Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2014, 23:33   #26
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

La mia signora ha una C3 pluriel e consuma in effetti più lampadine che gasolio.
Poi cambiarle è davvero scomodo.

Pubblicità

__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 13:39   #27
Viper007
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Viper007
 
Registrato dal: 11 Sep 2014
ubicazione: Venezia
predefinito

Pensa che ci sono auto che per cambiare la lampadina devi metterla sul ponte.
Io avevo una matiz e quando dovevo cambiarle bestemmiavo in turco! Sono arrivato al punto che quando ho cambiato auto mi facevo aprire il cofano per vedere se era fattibile da solo!
E comunque anche a me hanno venduto la storia delle buche per il consumo delle lampade!
__________________
BMW R1150RT "la Grande Bertha"
...1000 miglia iniziano sempre con un passo...
Viper007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 14:08   #28
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
predefinito

Piccolo OT.Io avevo una Megane II.
Le lampadine (fortunatamente solo una) si doveva cambiare, dal parafango della ruota anteriore.... assurdo !!!

Per l'RT, io ne ho cambiate un paio (1 dx e 1 sx) in meno di un anno su una moto che ne ha quattro (ma che gira da tre).
Solo per statistica: bisognerebbe vedere il chilometraggio e le ore di utilizzo per vedere se incidono di più la strada o l'impianto elettrico.
__________________
Paolo - R1200RT 2010 Polar
#molamia
Adottato dai "Magnifici Pirla®"
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 14:39   #29
maurort
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
predefinito

Giusto per statistica. Moto in mio possesso dal luglio 2012. Fatti 31000 km (la moto ne ha 47000) e cambiate 7 lampadine anabbaglianti.
__________________
R1200 RT Polar 2010
maurort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2014, 16:48   #30
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Ho gia' detto che da quando metto le motovision invece che ogni tre mesi arrivo circa ad un anno?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 11:40   #31
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
predefinito

in genere, sui diversi tipi di RT possedute dal 2005 ad ora, le lampade anabbaglianti andavano via dopo che i mezzi avevano percorso circa 15Kkm. tutte e due a differenza di max 1 settimana l'una dall'altra...
Solo una volta è successo che si guastassero prima.... e stranamente quando le avevo acquistate al centro commerciale vicino a casa... per il resto.. ocio quando le sostituite a non toccare il vetro con le dita..l'unto della pelle/il grasso lasciato dalle dita sulla lampadina stessa può comprometterne la durata

(informazioni prese da pianeta bicilindrico)
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 17:08   #32
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Unhappy

Avuta la C3 per 9 anni....ho comprato almeno un 50 lampadine H7....ne ho provate di tutte le marche ma duravano quasi tutte allo stesso modo ed i fari facevano entrare acqua...cambiati tutti e 2, 1 in garanzia e l'altro no....

Nella RT finora tengono...ma prima o poi mi sa che ci passerò anch'io... a mio parere è il tipo di lampadina ed anche la tensione dell'impianto elettrico che non è stabilizzata a dovere....
Tra l'altro ho saputo da un amico auto riparatore che le lampadine hanno una vita garantita in ore di utilizzo e che raramente questo dato è riportato sulla confezione e questo sembra giustifichi la differenza di prezzo di lampadine dello stesso tipo....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano

Ultima modifica di GCarlo_PV; 18-09-2014 a 17:11
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 18:15   #33
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PeterPaper Visualizza il messaggio
. per il resto.. ocio quando le sostituite a non toccare il vetro con le dita..l'unto della pelle/il grasso lasciato dalle dita sulla lampadina stessa può comprometterne la durata

(informazioni prese da pianeta bicilindrico)
Con tutto rispetto per il pianeta, ma la buona procedura di non toccare il bulbo con mani unte o eventualmente pulirlo con uno straccio serve a non lasciare aloni che poi con il calore evaporano e creano condensa sul vetro del faro lasciando macchie.
Con la durata della lampadina, questo, non c entra niente.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 19:44   #34
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Enzo , non è proprio/solo così...
forse PB non lo spiega bene ma l'unto o quel che rimane , limita il raffreddamento del bulbo e fa aumentare localmente la temperatura superficiale.
ciò comporta dilatazioni non omogenee e morte prematura
confermo , cmq , la tipicità dei 13-15 k km per entrambe

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 19:48   #35
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GCarlo_PV Visualizza il messaggio
.. a mio parere è il tipo di lampadina ed anche la tensione dell'impianto elettrico che non è stabilizzata a dovere....
Il problema e' che la tensione e' sui 14v (misurato con multimetro) con punte anche di 14,3/14,5v. Aggiungi le vibrazioni e vedi che le h7 durano meno del normale.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 20:26   #36
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
predefinito

Contattata telefonicamente da me medesimo, la redazione di PB mi ha incaricato di ringraziare il forumista Bert per la doverosa e precisa puntualizzazione (denghiù Bert). Contestualmente ha ripreso il sottoscritto per non essere entrato in modo approfondito e curato nel dettaglio della spiegazione tecnica precedente, mea culpa.

Per doverosa informazione, vi comunico inoltre, che sul numero di settembre di PB, verrà affrontato in modo particolare la problematica della durata lampade sui fari anabbaglianti. Problema che è stato pregevolmente risolto sui mod my14 LC dotando i veicoli di fari LED anulari diurni, nr 1 proiettore anabbagliante e nr 2 proiettori abbaglianti...

saludos
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 20:34   #37
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

... non c'è nulla da fare; PB è sempre avanti anni luce rispetto alle altre riviste...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2014, 21:28   #38
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Da sempre oserei dire, anche in anni passati si è sempre distinta

__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 06:17   #39
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Bert
Cosa vuoi che raffreddi in una parabola ermetica?
Le lampade sono prodotte già con criteri di resistere al caldo... Pensa ad il viaggio che ho fatto io in agosto per andare in Puglia 17 ore di autostrada in pieno sole sempre acceso...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 09:51   #40
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
predefinito

Scusate ma....
Una fonte meno autorevole di PB, ma comunque ritenuta "attendibile", conferma quanto esposto in questo 3ad sulle impronte "digitali" di tipo sebaceo, lasciate sul bulbo delle lampade durante la loro installazione....

http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_alogena

detto questo, mi assento per il WE in modo da presenziare ad un meeting organizzato da PB dove, con metodo innovativo, verrà esposto un sistema per cucinare il bacon servendosi dei collettori di scarico del GS .... (ottimo quando siete in campeggio e avete finito il gas del fornellino)

A presto..
PP
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 10:35   #41
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

...spero che almeno, una volta tornato, ci farai un resoconto... ocio al colesterolo!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 10:54   #42
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
predefinito

(Vero.)
Accorgimenti.
Anche se freddo (a lampadina spenta), il bulbo delle lampadine alogene non deve essere toccato con le dita, poiché i depositi di grasso lasciati sul medesimo carbonizzerebbero alla prima accensione a causa della temperatura elevata, annerendo il cristallo e provocandone al limite anche la rottura.

Il deterioramento del vetro di quarzo è causato dall'azione catalitica di questi residui, che innescano un processo di devetrificazione. Il vetro di quarzo è infatti meno stabile dei vetri ordinari.

In caso di contatto pulire la superficie con alcool.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 11:04   #43
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

La rt 1200 dal 2005 al 2013 (mono e bialbero) hanno due anabbaglianti laterali e l'abbagliante centrale

La nuova RT 2014 LC ha l'anabbagliante centrale.. e due abbaglianti laterali.. oltre a due faretti bassi

I faretti sembrano appicciati da uno che quando l'ha disegnata si era dimenticato.. e poi quando l'hanno cazziato ha tentato di rimediare
. le staffe sono posticce ed i cablaggi improvvisati... anche il comando a manubrio è separato dal blocco comandi principali.... è un accrocchio a se stante, che han cercato di integrare ma la dice lunga su come è andata la progettazione dell'illuminazione...

il faoso genio progettista, dopo averla combinata si è trovato qualcuno che l'ha provata... di notte non ci vedeva.. e così han tentato di rimediare (???) se di rimedio vogliamo parlare

comunque la RT LC ha anche le luci diurne sotto forma di led a corona circolare sui due fari laterali.... di giorno se accendi le luci diurne si ha solo il perimetro dei due fari laterali illuminati a led (come le audi per interderci)... si spegne l'anabbagliante e i faretti bassi non funzionano

quando c'è poca luce si accende l'anabbagliante centrale e le due luci diurne laterali...


in più ci sono i due faretti in basso... che di giorno sono in alternativa alle luci diurne

di notte resta tutto acceso... e sono 5 luci
le 2 luci a led circolari ed i 2 faretti tutti a luce bianchissima...
l'anabbagliante a luce gialla...

il risultato fa letteralmente pena.... se trovo tempo mi metto a cercare una lampada che cromaticamente sia in linea con le altre...... poi mi sa che se la trovo fa anche più luce....


chissà perchè c'è stato un genio che ha pensato di cambiare quello che era perfetto sulla RT e cioè i due anabbaglianti???
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 11:30   #44
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
...per andare in Puglia 17 ore di autostrada in pieno sole sempre acceso...

boh , io credevo che da Padova , la Puglia fosse a sud
che il sole facesse sempre lo stesso vecchio percorso est-ovest
se , poi , hai impiegato 17 ore significa che hai visitato un sacco di autogrill

Serio ON
Enzo , non mescolare temperatura con calore perchè il sig. Carnot si incazza
Le lampade (tutte) raggiungono una certa qual temperatura di equilibrio (quella di esercizio) che è determinata da quanto calore "migra" dal corpo più caldo a quello più freddo.
Oltre a una serie di coefficienti , il vero motore è proprio la differenza di temperatura.
Non so dirti esattamente il valore al quale si porta la superficie del vetro ma 20°C in + o in - dell'ambiente esterno (Puglia vs Veneto) fanno un baffo.

ciao veccio Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 12:55   #45
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Bert
17 ore causa traffico. In autostrada obbligatorio le luci anche di giorno..
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 14:04   #46
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

...perchè nelle statali le spegni?
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 20:34   #47
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Certo!... Vuoi che oltre alla rt consumi lampade anche alla macchina? No no.. Bisogna che faccio un mutuo poi.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2014, 21:20   #48
DIELLE
Mukkista
 
L'avatar di DIELLE
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
predefinito

Le mie NON spegnibili(passate il termine),comprata in "Cermania" confermo ogni 15k alternativamente(ma con scadenza quasi nella stessa settimana) decedono entrambe,non smonto niente,ho le mani grosse ma uso lo "svitol universale" (colorite bestemmie profuse nel silenzio del garage..) e..funziona
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
DIELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2014, 08:34   #49
Viper007
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Viper007
 
Registrato dal: 11 Sep 2014
ubicazione: Venezia
predefinito

Ma il codice non prevede luci accese sempre anche di giorno fuori dai centri urbani? Io le ho sempre accese anche perché su 1150rt non si possono spegnere e poi mi si vede meglio sugli specchietti delle auto in sorpasso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1150RT "la Grande Bertha"
...1000 miglia iniziano sempre con un passo...
Viper007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2015, 01:12   #50
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
predefinito Fare luce (ma poca pero'!)

venerdì sera cambiato anabbagliante dx
Sabato mattina fulminato il sx
.......
__________________
७ सिलिण्डराः
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati