|
Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro |
24-03-2022, 13:15
|
#351
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
ma credo non voluto
|
hhmmm
Credo assolutamente voluto, ma con risultato non voluto.
Ovvero, Michelin ha sempre detto che voleva tempi più rapidi di Bridgestone. Infatti la gente andava, subito dopo il cambio, più veloce, ma cadeva 5 volte in più. Però i tempi erano migliori. Ha sempre tenuto questo dogma: le moto ogni anno devono andare più veloci.
Non ho mai sentito Michelin dire, non importa se andate tre secondi più lenti, ma questa è la gomma, questa è la carcassa, e divertitevi.
Parlano sempre delle "gomme che abbiamo portato stavolta".
Ciò scombussola i piani ad ogni gran premio.
E la differenza con la F1, è tutto sommato un livello dei team più paragonabile (io sono tifoso Williams, e nessuno portrà mai dire che noi come team e macchina siamo paragonabili a Mercedes), e la mancaza del pit stop e delle reali strategie. Insomma, ci sono meno settori sove sparigliare le carte nel MotoGP.
Per me basterebbe che Michelin cambiasse filosofia, e tutto sommato, un poco tutti, prendessero atto che 10 cm2 di gomma rotonda non possono scaricare 300 CV senza un pit stop per 45 minuti.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
24-03-2022, 13:20
|
#352
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Credo @Nic65 intendesse riferirsi alla scarsa costanza qualitativa, parlando di 'non voluto'. In questo senso non c'è dubbio, anche perchè le gomme sono sorteggiate e 'pescate' dai responsabili delle squadre.
Temo anche a Termas sarà un cinema, perchè non ci si corre dal 2019.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-03-2022 a 13:24
|
|
|
24-03-2022, 13:24
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
esatto Blade....
Michelin suppongo voglia andare forte e bene con tutti,da li a riuscirci lo vedo problematico
|
|
|
24-03-2022, 13:56
|
#354
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Vai ragazzo, ce la farai anche stavolta.
Marc Marquez
Oggi non ho voglia di sorridere ma cercheremo un modo per farlo di nuovo.
Sempre con forza����
[IMG]  [/IMG]
· ·
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-03-2022 a 13:58
|
|
|
24-03-2022, 14:14
|
#355
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
In questo senso non c'è dubbio, anche perchè le gomme sono sorteggiate e 'pescate' dai responsabili delle squadre.
|
Non è quello.
Ho testato Michelin al sviluppo di un prodotto per un altro sport e lavoravo con Vibram. Michelin ha voluto fare un tipo di gomma con certe caratteristiche e con certe carcasse. Tempi alla mano, sono i migliori. Ovvero, gli altri, non hanno voluto/potuto, fare lo stesso.
Il problema è il risultato finale che si ottiene, e pur avendo un prodotto oggettivamente migliore per il cronometro, in realtà porta ad un risultato non voluto. Non riesco a trovare il pippotto del suo responsabile prodotto sul prodotto "nostro", ma il loro credo era molto diverso da quello degli altri. Un dogma. E' quello che vedo in MotoGP. Hanno ottenuto il loro risultato, ma non credo volessero fare un prodotto così difficile da adattare a piste e telai diversi.
Per me, Bridegstone otteneva migliori risultati, pur essendo "peggiore".
https://www.pneusnews.it/2017/06/20/...-wild-country/
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
24-03-2022, 15:45
|
#356
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Mah, semplicemente Bridgestone faceva una gomma performante e allo stesso tempo versatile, che durava da inizio a fine gara, dal primo all’ultimo in griglia Direi come Pirelli. Qua ogni domenica cambiano carcasse e mescole. Leggetevi la biografia di Stoner, e della sua considerazione di Michelin quando era in LCR. Poi il mondiale 2006 di VR docet.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
24-03-2022, 16:10
|
#357
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Tra le altre cose, nella seconda parte della passata stagione c'era stata una riunione tra costruttori, team indipendenti, Dorna e Michelin e si sera detto che quest'anno ci sarebbero state evoluzioni per rendere meno esasperato il range di temperatura di esercizio degli pneumatici. In altre parole, un filo meno di prestazione assoluta a favore di maggiore stabilità e costanza in gara, nonchè un più facile utilizzo degli pneumatici stessi. Non mi pare se ne sia pià parlato, vai a sapere se questa ventilata modifica sia effettiva oppure sia stata una promessa per tenere buoni i costruttori e sia rimasta lettera morta.-
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-03-2022 a 16:46
|
|
|
24-03-2022, 17:20
|
#358
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Zamagni riporta che anche AS , quotidiano spagnolo,ha pubblicato le dichiarazioni di questo Javier Coloma, oftalmologo spagnolo, in cui si parla di lesione del nervo, mai menzionata prima e che invece costui dice di essersi verificate da tempo. Boh, che io sappia, AS è abbastanza poco attendibile ma posto l'articolo di Zamagni. Lunedì si saprà qualcosa di credibile, speriamo sia una bufala.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...-pericolo.html
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-03-2022 a 17:31
|
|
|
25-03-2022, 13:09
|
#359
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Quartararo al centro del mercato piloti
Honda aspetterà notizie certe su Marquez, ma intanto il francese è forse il solo pilota a convincere in pieno in ottica campionato del mondo, per solidità e costanza. Io però non saprei quanto la sua guida potrebbe adattarsi ad un V4. Le altre pedine pregiate sarebbero Mir e Martin. A me non ha mai convinto pienamente nessuno dei due ma è una mia opinabilissima idea.
https://www.gpone.com/it/2022/03/25/...-MpvXxBqV_Gltk
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 25-03-2022 a 13:11
|
|
|
25-03-2022, 14:20
|
#360
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
Guarda, facendo un po’ di fanta MotoGP, io la penso così. Cercherei di strappare Oliveira a KTM. Un ragazzo semplice, serio, low profile ma che quando ha avuto l’occasione non ha sbagliato un colpo. La vittoria a Portimao per me è stata memorabile, che pressione ha dovuto gestire? Tanto in casa austriaca, i due migliori giovani talenti emergenti li ha già, Fernandez ed Acosta. Poi ce lo diciamo da tempo, è più facile adattarsi ad una nuova MotoGP per un newcomer di un veterano che arriva da un’altra marca, in particolare con schema tecnico opposto (Quartararo e Mir). Di Rossi o Stoner non ne nascono tutti i giorni.
__________________
R1200GS LC '13
Ultima modifica di Gibix; 25-03-2022 a 14:22
|
|
|
25-03-2022, 14:25
|
#361
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Io non so se davvero la Honda stia pensando a Quartararo, troppe le incognite dopo l'esperienza con Lorenzo che guidava in modo abbastanza simile. Si sono dimenticati di Acosta, che al momento non sta facendo benissimo ma penso sia da tempo nel mirino di HRC. Da considerare che Repsol è lì perchè Honda ha sempre garantito la presenza di un top rider spagnolo. non mi vedo proprio un francese in quel box ma sicuramente mi sbaglio. Di certo comunque in questo momento la sella da occupare sarebbe quella di Pol, a meno che davvero il futuro di Marc dovesse risultare compromesso.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 25-03-2022 a 14:34
|
|
|
25-03-2022, 14:43
|
#362
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
Strappare Oliveira a KTM. Un ragazzo semplice, serio.
|
Quoto.
Così a feeling, Oliveira non è come Pol.
Resta a KTM anche con un contratto molto migliore con Honda.
E secondo me fa bene.
E' nato con loro, ed a breve o nel 2023, non credo avrebbe una moto migliore di quella che ha già (e che conosce). Se io fossi lui, se resta Pedrosa, starei dove è. Tanto ad occhio i soldi non gli mancano per tutta la vita sua e dei nipotini.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
25-03-2022, 14:46
|
#363
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
|
potrebbe anche non esserlo ma ,francamente,articolo allacass ,che enfatizza il discorso del fine carriera per far del sensazionalismo.
Ovvero :se gli episodi di diplopia dovessero essere ricorrenti la prosecuzione dell´attivitá sportiva sarebbe in pericolo-
Nessun fulmine a ciel sereno,ma una logica,possibile conseguenza della non completa guarigione.
Che poi alla base dei disturbi visivi ,vi sia anche/esclusivamente una neurite ottica che si é cronicizzata,é possibile.
Anche se sto oftalmologo per certificarla dovrebbe essere in possesso di tutta l ´anamnesi patologica prossima/remota di MM.
|
|
|
25-03-2022, 15:50
|
#364
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
@Iteuronet
Si lo avevo postato ieri,perchè ripreso da Zamagni che di solito ci va più cauto. A quanto ne so, AS in Spagna è l'equivalente de 'La Notte' di buona memoria, questo oftalmologo ha scatenato l'isteria collettiva anche se non è nessuno dei due oculisti che hanno effettivamente visitato Marc, dunque ... boh.
Tra l'altro è il primo che parla di un problema neurale, sempre escluso in precedenza quando si parlava solo di problema al quarto muscolo. Aspetterei lunedì, io spero la cosa si risolva spontaneamente in tempi rapidi come capitato a Raul Fernandez dopo il botto nei test di Mandalika.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 25-03-2022 a 15:53
|
|
|
25-03-2022, 17:20
|
#365
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
Unseen - Miguel Oliveira
I festeggiamenti dopo l'arrivo
https://www.youtube.com/watch?v=r98AzuA3_jY
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 28-03-2022 a 17:33
|
|
|
26-03-2022, 12:42
|
#366
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
|
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 28-03-2022 a 17:32
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|