Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-10-2012, 20:52   #301
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
predefinito

Qui un pò più in particolare........

Pubblicità

__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 22:34   #302
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Absotrull Visualizza il messaggio
Domani lascio la mia moto 800 dal conce per il montaggio del kit molle dell'Hyperpro;
Fammi sapere come ti trovi, per me è stata la soluzione indovinata

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 11:12   #303
nagato72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Cambiago
predefinito

comunque su moto.it (magari l'avevate già citato) parlano di fasatura a 270 gradi...........
...http://www.moto.it/news/bmw-a-garmis...-e-f800gs.html
nagato72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 12:05   #304
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

AsAp@

senz'altro! Posterò le mie impressioni nell'appositio thread per non fare confusione di temi.


[OT]

Niente F700GS come moto sostitutiva ma R1200 R: facile e godibile; il motore ha tanta schiena ma chi si lamenta delle vibrazioni dei nostri F650/800 non ha mai guidato un boxer 1200: 80 km e quasi mi saltano le otturazioni

[Fine dell'OT]
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 19:31   #305
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
non ti preoccupare l'anno prossimo ci saranno tanti di quei GS ad aria in vendita che avrai l'imbarazzo della scelta..
gia' ce ne sono di ben tenuti e pochi km,li ho visti andando a provare f800 gs
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 11:12   #306
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

http://www.motorbox.com/moto/bmw-f-700-gs-1

volevo segnalare quest'articolo
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2012, 12:03   #307
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

...dove il solito scemo di turno ha scritto nei commenti che il motore è prodotto da Kymco

ma dove le trovano 'ste notizie, nei Baci Perugina?
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2012, 13:03   #308
david81
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Borgaro Torinese
predefinito

Ben riuscite entrambe, peccato che i nuovi accessori di serie non erano stati messi anche sul mio modello del 2011, tipo Abs...molto utile
david81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 08:27   #309
tuaregwind
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tuaregwind
 
Registrato dal: 15 Nov 2010
ubicazione: Il paese dove non si arriva mai
predefinito

ma la F 650 verra sostituita dalla 700?
__________________
Bmw F650 gs del Lulglio 2001( venduta 2013)
Sertao-abs consumao..meravigliao2014
tuaregwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 08:30   #310
Q-Andrea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
predefinito

la 650 non è piu' a listino mi pare.
Q-Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 08:36   #311
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Eh si eh?
Rimane la 650 monocilindrica (la Rertao per intenderci).
La F700GS sostituisce la F650GS "Twin".
In realtà si tratta della stessa moto, con carene modificate, ABS di serie e di nuova generazione e impianto frenante modificato, motore leggermente potenziato e rapporto leggermente accorciato.
Sulla quale sarà disponibile in opzione il TRC e l'ESA (solo regolazione freno idraulico del mono) e vari altri accessori già installabili sulla "vecchia".
Come per la F800GS 2013, d'altronde.
A proposito: nessuno l'ha già acquistata/testata in modo "approfondito"?
La nuova forcella WP installata sui modelli con ESA? il nuovo ABS? Fin'ora esistono test della sola 700..

Ciao!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 08:39   #312
Q-Andrea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
predefinito

io ho provato solo la 700 e sono rimasto abbastanza soddisfatto ... anche se la ciclistica non è molto precisa, le forcelle anteriori sono ormai sorpassate. I freni non sono un gran che ma probabilmente sostituendo le pastiglie originali il discorso già migliora.
Q-Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 10:41   #313
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Per Q-Andrea:
Ciao!
Se non ti trovi bene con la F700, prova la Tiger XC con ruota da 21.
E' più alta e come qualità generale decisamente inferiore. Non è priva di difetti, soprattutto per l'uso in coppia (io l'avevo e l'ho cambiata per questo, agli interessati rispondo eventualmente in MP per non andare OT), ma telaio, sospensioni e motore, sono una favola. Precisa e comunicativa, con forcella sostenuta anche se non molto scorrevole sulle piccole asperità. Molto più "stradale".

La F800GS l'ho trovata (provato il modello "vecchio") più agile e leggera della Tiger XC, più bassa di sella anche se non è vero (grazie al cavallo stretto) e molto maneggevole in manovra e a bassa velocità. Da molta sicurezza anche ai "diversamente alti" come me (171cm).
L'ho provata su in due, perchè è la mia "configurazione standard". Ma sinceramente non ho potuto verificare in velocità. Per questo sono molto interessato alle impressioni d'uso. Ma sembra che vendano solo delle "700"..
Tenendo conto del fatto che il mio uso della moto è prevalentemente sui passi appenninici e per la vita di tutti i giorni fra paesi e città (oltre alle ferie itineranti il più possibile alla larga dalle autostrade), la preferisco DECISAMENTE.
Se ve l'ahho consegnata, fatevi sotto! A me in teoria dovrebbe arrivare la prossima settimana..

Ciao!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 10:51   #314
Q-Andrea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
predefinito

Come quote ciclistiche la 800 non é cambiata poi tanto. Per questo ho optato per un'occasione di un usato.é sempre stata un ottima moto sin dalla prima uscita.
Q-Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 19:27   #315
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
predefinito

Si, ma lo snorkel. Nessuno dice niente ????
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 19:50   #316
Q-Andrea
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
predefinito

Io l'ho detto a parte la marca delle forcelle secondo me non é cambiato molto.
Q-Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 23:43   #317
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco1997 Visualizza il messaggio
Si, ma lo snorkel. Nessuno dice niente ????
Cos'ha lo snorkel? Cioè.. Cos'è lo snorkel?
Intendi le due trombette di aspirazione che si notano ai lati della forcella dentro alla carenatura?

???????????????

Ciao!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 00:29   #318
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Ok.. Ho letto il post tre pagine più indietro.
Perchè? Prima la cassa filtro era direttamente collegata alle prese d'aria sull'esterno?
Secondo me, ipotesi naturalmente, se l'hanno modificata è per due motivi: il primo è che così è più difficile che entri fango e detriti "pesanti" durante l marcia in fuoristrada; il secondo è che a velocità elevate probabilmente la carburazione si smagriva troppo.
Potrebbe essere anche, in parziale contrasto di quanto ipotizzato nel "punto due", che in quella posizione si salva l'ingresso da detriti pesanti ma si mantiene parte della (presunta utile) pressione dell'aria a velocità elevate..
Tenendo conto anche del fatto che sotto la piastra forcella inferiore c'è una paratia..
Ma è così importante? Nella Tiger la presa d'aria era sotto la sella di fianco alla batteria..

Ciao!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 07:32   #319
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
predefinito

Solo per poter dire che è differente dal modelle precedente, solo estetica, la presa d'aria non ha bisogno di nessuna pressione....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 08:37   #320
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
predefinito

Si, intendevo le trombette di aspirazione. Magari è solo una riduzione costi.
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 11:17   #321
El Maso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2012
ubicazione: Anzio
predefinito

A me pare che a differenza della 650 e del 1200, abbiano cambiato qualche pezzo di plastica giusto per dire "abbiamo rinnovato tutta la gamma" infatti io ho optato per il "vecchio" modello con un bello sconto rispetto al listino..
__________________
"el Maso" - BMW F800 GS Alpine White 2012
El Maso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 14:32   #322
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Le scelte sono naturalmente sempre dettate da motivi personali, e da circostanze diverse caso per caso, quindi non mi sento di giudicarle, ma le stesse differenze (a parte il doppio disco) sono presenti in tutti e due i modelli:
- Entrambe le moto hanno subito un "miglioramento" estetico (a mio avviso, grandissimo per la F700, che è veramente decisamente più bella della 650, ma potrei essere smentito dai numerosissimi e contenti estimatori della versione precedente).
- Entrambe le moto hanno subito un upgrade dell'ABS, ora a due canali e con valvole a parzializzazione continua (che magari non interesserà a chi l'ABS non l'ha messo per scelta, e che per me invece è un elemento FONDAMENTALE visto l'uso che faccio del mezzo e viste le mie capacità).
- Per entrambe le moto è ora disponibile l'ESA, anche se ridotto al solo precarico del mono e l'ESC (che per alcuni sono cose utili e per me sono, non certo "fondamentali" ma, per 600 euro su 12.000, quanto meno "intriganti"), e infatti li ho messi..).
- Entrambe le moto hanno ricevuto una nuova mappatura, che nella 800 migliora leggermente l'erogazione ai bassi (che mi pareva già meglio della XC che avevo prima) e nella 700 regala un paio di cavalli in più (tutti da dimostrare, viste le prime prove strumentali delle riviste).
Non parlo della fasatura 360/270, perchè fino ad ora, non ho trovato nessun riscontro OGGETTIVO al riguardo. Ne ho solo letto qui sul forum.

A mio parere, nell'acquisto del nuovo, a meno che non ci siano almeno 3/4.000 euro di differenza dal vecchio, vale la pena acquistare assolutamente il modello nuovo. A MIO PARERE..
Nel mio caso:
- la nuova, senza valigie e "full opzional", tranne freccie led e attacchi borse vario: 12.500, meno 7.750 dell'usato uguale 4.750 euro di aggiunta.
- Triple Black ABS full, ma senza manopole riscaldate e con promozione valigie vario, euro: 12.700 - 8.700 (non è un errore, è una ovvietà..) dell'usato uguale 4000 euro di aggiunta.
Senza valigie (che non mi interessano), sarebbero stati 3.550.
Poi, se togliamo ESA e ASC non presenti nella triple, la differenza va a 600 euro. Se aggiungiamo in officina le manopole mancanti sulla triple: 300 euro..
Di che stiamo parlando?
Naturalmente è il MIO CASO.

Tornando ai discorsi tecnici, la differenza della posizione dell'aspirazione, opto che sia dovuta ad una semplificazione della gestione della carburazione (ai 200 la pressione nell'airbox sicuramente si sente, rispetto ai 50/100 all'ora, con una immissione diretta). Magari la centralina ha un certo range e riusciva difficile smagrirla a mbassa velocità e ingrassarla ad alta.. Visto il costo della plastica, non credo che sia una questione di downsizing. Ma siamo nella pura speculazione.

Scusate se l'ho fatta lunga!

Ciao!

Ultima modifica di mattia; 21-10-2012 a 17:08 Motivo: Quoting!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 15:46   #323
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

La mia vecchia F650 aveva l'aspirazione rivolta all'indietro e non ha mai sofferto d'asma.

L'ESA della nuova non riguarda il precarico, rimane infatti il manettino esterno, ma solo l'idraulica.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 16:32   #324
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Io non so come è fatto il "vecchio sistema" di aspirazione. Ho fatto delle congetture.
Se lo hanno fatto così, vuol dire che andrà bene.. Si fa per parlare.
Quanto all'ESA, lo so.
Nell'ottica di farlo "economico ma funzionale", secondo me è una scelta giusta. Chiaro che è meno versatile di una pluri regolazione manuale, ma in ottica turistica, ammesso che si "senta" l'effetto, perchè poi dipende da come lo hanno concepito, mi sembra una cosa buona.
Io, il precarico, lo tocco solo quando metto le valigie e parto per le ferie. Perchè di norma sono sempre su in due con baulone quasi vuoto.
Mentre il freno idraulico, che è quello che modifica la risposta degli ammortizzatori, lo cambierei volentieri "al volo" per ottenere una risposta più confacente al terreno che incontro durante il viaggio (esempio: strada che da liscia diventa sconnessa, autostrada, statale o cambio stile di guida da un po' sportivo a morbido e panoramico).
Ribadisco: se ho il "modello vecchio" comprato da poco, certamente lo lascio "invecchiare" il giusto e poi ci pensiamo quando è ora. Ma se devo comprare la moto in questo momento, non ci penso neanche: assolutamente modello nuovo, assolutamente ABS nuovo, assolutamente ESA (costa 300 euro..) e, male non fà: ASC (altri 300 euro del tutto "politici" come il computer di bordo..).

Ciao!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 16:43   #325
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Mi sono spiegato male, mi riferivo al F650 monocilindrico.
Era per dire che come è messo l'airbox conta poco e anche se fosse all'indietro come in quella moto, non soffre di mancanza d'aria.
I mono anche se poco potenti, aspirano tutto d'un colpo l'aria nell'airbox e per certi versi sono più delicati dei pluricilindrici.

La presa frontale, pare che dia qualche vantaggio dopo i 200 all'ora. Quindi inutile nell'800.

Condivido la comodità di variare anche solo il freno idraulico, un pò meno il suo costo come optional.
Diciamo che si fanno pagare bene la comodità di non fermarsi e prendere un cacciavite.
Io per far questo ne tengo uno piccolo a portata di mano.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati