|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
19-02-2014, 13:44
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
Bel lavoro!!!
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
19-02-2014, 14:19
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
BELLA LA FRECCIA FLAMBE 
|
infatti la freccia l'ho smontata. Sapevo di questo "difetto" del mio scarico. Si vede lo scotch di carta giallo che tiene la freccia attaccata al telaietto del bauletto  
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
19-02-2014, 20:14
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Riccione
Messaggi: 134
|
Freccia e portatarga FLAMBE'?!?!?
__________________
Bmw k1200s - Bmw gs 1200
|
|
|
20-02-2014, 01:55
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Ma al di la di tutto. Come và? Perche domenica sennò faccio tutto!
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
20-02-2014, 17:59
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
avendo solo modificato lo scarico, senza toccare null'altro, di miglioramenti significativi sia in negativo che in positivo non ho avvertiti granchè.
Ha perso un pelo di freno motore ma è quasi del tutto sparito quel buchetto verso i 4500 giri. Mi pare scarichi prima il contagiri, ma non vorrei fosse un effetto placebo dovuto al rombo senza il db. Comunque Io non credo leverò mail il dbkiller, sia perchè non voglio spendere un capitale in frecce, sia perchè al primo controllo sono palesemente fuorilegge. Non che così non lo sia, però non facendo fiamme e con un sound nella norma, si passa più inosservati.
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
24-02-2014, 07:49
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Con il db killer perdi meno in basso! Quindi conviene lasciarlo. C'è un però...scatalizzando, la moto è più magra di CO (controlla le candele dopo poche migliaia di km) questo porta un aumento della temperatura di esercizio del motore con "possibili" danni alle valvole quindi è consigliabile aggiungere una IAT che ingannando il sistema di iniezione fa aumentare in proporzione il flusso di benzina riequilibrando il rapporto aria/benzina così da avere una "carburazione" ottimale. Dopo questo sarebbe meglio attaccare il palmare in officina e regolare il CO...io consiglio anche un filtro aperto come lo Sprintfilter.
Risultato: on/off sparito, candele color nocciola, accelerazione bruciante, consumi identici, minore usura del motore per temperature di esercizio regolari, nessun problema in sede di revisione, niente fiammate dallo scarico e tendenza sempre ad alzare la ruota anteriore...unico effetto collaterale...non vorrete più scendere dalla moto!
__________________
Black Orange
Ultima modifica di Fabri_Basic; 24-02-2014 a 07:57
|
|
|
24-02-2014, 20:57
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ciao Fabri,
sono in toto d'accordo con te ma ho un dubbio, non amletico ma sempre di dubbio si tratta!
Stavo pensando al filtro aria sportivo, la mia domanda è: il filtro after è più permeabile e quindi consente un maggior afflusso di aria al motore e fin qui siamo tutti d'accordo, ma non è che paragonando la maggior permeabilità del filtro sportivo alla maggior superficie filtrante dell'originale (basti vedere quante alette ripiegate ha l'originale) si va a spendere i soldi dell'after inutilmente?
Ci sto pensando su e sto cercando eventuali spiegazioni in merito sia in rete sia con chi ne capisce molto più di me...............
Te Fabri cosa ne pensi?
Un saluto Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
25-02-2014, 08:29
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Su elaborazioni radicali hai ragione, bisogna modificare l'airbox ma in questo caso la IAT dice alla centralina che la temperatura dell'aria è diversa dal dato reale, ergo bisogna dare più benzina che in combinazione con un piccolo flusso di aria maggiore dato da un filtro sportivo (non mi riferisco a quelli oliati ATTENZIONE) fanno raggiungere l'optimus stechiometrico. Poi aggiungerei lo snorkel della r1200r che ha una maggiore sezione. Queste piccole modifiche devono essere accuratamente raccordate altrimenti non portano i benifici sperati
__________________
Black Orange
Ultima modifica di Fabri_Basic; 25-02-2014 a 10:01
|
|
|
25-02-2014, 18:30
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Una maggiore permeabilità permette un volume di aria maggiore in entrata nell'airbox (ovviamente entro il volume dello stesso) questo fa si che dentro l'aria sia spinta con una forza maggiore verso i corpi farfallati (airbox in pressione). Se poi mi dici che il nostro airbox ha dimensioni ridicole x la cubatura del motore posso darti ragione...ma questa è un'altra storia. Non capisco xchè dici che l'originale ha superficie maggiore all'after, la superficie è identica cambia lo spessore ma questo causa maggiore potere filtrante e minore volume dentro l'airbox
__________________
Black Orange
Ultima modifica di Fabri_Basic; 25-02-2014 a 18:46
|
|
|
25-02-2014, 18:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Si Fabri,
per quel che riguarda il nostro airbox sono d'accordo con te, difatti anche mettendo centraline la resa è ottima ma limitata dello stesso!
Il mio dubbio era solo in effetti sulla capacità filtrante del filtro originale che con tutte le piegature che ha a mio avviso non è inferiore ad uno più permeabile, tutto qui!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
25-02-2014, 18:49
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
La questione principale è il materiale del filtro, un filtro di carta fa passare meno molecole di aria, uno in cotone oliato ne fa passare di più, uno in solo cotone un quantitativo ancora maggiore...lascia stare le pieghe, quelle semmai ostacolano di più il passaggio di aria. Il filtro aria non ragiona solo in termini di spessore ma anche di larghezza e lunghezza (oltre che di materiale) ;-)
__________________
Black Orange
|
|
|
25-02-2014, 18:53
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Fai un esperimento, prendi un filtro sportivo ed uno originale magari usato, mettili sotto un filo di acqua dal rubinetto...vedi in quale passa più acqua ;-)
__________________
Black Orange
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.
|
|
|