Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2008, 23:28   #26
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

A proposito del bixeno (o mettere due xeno), mi pare che Ale abbia risposto a queste domande nei post 2 e 4.
Per quanto riguarda l'effetto sarebbe forse utile vedere una foto del faro RT modificato, anche se è difficile capire bene com'e' fatta la geometria del fascio o se può dare fastidio a chi viaggia in senso opposto.

Pubblicità

__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2008, 23:52   #27
iCiuk
Mukkista
 
L'avatar di iCiuk
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
predefinito

a volte mi capita di incrociare qualcuno (auto o moto) con xeno senza regolatore automatico dell'inclinazione del fascio luminoso, è non è assolutamente piacevole, è fuori discssione che la luce più chiara dello xeno rende più sicura la guida, ma ricordiamoci che c'è altra gente in giro.

il regolatore automatico serve per correggere le buche e/o dislivelli della strada, percui la egolazione manuale non serve ad un bel niente.

io non li monterei.
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
iCiuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 00:12   #28
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
A proposito del bixeno (o mettere due xeno), mi pare che Ale abbia risposto a queste domande nei post 2 e 4.
Per quanto riguarda l'effetto sarebbe forse utile vedere una foto del faro RT modificato, anche se è difficile capire bene com'e' fatta la geometria del fascio o se può dare fastidio a chi viaggia in senso opposto.
io li ho montati da due anni e non ho mai avuto problemi il fascio e' perfetto poi se prendi delle buche vabbeh.......puo' succedere.........cmq con il faro della lt che e' rettangolare il fascio e' esagerato....e' enorme.....quello della rt e' piu' concentrato........
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2008, 13:46   #29
lusap
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2008
ubicazione: CINZANO (TO)
predefinito

per iciuk

hai perfettamente ragione, sono d'accordo che i fari male regolati diano fastidio, e anche se li tieni molto bassi , sono ugualmente fastidiosi, ma il lato positivo è che almeno quando sei agli incroci o in colonna, stai sicuro che gli automobilisti ti vedono.

poi il regolatore automatico regola l'inclinazione del faro in base al carico ( della vettura) ma non fa correzioni così veloci se prendi una buca.............


per ljtab

bixeno significa solo che la lampada si muove in orizzontale per creare l'effetto abbagliante,e sono solo con attacco H4 che non ha nulla che vedere con la R1150rt, non sono 2 lampade nella parabola.

biluce , sempre con attacco H4 è costituito da una lampada xeno anabbagliante e una lmapada alogena per abbagliante.
__________________
R 1200 GS MY 2009

Ultima modifica di lusap; 12-11-2008 a 13:52
lusap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 18:12   #30
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
predefinito

lusap so bene come funziona un bixeno e appunto per come funziona che mi sembra "sprecato" montato su un 1150RT dove c'è una lampada specifica per l'abbagliante e comunque c'è un "ostacolo" davanti alla lampadina.

anche Ale ha fatto la stessa affermazione e quindi chiedo anche un suo parere sulla utilità o meno di un bixeno sul 1150.
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 14:23   #31
lusap
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2008
ubicazione: CINZANO (TO)
predefinito

Infatti sulla r 1150 rt non monta , ho solo spiegato la differenza delle varie lampade e i loro relativi attacchi.
__________________
R 1200 GS MY 2009
lusap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2008, 16:49   #32
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lusap Visualizza il messaggio
Infatti sulla r 1150 rt non monta , ho solo spiegato la differenza delle varie lampade e i loro relativi attacchi.
ripeto io sulla mia 1150 ho un mono xeno e basta e avanza....certo che a furi a di parlarne ho gia'iniziato a smontare i wunder per vedere se ci stanno le he xeno......
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 15:15   #33
spartan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spartan
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: belluno
Question Impianto xeno r 1150 rt [domanda]

Ciao a tutti,
volevo xenare la mia rt 1150 sia gli anabbaglianti che i fendinebbia ma un conoscente mi ha sconsigliato l'operazione in quanto a suo dire la centralina della rt (la mia è del 2002) se registra un certo numero di errori va in blocco e la sua sostituzione si aggira intorno ai 600 euro
Mi ha anche sconsigliato di mettere le luci led posteriori per lo stesso problema...
Mi rivolgo a Voi Esperti per delucidazioni in merito...
lamps!!!!
__________________
born to ride ride to born
spartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:35   #34
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
predefinito

Ciao,
Io ho un rt 1150 del 2002, ho xenato l' anabagliante più di un anno fa e per ora tutto procede regolarmente, sconsiglio di fare xenare anche l' abbagliante in quanto poprebbero dare porblemi nella funzione lampeggio per il ritardo dell'accensione della lampada, così la centralina del faro ne risentirebbe fino a guastarsi. Per i fari di profondità io lo ho lasciato com'erano, ti assicuro che con solo l'anabagliante non ti serve altro,ma penso che se trovi il posto dove sistemare le centraline tutto si può fare..
Tieni presente che ogni lamapada xenon ha bisogno di una sua centralina e che il lavoro sarebbe meglio farlo fare da in buon elettrauto o elettromoto.
Un consiglio, quando prendi il kit acquista anche la prolunga che va dal bulbo alla centralina, spendi qualcosina in più ma questo ti permette di posizionare la centralina in luoghi più nascosti. Scegli una gradazione più bianca possibile per la lampada per non aver porblemi con le forze dell'ordine. Io sono riuscito anche a passare la revisione con gli xenon montati.
Spero di esser stato d'aiuto.
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.

Ultima modifica di Maxrcs; 16-01-2011 a 20:16
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:43   #35
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spartan
ma un conoscente mi ha sconsigliato l'operazione in quanto a suo dire la centralina della rt (la mia è del 2002) se registra un certo numero di errori va in blocco
Della serie... poche idee ma ben confuse.

Non mi risulta che nella 1150 ci siano centraline tra la batteria e le luci, al massimo qualche interruttore e qualche fusibile.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:52   #36
spartan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di spartan
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: belluno
predefinito

evidentemente il mio CARO conoscente è talmente avanti da aver visto anche i muli volare...

intanto grazie per le info...
__________________
born to ride ride to born
spartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 19:59   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spartan Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
volevo xenare la mia rt 1150 sia gli anabbaglianti che i fendinebbia ma un conoscente mi ha sconsigliato ...
... sconsigliato di mettere le luci led posteriori per lo stesso problema...
Mi rivolgo a Voi Esperti per delucidazioni in merito...
lamps!!!!
ha ragione EagleBBG, la ghisa non teme niente. xena, xena...
e il tuo conoscente... rinchiudilo
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 20:58   #38
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

ecco visto che tu lo puoi richiudere ma poi butta via le chiavi cosi'rimane li.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 12:32   #39
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
predefinito

Io ho xenato con kit H.I.D. pagato sui 45 eurozzi. Luce fantastica ma è durato solo una sett. Poi l'ho rispedito e mi è ritornato nuovo. Ancora non rimontato. Ho la sensazione che la luce direttamente sotto chiave che si spegne e riaccende al momento dell'avviamento non faccia così bene alla centralina. Avrei pensato di trovare un interruttore adatto per spegnere normalmente le mezze luci e lasciare solo le posizione. Avete qualche idea????
P.S.: Ho anche regolato il fascio luminoso in larghezza (non in altezza) e illuminazione è migliorata anche con H7 normale.
__________________
Fantic Caballero, Laverda LZ125 Sport, CB900F Bol d'or, R1100R, R1150RT, R1200RT
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 13:54   #40
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

Vedo che l'Enzite continua a contaminare

Quote:
Originariamente inviata da alestenti Visualizza il messaggio
Ho la sensazione che la luce direttamente sotto chiave che si spegne e riaccende al momento dell'avviamento non faccia così bene alla centralina.
Nell'altra moto lo xeno si accendeva come dici tu ma in anno e mezzo non ho avuto mai nessun problema... Ho anche comperato una centralina che ritardava l'accensione di circa 30 secondi, dopo che avevi avviato la moto, ma giace ancora, sigillata, nella sua confezione.... se ti interessa te la mando.
Ciao
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 14:10   #41
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

em...qualcuno mi chiama???
Io la pensavo come te'e anche io sulla vecchia moto che accendevano le luci subito insieme al quadro avevo un rele temporizzato,accendeva le luci dopo 15 secondi che giravo il quadro in modo da permettere al motorino di avviamento di girare leggero.
Ma devo dar ragione a Gianni,tutti avevano lo xenon diretto e non hanno mai avuto problema.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 17:22   #42
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alestenti Visualizza il messaggio
P.S.: Ho anche regolato il fascio luminoso in larghezza (non in altezza) e illuminazione è migliorata anche con H7 normale.
scusa in larghezza come? sapevo che si poteva regolare solo in altezza.

p.s. io non ho xeno
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 17:32   #43
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

tutti i fari hanno regolazione verticale e orizzontale...ma non capisco se lo hai regolato in orizzontale(tu dici larghezza) come ha fatto ad allargare,il range è della parabola è sempre quello.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 19:18   #44
RCampisi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Inzago (MI)
predefinito

La possibile regolazione in larghezza interessa anche me seppur non vedo come si possa fare senza variare la geometria della parabola riflettente, non credo che cambiando la posizione della lampadina si ottengano grandi risultati se non quello di perdere il fuoco della parabola stessa ???
__________________
Issimo 50 cc/Fantic Motor Caballero/Honda CBX 125/Guzzi Monza 500/Aprilia Atlantic 500/R 1150 RT
RCampisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 20:20   #45
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Leggere il manuale d'officina alla pagina 63.6.

Se necessario, regolare la profondit
à del fascio
luminoso con la vite (2).
Senso di rotazione verso sinistra
.................................................. ...pi
ù largo/più alto
Senso di rotazione verso destra
.............................................pi
ù corto/più in basso

Regolare langolo laterale con la vite (3).

Però non ho capito se la vite (3) regola anche l'ampiezza o solo lo spostamento destra/sinistra. Da verificare.

Tenendo però conto che i valori in gioco devono rientrare nei parametri previsti dal regolamento del CdS.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 21:18   #46
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Si,capisco,ma la regolazione con la vite va'fatta sul tutto il faro e non sulla parabola,percio'spostando il faro verso sinistra o destra si spostera'sempre la stessa ampiezza verso sx o verso dx.
pero'bisogna fare attenzione su questa regolazione(orizzontale) che sconsiglio di toccare perche'il faro e fatto in modo che verso destra(parte lato fine strada)sia piu'profondo e largo mentre la parte sx(controtraffico)è piu'corto e meno ampio,percio'se l'amico ha spostato il faro verso SX certo che lo vedo piu'lungo e piu'largo....spara dritto sulle macchine!!!!!

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 11:25   #47
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

@eagle se non è un disturbo per tè mi potresti dire dove trovare il manuale officina o se me lo puoi mandare.
grazie
sandrodora@gmail.com
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 11:34   #48
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

forse lo trovato
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 12:01   #49
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
predefinito

[QUOTE=EagleBBG;5468555]Leggere il manuale d'officina alla pagina 63.6.

E' proprio al manuale che mi riferivo.

A me "pare" che la zona illuminata con l'anab. si sia un pò ristretta e concentrata: illumina un pò meno i bordi strada e un pò meglio la zona avanti alla moto.

Cmq "xeno" il tutto sicuramente con una bella lampada da 5800 k (quasi bianca)!!! Dopodichè l'abbagliante pare quasi una macchia giallognola su un bianco fantastico - roba da non usarlo più. A questo punto non mi faccio scrupoli di accensione differita!!!
__________________
Fantic Caballero, Laverda LZ125 Sport, CB900F Bol d'or, R1100R, R1150RT, R1200RT
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 12:40   #50
gianni bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
predefinito Montaggio Xeno su R1150RT

Salve a tutti,
qualcuno di Voi ha già montato i fari allo xeno sul 1150rt ? Ho deciso di montare sia il faro anabbagliante che i due fendinebbia allo xeno e vorrei qualche suggerimento ( magari con foto ) su dove e come montare le centraline delle lampade. Tenete conto che nel mio caso sono tre. Avete già affrontato e risolto il problema ? Grazie in anticipo a chi mi fornirà informazioni utili.
Buona strada a tutti.
gianni bmw non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati