Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2011, 19:08   #301
Piero71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Piero71
 
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Dove nn vorrei
predefinito

Dai MUSCHIO sforzati!!!! Occhio a nn esagerare.
Ci sarà un modo per profilare il portaoggetti in maniera che nn tocchi il paraspruzzi anche perdendo un pò di capacità (tipo archimedefiorentino),tanto dentro nn ci metteremo mica l' impossibile
Non posso separarmi dal mio paraspruzzi :'(

Pubblicità

__________________
Se nn riesci a mangiare la carne.....prova almeno a bere il brodo

Ultima modifica di Piero71; 08-02-2011 a 19:17
Piero71 non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 19:33   #302
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... Io parlo comunque sempre di condizioni limite ... E in ogni caso tagliando la testa al toro ... Il prodotto lo faró testare a un pilota vero ... Mica una mezza pippetta come me (CIT.Pacifico ) poi in base alle sue indicazioni capiremo come muoverci ... Scusate ma son pignolo anche io ... Non in maniera ossessiva ... Ma ci tengo a fare le cose per bene. Vi chiedo solo un poco di pazienza e fiducia lampeggi!

P.s. Piero in effetti sarei curioso di capire se con il suo ci sono interferenze a sto punto ... Sempre alle condizioni di cui sopra Perchè ridurlo troppo lo vedo un pó un peccato sia sotto il profilo estetico che pratico ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 19:52   #303
Ruvido
Mukkista doc
 
L'avatar di Ruvido
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
predefinito

Riduci...e produci! ;-)
Che x gli stivaggi esistono le borse!
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
Ruvido non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 20:13   #304
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Esaustivo, preciso e sufficientemente () conciso: grazie per le delucidazioni.

Resto in attesa di test pratici.

Andando sempre via in due e carico come un musso ho sempre il precarico a due caschi e valigie ma siccome "se esiste un modo per cui tutto vada storto esso si avvererà" (cit. Murphy) ...

Buona serata.
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 20:17   #305
rober969
Mukkista
 
L'avatar di rober969
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Credo che ridurlo un pò non crei grossi problemi e lascia contenti tutti....
__________________
BMW R 1200 GS ADV LC - BMW R 80 G/S.
rober969 non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 20:26   #306
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

se per fare in modo che non tocchi il paraspruzzi bisogna togliere 1 cm alla larghezza è un conto (cioè ridurre da 12 a 11), se per essere sicuri al 100% bisogna toglierne 2 o + è meglio lasciarlo com'è e imparare a usare il precarico o il bottoncino dell'ESA (visto che lo paghiamo ). E chi ha dei dubbi sulla propria memoria e ha paura di non ricordarsi di regolare il precarico, toglierà il paraspruzzi; o non comprerà la valigetta di Muschio ma quella di Archimede, ammesso che questa sia sicura al 100%.
Io tante pippe non me ne farei se fossi Muschio, chi lo vuole è così, e cioè niente paraspruzzi; oppure sotto la tua responsabilità lasci il paraspruzzi ma ti regoli il precarico, dov'è il problema? .

D'altronde quello di BMW4ever è largo 9,5 però non sfrutta lo spessore del tubolare del telaio portavaligie come quello di Muschio, per cui 10,5 cm di Muschio equivalgono ai 9,5 di BMW4Ever. Che fa la differenza ci può essere 1 o 1,5 cm al massimo.

Quello di Archimede c'è una buonanima che ne posta le misure, soprattutto la larghezza visto che è l'unica misura che da problemi? GRAZIEEEEEEEEEE

perchè vorrei arrivare a capire quant'è la differenza in larghezza e se solo Muschio è così scrupoloso e corretto o se gli altri competitors sono effettivamente molto più stretti, a prescindere dal cm circa che Muschio ha recuperato nello sfruttare anche lo spessore del tubolare/telaio.

AGGIUNTO DOPO:
ADV peso totale ammesso 475 kg, portata utile con equipaggiamento di serie kg 219
STANDARD peso totale ammesso 440 kg, portata utile con equipaggiamento di serie kg 211
se poi uno ci carica l'armadio guardaroba e si superano i 35 q ricordo che serve la patente C

Ultima modifica di MagnaAole; 08-02-2011 a 20:45
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 20:35   #307
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Esatto Magnaole hai centrato perfettamente il discorso ... Domani posto le misure dall'interno del telaio ... Diamine ... A volte mi fai paura ... Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 21:06   #308
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito leggermente OT

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Ecco le immagini che credo "spieghino" bene il problema che potrebbe verificarsi...
OT: il portatarga in foto è quello Modeltek?
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 21:10   #309
Andrea V
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: San Severino marche
predefinito

.........ciao Muschio , io sono un "fan" dei tuoi prodotti, e non vorrei rinunciare
al vano, ma nemmeno al paraspruzzi originale !! Se, nella peggiore delle ipotesi,modifichi lo stampo abbassando un po il vano, si perderà al max un litro di volume.......o no ?? Già cosi mi sembra bello capiente, giusto per mettere gli attrezzi,cavi di emergenza,un antiacqua,kit ripara gomme ecc ecc.Per il resto ci sono le valigie !!!!!

Se lo "tagliassi" più o meno come da foto (la parte gialla sparisce) non dovrebbe
impicciare con il paraspruzzi, esteticamente non fa schifo,e il volume rimane accettabile.........che ne dici /dite ???? la mia è una delle tante ipotesi.Sono daccordo con te sul fatto che NON DEVE TOCCARE da nessuna parte,anche se uno si dimentica di precaricare......( e si dimenticheranno in tanti !)



Ciao !!!!!!
__________________
Memento Audere Semper
K 100 Rt my 1985
Gs 1200 Adventure my 2011
Andrea V non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 21:40   #310
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
predefinito

tagliare dove non serve non è che abbia molto senso, il problema c'è solo nel lato interno e non per quello esterno;

piuttosto, ammesso che sia possibile, sarebbe forse meglio scaricare il volume in corrispondenza del paraspruzzi, come è stato fatto in corrispondenza della pinza freno

sempre ammesso che sia possibile e che il risultato non faccia cag...

io proverei anche a dare un colpo di flessibile al paraspruzzi, magari smagrendolo un po' ...

Ultima modifica di MagnaAole; 08-02-2011 a 21:42
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 22:29   #311
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
Esatto Magnaole hai centrato perfettamente il discorso ... Domani posto le misure dall'interno del telaio ... Diamine ... A volte mi fai paura ... Hahaha!
anch'io la penso come magnaole, muschio1 mi fido del tuo lavoro e attendo che sia pronto per l'acquisto.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 22:34   #312
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Indipendentemente da quanto deciderò, per me quello di Muschio va bene così com'è.

Se dev'essere un porta cose, quelle cose che normalmente rompono i maroni ma ogni tanto servono abbestia, è bene che sia capiente.
Bloccadisco, catena, kit anti foratura, kit sanitario, giubbini rifrangenti, guanti di lattice, nastro americano, fascette di plastica, tanica floscia per la benzina, torcia, telepass e/o GPS (se non montato/i) ... ed altre amenità e cazzilli vari, se messe insieme occupano - tanto - spazio.

Abbiamo una "Unstoppable" Adventure, noi; andiamo ai confini del mondo ed oltre, mica pizza e fichi.

Se l'unico prerequisito per la sicurezza al 100% è quello di non avere il paraspruzzi di serie (o altri aftermarket) basta toglierlo e fangala alle pippe estetiche, tanto in moto ci si smerda sempre e comunque (anche con il Blackreef, certo molto ma molto, anzi ma molto molto molto meno che senza ... ..., ma ci si smerda).

Al limite, se vogliamo far convivere paraspruzzi e box aggiuntivo, basta che Segnika faccia un bel adesivo da appiccicare sul serbatoio con scritto "hai montato il box di Muschio: hai anche settato il precarico o sei il solito pirla?"
__________________
R100R'92
geko non è in linea  
Vecchio 08-02-2011, 22:40   #313
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Certo che quasi sei litri di capienza è tanta roba avrei a disposizione tutto lo spazio necessario per arnesi e ricambi (tipo modulo pompa benzina, antenna anulare ecc.) e personalmente sarei disposto a rinunciare al paraspruzzi (tanto per quello che para), cmq se Muschio riesce a sagomarlo anche nella zona interessata e il volume si dovesse ridurre a circa cinque litri secondo me è più che sufficente!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 01:06   #314
Ruvido
Mukkista doc
 
L'avatar di Ruvido
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
predefinito

Che poi è lo stesso volume della borsa serbatoio piccola, ma molto meglio sfruttabile IMHO.
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
Ruvido non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 09:55   #315
drakulia.8879
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: ROMA
predefinito

6 lt sono un bel po.. per ammenicoli vari rompiballe. Togliere il paraspruzzi potrebbe essere accettabile, al massimo per evitare che ti smerdi sul didietro uno potrebbe un becco paraspruzzi direttamente sul porta targa in modo da fermare un po l'alzata dell'acqua.
Tanto con il para originale il bauletto è sempre smerdato, non è che sia sto prodigio della tecnica!!
:-)
drakulia.8879 non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 09:58   #316
bmw4ever
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: perugia_umbria_italy
predefinito

Ieri sera ho fatto ulteriori verifiche e per quanto mi riguarda non dovrei avere problemi di contatto ne col paraspruzzi ne con lo spurgo della pinza.Ho fatto una misura empirica,ma credo abbastanza reale.Considerando che l'escursione del mono (tampone a toccare con il corpo dell ammo) è circa 5 cm,se prendiamo un pezzo di spago,lo blocchiamo con un dito sul telaio esattamnte al centro del punto di rotazione del paralever,tenedo teso il filo possiamo verificare che all' altezza dello spurgo abbiamo circa 16 cm di escursione ,mentre all altezza del paraspruzzi ne abbiamo circa 18.Nel mio caso ho ancora 1/1,5 cm di aria prima del contatto,sia sullo sfiato che sul paraspruzzi.Inoltre per quanto riguarda il paraspruzzi,proprio per la geometria del sistema paralever ,la parte terminale bel braccio (dove c'è la coppia conica) si abbassa al salire del braccio stesso,ovvero alla compressione del mono.Questo determina un allontanamento del paraspruzzi dall' angolo interno del portaoggetti.Il mio "bussolotto" è largo 95 mm,pertanto 1MUSCHIO1 se riesci a portarlo a questa misura,considerando poi che hai 1 cm guadagnato all' interno del telaio ALU,hai ancora una buona capacità.
__________________
AT RD04 colori HRC my 90
F700GS my 13
ex:
R 1200GS ADV my 10 - R1200GS my 08 - F 650 GS my 05
bmw4ever non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 10:24   #317
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
D'altronde quello di BMW4ever è largo 9,5 però non sfrutta lo spessore del tubolare del telaio portavaligie come quello di Muschio, per cui 10,5 cm di Muschio equivalgono ai 9,5 di BMW4Ever. Che fa la differenza ci può essere 1 o 1,5 cm al massimo.

Quello di Archimede c'è una buonanima che ne posta le misure, soprattutto la larghezza visto che è l'unica misura che da problemi? GRAZIEEEEEEEEEE

perchè vorrei arrivare a capire quant'è la differenza in larghezza e se solo Muschio è così scrupoloso e corretto o se gli altri competitors sono effettivamente molto più stretti, a prescindere dal cm circa che Muschio ha recuperato nello sfruttare anche lo spessore del tubolare/telaio.

Allora sono sceso a misurare: il box di Archimede è largo circa 77 mm, dico "circa" perché l'ho misurato con un righello e con l'intralcio del telaio. Sarebbe più corretto forse dire che "sporge" 77 mm, dato che il montaggio non mi pare proprio perfetto (spero dipenda da me e non dal box) in quanto nella parte superiore è rimasta un po' di luce tra il telaio ed il box e quindi l'ingombro è lievemente maggiore, ma a noi interessa lo spigolo inferiore, quindi...
In effetti è molto più stretto degli altri due considerati, quindi non credo possa dar problemi di interferenza. Il il paraspruzzi però è stata una delle prime cose che ho frullato, a prescindere dal parafango in carbonio montato successivamente...che comunque non interferisce!
__________________
Sinfonia numero 6

Ultima modifica di the; 09-02-2011 a 10:33
the non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 10:40   #318
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Ho fatto anche una foto, non so se rende bene (scatta col cellulare in garage...)



Uploaded with ImageShack.us

Speriamo si veda...è la prima volta che carico foto con Imageshack!
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:26   #319
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Vi do alcune misure precise

volume effettivamente utilizzabile: 3,5 litri.
spessore lato interno 100 mm (con smusso di 15x15 sui 3 lati)
Apertura sportello: 63x125
Il punto dove potrebbe esserci contatto con la pinza freno è scaricato di circa 40x40x100 per cui in quel punto il box è spesso 60 mm e sono sicuro di non avere problemi di sorta.

Precaricando con 2 caschi e mettendo i settaggi in sport effettivamente è molto difficile arrivare a toccare il paraspruzzi di serie, ma mi riservo di confermare o meno dopo le prove.

Effettivamente una quota di 77 o 75 come spessore non eclude il contatto con la pinza freno ma potrebbe consentire di evitare il contatto con il paraspruzzi di serie o perlomeno renderlo molto remoto.

Il fatto è che conti alla mano perderei anche circa 1 litro di capacità effettiva e l'apertura sportello si ridurrebbe a 40x125 ... la mano farebbe troppa fatica a passare ... e mi sembra troppo poco pratico ...

BMW4EVER io sinceramente non credo che il mio mezzo centimetro non sia importate a sto punto, poichè essendo smussato completamente sul perimetro, alla fine dovrebbe essere meno ingombrante nelle zone critiche ma fossi in te proverei a caricare 3 amici sulla moto e e vedere l'effetto che fa quando sei davvero a pacco.

Lampeggi!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:36   #320
miste59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: TERNI UMBRIA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ruvido Visualizza il messaggio
Riduci...e produci! ;-)
Che x gli stivaggi esistono le borse!
Condivido in pieno...!!! Vai 1Muschio1 aspettiamo la "soluzione"...!!!
__________________
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, DUE MUOVONO L'ANIMA."
R1200GS
miste59 non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:37   #321
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

muschio io direi procedere senza alcuna modifica al tuo portaoggetti, ridurre ulterirmente la capacità poi non puoi metterci più nulla e perderebbe la sua utilità...avere uno sportello di apertura troppo piccolo inoltre (come tra l'altro anche da te sottolineato) non sarebbe più accessibile.
io lo userò con il parafango montato...se poi vedo che effettivamente rischio di toccare lo leverò.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:38   #322
bmw4ever
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: perugia_umbria_italy
predefinito

Appena posso faccio la prova con gli amici.
__________________
AT RD04 colori HRC my 90
F700GS my 13
ex:
R 1200GS ADV my 10 - R1200GS my 08 - F 650 GS my 05
bmw4ever non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:48   #323
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

muschio perchè non consideri l'apertura sul fronte borsa. dato che la valigetta conterrebbe cose di non immediato uso come attrezzi o guanti potrebbe essere una soluzione alternativa tutto sommato è un attimo togliere la valigia un pò meno pratico forse rispetto l'apertura dietro da te prevista
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:50   #324
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio


Effettivamente una quota di 77 o 75 come spessore non eclude il contatto con la pinza freno ma potrebbe consentire di evitare il contatto con il paraspruzzi di serie o perlomeno renderlo molto remoto.

Il fatto è che conti alla mano perderei anche circa 1 litro di capacità effettiva e l'apertura sportello si ridurrebbe a 40x125 ... la mano farebbe troppa fatica a passare ... e mi sembra troppo poco pratico
Effettivamente il passaggio per la mano sarebbe un po' stretto...secondo me è più questo il problema che non la perdita di capienza. Inoltre sulla versione del buon Archimede (a cui va riconosciuto però il requisito della novità ) la difficoltà è un po' accentuata dal fatto che lo sportello a "vasistas" non consente di sfruttare appieno l'altezza dell'apertura poiché si apre al max di 60°, poi incontra il telaietto borse e si blocca per forza di cose.

@MUschio: mi rispondi alla domanda sul portatarga, anche se OT?
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea  
Vecchio 09-02-2011, 11:52   #325
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
fossi in te proverei a caricare 3 amici sulla moto e e vedere l'effetto che fa quando sei davvero a pacco.
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati