Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-03-2014, 16:18   #26
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

io ho fatto il tagliando dei 10000 a novenbre e sostituzione E-gas. ovviamente hanno dovuto riprogrammare quest'ultimi ed era appena arrivato il primo aggiornamento.
come avrai letto nei post del momento, ho avuto solo una lieve riduzione di prontezza all'apertura su dynamic, ma in compenso piu' linearita' ai medi regimi.
mah, secondo me con tutti sti parametri nella gestione elettronica puo' far differenza anche l'operatore in funzione alla sua preparazione e pazienza.
una cosa e' sicura, con queste moto e' meglio evitare di parcheggiare sotto la linea dell'alta tensione, non si sa mai che il campo magnetico modifichi i parametri!

Pubblicità

__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 17:00   #27
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Non so cosa abbiano fatto e onestamente non m'interessa, ciò che conte è che la moto è tornata com'era e adesso sono contento anche so ho dovuto tribolare parecchio.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 18:45   #28
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

ma di che problemi si parla???
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 19:44   #29
MiB
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: World
predefinito

Io ho chiesto un feedback per capire se i problemi riscontrati da possessori di my13 siano stati risolti: nello specifico fiancheggi che si scolorano, punti di ruggine etc. Rileggendo però i relativi post ho capito che sono problemi irrisolti!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MiB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 20:44   #30
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

non puoi ritenerli problemi, semmai minor cura nell'impiego delle "plastiche"
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 21:33   #31
MiB
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: World
predefinito

Per cortesia un minimo di serietà e obiettività: ruggine e scoloramento dopo 1500Km sono un problema grosso di qualità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MiB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 23:04   #32
xbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: brescia
predefinito

Io non li giudico problemi... Si a chi è capitato di avere ruggine, scolorimento vario di plastiche o elementi, a chi si è rotto il soffietto del cardano ecc...sicuramente non ha fatto piacere, mi sarei inc... Anch io ma se non ho letto male bmw e sempre intervenuta in garanzia! E ci mancherebbe il contrario! Pero e anche vero che non tutte le moto hanno lo stesso difetto, solo alcune, e molto provabilmente potrebbe dipendere da partite fallate da parte di qualche fornitore. Non generalizziamo così le varie problematiche perche sembra che tutte le moto siano arrugginite e scolorite!! In caso contrario sono un utente fortunato perche non ho ruggine o scolorimenti vari.... Se invece si vuol parlare della durata delle pastiglie posteriori... Bhe quello è un problema ma c e un feedback apposito.
xbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2014, 06:42   #33
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

salve a tutti ieri ho ritirato la lc usata 2013 e come mappature niente da dire ma a confronto con la mia ex triple black 2011 mi sembra più rumorosa ..forse sono i radiatori che provocano della turbolenza??non lo so comunque ci sono rimasto male...
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 21:43   #34
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

@bonima
Effettivamente è più rumorosa delle precedenti.
Ma hai preso una moto senza prima provarla. ..ed ora sei deluso?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 23:06   #35
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Ditemi che ogni volta che comperate un'auto o una moto la provate? Io non sempre, inoltre la prova sommaria di pochi km non fa' capire nulla, spesso siamo incapaci di giudicare vittime della novità. Ci vogliono molti Km, la confidenza, e il feeling che si instaura con il proprio mezzo che ti fa' affermare che è la "tua" per poter esprimere un giudizio serio.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 05:01   #36
maxtan68
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maxtan68
 
Registrato dal: 19 May 2012
ubicazione: Faenza
predefinito

Salve a tutto il forum.... Anche il problema dello spegnimento improvviso in rilascio, mi sta succedendo su questa nuova Adw forse ancor più che nella STD my 2013.
maxtan68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 07:53   #37
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Per ora non mi si è mai spenta in rilascio, però ho notato che il minimo è irregolare, nel senso che quando gira al minimo sembra che si spenga per poi riprendere a girare normalmente.......ZK sul my2013 mai successo!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 09:36   #38
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

rima del cambio dell'e-gas la mia std girava bene al minimo, ora non si spegna ma non è regolare la lancetta del contagiri è ballerina.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 21:48   #39
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

flyadi effettivamente non l'ho provata ma pensavo che non potessi che migliore comperando l'ultimo modello...comunque ieri l'ho lavata e per asciugare il cerchio posteriore ho inserito le marce tenendola sul cavalletto centrale e si sentiva un rumore di ferraglia incredibile ho spento e deciso che la prossima settimana passa in conce per capire se tutto sto casino è normale....
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 22:54   #40
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

Curiosità: mi spiegheresti la differenza tra asciugarlo (anche se non mi spiego il motivo di farlo ...) facendolo girare a vuoto piuttosto che in movimento?
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 23:11   #41
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
predefinito

Penso che a vuoto non si bagna le chiappe con la sella ancora umida.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 23:24   #42
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
predefinito

Rifinisce l asciugatura dopo aver schizzato la moto da fermo. ..
In ogni caso...il test drive di 2 gg minimo è d obbligo. ...secondo me

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS ADV '06 - R 1200 GS std '10
R 1200 GS ADV '08 - K 1600 GT '11
"" R 1200 GS LC '13 ""
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 21:50   #43
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

avete ragione si poteva fare in movimento con un bel giretto ma era il momento di lavaggio moto e macchine di famiglia e ho fatto così per asciugarla,,detto questo cosa ne pensate del rumore di ferraglia??nessun consiglio ??
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:04   #44
liganebbia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Roma
predefinito

be, potresti prendere un 4 in linea Honda, ma solo quei modelli che non hanno problemi con il tendicatena della distribuzione ..
scusami se mi sono permesso una battuta, certamente falla vedere, e se puoi cerca di sentire accesa al minimo un'altra moto come la tua che abbia fatto un po' di strada, come la tua.
__________________
R1200GS 14
liganebbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:12   #45
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

non vedo l'ora di portarla al conce per un controllo
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:20   #46
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
cosa ne pensate del rumore di ferraglia??nessun consiglio ??
mah. io tutte le moto avute, se fatte girare la minimo sul centrale, sferragliavano . sia con cardano che senza, sia bmw che non.

detto ciò, quando ho avuto la lc per due giorni, sembrava che si stessero tritando gli ingranaggi andando. poi ho visto che anche le altre facevano lo stesso rumore, confermato dagli amici, quindi possiamo considerarla una "caratterisitca"
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:30   #47
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

pacpeter grazie se così è... me la tengo ma sarebbe carino capire il perché visto che lavora sempre con il cardano...
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:33   #48
Tuvok
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bonimba Visualizza il messaggio
avete ragione si poteva fare in movimento con un bel giretto ma era il momento di lavaggio moto e macchine di famiglia e ho fatto così per asciugarla,,detto questo cosa ne pensate del rumore di ferraglia??nessun consiglio ??
L'ho già detto in altro post dove il rumore di ferraglia lo sentivano andando da soli co esa settato su due caschi e valigie. Per girare correttamente gli assi del cardano devono lavorare in un certo range di angolo, mettere la moto sul cavalletto centrale e farla frullare è come viaggiare da solo con esa settato a pieno carico: l'angolo tra i due assi del cardano aumenta fino al limite del concesso causando rumore.
__________________
R 1200 GS LC 2013
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:37   #49
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

spero sia così ma quando inserisci lacrima ti sembra un'entrata normale...??
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 22:40   #50
bonimba
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2011
ubicazione: trento
predefinito

ops volevo dire la prima marcia scusa
bonimba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati