Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2013, 22:17   #26
legio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jul 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Ma la limitazione è per tutti, indipendentemente dall'età e "dall'anzianità" della patente?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
legio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 19:36   #27
ciriola
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Francia
predefinito

Si per tutti. In Francia non si immatricolano moto con più di 106hp. Bella fregatura eh? Oltretutto la tappato del k è una delle peggiori che abbia mai provato, riduce la moto ad un sasso...

Made with Tapatalk
ciriola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 16:29   #28
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

almeno fino al 1° gennaio 2016 quando sarà permesso anche in Francia immatricolare moto oltre la soglia dei 106 cv.

ma poi perché 106??? dove hanno preso questo numero? voglio dire, perché non 105 o 107? bah...

pensavo che fosse relativo all'arrotondamento sull'equivalente in kW, ma lì sarebbero quasi 78, non un valore tondo. se poi in Francia pensano che proprio quei 2 kW in più per raggiungere gli 80 siano i responsabili degli incidenti...
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 14:57   #29
ciriola
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Francia
predefinito

Davvero non lo so da dove vengono sti 106 hp... Confermo che dal 1 gennaio 2016 non ci sarà più questo limite assurdo, e meno male aggiungerei!

Comunque, sto sempre aspettando news per il rimborso dell'assicurazione che, comunque, dovrebbe aggirarsi sui 7500€. Per accattarmi quindi la K1300S dovrei lasciare 3k euro sul piatto.

Oggi il tipo del conce mi ha detto che domani riceve una K1300R, 11k km del 2011 e la venderà allo stesso prezzo. Adesso scatta il dubbione!!! Che faccio?
Io per come uso la moto preferirei la naked, anche se sinceramente la S è più logica e sensata, visto il tipo di mezzo.

Ripeto la domanda che vi ho già fatto... Ma veramente la R non è un pò più agile della S!!!????
ciriola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 15:17   #30
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

no!!!!! i 1300 sono uguali.................. forse, ma dico forse, il manubrio della R essendo più aperto, ti dà una maggiore leva.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 18:29   #31
ciriola
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Francia
predefinito

;-)

ok, ricevuto...

E' che, mannaggia alla paletta, mi diverte di più il K a livello estetico ma penso che sia migliore la S a livello pratico...
Cercavo anche una ragione "reale" per preferire il K all'S, ma pare proprio che non ce ne siano!
Sinceramente una naked per me è la Superduke, la Brutale, il CB1000R, moto agili e divertenti. Una volta che si sale su un autotreno come il K, anche se "agile" in rapporto a dimensione e pesi, il concetto di naked perde un pò di senso... E la versione S è decisamente più coerente con il tipo di moto che è il K.
Vediamo, appena ha la R faccio un confronto "live" e decido.

Thanks!!!!!
ciriola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 20:19   #32
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

io ti posso dire che sono due moto molto simili ma anche diverse,rapportatura finale più corta per la r e differente posizione rendono la moto da portare più agile sul lento ma meno protettiva sul veloce,lunghi tragitti la s,fino a 300/400 km su passi montani la r
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 20:34   #33
mattia03
Mukkista doc
 
L'avatar di mattia03
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
predefinito

io ho trovato la k1300s ottima ..gran prestazioni e gran comodità....
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
mattia03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 23:11   #34
Marvin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Palermo
predefinito

Ho un k da 2 anni e mezzo è una moto stupenda ci ho viaggiato un pò anche con zavorrina e valige ottima posizione di guida anche per viaggi medio-lunghi.
Ultimamente visto che sto per cambiare moto ho preferito godermela come una vera sportiva potenza infinita ottima in curva veloce e agile malgrado la stazza nello stretto, ha il baricentro basso si guida in sesta marcia sui tornanti a 30kmh
info mp
__________________
R1200gs adv - k1300s - monster s2r - yamaha fz6 - KM tot.un bel pò. c.a.
Marvin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2013, 13:37   #35
pierpaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di pierpaolo
 
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Tornanti di sesta... Beh, solo se sei rimasto senza benzina e rischi di non arrivare al benzinaio
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
pierpaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 17:54   #36
simo.fecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2013
ubicazione: Quaregna
predefinito

Ciao,
Io ho appena preso da circa 6 mesi una S... Ho per sbaglio provato un VFR 1200 che dovrebbe essere una delle sue dirette concorrenti... E anche se ho solo 37 anni qualche moto l'ho avuta... Ma credimi, te lo dico con tutto il cuore: quando appoggi il C . . O sulla Kappona... Te ne innamori... Non la smetti più di sognare e vorresti starci su giorno e notte... Come ogni cosa al mondo ha pregi e difetti.. Ma ti regalerà talmente tante emozioni che quei pochi difetti che ha li metterai non in secondo piano, ma anche al quinto o sesto...



BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️
simo.fecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 17:57   #37
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quindi della bellissima vuefferre...che dici?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 18:16   #38
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Gran moto, il Vuferone, unica degna concorrente del KS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT 2007 - R1300GS in arrivo.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 19:17   #39
simo.fecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2013
ubicazione: Quaregna
predefinito

Dico che é una bellissima moto (preciso che è del mio caro papi)... Però secondo me, ripeto secondo me, non è neanche da mettere vicino x:
Tipo di motore - noi possiamo anche andare in 6a a 60km/h senza avere problemi... Lui ci va in 4a

Qualità costruttiva - sono jap, prezzo contenuto, qualità contenuta (rifiniture, qualità prodotti ecc)

A livello di motore i cavalli sono quasi uguali, ma sembra che ne abbia 30 in meno della nostra...

Rumore sembra un t-max...

Elogio però al cambio, morbido, silenzioso, preciso...
E posizione in della più turistica della nostra...

E


BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️
simo.fecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 19:23   #40
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

sulle finiture avrei parecchio da ridire................. l'honda è decisamente parecchi gradini sopra
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 19:37   #41
simo.fecchio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2013
ubicazione: Quaregna
predefinito

Come ho sottolineato, è solo in parere personale... Io prima del K ho avuto una VFR 800 vtech....


BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️
simo.fecchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 17:40   #42
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Come l'autore del 3d, anch'io dopo quasi 5 anni e 50000 km di r1200r sto per passare ad un K1300S del 2011 con 20.000 km.
Il desiderio di passare a qualcosa di diverso nasce un pò dal fatto che la mia r1200r con quei km svaluta troppo ma soprattutto dalla necessità di un pò di cavalleria in più (con la S anche troppa a dire il vero) e di un riparo all'aria migliore.
L'ho provata stamattina, seppur per pochi chilometri e devo dire che fino a 3000 giri mi aspettavo un erogazione decisamente peggiore per un quattro cilindri. Il boxer ad aria dai 2000 ai 4000 giri è imbattibile in tal senso, anzi una goduria unica, ma anche il motore del k mi ha sospreso favorevolmente. Non mi è piaciuto il rumore un pò rauco ed una certa rumorosità meccanica di troppo, entrambi spariti subito dopo i 4000 giri.
Birra da vendere e coppia idem.
Una cosa che mi ha spiazzato è stato l'avantreno. Con un interasse così lungo mi aspettavo un inserimento in curva più lento che con la mia. Invece alle prime mi sono trovato in piega anche senza volerlo. Anche troppo reattivo rispetto alla R1200R.
Una domanda che vorrei rivolgervi: i consumi? più o meno? consumi gomme considerando una guida brillante?
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 13:16   #43
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

O ma dico, consumi??? Dico non si chiedono i consumi al K! Io comunque ci faccio anche 18km/litro, ma se si chiude la vena altro discorso

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 00:10   #44
ivan il matto
Mukkista in erba
 
L'avatar di ivan il matto
 
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: Per ora tra Capranica (VT) e Bilbao
predefinito

anche io vengo da una R1200R, per i consumi in effetti non ci sono paragoni:
con la boxer ci facevo anche 23 km/l (e non andando piano, mi riferisco a tragitti di montagna con il motore sempre in coppia ma sicuramente non da fermo!); ora mi attesto anche io sui 18.

gomme... se le mangia. con la boxer ho cambiato le continental di primo equipaggiamento a 8000 km per una questione di sicurezza ma ce ne potevo fare altri 1500-2000 tranquillamente; le M3 di primo equipaggiamento della K mi sono durate 3000 km. le S20 messe dopo hanno quasi 3000 km e sono quasi arrivate (soprattutto al posteriore). certo non si tratta digomme comparabili quindi si consumano di più in quanto sportive, soprattutto sotto una K che pesa di più ed ha molta più coppia.

appena il tempo migliora metto su una coppia di sport-touring e vediamo come va, secondo me va bene.

a me francamente ancora manca la R1200R, grande moto, ma questa K ha qualcosa di speciale, si guida bene, è più comoda della boxer, è agile anche se non sembra. °Mi piace proprio tanto.

veramente, l'unica pecca sono i consumi (carburante + gomme).
__________________
BIM Evangelist, R1200RT LC... solo wow...
(ex Kawa er-6n, F800S, R12R, K13S, R11RT)
ivan il matto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 12:25   #45
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Beh, Ivan meglio che te che provieni da una r1200r non può nessun altro darmi consigli migliori.
La r1200r è una gran moto. Il boxer ha un erogazione che credo sia difficile da trovare altrove.
Gran moto, consuma il giusto ed alla fine va anche. A me onestamente manca la protezione all'aria. Ho provato diversi cupolini, ma nessun risultato soddisfacente. Mancano anche una ventina di cv, non di più per quando mi prende il bischero.
Il dubbio se cambiarla o no dipende unicamente dal fatto che purtroppo vedo che la mia perdo troppa valutazione anno dopo anno. Rischio alla fine di non prenderci più nulla anche perché sono a 40.000 km.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 12:30   #46
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Guarda la vera differenza delle due a parte il motore fiacco della R è che con la R fai anche le curve il K va solo dritto...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 15:44   #47
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Sei sicuro Gioxx? per quel poco che l'ho provata mi è sembrata abbastanza maneggevole, nonostante il peso e l'interasse. Certo non è una moto da sparate sul misto o da passi di montagna, ma anch'io non sono più un funanbolo da curva e controcurva.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 16:27   #48
Rupelb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
predefinito

nel senso che manco ti accorgi di farle le curve
Rupelb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:49   #49
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

P51 confronto all r é un furgoncino.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 23:49   #50
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Però se monti lo snodo migliora.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati