Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2011, 14:21   #26
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
predefinito

in piega-getta l'occhio agli specchi retrovisori,magari è la posizione che ti regala una ottima visuale........!!

Pubblicità

ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 14:27   #27
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

in piega ho altro da fare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 16:19   #28
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
gli specchi del 1150 ti fanno vedere la strada al di sotto delle mani/manopole e si va benissimo...nel 1200 non è mica lo stesso?
No. La 1200 è di plastica....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 16:56   #29
Andrea1972
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Oct 2011
ubicazione: Fano, ora in trasferta a Mallorca
predefinito

Oggi, giretto in Svizzera, sono sempre piú soddisfatto e l'odore di brucio dopo i primi 400 km è sparito.
In compenso ho bruciato una lampada posteriore e ho perso non so da dove un gommino... Ho appena messo una foto dell'oggetto misterioso in un altro post e l'ho
mandata amche al concessionario... cosa sará?!
__________________
Andrea
R 1200 RT 2011
Andrea1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 18:35   #30
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Vai tranquillo, continua a correre e vedrai che fra un po', dopo che avrai rotto e perso qualcos'altro la moto si assesta. Se si rompe qualcosa d'importante interviene la garanzia, è un po' la storia di tutte le mukke da nuove ! Per quanto riguarda il pezzo che hai perso e scritto nell'altro post, se non ricordo male è attaccato da qualche parte nei dintorni dell'ESA.
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:41   #31
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
predefinito

IL commento era ironico nei confronti della bmw ,non certo nei tuoi.....!!
__________________
zemm
ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 21:56   #32
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

il problema degli specchi RT è l'angolo morto che crea il ristretto raggio dello stesso e anche aprendoli non lo riduce.
Io ho risolto e mi trovo benissimo con quelli specchi aggiuntivi che si incollano e hanno la parabolina orientabile,li ho aperti verso l'esterno e mi danno la vista anche dove il solo originale non da'.
La spesa si gira intorno ai..6 euro circa.
La foto dello specchio



Uploaded with ImageShack.us


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 22:27   #33
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
predefinito

I miei specchi non li ho ancora fotografati, ma per darvi un'idea posto l'immagine da dove mi sono ispirato

[IMG]
Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 22:41   #34
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
La foto
il porta telepass sul manubrio è da fustigazione.

Usando invece quello adesivo lo si puo posizionare a sinistra simmetrico al vano porta oggetti. Quando il telepass medesimo non serve si sgancia la scatoletta e la si ripone nel vano di destra.

fine OT
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 22:58   #35
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
il problema degli specchi RT è l'angolo morto che crea il ristretto raggio dello stesso e anche aprendoli non lo riduce.
Io ho risolto e mi trovo benissimo con quelli specchi aggiuntivi che si incollano e hanno la parabolina orientabile,li ho aperti verso l'esterno e mi danno la vista anche dove il solo originale non da'.
La spesa si gira intorno ai..6 euro circa.
La foto dello specchio



Uploaded with ImageShack.us



Enzo
belli, dove li hai trovati?
Robby63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 23:28   #36
Andrea1972
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Oct 2011
ubicazione: Fano, ora in trasferta a Mallorca
predefinito

Enzino, avevo già in mente di prenderli, ora che mi hai detto che funzionano, domani li metto.
Avevo in mente la stessa posizione in cui li hai messi tu, visto che quella parte dello specchietto ora non serve se non a vedermi le mani!
Grazie!
__________________
Andrea
R 1200 RT 2011
Andrea1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 10:59   #37
ezio zambelloni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: torino
predefinito

Ok grazie,avevo in mente una cosa del genere,ma se dici che funzionano mi attivo subito per la ricerca- la soluzione di oban sara funzionale ma sull'rt la trovo antiestetica-
__________________
zemm
ezio zambelloni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 15:18   #38
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Enzofi
ho la mia RT piena di adesivi con feltro del telepass,ogni spazio disponibile cè ne'uno,le ho provate tutte a volte aprono a volte no'dopo aver preso unos trappo al collo al casello di PD ovest per evitare la sbarra che stava per abbatersi sulla mia testa ho deciso di metterlo in vista,li'nel posto dove lo vedi fermato da una delle viti del serbatorio olio frizione non perde un colpo perche'è a vista e apre tipo auto tanto prima.

Per gli specchietti al manubrio effettivamente è l'unica soluzione,pero'sinceramente li trovo(sulla RT)antiestetici,ho messo quelli li'per tamponare,certamente non sono risolutivi come gli specchietti tradizionali ma una volta fatta l'abitudine si vedono bene.
li ho trovati al Bep's ma si trovano anche al mercatone o ai Brico al reparto auto,ingrandiscono le immagini e sono orientabili,si applicano con il biadesivo in dotazione,
consiglio di metterli in quel punto dello specchio dove li vedete in foto perche'li'oltre alle vostre dita non vedete nient'altro percio'non togliete nessuna visuale importante.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 15:28   #39
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea1972 Visualizza il messaggio
In effetti gli specchietti mi danno qualche perplessità. ho provato a regolarli in vario modo, ma non si vede granchè.
Forse è aolo questiome di abituarsi, oppure stavo pensando di incollarci sopra uno specchietto convesso tanto per allargare la visuale.
Per adesso ciondolo il testone di qua e di la.
Premesso che questo odore di nuovo non lo ho percepito, ma forse la puzza dello smog di Roma prevale su di lui, per quanto riguarda gli specchietti ho notato che se trovi il solito bifolco che ti sta a mezzo metro dalle chiappe, non lo vedi assolutamente, si deve per forza guardare in tutti e 2 gli specchi e sperare che lo zotico non sia proprio al centro. Dubito che lo specchio convesso risolva il problema perchè almeno secondo me il "buco" non sta a dx o a sin ma nella parte centrale del "posteriore". Non è un discorso hard e tantomeno una dichiarazione di sessualità .......strana!!!!!! Per quel che riguarda la visibilità tanto a dx che a sin è sufficiente orientare verso l'esterno gli specchi, non capisco il problema, anzi non mi risulta esista.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top

Ultima modifica di carlo.moto; 28-10-2011 a 15:37
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 15:58   #40
gabvizz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Basta abituarsi
__________________
Lele Vizz
- R 1200 RT - La MOTO !!!! -
- FZR 600 -
- Triumph Bonneville T100 -
gabvizz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:49   #41
wedgetail
Mukkista doc
 
L'avatar di wedgetail
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
predefinito

Dipende molto anche dall'altezza del conducente e dalle abitudini acquisite nelle guide precedenti.Avevo guidato parecchio con gli specchietti tradizionali su moto tipo enduro-stradali e ci ho messo un po' ad abituarmi a quelli dell' RT.
Adesso li ritengo superiori sia in ampiezza di visuale che di nitidezza di immagine.Rispetto ai tradizionali non vibrano, nonostante il boxer, e proteggono bene le mani.
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
wedgetail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:10   #42
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
predefinito

Il boxer ha solo un momento in cui non vibra...quando è spento!

I quattro specchi in foto mi fanno pensare ad un pantalone retto con le bretelle al quale viene aggiunta la cinta...

Vero è che a volte, nel dubbio, preferisco girare un attimo lo sguardo...perchè lo specchietto che copre la completa visuale in questo caso dovrebbe somigliare a quelli del tipo automobilistico.

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:50   #43
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

delle tre boxer moderne che ho posseduto più una storica , nessuna ha mai avuto problemi ai retrovisori per le vibrazioni.
Se si vuole conoscere l'essenza delle vibrazioni basta provare una vecchia moto inglese.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 22:11   #44
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tonymanero Visualizza il messaggio
Il boxer ha solo un momento in cui non vibra...quando è spento!

I quattro specchi in foto mi fanno pensare ad un pantalone retto con le bretelle al quale viene aggiunta la cinta...

Vero è che a volte, nel dubbio, preferisco girare un attimo lo sguardo...perchè lo specchietto che copre la completa visuale in questo caso dovrebbe somigliare a quelli del tipo automobilistico.

Lamps
Come solito sono daccordo con Tony,io ho lo specchietto sx che le ho provate tutte compreso lo spessore alla Robertag ma vibra sempre sotto i 60-70 maledettamente.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 00:12   #45
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Mah! io con gli specchi dell'rt mi trovo benone .... il problema è che molte volte mi dimentico di guardarli
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 10:13   #46
Birra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Ducati Country
predefinito

Anch'io ho sentito il classico odore di plastica bruciata un paio di volte attorno ai 1000km, nella zona tra sella e serbatoio (e non erano le mie palle) e comunque dopo l'intervento di sostituzione dell'alternatore difettoso.
Poi più nulla. Boh! Finchè va...

Comunque almeno nel mio caso, non lo definirei odore di nuovo
__________________
Cagiva AlettaRossa, Shadow600, Shadow750, GSX1200, ZZR1200, FJR1300, R1200RT
Birra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 14:43   #47
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
predefinito

A mio parere Birra, quell'odorino lì ... sa di frizione quidi, auspicabile che non lo senti troppo spesso...

Il problema dell'odore del "nuovo" ...vorrei averlo anch'io !

Lamps
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati