche un po di pista sarebbe un ottima scelta

Per i manici il consiglio di Paolo Grandi mi sembra perfetto

Buon divertimento
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2016, 09:18   #48
Marco2014
Mukkista
 
L'avatar di Marco2014
 
Registrato dal: 04 Apr 2014
ubicazione: Milano
predefinito

Questa potrebbe essere la seconda polemica del topic: "La Xr rischia di annoiare perchè è un motore ad altissime prestazioni guidato e riguidato..."

Il problema (e la fortuna) di fondo è che le moto per gli uomini (e motocicliste in qualche caso) sono come le donne, ognuno ha i suoi gusti: alcuni si innamorano della bellissima ed altri della simpaticona...la XR è entrambe!!! Scherzo.

@oinot se ti trovi bene con il boxer ricompralo!
In settembre sono andato in Motorrad per provare il nuovo GS 1200 (avevo un GS del 2009 usato solo per i viaggi ed uscite da 300 Km min) con un amico che voleva acquistare la XR: la segretaria invertì i moduli per la prova su strada ed oggi ho un XR.

Se ha poca coppia ai bassi bisogna aggiungere cavalli...se ha troppi cavalli caxxo ne dobbiamo fare...il 4 cilindri è giapponese...il boxer non allunga...forse è meglio ritornare a parlare di gnocca!
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR

Ultima modifica di Marco2014; 19-12-2016 a 12:29
Marco2014 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2016, 09:31   #49
al9000
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: verona
predefinito

cit. "Ed il boxer ha molto più carattere di Quell anonimo 4 in linea."
l'enfasi mi pare fin troppo evidente il resto vien da sè
al9000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2016, 12:15   #50
Tenko_78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: Lazio
predefinito

Io ho da poco acquistato l'xr, ho provato per benino la multistrada ed ho dato un'occhia alle varie curve di coppia e potenza; sono d'accordo che le curve di coppia e potenza non sono le sensazioni, ma a volte possono aiutarci a capire meglio le nostre sensazioni. Rispetto al boxer (che ho avuto fino ad un mese fa) la coppia in basso è inferiore, ma non di moltissimo. Nel paragone con la multistrada (moto che adoro), la coppia in basso non è proprio uguale ma neanche troppo diversa. Certo è che boxer e xr sono motori completamente diversi. Io personalmente la mancanza di coppia dell'xr l'avverto solamente in partenza da fermo. Se si vuole criticare il motore dell'XR ben venga a patto che siano critiche costruttive.
Tenko_78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati