Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-07-2013, 23:58   #26
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Sto lavorando ad un nuovo modello di paramani contenenti due sacche aderenti alla superficie interna, munite di sensore automatico all'irraggiamento solare...quando supera un certo limite fuoriescono dal lato interno due "ombrellini parablocchetti" in seta bianca...

bisogna però ricordarsi di chiuderli prima di partire che col vento si strappano!!

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 01:22   #27
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

tu scherzi... ma io l'ho fatto davvero!
due "calzini" elasticizzati in lycra per coprire i blocchetti a moto parcheggiata... che quandi sono in movimento rimangono "parcheggiati a copertura delle "vaschette dei pesci".

così non devo neanche guardarmi le vaschette


ovviamente... neri!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 01:59   #28
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
predefinito

il bello é che poi criticano le Guzzi...

25.000 euro per una moto e ne rimangono a piedi 4 su 40, una bella media!

mi immagino se dovesse capitare a 1000km di distanza durante una vacanza...
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 07:00   #29
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73 Visualizza il messaggio
mi immagino se dovesse capitare a 1000km di distanza durante una vacanza...
Per questo, come già detto da qualcuno, che non si capisce come mai non facciano un richiamo.
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 07:33   #30
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73 Visualizza il messaggio

mi immagino se dovesse capitare a 1000km di distanza durante una vacanza...
Io sicuramente non critico le Guzzi. Ci sono due soluzioni semplici o cambi blocchetto gratuitamente, lavoro da 5 min, o un poco d'acqua fredda sul blocchetto in caso di problemi.

Sicuramente la prima soluzione è la migliore. Il tempo di un caffè dal conce e il problema è risolto
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 08:01   #31
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73 Visualizza il messaggio
il bello é che poi criticano le Guzzi...

25.000 euro per una moto e ne rimangono a piedi 4 su 40, una bella media!.
E quale'il problema?
Mica e solo la vostra. E una prerogativa BMW. Tutti i nuovi blocchetti, che sono uguali per tutte le BMW hanno questo problema. Ma fosse solo quello...sareste anche fortunati. Il bello che aumentano sempre più le vendite nonostante le lamentele. Leggere i problemi del nuovo gs magari vi consolate.




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 09:18   #32
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Delbi Visualizza il messaggio
Ci sono due soluzioni semplici o cambi blocchetto gratuitamente, lavoro da 5 min, o un poco d'acqua fredda sul blocchetto in caso di problemi.

Sicuramente la prima soluzione è la migliore. Il tempo di un caffè dal conce e il problema è risolto
Non so cosa succeda da altre parti... ma sono un pò perplesso sulla possibilità che lo cambino "preventivamente" senza che abbia manifestato alcun problema.
Io il sinistro l'ho già cambiato e il destro... mi tocco

Se non hanno cambiato tipo di intervento o ricambio, il blocchetto arriva con tutto il cablaggio collegato e non è possibile staccarlo dal lato blocchetto. Quindi i "5 minuti" che dici in realtà sono un paio d'ore di lavoro del conce, che deve smontare tutte le carene per rifare il passaggio di tutti i cavi fino alle centraline.

Comunque, anche se in modo molto meno evidente rispetto alle k6, il problema di questi blocchetti già esisteva sulle K precedenti (come dice anche enzino62), e quindi purtroppo non si tratta "solo" di una partita di blocchetti venuti male... a meno che non abbiano fatto tutti in una volta i blocchetti per 5 anni di fornitura
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 09:24   #33
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
predefinito

Considerato il 90% dei proprietari di Bmw che nemmeno conoscono il forum e si trovano con il problema lontani da casa, voi pensate davvero che buttino dell' acqua fredda sul blocchetto?
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 11:26   #34
FLYMXP
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FLYMXP
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: VARESE
Angry Eccomi di nuovo....

Quindi,
Come vi avevo anticipato, vi do un aggiornamento su quanto mi è successo...
Mi hanno cambiato il motorino di avviamento ed il blocchetto tanto per iniziare; C'è voluto un po' di tempo perche nella nostra moto il Mt di Avv è posizionato in una posizione tale per cui va praticamente smontata la moto. Due giorni di lavoro quindi, ma al Conce di Busto Ars sono estremamente gentili e collaborativi quindi: moto sostitutiva. Un inciso.... mi hanno dato la nuova F700GS...mah......
Tempo qualche giorno ed il problema si è riproposto. In pratica, ma meno frequentemente di prima, parte il "messaggio" elettrico (e si sente) ma non viene ingaggiato il motorino. C'è un perno che va ad innestarsi sull'albero e da li parte quella musica meravigliosa della quale siete tutti consapevoli; ma a volte non succede; e questo mi fa parecchio incazzare. Quindi il problema è più complesso. E non si sa quale sia...
Poi, tornato da un viaggio sulle montagne, vado a lavare la belva con il getto; premetto che sul manuale d'uso è sconsigliato perché "potrebbe rovinare le guarnizioni"...consapevole del fatto, uso la massima accortezza utilizzando solo il "pregetto" (senza sparare...per intenderci...)...d'altra parte ho beccato acqua a catinelle e la salita da La Thuile al Piccolo era praticamente una sterrata. Quindi la moto era piena di terra da tutte le parti...senza getto non se ne veniva a capo.
Risultato: Frecce posteriori andate...
Il dubbio che il tutto era da ricondursi all'acqua mi è venuto. Ed infatti, il giorno dopo, quando tutto si era asciugato, le frecce hanno ricominciato a funzionare.
Insomma:
1) Ho capito che abbiamo per le mani una belva poderosa ma capricciosa; Tutta
questa elettronica da problemi...
2) Il problema del motorino di avviamento è molto complesso e mi è stata
proposta una soluzione che per ragioni di privacy non posso postare ma
richiede molto tempo. Visto che comunque il problema non si ripropone
tutte le volte, credo che lo affronterò in autunno.
Però, se qualcuno ha sperimentato la stessa magagna, non sarebbe male condividere le soluzioni.
Un abbraccio
Paolo
Ps: C'è qualcuno che il 15 vuole venire a fare un po' di pieghe in Svizzera?
Compreso il battesimo della belva allo Stelvio...
Fatemi sapere...
+39 338 9330041
__________________
K 1600 GT DG ... AKRAPOVICH!!!
paolopappalardo@email.it
FLYMXP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2013, 11:48   #35
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Sul K1300S in due anni ne ho cambiati 5 mentre sul GT ne ho cambiato "solo"l 1 sx.
Mi è stato proposto di cambiare anche il dx ma dopo un consulto col capoofficina abbiamo deciso di lasciare l'originale visto che in due anni non mi ha mai dato problemi. Il motivo per cui non l'ho cambiato è che la specifica del blocchetto nuovo è uguale a quello che ho già quindi c'era il rischio di montarne uno che avrebbe potuto darmi problemi ed ho preferito tenermi il mio visto che sul K/S ne ho montato uno che non è durato 24h.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 11:09   #36
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Pazzesca questa storia dei blocchetti !!!

mi ero già arrabbiato nel 2009 2010 quando ci fu la prima grande moria di blocchetti delle k1300gt , mentre i vecchi delle 1200 andavano bene...

e dopo quella esperienza , bmw si permette di toppare i blocchetti della nuova 1600 ???


allucinante, per fare più margine se li fanno fare chissa dove, li pagheranno 2 soldi, a noi le moto costano un botto ..
e poi siamo contenti se ce li cambiano in garanzia...
anche in garanzia , quindi a euro 0 in mi inczzeri da PAURA !!!
non dovrebbero succedere queste cose...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 11:49   #37
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
predefinito

Quoto al 300%!!!
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 13:03   #38
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
predefinito

Caro jocanguro, ho letto e sentito dal conce che non sono solo le K6 ad avere questi problemi. Il blocchetto è identico anche su altri modelli i quali hanno avuto lo stesso problema.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 13:44   #39
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Infatti lo montano perfino gli spuuuter....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 14:21   #40
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

ma allora visto che i soliti blocchetti li montano su così tanti modelli sono doppiamente rimbambiti.... trovarsi a doverli cambiare a tutti....mah!
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 15:06   #41
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Questo discorso era già stato affrontato nel 2009 con le K/4 ( R-S-GT) che furono le prime a montare questi blocchetti ma probabilmente ci sbagliavamo allora e ci sbagliamo adesso perchè se continuano a montare i medesimi blocchetti,senza peraltro migliorarne l'affidabiltà,il risparmio deve essere notevole tanto da giustificare anche l'incazzatura dei clienti.
Poi teoricamente i blocchetti vengono sostituiti gratuitamente i primi 2 anni poi sono ca@@i del cliente ......
Al di là de lato economico comunque il danno d'immagine è notevole e questo non quantificabile in soldoni ma tanta gente si sta stufando.Non è possibile che tutti gli anni quando comincia l'estate comincia la moria di blocchetti
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 15:17   #42
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

dovrebbero vendere un nuovo optional bmw...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 15:21   #43
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Alla modica cifra di 50 Euro ma garantito dalla casa dell'elica......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 17:20   #44
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
i medesimi blocchetti,senza peraltro migliorarne l'affidabiltà,il risparmio deve essere notevole tanto da giustificare anche l'incazzatura dei clienti.
Effettivamente. stessi su più modelli = economie di scala....
e dopo 2 anni se li deve pagare il cliente.. altro guadagno per le officine ...

che paracu.......

ma una lettera di massa firmata da tanti di noi ( 50 ... 100...) e mandata a motociclismo e a tante altre riviste per fare VERO danno di immagine e forzare bmw a cambiare filosofia ???

cioè per loro è troppo comodo prenderci in giro cosi ..
tanto continuiamo a comprarle...(e pure care)
oppure cambiamo MARCA !!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 17:32   #45
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Io ho già deciso, se mai comprerò un'altra moto non sarà più (a malincuore) BMW.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 17:43   #46
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
predefinito

Bisognerebbe sapere da dove arrivani questi blocchetti?...sono fatti da bmw o approvigionamenti made in Asia. ..??...o dove??

Cmq la mia r80 g/s i blocchetti è "solo" 32 anni che funzionano alla grande...e pure quelli della mia kgt1200 fm del 2006...

Qui credo sia proprio una fornitura difettosa che purtroppo a mio avviao non riescono a quantificare e monitorare. ...arriverà di certo un richiamo...appena pianificheranno il range di produzione fallato...
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 18:06   #47
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

personalmente mi auguro, quasi quasi, che sia fatto di proposito

se in 5 anni (o più) di blocchetti sbagliati non hanno ancora capito il perchè....

li preferisco stronzi che incompetenti


Perchè un tale grado di incompetenza del costruttore significa che in qualsiasi momento mi posso ammazzare con la moto per qualsiasi altro pezzo difettoso... e preferisco illudermi che non sia così.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 09-07-2013 a 18:13
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 18:30   #48
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Panco non so che dire .... io non sono un tecnico ma il problema sembra semplice: è il calore che fa dilatare il materiale a tal punto che i contatti non avvengono tant'è che alcuni, più esperti, per non chiamare il carroattrezzi, hanno rotto e aperto il blocchetto ed hanno fatto il contatto con una graffetta.
Ovviamente parlo del blocchetto dx,che ti appieda, mentre per il sinistro o non va una freccia o l'abbagliante ma comunque in un modo o nell'altro torni a casa.
Quindi sembrerebbe che sia una questione di materiale scadente che si dilata col calore ma allora dopo 5 anni come mai non vi è stato posto rimedio????
Quanto potrà costare cambiare questo materiale???
Non si parla di riprogettare tutto il blocchetto quindi i costi non dovrebbero essere così importanti o forse sono io troppo banale....Non voglio pensare che in BMW se ne fregano allegramente per pura superficiaalità.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 09-07-2013 a 18:41
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 20:59   #49
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

Problema risolto.....mi è passata la scimmia....
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2013, 21:05   #50
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

questa infinita storia dei blocchetti ha dell'incredibile

l'idea di Jocanguro non è così assurda... lettera di massa alle testate giornalistiche, con qualche numero (giusto per sedare fin da subito la classica risposta del customer care che sembra prendere per il culo il singolo malcapitato)

non si contesta il servizio (in molti casi i conce prendono a cuore questa magagna) ma il progetto che in diversi anni ha lasciato a piedi molti motociclisti....

prima era EWS ora BLOCCHETTO! queste BMW un bel giorno potrebbero non accendersi... e non è mai colpa di nessuno, pare solo sfiga!
va là che son proprio fetenti!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati