Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2010, 12:19   #351
nikmesse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di nikmesse
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: gubbio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
ma come si fa a restare senza benzina.?
E' molto semplice: mi fermo per rifornire il mio std 2009 con autonomia ancora di 50 Km e il benzinaio ti dice che a causa lavori sulla linea elettrica non ha corrente e quindi niente benzina. Chiedo del distributore più vicino e mi risponde a 25 km. Per fortuna il mio indicatore SEMBRA preciso altrimenti ho rischiato veramente molto.
P.S. la temperatura esterna era 41 gradi.

Pubblicità

nikmesse non è in linea  
Vecchio 31-07-2010, 12:27   #352
nikmesse
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di nikmesse
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: gubbio
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da Fabiano77 Visualizza il messaggio
Io con una std, faccio ancora fatica ad andar d'accordo con l'autonomia. E non ho ancora capito quanti km faccio con un pieno, a volte 250, a volte 400.....capisco che possono cambiare le condizione di guida, fondo stradale, vento.....aspettiamo che vada un po' su di km e magari si stabilizza. Voi quanti km fate????
Grazie
Ho percorso 17.000 km col mio std del 2009 e non ho mai azzerato la media chilmetrica che mi indica il computer di bordo. 5.5 lt x 100 Km....non mi sembra male. Mi sembra a questo punto di fare un calcolo per difetto e recarsi tempestivamente dal benzinaio......
Mi chiedo se dopo aver speso quasi 18.000 € devo farmi questi problemi...per me è una vegogna.
nikmesse non è in linea  
Vecchio 02-08-2010, 14:53   #353
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Prossimo settimana porto il mio gs 2010 standard al tagliando dei 10000 e gli ho gia' detto di provare a cambiare il sensore in garanzia visto che quando faccio il pieno mi da autonomia solo per 200 km e se faccio il pieno quando mi da 0 km di autonomia metto solo 17 litri ma mi ha gia' detto che non cambiera' niente, benissimo!
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea  
Vecchio 02-08-2010, 15:17   #354
South Africa
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Dariogs Visualizza il messaggio
Stiamo parlando del 1200 gs STD ? Perche' mi sembrno un po' troppi come km di autonomia,anche oggi purtroppo il concessionario mi ha confermato i 250 km !
Ieri giro tranquillo sul lungo lago maggiore.
Fatto pieno in sfissera (a tappo, non entrava neanche piu' una goccia), andatura moooolto turistica (max 100 kmh), dopo 200 km tra parziale (che avevo azzerato) e "range" avevo un teorico di 420 km.

Finito il giretto, ieri sera, a manetta per gli ultimi 30 km a casa in salita e curvoni e' sceso a un "range" teorico (tra parziale fatto e a finire) di 390 km.

Ergo, ritengo che i km giusti siano 300/330 per il venti litrozzi che contiene.
 
Vecchio 02-08-2010, 15:23   #355
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da South Africa Visualizza il messaggio
Ieri giro tranquillo sul lungo lago maggiore.
Fatto pieno in sfissera (a tappo, non entrava neanche piu' una goccia), andatura moooolto turistica (max 100 kmh), dopo 200 km tra parziale (che avevo azzerato) e "range" avevo un teorico di 420 km.

Finito il giretto, ieri sera, a manetta per gli ultimi 30 km a casa in salita e curvoni e' sceso a un "range" teorico (tra parziale fatto e a finire) di 390 km.

Ergo, ritengo che i km giusti siano 300/330 per il venti litrozzi che contiene.
Pensa te e a me ha sempre segnato mai piu' di 200
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea  
Vecchio 02-08-2010, 15:29   #356
South Africa
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da David Visualizza il messaggio
Pensa te e a me ha sempre segnato mai piu' di 200
Sorrrrry !!!
In BMW che ti han detto ???
 
Vecchio 02-08-2010, 17:34   #357
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quello che ho scritto nel post 353 poco piu' su
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea  
Vecchio 02-08-2010, 18:45   #358
OstrAJ
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: varese-milano
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Ambro61 Visualizza il messaggio
Ho il Gs STD 2010 da una settimana ritirata dal conce faccio il pieno mi segna 360km per i primi 20km non scendeva di una tacca e segnava sempre 360km dopo i 20 km è cominciato a scendere, la spia della riserva mi si è accesa quando mancava 67km.
Preciso che ad oggi ho fatto un totale di 570km di cui un 250km in 2 con valige cariche e 20km sullo sterrato sinceramente non ho notato niente di anomalo, in autostrada ed in salita sullo sterro "beve" di brutto ma mi sembra normale!
Preciso che vengo da un R1200R che quando facevo il pieno mi segnava anche 500km sul displey, scendeva quando acceleravo e aumentava quando diminuivo la velocità, mi chiedo ma possibile che con tutti gli eurozzi che costa il GS deve avere questi problemi? Ed infine il serbatoio del GS possibile che contenga meno litri dell'R1200R?
Anche io ho la Gs 2010 da 15 gg, consegnata in riserva e il conce mi ha invitato caldamente a seguire la prima volta questa procedura:
- fare un pieno fino all'orlo (fatti 15 litri)
- esaurirla tutta (sono arrivato in riserva che segnava 20km di autonomia)
- rifare un nuovo pieno (fatti 16litri)

SOLO COSI' mi è stato detto è possibile tarare bene il livello di autonomia residua in modo che sia veritiero.
Adesso mi entra in riserva e segna 65 km di autonomia e, dai calcoli fatti, sembra corretto.
Morale:dovrei fare circa 18km con un litro!
OstrAJ non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 00:18   #359
maurizo mazzini
Mukkista in erba
 
L'avatar di maurizo mazzini
 
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OstrAJ Visualizza il messaggio
Anche io ho la Gs 2010 da 15 gg, consegnata in riserva e il conce mi ha invitato caldamente a seguire la prima volta questa procedura:
- fare un pieno fino all'orlo (fatti 15 litri)
- esaurirla tutta (sono arrivato in riserva che segnava 20km di autonomia)
- rifare un nuovo pieno (fatti 16litri)

SOLO COSI' mi è stato detto è possibile tarare bene il livello di autonomia residua in modo che sia veritiero.
Adesso mi entra in riserva e segna 65 km di autonomia e, dai calcoli fatti, sembra corretto.
Morale:dovrei fare circa 18km con un litro!
ok vero anch'io ho un 2010 con 6000km.comunque occhio perchè il
libretto di uso e manutenione lo segnala e dice pure(se rirdo bene) che il
segnalatore non è super preciso.
maurizo mazzini non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 00:22   #360
SharkyRM
Mukkista
 
L'avatar di SharkyRM
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurizo mazzini Visualizza il messaggio
libretto di uso e manutenione lo segnala e dice pure che il segnalatore non è super preciso.
tu quando hai pagato alla cassa x il ritiro della mucca hai detto altrettanto??
Contate bene che non so se sono 18k euri precisi!!
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
SharkyRM non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 02:01   #361
bimoto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: Massacarrara
predefinito

mmma...... qualcuno rinuncerebbe ad un GS solo perche' il computer di bordo fa calcoli errati? A me succede anche sulle auto e sulle altre moto. Il computer fa un calcolo dei km residui con la media della velocita sostenuta, il comando apertura gas, ecc ecc. Se vai in riserva e inizi a tirare a 180 in autostrada, in 2 e con le borse......piu che un miglior computer serve uno psicanalista. Se abbiamo speso 18.000€ per una moto, possiamo anche far benzina senza aspettare di raschiare il barile . Diversa cosa e' se qualcuno viaggia nel deserto, ma in quelcaso tutti hanno tanichetta a bordo :-)
bimoto non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 10:52   #362
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
predefinito

Ho fatto il tagliando dei 1000 (ammazza quanto ce cammino poco con sta moto.....è che non trovo il posto per sistemare i 2 piccolini....) e il computer di bordo (fatti un pò di km) mi indica un consumo più basso. Prima non superavo i 14 kml, adesso sto sui 16.
Potrebbe essere che l'olio del rodaggio (che è minerale e più denso) provoca consumi più alti?

Inoltre in occasione del tagliando, gli ho chiesto di commutarmi l'indicazione del consumo sul cpu da l/km a km/l e devo dire che è un pochino più intellegibile l'entità del consumo. Lo sò che sono cacchiate, ma se si può fare, perchè non farlo???
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 12:13   #363
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

E' opportuno precisare alcune cose :

1) per verificare la reale capacità di un serbatoio dovremmo arrivare al distributore con la moto che si spenge (utile la bottigliadi scorta) per fine benzina e riempirla fino all'orlo. C'è qualcuno che lo ha fatto ? Io mi ci sono avvicinato e ho dedotto che ci stanno almento 20 litri (ho una stnd).

2) In condizioni di pieno si azzerano tutti i dati del computer e si viaggia fino ad essere nuovamente vicino all'esaurimento carburante. A quel punto si rifornisce nuovamente fino all'orlo, dopodichè sono possibili i calcoli di consumo (per quella andatura) verificando l'attendibilità del computer. A me, in questo periodo molto tranquillo, segna 4,8 litri x 100 km e su questo dato, appena rifornito, mi da un range di oltre 400 km e quindi mi tornano i conti.

3) l'indicatore a barre del consumo l'ho sempre reputato "vagamente" indicativo, e così l'indicazione della riserva; quest'ultima entra anche in base al consumo registrato dal computer. Mi sembra invece attendibile l'indicazione del "range".

N.B. Ai nostalgici del vecchio rubinetto vorrei chiedere se non gli è mai successo che entrasse la riserva durante un sorpasso.....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 19:30   #364
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
predefinito

Se leggi i post indietro...vedrai che è capitato anche in autostrada...ma senza rubinetto....il che è peggio perchè sei fermo e basta grazie a una spia che non si accende o al range che si blocca o sbaglia di brutto...

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
E' opportuno precisare alcune cose :

1) per verificare la reale capacità di un serbatoio dovremmo arrivare al distributore con la moto che si spenge (utile la bottigliadi scorta) per fine benzina e riempirla fino all'orlo. C'è qualcuno che lo ha fatto ? Io mi ci sono avvicinato e ho dedotto che ci stanno almento 20 litri (ho una stnd).

2) In condizioni di pieno si azzerano tutti i dati del computer e si viaggia fino ad essere nuovamente vicino all'esaurimento carburante. A quel punto si rifornisce nuovamente fino all'orlo, dopodichè sono possibili i calcoli di consumo (per quella andatura) verificando l'attendibilità del computer. A me, in questo periodo molto tranquillo, segna 4,8 litri x 100 km e su questo dato, appena rifornito, mi da un range di oltre 400 km e quindi mi tornano i conti.

3) l'indicatore a barre del consumo l'ho sempre reputato "vagamente" indicativo, e così l'indicazione della riserva; quest'ultima entra anche in base al consumo registrato dal computer. Mi sembra invece attendibile l'indicazione del "range".

N.B. Ai nostalgici del vecchio rubinetto vorrei chiedere se non gli è mai successo che entrasse la riserva durante un sorpasso.....
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea  
Vecchio 06-08-2010, 20:55   #365
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
predefinito

A me il funzionamento dell'indicatore sembra normale (sgratt... )
Comunque so che l'autonomia con un pieno è intorno ai 500 km: azzero sempre il parziale e vivo sereno. Non so se esista una "spia" della riserva sul'ADV m.y. 2010, anzi: colgo l'occasione per chiederlo ai più esperti... ma ribadisco che le "tacchette" sulla dx del display hanno sempre fatto il loro lavoro abbastanza bene. Sul "range" invece ho qualche dubbio: quando faccio il pieno, impiega diversi km a "risalire" a 600, e quando ci si avvicina ai 100 le variazioni sono repentine e talvolta inquietanti: L'altro giorno scendevo verso Genova, a Piacenza mi dava 200 km di autonomia, a Tortona 50 mi sono fermato e ho fatto 26 litri di benzina (in effetti avevo ancora due tacche sull'indicatore a destra).
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea  
Vecchio 08-08-2010, 13:35   #366
Cefy
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cefy
 
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da misterpinna Visualizza il messaggio
A me il funzionamento dell'indicatore sembra normale (sgratt... )
Comunque so che l'autonomia con un pieno è intorno ai 500 km: azzero sempre il parziale e vivo sereno. Non so se esista una "spia" della riserva sul'ADV m.y. 2010, anzi: colgo l'occasione per chiederlo ai più esperti... ma ribadisco che le "tacchette" sulla dx del display hanno sempre fatto il loro lavoro abbastanza bene. Sul "range" invece ho qualche dubbio: quando faccio il pieno, impiega diversi km a "risalire" a 600, e quando ci si avvicina ai 100 le variazioni sono repentine e talvolta inquietanti: L'altro giorno scendevo verso Genova, a Piacenza mi dava 200 km di autonomia, a Tortona 50 mi sono fermato e ho fatto 26 litri di benzina (in effetti avevo ancora due tacche sull'indicatore a destra).
La spia esiste...ma non è ben pagata probabilmente....infatti a volte mente e non si accende...o si accende poi si spegne non si accende piu...booooooooooo a piedi!
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
Cefy non è in linea  
Vecchio 09-08-2010, 00:36   #367
SharkyRM
Mukkista
 
L'avatar di SharkyRM
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
predefinito

Da quando mi è stato sostituito il sensore carburante devo dire che il rapporto è migliorato notevolmente. Anche se da metà serbatoio effettivamente il consumo scende più rapidamente. Effettivamente la sonda è modellata alla forma del serbatoio che dalla metà in poi si stringe alla base cambiando repentinamente volume in litri...sarà per questo?
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
SharkyRM non è in linea  
Vecchio 09-08-2010, 00:58   #368
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
predefinito

Questa mattina, ore 05.30 (domenica) prima di partire per un bel girozzo, dovevo rifornire ad un distributore automatico. L'indicatore carburante come al solito indicava per i ca@@i suoi. Io su una bellisima moto da non pochi Eurozzi non avevo azzerato il parziale Km. Che fare? Bene andiamo a "occhio" ,lo strumentone mi segna tre tacche, mettiamo 20 Euro, sicuramente ci stanno. Ci sono entrati 15 Euro. I rimanenti 5 sono rimasti a disposizione del distributore o di qualche fortunato che si è servito dopo di me. Però, dopo la mia regalia, "l'infallibile" strumento mi segnava il pieno ed è rimasto preciso per tutta la giornata.
Forse bisogna fare sempre così ma, mai di domenica all'alba ad un automatico.
Lamps
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea  
Vecchio 09-08-2010, 14:32   #369
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Mi rimangio quello che ho detto qualche giorno fa! in vacanza (forse colpa del troppo sole... ) anche il mio ha cominciato a fare le bizze dal pieno col parziale azzerato ho fatto 330 km e mi segnava ancora 4 tacche di benza e 235 km di autonomia.

ho messo 15 litri come ridere (avevo solo 20 euri spicci) e ce ne entravano altri die o tre almeno! quando l'ho scossa prima di far benza non si sentiva quasi piu il suono col tappo aperto! rischiavo di rimanere a piedi!

Azzerare sempre il parziale e se non si fa il pieno far finta di avere solo i litri che si son messi dentro per sicurezza...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea  
Vecchio 09-08-2010, 17:12   #370
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cefy Visualizza il messaggio
La spia esiste...ma non è ben pagata probabilmente....infatti a volte mente e non si accende...o si accende poi si spegne non si accende piu...booooooooooo a piedi!
Buono a sapersi: la spia c'è ma è omertosa

Grazie
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea  
Vecchio 09-08-2010, 17:28   #371
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Lasciato la mia my 2010 e ritirata come moto di cortesia un altro gs my 2010. Ovviamente te la danno con range d' autonomia 50 km allora mi sono detto anche se abito dal conc 120 km a/r non faccio il bavbone e faccio il pieno. Oh! Con spia accesa e tutto come detto 13,77 litri!!!! Ancora peggio della mia! Spero che cambiando il sensone durante il tagliando dei 10000 non diventi peggio
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea  
Vecchio 10-08-2010, 16:32   #372
Moretz
Mukkista
 
L'avatar di Moretz
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: Cinisello Beach
Unhappy

Mi aggiungo alla lista....

a me va ancora peggio, io ho una GS 1200 STD la moto ritirata a fine febbraio ha circa 10.500 km sono appena tornato da un viaggetto tra spagna e francia bello carico + zavorra, morale (al di la dell'autonomia inutile che indica il computer di bordo della riserva che scende con una rapidità assolutamente fasulla rispetto a km percorsi, parte da 70kn e dopo 10 km percorsi come per incanto indica 30km di autonomia residua) quando sono ormai agli sgoccili (o questo è quello che indica il cazzo di sensore) il pieno è di ben 12 litri.....quindi nel serbatoio ce ne sono altri 8 cazzo!!!!

il conce riaprià il 23/08 ovviamente sarò li davanti per parlare del sipatico difetto a fronte dei soldini VERI che gli ho lasciato giù 6 mesi fa...

ah, il mio vecchio GS 1150 del 2003 non mi ha mai dato problemi di nessun tipo!!!
__________________
...e poi è arrivata l'ADVENTURE tuuuuuuutta nera...!!!
R 65 dell'ottantasette
Moretz non è in linea  
Vecchio 10-08-2010, 17:36   #373
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Moretz Visualizza il messaggio
Mi aggiungo alla lista....

a me va ancora peggio, io ho una GS 1200 STD la moto ritirata a fine febbraio ha circa 10.500 km sono appena tornato da un viaggetto tra spagna e francia bello carico + zavorra, morale (al di la dell'autonomia inutile che indica il computer di bordo della riserva che scende con una rapidità assolutamente fasulla rispetto a km percorsi, parte da 70kn e dopo 10 km percorsi come per incanto indica 30km di autonomia residua) quando sono ormai agli sgoccili (o questo è quello che indica il cazzo di sensore) il pieno è di ben 12 litri.....quindi nel serbatoio ce ne sono altri 8 cazzo!!!!

il conce riaprià il 23/08 ovviamente sarò li davanti per parlare del sipatico difetto a fronte dei soldini VERI che gli ho lasciato giù 6 mesi fa...

ah, il mio vecchio GS 1150 del 2003 non mi ha mai dato problemi di nessun tipo!!!
Cavolo tu credo che batti tutti i record Beh che diro del mio vecchio 1100 dove l' indicatore e' sempre perfetto.....
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea  
Vecchio 11-08-2010, 12:28   #374
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

x Cefy e David

Evitate di citare per intero, appesantisce troppo.

x Cefy

Il discorso sul rubinetto era per dire che i sistemi moderni ci sono e DEVONO funzionare. Il rubinetto ti indicava con sicurezza, ma aveva la grossa controindicazione che quando dovevi girarlo su "res" ovviamente creava l'effetto spengimento. Poi dovevi anche ricordarti di riposizionarlo; più di uno è rimasto poi a secco.
__________________
Senza una BMW..

Ultima modifica di LoSkianta; 11-08-2010 a 12:32
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 11-08-2010, 17:21   #375
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Ritirata da tagliando dopo aver sostituito in garanzia sensore e pellicola. Risultato: peggiorato quindi ogni altro commento pare superfluo.
__________________
Ciao, David. Ducati Multistrada Rally - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati