Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-02-2022, 12:32   #26
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

esatto

ormai da diversi anni vado in vacanza con un amico con cui abbiamo praticamente, motociclisticamente parlando, tutto in comune. Ormai saranno più di 10 anni che non faccio più uscite, neanche domenicali in gruppo. Esco da solo o con lui. Stop.

Pubblicità

folagana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2022, 13:30   #27
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Ogni tanto me lo chiedono perché viaggio da solo, puntualmente rispondo che già è complicato fare una normale vacanza tra amici immagina che casino se ci aggiungi anche tutta la questione motociclista..

Ritmi, soste, cosa vedere, quando è quanto fermarsi, un casino..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2022, 13:54   #28
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Personalmente dato che non mi piace lasciare nulla al caso, preferisco prenotare per tempo, anche una volta in Bretagna con un amico abbiamo “bucato” l’orario di arrivo sostando più volte lungo il percorso ed abbiamo cambiato hotel/location…perdendo i soldi della precedente prenotazione.

Quando viaggio con mia moglie faccio uguale….ma non è detto che possa provare il “brivido” dell’ ignoto e trovarmi alle 19:00 a spippolare su Booking per trovare in albergo decente e con un rapporto qualità/prezzo accettabile.


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2022, 14:43   #29
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
... un casino..
Ovvio che in gruppo ci vuole mediazione, compromessi.

Da solo fai come meglio credi, ma le risate a cena e dopo, con un gruppo affiatato, sono impagabili.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2022, 14:45   #30
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
..preferisco prenotare per tempo..
Io non lo preferisco, ma, a volte, è inevitabile doverlo fare.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 01:38   #31
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
predefinito

Sono più o meno vent'anni che tutti gli anni partiamo in moto, con mia moglie, per una o due vacanze: una corta, in primavera, e una lunga, il "grande viaggio estivo".
All'inizio si andava "ad minchiam", son venute fuori cose molto belle , ma abbiamo anche perso ( per crassa ignoranza) mete che valevano la pena, e a volte abbiamo dormito in autentiche topaie, dopo essere stati avvelenati da soggetti del tutto privi di scrupoli.
Poi si impara... L'uso delle prenotazioni anticipate e, poi, dei navigatori "dedicati", ha cambiato un po' il nostro modo di viaggiare: meno sorprese, più pianificazione. Anche meno chilometri al giorno, e meno "punti tappa": si invecchia, e il faiedisfabagagli giornaliero un po' pesa.
Dovessi dire adesso, ho un po' nostalgia dell'epoca "eroica", ma credo soprattutto perche avevamo vent'anni di meno...
C'è poi un altro aspetto: nelle serate invernali, mi diverto a spippolare su mappe di ogni genere ( di solito Michelin e Mappite) e siti di informazioni turistiche dedicati e no.
Così si arriva ad inizio stagione ( adesso) con tre o quattro viaggi programmati, e poi si sceglie.
La prossima estate la nostra discriminante numero uno sarà il Greenpass, o meglio la sua assenza, e la totale assenza di restrizioni di qualunque tipo, dentro e fuori: andremo dove si può stare ovunque senza maschere, e senza estrarre ogni due secondi il cellulare per mostrare l'orrido pass.
Se ci saranno le condizioni, sarà Puglia, se no probabilmente Spagna.
Tutto già programmato, ovviamente, e la Puglia anche prenotata.
Vedremo, l'importante è andare
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 07:44   #32
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
predefinito

Scelgo il periodo (per evitare affollamenti) e pianifico il percorso sulle cartine (generalmente strade panoramiche, quelle verdi sulle Michelin) che poi trasferisco sul navigatore.

Per gli alberghi ne identifico 2 o 3 che hanno i requisiti richiesti, salvo le posizioni sul navigatore, e poi li prenoto la sera prima, o anche la mattina del giorno di arrivo.

Da tempo volutamente evito d'informarmi troppo sui luoghi che vado a visitare perché se guardo molte foto, filmati etc poi mi manca l'effetto sorpresa
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 08:27   #33
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito Come Organizzare la Vacanze (secondo noi! )

A proposito di cartine, io sono nato con il navigatore in mano, ma voglio cominciare ad imparare anche a navigare con la cartina e lo vorrei fare questa estate.

Non mai capito per le mappe quali scale sono le più corrette da acquistare per noi motociclisti, da consultare anche in viaggio, posizionandole nella tasca della borsa serbatoio.


“GIESSISTA” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 26-02-2022 a 08:36
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 08:36   #34
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Io mi trovo bene con le mappe in scala tra 1:300.000 e 1:500.000, sono abbastanza dettagliate pur coprendo fette importanti di territorio..
In scala maggiore perdi molte strade locali e punti di interesse..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 13:30   #35
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
A proposito di cartine, io sono nato con il navigatore in mano,

“GIESSISTA” cit.
giá,il primo navi,visto 10 anni fá.Risultati miserrimi
per questo l ´integrazione col cartaceo é essenziale-
Non salendo mai oltre 1 a 200mila,mi é capitato di partire con un paiodichili di cartine.
Ho abbandonato l ´uso delle stesse in favore degli atlantiche hannosi una visione d´insieme peggiore,ma sono piu maneggevoli non richiedendo un letto matrimonuale/tavolo da 4 per la consultazione,oltre ad essere + duraturi.
Da non trascurare iltempo/incazzature nel ritrovare il ´ripiegamento´originale,che evita di ritrovarsi con un sandwich di dimensioni decisamente aumentate....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 13:39   #36
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Ciao Sandro!

Ma ZK è dal 2013 che giro con il navi….


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 15:33   #37
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
predefinito

Carte stradale 1:300000 e 1:400000.
Ti forniscono tutte le necessarie informazioni in merito alle strade e anche segnalati i punti di interesse principali.
Classiche le Michelin, ma ultimamente preferisco le Marco Polo.
Prima dell'avvento dei navigatori c'era più scelta.

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 17:15   #38
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
predefinito

Per pianificare percorsi turistici / panoramici servono cartine dettagliate altrimenti le stradine non ci sono, e quindi 1:200.000 o 300.000 (quello che si trova sul mercato).

Una volta pianificato il percorso sulla cartina si identificano i punti significativi e si ricostruisce lo stesso percorso sul navigatore.

Vantaggi: guida agevole, senza errori e/o perdite di tempo ... e se si inchioda il navigatore si ha sempre il percorso già tracciato sulle cartine (che ovviamente vanno portate)

Svantaggi: personalmente non ne vedo nessuno.

NOTA: con i navigatori evitare gli indirizzi; usare SEMPRE le coordinate o i WP opportunamente identificati (che poi sono sempre coordinate geografiche)
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 17:42   #39
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
predefinito

Meglio ancora delle cartine sono gli atlanti spiralati. Una volta levate le pagine con gli elenchi (inutili) non occupa nè pesa così tanto ed è molto più comodo, oltre ad essere più economico.

Per quanto riguarda la pianificazione le 2 scuole di pensiero sono valide entrambe, anche se una l'opposto dell'altra. Hanno entrambe i propri pro e contro. Personalmente pianifico e prenoto tutto da casa. Guardo prima le strade più interessanti, poi aggiungo i posti da visitare presi dalle guide (Lonely Planet), rischiando così di non perdersi posti interessanti a pochi km dall'itinerario (già successo nei primi viaggi). Il viaggio per me inizia già a casa. Avendo prenotato in anticipo sono sicuro di avere un tetto sulla testa (fossi in auto sarebbe differente) e ad un prezzo umano (purtroppo non ho una Visa carta Oro..). In più il tempo perso a cercare una sistemazione lo posso utilizzare per fare più strada o per visitare più luoghi o semplicemente prendermela comoda.
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 17:50   #40
robygun
Mukkista doc
 
L'avatar di robygun
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Per le cartine consiglio le Reise Know how

https://www.reise-know-how.de/en

Ben fatte ed anche resistenti all'acqua..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit. (v2.0 😁)
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 17:59   #41
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
predefinito

Come ho scritto qualche msg fa io pianifico poco, di solito solo i primi tre, quattro giorni, perché poi, di solito, devio o salto o accorcio una tappa. Ma questo solo per le vacanze lunghe.
Una pianificazione stretta invece la trovo quasi indispensabile per la settimana.
E sempre e comunque mi porto dietro le mappe delle zone che visiterò perché danno una vista d’insieme che nessun navigatore/smartphone/tablet potrà mai offrire.
Al 90% il navigatore mi serve per trovare l’albergo, il restante 10 per il tempo di arrivo, altrimenti la mappa, sempre.
__________________
bmwista atipico
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 19:12   #42
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziopecos Visualizza il messaggio

Per quanto riguarda la pianificazione le 2 scuole di pensiero
Oggi, ripeto OGGI (basta un telefonino collegato ad internet), a meno di situazioni particolari, io ho sperimentato veramente tante volte che non è necessario prenotare, ma bensì "PIANIFICARE" .... nel senso che basta individuare più di una struttura nel luogo prescelto
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2022, 21:13   #43
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Un precisazione: pianificare non basta...

bisogna pianificare bene. E non è la stessa cosa. Poi possiamo discutere su cosa vuol dire "bene", ma non in questo post. Faccio un esempio: sono anni che noi viaggiamo in gruppo e quindi serve una buona dose di organizzazione iniziale per allineare le aspettative di tutti a quello che poi si andrà a vedere. Pianificazione dell'itinerario e condivisione per raccogliere suggerimenti o cambiamenti. Ci vuole rispetto e ascolto perché tutti si sentano bene. Sono le ferie e sono essenziali.
Ma tutto questo non basta. Da un lato è difficile trovare equipaggi allineati in termini di necessità ed aspettative, equipaggi che sanno viaggiare, che sanno affrontare tutti quegli imprevisti che non sono stati pianificati e discussi previamente; dall'altro è la costruzione del team di viaggio. Non è che una squadra efficace ed efficiente si faccia da sola, bisogna lavorarci e se volete è un'altra forma di pianificazione anche questa.
Ma poi se si pianifica tutto bene i risultati arrivano, la Caucasian Marathon è stata esemplare, grazie soprattutto alle persone che vi hanno partecipato.

Ebbene sì, noi abbiamo anche un contingency plan, pianifichiamo anche gli imprevisti, se non tutti quelli più probabili. Cosa e come fare fronte. Ma avevo avvertito già nel post tanto sopra che ho una tara psicologia che sfocia nella morbosità quando si parla di organizzare e pianificare... ho il project plan di viaggio ma arrivare impreparato mi mette ansia.
Adesso stiamo pianificando un'Islanda ed è stata finora la cosa più difficile... ma ce la stiamo facendo...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 02:13   #44
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
predefinito

Anch'io giravo con le cartine, poi son passato agli atlanti, enormemente più comodi da maneggiare, specie quando si è vestiti da moto e ci sono 35 gradi e ti viene il dubbio di aver sbagliato strada

PS può succedere anche con il navi, se devii troppo dal percorso fissato ( magari per una strada chiusa o un incidente), poi quello scemo non ricalcola e sono membri per diabetici...
Comunque da qualche anno uso Viamichelin sul computer per decidere l'itinerario ( mi piacciono le strade panoramiche, e Michelin le ha) affiancato da Mappite per la programmarlo sul navi.
Però un atlante lo porto dietro ancora adesso, anche se riesco a far fronte a quasi tutto con l'iPad...ma metti che non ci sia connessione, non si sa mai...
Comprendo perfettamente i problemi di pianificazione di GS3.
Noi li abbiamo risolti andando in giro da soli, per lo meno se si tratta di più giorni la presenza di amici con gusti e esigenze inevitabilmente diversi complica parecchio le cose: fumatori e no, smanettoni e no, culi di pietra e culi delicati, alberghi e "ostelli", ristoranti e trattorie, soste o no, 400 km di autonomia o 300 o 200....dopo due giorni diventa facile mettere in crisi amicizie anche antiche, specie se ci sono le signore
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...

Ultima modifica di dumbo54; 27-02-2022 a 02:16
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 07:17   #45
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
predefinito Come Organizzare la Vacanze (secondo noi! )

@Dumbo hai messo il dito nella piaga…
Per la mangiata domenicale, a mio avviso, va benissimo il gruppo ma per la vacanza il numero per forza deve essere ristretto… per evitare problemi io e i miei amici abbiamo stilato una semplice regola: chi pianifica decide e gli altri si adeguano…conoscendo le abitudini di ognuno ti aggreghi a coloro che hanno abitudini simili alle tue evitando quello chi ama fare tappe da 500/700 km al giorno o quello che è sempre fermo a fare foto…. Poi il gruppo ristretto permette di marciare con velocità senza attendere a lungo la coda attardata da un semaforo, una rotonda…. Per il navigatore suggerisco di impostare molti waypoint in modo che il ricalcolo del percorso venga effettuato su brevi tratte in modo da non avere sorprese (che hai inevitabilmente sulle lunghe percorrenze)…buono il suggerimento dell’atlante ( io uso cartina in emergenza se tablet e cellulare non funzionano)…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D

Ultima modifica di plaf; 27-02-2022 a 07:19
plaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 14:23   #46
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dumbo54 Visualizza il messaggio
Noi li abbiamo risolti andando in giro da soli, per lo meno se si tratta di più giorni la presenza di amici con gusti e esigenze inevitabilmente diversi complica parecchio le cose: fumatori e no, smanettoni e no, culi di pietra e culi delicati, alberghi e "ostelli", ristoranti e trattorie, soste o no, 400 km di autonomia o 300 o 200....dopo due giorni diventa facile mettere in crisi amicizie anche antiche, specie se ci sono le signore
Per questo il team building, comunicazione aperta ma rispettosa e chiarirà in merito ad obbiettivi e come li s’intendono raggiungere sono indispensabili. A 20 anni viaggiavo solo con la tenda, a 30 con la signora a 35 in gruppo. Gioco e alleno pallavolo e per me la squadra è un’idea a cui non so rinunciare. Ma bisogna crearla la squadra, non si fa da sola.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 14:26   #47
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Dimenticavo: i miei navigatori non ricalcolano. Ho disattivato la funzione. Se voglio essere sicuro di fare quanto disegnato, analizzato, valutato e accordato la traccia deve rimanere quella che è. Nel caso esca dalla traccia, sta a me navigare a vista per rimettermi dentro.

PS: il navigatore non è un sostituto delle cartine, queste sono fondamentali sia nella progettazione sia in Loco.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 15:10   #48
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

una cosa ho capito:non andare in ferie con GS3.Dovrei sostituire il passeggero con lo pisicologo
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 15:33   #49
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
una cosa ho capito:non andare in ferie con GS3.Dovrei sostituire il passeggero con lo pisicologo
mizzeca! vero è!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2022, 15:39   #50
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

@GS3NO

mi sa che che in fatto di maniacalità siamo molto simili... io mi spingo fino a ristorante... ma vabbé esagero. Ho visto il tuo thread sull'islanda. 15 giorni.. beato te.
folagana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati