Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-12-2013, 20:18   #26
deiu1968
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: REGGIO EMILIA
predefinito

Ciao ragazzi e Buon Natale. La R1100GS? A mio parere la max rappresentazione del boxer 4/valves.
La mia è un 95 con 70.000 km. Moto superba, regina della strada, estremamente affidabile poi devo anche dire molto divertente nell'uso misto e curve di montagna. Voto 10. Ora la mia è in garage in attesa dei 20 anni e quindi iscriz.FMI. Nel frattempo mi godo la 1150GS ADV. Altro gran bel cinghiale! Un saluto a tutti e vi aspetto alla Motobefana a Correggio dom.5/01/2014

Pubblicità

__________________
deiu1968
______________
R1150GS Adv.
R1100GS
deiu1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 10:31   #27
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
predefinito ebbene sì...è ora di cambiare

Ciao ragazzi...come lanciatore "primo" di questo tread, ho il dispiacere di annunciare il mio imminente cambio di moto...
...
Un lamps a tutti voi che continuerete a tener alto l'onore dell'ultima vera BMW (parere strettamente personale...)
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.

Ultima modifica di managdalum; 25-02-2014 a 10:41 Motivo: non sono consentiti crossposting con il mercatino.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 13:23   #28
sandrullo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sandrullo
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: sanremo
predefinito

E così molli bmw..? )
__________________
Sometimes you win, sometimes you learn
KTM 390 Adventure Suzuki VanVan 200 Moto Morini 175 Turismo
sandrullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 13:47   #29
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Buongiorno a tutti!
Anche io sto seriamente valutando l’acquisto di un 1100, all’inizio non mi piaceva, ma poi è scattato qualcosa … e tutti ne parlano così bene che la scimmia si sta agitando.
Ma secondo voi 1) 2.500€ sono impossibili da raggiungere per una moto “decente”? 2) 100.000Km sul tachimetro sono troppi?
Io punterei ad una Euro1 per poterla usare qui a Milano, e farei a meno dell’ABS …
Il libretto d’officina è scaricabile da qualche parte?
Grazie, ciao.
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 13:59   #30
black cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di black cow
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandrullo Visualizza il messaggio
E così molli bmw..? )
Purtroppo sì...anche se sò che la vendita della mia amata mi farà soffrire per moooolto tempo ma devo farlo per contribuire al nuovo acquisto che è alquanto oneroso.
Potessi la terrei "fino alla morte" ma purtroppo "la mia regola del 3 e non più di 3" me lo impone "
Se trovassi un'estimatore serio che me la "adottasse" ( già perchè lei si adotta...) ne sarei felice.
PS: Il nuovo acquisto non sarà più "dell'elica"... I nuovi modelli per quanto mi riguarda non mi verranno a spelare il portafoglio "solo per il marchi BMW.
(Parere strettamente personale ndr.)
__________________
I'M NOT A DENTIST...ONLY R 1100 GS.
black cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 14:04   #31
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
predefinito

black cow un gran peccato... ma se la scimmia e' da abbattere, va abbattuta

@raello perche' non ci fai un pensierino? intanto se vuoi studiarti come smontarla, hai MP
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 15:44   #32
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Grazie 1000 zana!
Se la compro le mani sopra ce le metto di sicuro! Ed ora grazie al tuo manuale sarà anche più facile.
A presto.
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 04:36   #33
bigpaul
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Feb 2014
ubicazione: genova
predefinito

ciao a tutti
e a breve acquistero la mia prima gs 1100 e volevo chiedere qualche consiglio!
è vero che nel 98 la casa madre ha apportato una modifica al cambio, perchè io su internet non ne ho trovata traccia.
e quanto è importante l'abs?

la lotta è tra un 97 con abs, e 80000km (da un privato) che la darebbe a 2600 con borse laterali e da serbatoio
che ha effettuato questi lavori:
sostituito cambio di "rotazione" a cui sono stati sostituiti cuscinetti e paraoli
pompamfreno anteriore revisionata con kit BMW.
manettino idraulico del precarico sospensione posteriore sostituito con ricambio BMW

oppure un 99 senza abs, con 60000 km,, da meccanico che garantisce di averla venduta e seguita sempre lui "diciamo che sono in confidenza col meccanico" ma non lo conosco bene! anche questa con borse laterali ma a 3300 euri.


i dubbi sono se realmente nel 98 la bmw sostituito il cambio e se è meglio avere o no l'abs!

grazie
bigpaul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 08:55   #34
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Il cambio della serie 1100 è stato modificato 3 volte, l'ultima a metà '98. Il problema era sempre l'albero secondario, l'ultima modifica ha risolto definitivamente il problema. L'ABS è importante nel momento in cui ti serve ;-) . Personalmente tra le 2 ti consiglierei la prima, se il tipo ha le fatture che dimostrano i lavori hai una moto a cui sono stati rimessi a nuovo componenti molto importanti.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 08:57   #35
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
predefinito

Bigpaul anche io sono in cerca come te. Ne ho vista una del 98 con 65.000km dichiarati (ma secondo me ne aveva di più) bella come grafiche, ma cara perché chiedono 4.000€ intrattabili, ne vedrò un’altra sempre del 98, ma con 100.000Km per cui la richiesta dovrebbe essere sui 2.800€, forse meno …
Io penso che dell’ABS ne posso fare a meno, credo che 16/17 anni fa non fosse troppo evoluto, che vorrei le manopole riscaldate, se possibile, di sicuro ci devono essere le borse, e che più recente è, meglio è. E, per finire, che non mi fido delle moto con 16/18 anni di vita e 60.000Km, a meno che non abbiano tutti tagliandi BMW: troppo facile mettere mano a quel contachilometri che sembra arrivare dagli anni 50.
Vi tengo aggiornati.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 12:22   #36
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar Visualizza il messaggio
Qualcuno usa un bendaggio apposito da applicare ai collettori ed ai raccordi; sulla descrizione di sta roba su ebay dicono che incrementa le prestazioni mantenendo alta la temperatura dei gas di scarico ed ha anche un effetto fonoassorbente.

http://www.ebay.it/itm/BENDA-5MT-COL...item20d096060c


mia esperienza personale....evitare come la "peste" il bendaggio dei collettori....esteticamente saranno anche "Cool" ma alla lunga marciscono i collettori e si spezzano o forano anche se parliamo di acciaio; acqua..sale..sapone dei lavaggi, carburi dei freni, ecc..ecc.... trattenendo tutto li e con il tempo (poco)....
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 17:48   #37
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

...ostrega, terrò presente.
__________________
*Ex Ciao,Garelli Noi,VespaPX125,Suzuki DR650RS,ATRD03,ATRD04,K100LT. *
R1100GS '98 Km.172.400.
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 21:15   #38
emmegey
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da gritta Visualizza il messaggio
indubbiamente l'audio nel mio computer farà anche schifo...però mi sembra una motosega
In effetti...
  Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 08:07   #39
barbablu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2007
ubicazione: CN
predefinito

domada tecnica : ma il 1100 94/95 aveva il termostato olio '
poiche' noto che l'olio caldo va subito nel radiatore e in queste mattinate fresche mi va su appena di 2 tacche contro le 5 std
grazie
barbablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 18:04   #40
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
predefinito

Penso di si,ma dipende molto dalla gradazione di olio che usi in rapporto ai km e temperatura esterna per far lo stesso giro....a volte col freddo succede anche a me e la mia è del 98....
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 18:04   #41
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Il 1100 mi sa che non ha termostato.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 18:44   #42
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

......no.....nn cè l'ha...... 😐


from my iPhone by finger
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 19:05   #43
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Non vorrei ricordarmi male ma il mio 1100 aveva la valvola termostatica!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 19:18   #44
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Magari si rompe e resta aperta... Comunque in inverno io più di due tacche le vedo difficilmente


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 19:22   #45
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

E mi sa di no...

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2014, 20:19   #46
maybe
Mukkista doc
 
L'avatar di maybe
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
predefinito

a proposito di olio...

'sto giro ho preso un Elf minerale!
__________________
La Vita è Breva
maybe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 09:05   #47
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

Ciao a tutti,
Dopo aver riletto il thread (...si, ehm....perché io rileggo anche i thread........) e aver rivisto le foto per l'FMI del NUOVO millecento di Sandro mi è sorta una domanda.
Il mio GS è del '97, nero con grafiche bordeaux/rosso scuro sul serbatoio e sella rossa. Confesso che, per quanto così tetesko, questo abbinamento non mi èmai piaciuto, così ho preso una seconda sella nera e ho intenzione di vendere quella rossa.
La domanda è: ai fini dell'iscrizione l'FMI l'abbinamento moto nera-sella nera per il '97 è accettabile? Intendo dire: nel '97 il millecento usciva da Monaco anche con la sella nera...?
Se la risposta è no mi sa che forse mi tengo la sella rossa....ma se è sì mi sa che me ne separerò: devo iniziare a combattere la malattia da accumulo...
Attendo vostre news...e grazie!
Matteo

PS: sondaggio ( che comunque non mi farà cambiare gusti )....a voi piace di più nero con nero o il classico nero con rosso?
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"

Ultima modifica di teoris; 06-04-2014 a 09:10
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 09:56   #48
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Io ho la versione 1150 con la tua stessa livrea e anche a me non piace moltissimo la combinazione.
Infatti ho recuperato una seconda sella e l'ho fatta rifoderare bicolore nero/grigio tipo adv con tessuto antiscivolo nella parte superiore. La mia signora non scivola più durante le frenate ed è molto contenta di questo. Però conservo gelosamente la sella rossa e ti consiglio di fare altrettanto. Credo che il tuo modello uscisse anche con la sella nera e probabilmente la FMI non avrà problemi a fare la certificazione. Però se il tuo obiettivo è preservare la storicità del mezzo è un bene conservare le sue peculiarità come è di certo la sella rossa. Inoltre la sua tipicità la distingue un po' da tutte le altre GS tutte uguali e un domani potresti pentirti di non averla conservata.
Poi se invece vuoi venderla a prescindere potresti intanto fare tutte le foto che ti serviranno per la FMI con la sella rossa,come se volessi farla storica fin da oggi,poi le tieni da parte e le utilizzi a tempo debito.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 10:11   #49
teoris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di teoris
 
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
predefinito

Ciao Roberto,
Confesso che è un po' quello che un pezzo del mio cervello pensava di fare, poi c'è l'altro pezzo (quello che parla con mia moglie... :-) ) che mi suggerisce caldamente di tenermene una solamente...!
Il tuttonero mi piace molto di più, ma in effetti l'abbinamento colori del GS di fine anni novanta è tipicamente il nero con sella rossa.
Rimonterò al volo e alla bell'e meglio le parti che ho tolto e che non mi piacciono (becco, cupolino, parafango posteriore) e inizio a fatografarla per FMI, poi vediamo.
Ultima domanda: quando l'ho presa montava anche paramani neri dell'Acerbis che ho lasciato. Per la foto FMI posso lasciarli o è meglio toglierli pena il rischio di vedersela bocciare?
Grazie mille davvero!
matteo
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
teoris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2014, 10:16   #50
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

A mio avviso toglili per fare le foto.
Probabilmente non li noteranno nemmeno ma perché rischiare?
Secondo procedura la moto deve spogliata da ogni accessorio,quindi via paramotore,portapacchi non originali,eventuali cupolini o becchi adv ecc ecc.
Vero poi che la rigidità nei controlli non è univoca ma strettamente collegata a chi esamina, talvolta però trovi il controllore scrupoloso che ti boccia la pratica con aggravio di spese da parte tua.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati