Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2012, 20:53   #26
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
predefinito

Tuttounpezzo ovviamente skerza........vero?

Pubblicità

__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 21:10   #27
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
predefinito

C'è qualcuno che me ne regali uno anteriore scarico?
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 21:11   #28
francogs
Mukkista
 
L'avatar di francogs
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

ant. + post. ESA rigenerati e ritarati a 30k meglio che nuovi e ottima professionalità oltre alle info

quoto sauro susp
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 21:28   #29
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
Ma una volta aperti non farai sicuramente tanti km come prima di aprirli...
Il mio mono scoppiato a 36.000km l'ho mandato da Rinaldi

Ora sono alla soglia dei 70.000km e la moto è sempre sostenuta...
...sicuramente ha fatto troppo bene il suo lavoro di rigenerazione...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 07:13   #30
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
gli originali si possono rigenerare, ma in genere il lavoro costa 100-150 euro ad ammortiz.
Ma una volta aperti non farai sicuramente tanti km come prima di aprirli...
Sono d'accordo con te,non tanti km come prima......di più!!
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 10:37   #31
ovosodoADV
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: como
predefinito Mono posteriore scoppiato dopo 42.000 Km

Ciao,
come da oggetto, dopo 42.000 Km e a 3 mesi dalla scadenza della garanzia è scoppiato il mono posteriore.

Mi sembra una cosa gravissima, visto il costo della moto e i pochi km.
A qualcuno è successo che BMW è comunque intervenuta come fosse in garanzia?

Nel caso non lo facesse, ovviamente non sostituirei con originale, ma o lo ricondiziono da rinaldi o ohlins.

Qualcuno ha ricondizionato? quanto tempo ci mettono?

Altrimenti, ohlins è effettivamente il migliore?
esiste altro risparmiando un po'?

Grazie per le risposte!
ovosodoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 11:07   #32
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

MA HAI ESA OPPURE NO ???


rinaldi è molto quotato in questa stanza.....

ohlins se vuoi cambiare le molle sono il TOP....ovviamente dovresti cambiarli in coppia....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 11:49   #33
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Io mi sono buttato sull'ASA di Andreani... certo un pò alla cieca, ma vediamo che ne esce.
Sicuramente penso che il prezzo sia un ottimo compromesso tra il sistema originale e l'inarrivabile Mechatronic.
Comunque tutto dipende dalla risposta alla domanda di Panda: hai l'ESA o no?
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 13:53   #34
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
predefinito

Giacomo ha revisionato i miei a 40mila km, adesso, dopo 60mila km sono ancora efficienti. E' uno dei sempre più rari esempi di competenza, semplicità e capacità tecnica; è sempre un piacere leggere i suoi interventi nelle discussioni.
Ciao Giacomo.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 23:35   #35
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
predefinito

Ciao a tutti.
Una domanda: la mia moto a 130 km/h ondeggia anche con ammo chiuso e precarico al massimo. Ho anche scoperto che la mia moto dietro si abbassa molto più del normale. Intendo l'assetto statico e dinamico.
Questo parametro peró non dipende dall'ammo ma dalla molla.
La domanda è: ma Allora le molle si snervano? Nn mi risulta nessun altro con misure di assetto statico pari alla mia e mi pare strano che la moto fosse così bassa anche da nuova.
Pareri?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 27-03-2012 a 23:41
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 17:08   #36
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Una domanda: la mia moto a 130 km/h ondeggia anche con ammo chiuso e precarico al massimo. Ho anche scoperto che la mia moto dietro si abbassa molto più del normale. Intendo l'assetto statico e dinamico.
Questo parametro peró non dipende dall'ammo ma dalla molla.
La domanda è: ma Allora le molle si snervano? Nn mi risulta nessun altro con misure di assetto statico pari alla mia e mi pare strano che la moto fosse così bassa anche da nuova.
Pareri?

Una risposta: di quali ammortizzatori parli? standard-Esa-o altro?...intanto l'assetto statico o dinamico dipende dalla molla in maggior parte ma non del tutto...x ammo chiuso presumo parli del ritono...già questo tutto chiuso non permette alla molla di estendersi completamente...le molle è difficile che si snervino a tal punto con un uso normale...più che altro mi viene da pensare che sia il precaricatore idraulico che nn sia più a posto..(prova a scaricare tutta la molla e se parliamo del "pomello manuale" prova a contare quanti clic a vuoto ci vogliono prima che inizi a caricare).....poi se la moto ondeggia o meglio "dondola" potrebbe anche essere la tonicità idraulica andata...ma la moto ondeggia anche se il ritorno è troppo chiuso (troppo bloccato il movimento)...

Ciao

Sauro Suspension
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 17:39   #37
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da apollok Visualizza il messaggio
Tuttounpezzo ovviamente skerza........vero?
non scherzavo
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 21:05   #38
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
predefinito

scoppiato ad un mio amico su adv esato del 2010... km9000 circa... mhaaaa!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 17:41   #39
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Io mi sono buttato sull'ASA di Andreani... certo un pò alla cieca, ma vediamo che ne esce.
Sicuramente penso che il prezzo sia un ottimo compromesso tra il sistema originale e l'inarrivabile Mechatronic.
Comunque tutto dipende dalla risposta alla domanda di Panda: hai l'ESA o no?
Ciao Rephab come ti trovi con sti ASA? lavorano bene?
Marco
marcogiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 20:36   #40
MIRKOGIESSE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: SUL GS! :-)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp Visualizza il messaggio
Una risposta: di quali ammortizzatori parli? standard-Esa-o altro?...intanto l'assetto statico o dinamico dipende dalla molla in maggior parte ma non del tutto...x ammo chiuso presumo parli del ritono...già questo tutto chiuso non permette alla molla di estendersi completamente...le molle è difficile che si snervino a tal punto con un uso normale...più che altro mi viene da pensare che sia il precaricatore idraulico che nn sia più a posto..(prova a scaricare tutta la molla e se parliamo del "pomello manuale" prova a contare quanti clic a vuoto ci vogliono prima che inizi a caricare).....poi se la moto ondeggia o meglio "dondola" potrebbe anche essere la tonicità idraulica andata...ma la moto ondeggia anche se il ritorno è troppo chiuso (troppo bloccato il movimento)...

Ciao

Sauro Suspension

Mi interessa l'argomento, sembra che Sauro sappia il fatto suo. Fammi capire, se la vite di estensione è su + si accorcia l'ammo, se è tutto su - si allunga?
__________________
Mirko R 1200 GS
MIRKOGIESSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 21:45   #41
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MIRKOGIESSE Visualizza il messaggio
Mi interessa l'argomento, sembra che Sauro sappia il fatto suo. Fammi capire, se la vite di estensione è su + si accorcia l'ammo, se è tutto su - si allunga?
....scusa MIRKOGIESSE...in che senso? .....la vite di estensione può essere solo.. da aperta a chiusa...oppure..avvitata o svitata...e l'ammo può andare dal tutto compresso al tutto esteso....nn è che si allunga dal suo interasse..

spiegati meglio...xchè non ci ho capito 'na mazza!

Ciao
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 22:42   #42
MIRKOGIESSE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: SUL GS! :-)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp Visualizza il messaggio
....scusa MIRKOGIESSE...in che senso? .....la vite di estensione può essere solo.. da aperta a chiusa...oppure..avvitata o svitata...e l'ammo può andare dal tutto compresso al tutto esteso....nn è che si allunga dal suo interasse..

spiegati meglio...xchè non ci ho capito 'na mazza!

Ciao
Hai ragione, riformulo andando subito al punto:

Se voglio alzare l'altezza del posteriore della moto (per caricare un po l'anteriore) in che modo posso agire sulla vite del ritorno? Avvitando/aprendo o svitando/chiudendo?

Grazie!
__________________
Mirko R 1200 GS
MIRKOGIESSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 00:06   #43
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MIRKOGIESSE Visualizza il messaggio
Hai ragione, riformulo andando subito al punto:

Se voglio alzare l'altezza del posteriore della moto (per caricare un po l'anteriore) in che modo posso agire sulla vite del ritorno? Avvitando/aprendo o svitando/chiudendo?

Grazie!
...ha!ecco!...ora mi è chiaro...allora..Se vuoi alzare l'altezza del posteriore della moto (per caricare un po l'anteriore)...puoi agire solo sul precarico molla.

la vite del ritorno serve "solo" ad accordare il movimento oscillatorio...in parole povere.....dopo aver regolato la molla (precarico) a tuo piacimento...se hai la senzazione che la moto "dondoli"......ecco..in questo caso devi accordare il ritorno aumentando il freno idraulico..come? chiudendo la vite del ritorno(in senso orario)...muovendola di pochi gradi x volta fino a che l'oscillazione(pompare-ondeggiare-dondolare chiamala come ti pare) si annulla.....STOP!

se aumenti ancora a chiudere il ritorno e quindi passi il punto ideale....cosa succede?.. succede che l'ammo diventa rigido...cioè il movimento è troppo lento per assecondare le sollecitazioni....(buche-avvallamenti.ecc.ecc.) in poche parole "copia"male.....con quali cause?.....la moto tende a stare seduta nonostante la molla sia molto precaricata....ed infine..in maniera estrema...essendo l'ammo troppo bloccato...tende a trasmettere tutte le sollecitazioni della strada al telaio..poi alla sospensione anteriore..poi al manubrio..(moto che sbandiera..anteriore.. leggero..ballerino..instabile...chiamalo come vuoi..)

questo è il mio parere....ovviamente sempre opinabile...

ps. sempre che gli ammortizzatori siano in condizioni accettabili....xchè nel caso siano "cotti" si possono avere reazioni simili (ma non uguali)a quelle da me descritte qui sopra...

ciao

Sauro Suspension
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 06:59   #44
MIRKOGIESSE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: SUL GS! :-)
predefinito

Grazie!
__________________
Mirko R 1200 GS
MIRKOGIESSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 08:11   #45
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
predefinito

ho scoperto che si è rotta la manopola del precarico si è inchiodata..
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 09:26   #46
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

quindi hai la scusa per farli revisionare .............. sono gli € meglio spesi su una moto!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 10:05   #47
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Sono d'accordo con te,non tanti km come prima......di più!!
Si appunto, minimo gli stessi ma normalmente moolti di più
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 19:44   #48
echo21
Mukkista
 
L'avatar di echo21
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
predefinito

Mi rivolgo a voi per un consiglio.
ADV my 09
Al tagliando dei 30k il meccanico mi fa notare una leggerissima trasudazione dell'ammo posteriore. Mi dice di tenere d'occhio che fino che resta cosí nessun problema ma di fare attenzione di non trovare la chiazza d'olio. Prima di leggere questa discussione ero tranquillo.
Ma ora..questa potrebbe essere una chiara avvisaglia dello scoppio a breve dell'ammo? Ad agosto parto per la Norvegia e vorrei evitare di trovarmi a Bodo alla ricerca di una officina per sostituire l'ammortizzatore.
Voi cosa fareste? Revisione subito? Conoscete qualcuno di valido dalle mie parti (Trento)?
Grazie
__________________
Christian
Trento
echo21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 20:04   #49
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

nessun dubbio; revisiona subito e prima di partire facci almeno 1/2 giretti!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 20:21   #50
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da echo21 Visualizza il messaggio
...Ad agosto parto per la Norvegia...
Revisione subito.
Io ci sono stato 3 volte (stupenda!) e ho trovato spesso tratti di strada con fondo non bellissimo o in rifacimento per tratti anche di 1-2 km. Niente di tragico, paragonabili a strada bianca piatta e scorrevole, però meglio essere a posto.

P.S. Occhio alle renne, saltano fuori dagli alberi ai lati della strada all'improvviso... e anche gli alci, che pesano mezza tonnellata.
Io ho tamponato un cavallo, però era colpa sua...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati