Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2016, 06:24   #26
ennebigi
Mukkista doc
 
L'avatar di ennebigi
 
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
predefinito

Infatti..... Non e' detto che arrivi sempre benzina..... E non e' detto che il filtro benzina cambiato un mese fa non si sia sporcato....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
ennebigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 08:24   #27
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Tappini ok. Filtro benzina cambiato 17k km fa, ma se fosse quello non interesserebbe solo un cilindro, o no ? Anche io propendo più per un problema benzina (iniettori)....

Oggi stacco gli iniettori e provo il getto....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 08:27   #28
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
....... per scrupolo ulteriore puoi scollegare sensore aria...... .

Il sensore aria qual'é ? Quello sulla scatola del filtro ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 10:11   #29
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

si sul filtro aria, visto che ci stai provando, tra le tante, prova a scollegare e ri-connettere gli attacchi rapidi.....hai visto mai
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 12:02   #30
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Aggiornamento.

Fatto la prova iniettori.... Non arriva benzina al cilindro sx, ma non é l'iniettore (messo a dx e spruzza regolare....).

Avete idee su cosa potrebbe essere ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 12:18   #31
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

cavo elettrico interrotto, il positivo è diretto ai due iniettori la massa la da la centralina ed è comune a tutti e due. Scopri il cablaggio dalla guaina (dovrebbe essere una nastratura) dell'iniettore incriminato e spera che l'interruzione sia in prossimità dello stesso. Buon divertimento

P.S. è uscita benzina dalla tubazione quando hai tolto l'iniettore? Per controllare che non sia intasata, con iniettore rimosso infila il tubicino nella bottiglia di plastica, metti uno straccio all'imboccatura bottiglia e mantieni il tutto con una mano, accendi il quadro la pompa gira e dal tubo uscirà un discreto getto per il tempo che la pompa gira.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 17-03-2016 a 12:26
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 15:12   #32
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Strano però che a volte vada ed a volte no..possibile un falso contatto dovuto magari a qualche vibrazione o spinotti allentati?
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 16:30   #33
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
cavo elettrico interrotto, il positivo è diretto ai due iniettori la massa la da la centralina ed è comune a tutti e due. Scopri il cablaggio dalla guaina (dovrebbe essere una nastratura) dell'iniettore incriminato e spera che l'interruzione sia in prossimità dello stesso. Buon divertimento
......

Bingo ! Come avevi detto....

Filo rotto. Adesso la moto funzia.

Appena posso posteró una foto, così magari serve a qualcun altro in futuro...

Grazie a tutti per i preziosi consigli !!! 👍
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 17:49   #34
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.512
predefinito

Ottimo.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 19:54   #35
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

aspetto foto
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 08:31   #36
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Ecco qua :




Anche il filo giallo era "segnato" e non sarebbe durato troppo a lungo.
Probabilmente la rottura è dovuta, oltre che all'età dei fili (che si seccano), alla loro posizione che li portava a contatto con la gamba del pilota e di conseguenza a sollecitazioni sul punto di piega dei fili.

Adesso ho ruotato l'iniettore verso la moto, in modo che lo spinotto non sporge più lateralmente come prima, ma rimane decisamente più in linea con la moto e lontanissimo dalla gamba.

Chissà magari da quanto tempo non c'era un contatto elettrico perfetto al 100%...perchè mi sembra che la moto adesso vada molto meglio di prima, soprattutto in spunto.

Grazie ancora a TUTTI !!!
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 12:51   #37
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
predefinito

Bella notizia, nella sfiga ti è andata bene dai, sarebbe potuto essere un problema più in profondità, alla fine il problema era un filo spezzato, lo hai riparato oppure sostituito?

Comunque, qualche anno fa, mentre facevo manutenzione alla cicciona, mi ero reso conto che i contatti degli iniettori, erano posizionati verticali rispetto al corpo farfallato, io li inclinai verso l'interno più per una questione di cercare di avitare che un oggetto estraneo potesse colpirli che altro, ma, ora visto quello che hai scritto mi hai confermato di aver fatto la scelta giusta, bye!!!



__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 13:49   #38
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Citron1971 Visualizza il messaggio
Bella notizia, nella sfiga ti è andata bene dai, sarebbe potuto essere un problema più in profondità, alla fine il problema era un filo spezzato, lo hai riparato oppure sostituito?
Si si, è andata di lusso tutto sommato !
Fili tagliati dove il verde era rotto (e il giallo era crepato...), saldati a stagno e ricoperti con guaina termoretraibile.
I capicorda erano "annegati" nella spina e quindi avrei dovuto ordinare il pezzo intero e, a voler fare un super lavoro, togliere il serbatoio e tutto il necessario per collegarsi alla fonte.
Mi sembrava troppo un lavorone....

Quote:
Originariamente inviata da Citron1971 Visualizza il messaggio
Comunque, qualche anno fa, mentre facevo manutenzione alla cicciona, mi ero reso conto che i contatti degli iniettori, erano posizionati verticali rispetto al corpo farfallato, io li inclinai verso l'interno più per una questione di cercare di avitare che un oggetto estraneo potesse colpirli che altro, ma, ora visto quello che hai scritto mi hai confermato di aver fatto la scelta giusta, ......
Assolutamente si !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 15:31   #39
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.328
predefinito

Discussione interessante. Ho imparato ancora una cosa ma spero non mi succeda soprattutto in viaggio.
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©