Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2015, 09:36   #401
Fabio1975adventure
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
predefinito

E dentro il radiatore hai controllato quanto liquido c'è?

Pubblicità

Fabio1975adventure non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 11:34   #402
Pippomoto72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2015
ubicazione: Lariano
predefinito

Dopo la consulenza esigo un buono da Motorrad Italia per aver risolto il problema.
Pippomoto72 non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 11:51   #403
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

ogni volta che si sostituisce il liquido radiatore inevitabilmente rimangono sacche e bolle d'aria che poi fuoriesconi dalla valvola del tappo ed a raffreddamento l'acqua richiamata ne elimina la presenza nel radiatore.
comunque se il volume d'aria e' tanto, ci va del tempo per compèensarlo tramite il vaso di espansione.
in ogni caso tutto il circuito di raffreddamento (escluso vaso espansione) e' del tipo "a circuito chiuso in pressione" questo perché essendo in pressione si eleva il punto di ebollizione tipo pentola a pressione.
superata la pressione di 1.5 bar dovuta all'espansione del liquido con l'aumento di temperatura, il volume in eccesso viene inviato al vaso di espansione "atmosferico" e una volta spenta la moto, al diminuire della temperatura e percio' del volume del liquido, lentamente e' risucchiato dalla valvolina centrale del tappo che e' unidirezionale, non permette la fuoriuscita verso il vaso ma solo dal vaso al radiatore.
un meccanismo semplicissimo e vecchio come il motore a scoppio.
se nel circuito chiuso c'e' troppa aria, la turbina della pompa rischia di "non pompare" e pure gli oring vanno a farsi fottere.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 28-07-2015, 17:02   #404
utente bannato
Guest
 
predefinito

Ho "rimosso" ed alzato la vaschetta d'espansione ad un livello più alto rispetto il radiatore e con la moto in cavaletto laterale accesa al minimo, ho visto venir su un pò d'aria.
Segno che sotto il tappo del radiatore ve n'era.
Ne consegue che fin dalla produzione il circuito non si presenta completamente pieno e va "spurgato".

Per far ciò bisogna smontare le plastiche e spostare il serbatoio benzina indietro risp alla sua sede (almeno nella ver. ADV) in quanto la vite di bloccaggio della vaschetta è giusta dietro il serbatoio e non è accessibile.

PS
La mia aveva perso solo un paio di volte e solo alcune goccie prima che spurgassi.
Ad oggi con 5600Km non ho più avuto perdite e tocchiamoci le p..e.

Ultima modifica di utente bannato; 28-07-2015 a 17:06
 
Vecchio 29-07-2015, 22:05   #405
Giuppi
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
predefinito

Prima che faccia danni, il fianchetto che copre il radiatore ha 4 viti ed un pernetto di plastica, come caspita si rimuove il pernetto? Pensavo avesse al centro la barretta da spingere dentro ma mi sembra pieno!!! Come avete fatto a toglierlo?
Oggi dopo un giro di 300 km su e giù per Tenda Valdieri e dintorni qualche goccia è scesa ma nn eccessivamente....
Giuppi non è in linea  
Vecchio 30-07-2015, 16:03   #406
utente bannato
Guest
 
predefinito

Al centro sfili il "chiodo" poi viene via il resto.
È come un "rivetto"

PS
Costano 0,50€ caduno circa eventualmente li rompi.
 
Vecchio 31-07-2015, 21:04   #407
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Oggi passato dal concessionario per prenotare il tagliando dei 20k km, dato che il livello è al minimo, ho chiesto lumi sul liquido refrigerante, se serviva aggiungerne un po', la risposta è stata da entrambi i meccanici, non c'è problema, lascialo pure al minimo, altrimenti se il livello è troppo alto scaldandosi aumenta di volume e può spurgare dal foro laterale.
RESCUE non è in linea  
Vecchio 31-07-2015, 23:15   #408
pedro8432
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pedro8432
 
Registrato dal: 27 Jan 2012
ubicazione: carpi
predefinito

Oggi controllando la mia ho notato che il livello è sul min. Pensavo di fare un rabbocco ma a questo punto sono perplesso... Io ho una My2015 con 8000Km e per il momento ho notato solo qualche striscia di liquido dal foro sotto al cilindro SX ma di poco conto...non mi sembra una cosa eccessiva e sul motore di colore nero lo noterei...
Che faccio non rabbocco?
__________________
PedroGS
pedro8432 non è in linea  
Vecchio 31-07-2015, 23:18   #409
pedro8432
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pedro8432
 
Registrato dal: 27 Jan 2012
ubicazione: carpi
predefinito

Ma nel caso il livello scenda troppo c'è una qualche spia che mi avvisa?
__________________
PedroGS
pedro8432 non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 18:11   #410
RobertoD
Guest
 
predefinito

E va be!!! Nella casistica speravo di non rientrarci e invece da ieri anche la mia my 2015 acquistata a giugno, perde liquido refrigerante dal foro sx.
Fino a 3500 km mai vista una perdita; ieri inizio il mio viaggio verso la Sicilia (1350km) e inizia a perdere. Penso sia stato lo stress della velocità di crociera costante e l'eccessiva temperatura esterna (39°). Stanotte ho viaggiato con temperature autostradali più normali/fresche ma la perdita c'è ugualmente; qualche baffo sotto il cilindro sx. Nei prossimi giorni monitoro la perdita con un uso prettamente cittadino e, se continua, la porto in officina.

Ultima modifica di RobertoD; 02-08-2015 a 18:14
 
Vecchio 02-08-2015, 18:35   #411
Astuto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Astuto
 
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
predefinito

Leggo che sono in molti ad avere questa perdita, ho usato la moto (My2014) in tutte le casistiche riportate ed ho attualmente 11k, non ho mai visto la minima goccia di refrigerante uscire dal buco, il livello nella vaschetta è sempre stato a metà tra il minimo ed il massimo, c'è qualcun altro che come me non ha il problema?

Ultima modifica di Astuto; 02-08-2015 a 18:38
Astuto non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 19:02   #412
Fabio1975adventure
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
predefinito

Per Roberto hai controllato quanto liquido hai nel radiatore?
Fabio1975adventure non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 19:11   #413
RobertoD
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1975adventure Visualizza il messaggio
Per Roberto hai controllato quanto liquido hai nel radiatore?
Veramente no; dalla vaschetta ho visto che il liquido è circa mezzo centimetro sopra il livello minimo.
 
Vecchio 02-08-2015, 20:16   #414
Fabio1975adventure
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
predefinito

Ok guarda dentro il radiatore ma penso che lo troverai pieno fino all'orlo
Fabio1975adventure non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 20:32   #415
RobertoD
Guest
 
predefinito

[...]

e cosa faccio se dovesse essere cosi?

Ultima modifica di managdalum; 02-08-2015 a 23:58 Motivo: art. 3 regolamento
 
Vecchio 02-08-2015, 21:41   #416
Fabio1975adventure
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
predefinito

Io su consiglio di pippomoto ho iniziato a toglierne un po e alla fine per tre volte ho tolto liquido fino a che nel radiatore fossero coperti gli elementi. Nell'ultimo giro ho notato che si è abbassato il livello nella vaschetta di espansione ( comunque è sopra il minimo) e forse domani rifaccio un altro giretto per vedere cosa succede...
Fabio1975adventure non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 21:50   #417
Giuppi
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Samu82 Visualizza il messaggio
Al centro sfili il "chiodo" poi viene via il resto.
È come un "rivetto"

PS
Costano 0,50€ caduno circa eventualmente li rompi.
Ok ma il chiodo che c'è nel centro come lo sfili visto che da dietro al perno nn ci si arriva? e dal davanti il chiodo è a filo e nn lo pinzi con nulla?
Scusa la mia ignoranza ma nn vorrei rompere un finchetto!!!
Giuppi non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 22:21   #418
cartig
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
predefinito

Prendi un cacciavite a croce della dimensione della testa del perno e spingi delicamente la testa del perno verso l'interno, poi tiri i bordi con le unghie ed esce facile facile
__________________
R1250RT TB - M1000R
cartig non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 23:08   #419
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Astuto Visualizza il messaggio
Leggo che sono in molti ad avere questa perdita, ho usato la moto (My2014) ................c'è qualcun altro che come me non ha il problema?

My2013 circa 7000 km niente liquido dal foro
My2014 circa 19000 km niente liquido dal foro.
RESCUE non è in linea  
Vecchio 02-08-2015, 23:31   #420
Giuppi
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cartig Visualizza il messaggio
Prendi un cacciavite a croce della dimensione della testa del perno e spingi delicamente la testa del perno verso l'interno, poi tiri i bordi con le unghie ed esce facile facile
Ok domani riprovo...avevo già provato cosi ma senza forzare troppo xke nn ero sicuro fosse da togliere in quel modo...ora che ho la certezza proverò con più forza.
Grazie mille
Giuppi non è in linea  
Vecchio 03-08-2015, 12:29   #421
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

il radiatore deve essere pieno, comunque se non lo e' richiama automaticamente ad ogni raffreddamento liquido dalla vaschetta di espansione.
stiamo parlando di un sistema a circuito chiuso in pressione...di fluido non un mix di emulsione liquido\aria!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 03-08-2015, 13:43   #422
Giuppi
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: Savona
predefinito

Ma come avete fatto a fare il livello nella vaschetta? ho provato a infilarci un tubicino (dell'aereatore degli acquari) molto piccolo ma nn ci entra nn entra più di 4 cm!!!!
Giuppi non è in linea  
Vecchio 03-08-2015, 17:26   #423
Fabio1975adventure
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
predefinito

Io ho rifatto il livello del radiatore alla fine ne ho levato un bel po comunque sempre lasciando gli elementi coperti........... La vaschetta di espansione era a circa 3mm dal max e nel penultimo giro si è abbassata di circa 2mm.
Prima che facessi il livello la perdita era abbondante il foro pieno di liquido e il motore con i baffi azzurri anche con giretti da 50-60 Km. Oggi ho fatto un giretto di 70 Km e quando son tornato a casa la moto era perfettamente pulita ho infilato un cotton fiock dentro il foro e si è appena imbevuto di azzurro.....
Il livello dentro la vaschetta è come il giro precedente devo solo controllare dentro il radiatore attendo che si raffreddi..
Fabio1975adventure non è in linea  
Vecchio 03-08-2015, 22:17   #424
RobertoD
Guest
 
predefinito

Oggi ho fatto un giretto di 30 km in città a 38°; 5-6 cicli di ventola e quando sono rientrato in garage, nessuna perdita. Il livello, sempre mezzo centimetro sopra il minimo. Continuo a monitorare!!!
 
Vecchio 09-08-2015, 15:48   #425
antares81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2015
ubicazione: BS
predefinito

Eccomi....dopo il clonck in prima, i bauletti che da nuovi non si smontano x via dei blocchetti serrature, la manopola di sx che si muove come quella di dx e il problema sulla scatola fusibile per cui sono rimasto a piedi due volte, potevo non avere le perdite di liquido refrigerante...? Ovviamente no.
Sono proprio tedeschi....le hanno assemblate tutte uguali... col culo ma tutte uguali...
Adesso appena si raffredda apro il tappo... Stamattina fatto Campiglio Tonale Ponte di Legno, sarà partita la ventola 300 volte....bah.
Solo in discesa sta sugli 81 gradi oppure andando (forte e sul piano senza davanti nessuno) 83 gradi.... In salita e' un bollore....

Ultima modifica di antares81; 09-08-2015 a 17:29
antares81 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati