|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-09-2013, 12:40
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Guiderai come il coso66... cammini piano in rettilineo per fare le curve senza frenare .... praticamente una Mezza Pippetta!

|
azz... si è capito anche senza vedermi !
sono proprio messo male....
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-09-2013, 13:09
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
,st'accidente di frenata combinata...
|
ancora da separare ?.....
e che ci vuole....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-09-2013, 14:00
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
boh, io con la frenata combinata del mio ADV 2006 mi trovo benissimo....
una volta imparato che si consumano prima le pasticche posteriori di quelle anteriori, mai più avuto problemi....
riguardo al GS LQ e al consumo "anomalo " del posteriore, alcune voci dicono che sia da imputare al controllo di trazione che lavora anche sul freno....
Ultima modifica di bigzana; 24-09-2013 a 14:02
|
|
|
24-09-2013, 14:58
|
#29
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Se si usa solo la leva al manubrio, la ripartizione è perfetta e così va guidata questa moto.
Usando anche il pedale gli effetti frenanti dei due comandi sul posteriore si sommano, e l'ABS si attiva subito.
Le due leve vanno usate alternativamente, o comunque nei casi in cui si vuole una prevalenza di frenata al posteriore, come può accadere in ingresso curva.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-09-2013, 15:22
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
|
La LQ non l'ho mai provata ma con la mia Gs1200adv my2900 abs ho disimparato l'uso del piede dx. L'unico problema e' che consumo anche le pastiglie posteriori mentre prima con il MY2005 le posteriori duravano molto di piu'.
__________________
Gilera R1 125 - Gilera RC600 - GS 1150 - GS 1200 - GS 1200-adv
|
|
|
24-09-2013, 15:59
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Wotan chiedo direttamente a te, e indirettamente agli altri...
a cosa serve la frenata combinata?!? non riesco a trovarne l'utilità se non la pigrizia o l'incapacità del pilota. Sbaglierò sicuramente ma... chiedo lumi.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
24-09-2013, 16:33
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
direi perchè l'ABS possa intervenire modulando la frenata su entrambe le ruote contemporaneamente.
|
|
|
24-09-2013, 17:13
|
#33
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Se si usa solo la leva al manubrio, la ripartizione è perfetta e così va guidata questa moto.
Usando anche il pedale gli effetti frenanti dei due comandi sul posteriore si sommano, e l'ABS si attiva subito.
Le due leve vanno usate alternativamente, o comunque nei casi in cui si vuole una prevalenza di frenata al posteriore, come può accadere in ingresso curva.
|
E' contro natura!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
24-09-2013, 17:21
|
#34
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
E' contro natura!
|
Quoto 100%. Aggiungerei che è per imbranati, neofiti (forse) o per chi provenendo dalla Vespa era (mal) abituato a frenare solo col posteriore....!!!   
|
|
|
24-09-2013, 17:27
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
E' veramente una gran ca....a!
Sinceramente non avrei mai immaginato si sommassero le due forze... assurdo.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
24-09-2013, 17:50
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Sono d'accordo che è contro natura, ma in pratica è così.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-09-2013, 23:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Io alla necessita ... Il Posteriore lo pesto all'ignoranza tanto non blocca ..e. Comunque ... Puó accompagnare solo!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
25-09-2013, 00:19
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
Wotan chiedo direttamente a te, e indirettamente agli altri...
a cosa serve la frenata combinata?!? non riesco a trovarne l'utilità se non la pigrizia o l'incapacità del pilota. Sbaglierò sicuramente ma... chiedo lumi.
|
Ad avere una frenata perfettamente modulata senza dover pensare a come ripartire al meglio la frenata fra anteriore e posteriore.
Per essere ottimale, la percentuale di ripartizione tra anteriore non deve essere costante, bensì deve variare in base alla decelerazione: tanto più questa è elevata, tanto minore dev'essere la percentuale di frenata al posteriore, fino al limite dello stoppie, dove frenata posteriore = 0.
La frenata integrale modula questa percentuale piuttosto bene, meglio del motociclista medio e a livello del motociclista più bravo. Il risultato è che, frenando con un solo comando, si riesce a ottenere una frenata ottimale e quindi a fermarsi nel minor spazio possibile, azionando un solo comando e senza doversi preoccupare di come miscelare l'uso dei due freni.
E' anche per questa ragione che di solito le BMW si piazzano benissimo nei test di frenata.
In breve: è da pippe, ma è una figata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-09-2013, 07:54
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
|
Ci sono almeno due moto italiane 1200cc che frenano meglio e non mi pare che abbiano la frenata combinata 
Personalmente non la conosco ma onestamente non ne sento l'esigenza, preferisco gestire il trasferimento dei pesi tra anteriore e posteriore a mio piacimento anche per avere il controllo manuale della trazione in uscita di curva.
Sicuramente è colpa dell'abitudine e di un'età che avanza ma concordo che anche per me sarebbe contro natura.
|
|
|
25-09-2013, 11:03
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Io nella guida "esasperata" (l'ho messo tra virgolette non rompete le palle  , esasperata per me  ), mollo il freno anteriore a inserimento già avvenuto, nel senso che lo mollo gradualmente mentre inserisco, ovviamente non in piega massima, al mollare del freno anteriore punto il posteriore per controllare o tenere sotto controllo la percorrenza e alla bisogna per chiudere.
Mi cambierebbe qualcosa con la frenata combinata? Dovrei stare attento a reazioni "combinate"?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
25-09-2013, 12:59
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
A parte quello che ho scritto sopra, il sistema non dà reazioni strane o non omogenee di alcun tipo. Una volta prese le misure, si guida senza problemi.
Ovviamente parlo della frenata combinata BMW: quella Honda è diversa e pensata per funzionare perfettamente usando entrambi i comandi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-09-2013, 16:08
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quella Honda, il CBS,.,non avendo il posteriore indipendente é la più ignorante che ci sia!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
25-09-2013, 16:30
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
La combinata, aumenta il confort di marcia specie in due.
Gia il telelever fa di suo, la combinata riduce ancor di più il trasferimento di carico durante le frenate
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
25-09-2013, 16:32
|
#44
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
La mia combina anche le chiappe...quando pinzo forte che arrivo lungo chiude anche quelle.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
25-09-2013, 16:51
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
A me i trasferimenti di carco piacciono... in combinata con zavorrina
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
25-09-2013, 19:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Anche a me....ma giù dalla moto..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
26-09-2013, 11:50
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
QUOTO in pieno Wotan
 
per me è una figata, e funziona benissimo
  
domanda :
quanti di voi vorrebbero sull'auto 4 comandi dei freni indipendenti ?
ant sinistro , ant destro , post sinistro, post destro ?
Tutti , immagino,
qui i soliti pilotoni a livello di marquez e alonso sono pronti a dimostrare che LORO sanno frenare meglio se hanno la piena padronanza sui freni solo se sono svincolati tra loro ... 
Perché sull'auto da 200 anni c'è un solo pedale dei freni e qualcosa di magico ripartisce la frenata sulle varie ruote ?
perché nel 99 % dei casi si ha una frenata ottimale ,
certo forse alonso in certe curve sa dosare meglio la ripartizione anteriore/posteriore .. vero !! ma rientra in quell' 1% di pilotoni ...
Io no, e come me il 99% degli utenti ...
come il solito discorso sull'abs ... bla bla bla (fatto 2000 volte .. mi astengo)
Sul consumo anomalo al posteriore, avete ragione , infatti avuta la prima con la frenata combinata, anche io i primi 10000 km mi sono mangiato le posteriori, perché ero abituato a tutte le moto precedenti e quindi avevo innata l'abitudine (giusta) di frenare sia ant che post , e eventualmente ripartire la percentuale in base alle condizioni (velocità , curva, bagnato..)
da quando ho capito il trucco, freno solo con la leva anteriore, è ottengo risultati sempre spettacolari (certo non pretendo di fare i tempi in pista o sulla futa)
cosi' facendo le pasticche al posteriore mi passano i 20000 km
e trovo molto comodo avere il solo posteriore a pedale, perché in caso di strade anomale con asfalti strani/scivolosi mi consente con colpetti al posteriore di "saggiare" la bassa tenuta e regolarmi di conseguenza con il minimo rischi di qualche inchiodatella banale al posteriore...
Combinato sempre !!!
(vabbè a marquez lo togliamo...  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-09-2013, 12:47
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Tutti , immagino,
qui i soliti pilotoni a livello di marquez e alonso...
|
No no, qui la questione è che la frenata combinata mi sta proprio sul ca....!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
26-09-2013, 12:50
|
#49
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
__________________
...Ager
|
|
|
26-09-2013, 13:26
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
bmw corre ai ripari, non sai guidare? ci penso io!
|
ESATTO!
E così vuol attirare nuovi clienti...   
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|