|
29-02-2020, 11:52
|
#226
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2009
ubicazione: Lombardia
|
da nessuna parte,uno fa quello che vuole,io la penso cosi.
|
|
|
29-02-2020, 13:45
|
#227
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2018
ubicazione: Prov. di Varese
|
Montate Pirelli Rosso Corsa II, vediamo come si comportano...
__________________
Ex HONDA CB1000R, BMW R1200R LC 2015...
|
|
|
01-03-2020, 00:28
|
#228
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2011
ubicazione: Bologna
|
Prima di acquistare i Mitas TouringForce mi sono un po’ documentato sulla Azienda, che produce solo coperture per moto, con sede in Slovenia. I pneumatici prodotti sono frutto di test e studi sia su mescole che sulla efficacia degli intagli. Ero anch’io dubbioso sulle potenzialità delle gomme visto il prezzo d’acquisto davvero vantaggioso, ma è anche vero che il costo delle gomme dei marchi top è dettato da inevitabili spese legate a pubblicità e sponsorizzazioni. La Mitas probabilmente non sarebbe in grado di competere a livello internazionale affrontando costi simili. Infatti la scelta di produrre un solo tipo di pneumatico per tipologia d’uso stradale dimostra che lo sviluppo dei loro prodotti è mirato ad acquisire una clientela non particolarmente esigente, ottenendo però sempre più fiducia da parte di quest’ultimi. È ormai risaputo che gli Sport force sono dei pneumatici onestissimi anche per chi ha pruriti sportivi, le Touring sono uscite da poco e se si dimostrerà altrettanto onesta avrà il suo seguito di proseliti.....
__________________
correre è vita, tutto il resto è attesa....
|
|
|
04-03-2020, 16:28
|
#229
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2015
ubicazione: piemunt
|
Mah mi ricordo che, almeno qualche anno fa, come disegno erano un imitiazione palese dei disegni di altri marchi più famosi.
Ciò non toglie che possano essere gomme oneste, ma ovviamente i marchi top devono anche investire in R&D, magari anche per le competizioni e questo ovviamente ha un costo.
|
|
|
10-06-2020, 14:43
|
#230
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Milano
|
Cambio gomme: Bridgestone T31
Oggi ho portato la mia R1200R a fare il suo tagliando dei 10K e, dato che avevo la posteriore abbastanza alle strette, ci ho buttato dentro anche cambio gomme.
Ero scettico nel farlo in conce (soprattutto per il prezzo), ma dato che c'ero mi sono fatto fare comunque preventivo e non era "troppo" distante dal prezzo online (ero basito).
Mi ha proposto le Bridgestone T31 e ho accettato. Ho provato a cercare sul forum e si parla tanto di Angel GT, Metzler e Michelin, ma non ho trovato nulla su queste T31. Qualcuno di voi le ha mai provate?
Io fino ad ora ho sempre usato Metzler, Z8 e 01 su F800R, e ora Z8 su R1200R.
P.s. tra l'altro mi ha appena chiamato il conce che nello smontare la gomma davanti si sono accorti che c'era una piega sul bordo del cerchio (probabile brutta buca presa lo scorso sabato, ma che non aveva dato conseguenze sulla pressione neanche dopo altri 500km di utilizzo). Morale della favola altri 160€ per raddrizzare e verniciatura.
__________________
E se fosse il viaggio la tua vera meta?
|
|
|
10-06-2020, 15:01
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Io ho una RT.
PRemetto che non sono affezionato a una marca e a un modello di gomma; mi piace cambiare. Perchè le tecnologie si evolvono e perchè credo che tutti i modelli abbiano peculiarità positive e negative.
Io ho utilizzato due treni di T31.
Le ho trovate buonissime.
Non eccellono in nulla, per il mio stile di guida, ma l'ho trovata una gomma molto sincera e onesta con ottime prestazioni sotto tutti i punti di vista. Dal primissimo metro fino all'ultimo.
Venivo da due treni di Dunlop RS3.
Ora sono alla fine di un treno di Angel GT2 e credo che rimonterò le T31.
Come detto, è una gomma che mi ha dato sicurezza sin dai primi metri anche su asfalti freddi e che non mi ha mai fatto "scherzi" neanche quando non avevo più battistrada (ti parlo di anteriore).
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
10-06-2020, 15:12
|
#232
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Avute sulla tracer.
Buone gomme, nel complesso mi sono piaciute.
L'anteriore é contrariamente a quanto si possa credere, per il fatto che é una turistica, molto svelto.
Durata media, circa 9.000 km. Calcola che di solito a 5000 le dovevo cambiare ( ma erano meno turistiche)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
10-06-2020, 15:12
|
#233
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Milano
|
Grazie mille per i tuoi feedback! Allora mi sa che ho fatto una buona scelta nell'ascoltarlo
__________________
E se fosse il viaggio la tua vera meta?
Ultima modifica di pacpeter; 10-06-2020 a 15:23
Motivo: No quote integrale
|
|
|
10-06-2020, 19:10
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
|
[QUOTE=piemmefly;10326021]
Come detto, è una gomma che mi ha dato sicurezza sin dai primi metri anche su asfalti freddi e che non mi ha mai fatto "scherzi" neanche quando non avevo più battistrada (ti parlo di anteriore)
Confermo sopra.
Io ho altro modello moto , e sono a 4/5 treni montati , sempre versione GT per moto pesanti. Poi la gomma si sa e' molto soggettiva, per me ti troverai bene
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
10-06-2020, 19:53
|
#235
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Milano
|
Mi fa piacere sentirlo... ora l’attesa nel provarla è che mi riparino il cerchio... questione di qualche giorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
E se fosse il viaggio la tua vera meta?
|
|
|
12-06-2020, 14:50
|
#236
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbulgaro89
P.s. tra l'altro mi ha appena chiamato il conce che nello smontare la gomma davanti si sono accorti che c'era una piega sul bordo del cerchio (probabile brutta buca presa lo scorso sabato, ma che non aveva dato conseguenze sulla pressione neanche dopo altri 500km di utilizzo). Morale della favola altri 160€ per raddrizzare e verniciatura. 
|
Tra l'altro sono andati un po' lunghi con la questione cerchio e non riescono a darmela entro oggi, quindi per il weekend mi faccio un bel giretto con la 1250R che mi hanno dato come sostitutiva
__________________
E se fosse il viaggio la tua vera meta?
|
|
|
17-06-2020, 09:31
|
#237
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2013
ubicazione: Senigallia
|
Finalmente sabato ritiro la r1200r lc del 2016. Prima cosa gomme nuove. Sono fedele alle metzeler, le ultime montate erano delle m6, mi sono trovato benissimo. Sono evidentemente arrugginito, qualcuno mi consiglia? Z8 interact? M9rr? Molto diverse immagino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 HP una meravigliosa scoperta che vorrei aver fatto prima :-)
|
|
|
17-06-2020, 10:15
|
#238
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
|
Se vuoi rimanere su metzeler prendi in considerazione anche il roadtec 01, che sarebbe l'ultima evoluzione delle z8 interact. Ottimo pneumatico sport touring dalla buona resa chilometrica ed ottima tenuta anche sul bagnato. M9rr è un pneumatico più sportivo diciamo più da sportiva stradale, più adatto ad una giuda aggressiva.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
17-06-2020, 11:51
|
#239
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2013
ubicazione: Senigallia
|
Grazie!! Non so se qualcuno ha cambiato le gomme post Covid, ma i gommisti dicono che causa lock down non si trovano gomme fresche. Solo roba del 2019. Vi torna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 HP una meravigliosa scoperta che vorrei aver fatto prima :-)
|
|
|
17-06-2020, 12:07
|
#240
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Torino
|
Più o meno...
ai primi di marzo avevo prenotato un treno di Roadtec 01, poi durante il blocco sono arrrivate e sono riuscito a farle montare a metà maggio.
L'anteriore è 0820, mentre il posteriore è 0219.
Ho già fatto 1500 km e anche se non freschissimo, il posteriore mi da le stesse sensazioni dei treni precedenti. E' il 3' treno di Roadtec 01 che monto.
Quest'anno è uscito il Roadtec 01 SE: mescola uguale, disegno simile ma ha la spalla con meno intagli per maggiore grip nell'uso più sportivo.
Ad averlo saputo prima le montavo per provarle, di sicuro sarebbero state fresche perchè è una gomma nuova.
__________________
R1250RS - R1200R LC 2015 Z1000sx FZ1fazer Z1000 Hornet600 CBR600F FZSfazer KLE
|
|
|
17-06-2020, 12:16
|
#241
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2013
ubicazione: Senigallia
|
Mamma mia c’è da stare attenti. Se non chiedevo, mi montavano le gomme del 2017. Incredibile... comunque grazie mille, non sapevo delle SE. Monterò quelle!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 HP una meravigliosa scoperta che vorrei aver fatto prima :-)
|
|
|
22-06-2020, 14:38
|
#242
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Milano
|
questo weekend ho fatto i primi 500km di curve con il nuovo treno di gomme montato (Bridgestone T31) e devo dire che mi sono trovato davvero da dio! Mai avuto questa confidenza con le Metzler Z8 che montavo prima.
__________________
E se fosse il viaggio la tua vera meta?
|
|
|
22-06-2020, 17:07
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Quote:
Originariamente inviata da afora
Grazie!! Non so se qualcuno ha cambiato le gomme post Covid, ma i gommisti dicono che causa lock down non si trovano gomme fresche. Solo roba del 2019. Vi torna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Mi permetto di far notare che la freschezza della gomma dipende soprattutto da come sono state stoccate le gomme. Potresti avere un dot del 2020 stoccato al sole che risulterà decisamente meno fresco di un dot 2018 opportunamente stoccato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-06-2020, 20:47
|
#244
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2013
ubicazione: Senigallia
|
Eh, però visto che le gomme non parlano, il criterio non può che essere quello di puntare su dot 2020. Per altro non ho mai visto gomme nuove all’esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 HP una meravigliosa scoperta che vorrei aver fatto prima :-)
|
|
|
22-06-2020, 22:16
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Non parlo solo di stoccaggio esterno, ci sono altri fattori come l’umidità del locale e la posizione di stoccaggio. Non lo dico io, basta verificare cosa dicono gli esperti del pneumatico online però, certo, concordo con te che nel dubbio meglio puntare su dot 2020!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-07-2020, 17:47
|
#246
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2019
ubicazione: Bolzano
|
bene, sono nuovamente a pensare di cambiare gomme.
Domanda, per chi le ha provate, differenza di guida tra M7RR/M9RR e Dunlop MK3 ?
Ho le M7RR e mi sono trovato molto bene, a breve le dovrò cambiare e sto valutando il tipo di gomma, tenendo presente che spero di andare in ferie in moto ad agosto facendo un 2000 km ca , di cui una parte, purtroppo, in autostrada.
Forse una buona scelta potrebbero essere le Roadtech 01, ma essendomi trovato bene con le m7 ero molto propenso a montare le M9RR.
Ma leggendo sento parlare bene delle Dunlop ......
Grazie
Ciao
Luca
|
|
|
07-07-2020, 08:11
|
#247
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2013
ubicazione: Senigallia
|
Io ho sempre montato metzeler e sono un fan delle m7 che sono ottime in pista e su strada. Ora ho fatto 300 km con le roadtech 01 SE e vanno benissimo, te le consiglio, sfido chiunque a trovare differenze di prestazioni su strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 HP una meravigliosa scoperta che vorrei aver fatto prima :-)
Ultima modifica di pacpeter; 07-07-2020 a 14:34
Motivo: no quote integrale, no quote msg subito precedente
|
|
|
07-07-2020, 10:50
|
#248
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: Lecce
|
Continuo a pensare che i giudizi sui pneumatici rimangono spesso legati a sensazioni ed esperienze personali direi che quando si ha a che fare con prodotti di ultima generazione a doppia mescola difficilmente ci si imbatte in prodotti poco performanti
Io ho da poco acquistato Pirelli Angel GT2 e ne sono veramente entusiasta
Tenuta di strada,aderenza e facilità di scendere in piega eccellenti. Gran prodotto e per di più italiano
|
|
|
07-07-2020, 10:51
|
#249
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2013
ubicazione: Senigallia
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Fabri
Continuo a pensare che i giudizi sui pneumatici rimangono spesso legati a sensazioni ed esperienze personali direi che quando si ha a che fare con prodotti di ultima generazione a doppia mescola difficilmente ci si imbatte in prodotti poco performanti
Io ho da poco acquistato Pirelli Angel GT2 e ne sono veramente entusiasta
Tenuta di strada,aderenza e facilità di scendere in piega eccellenti. Gran prodotto e per di più italiano
|
Condivido interamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 HP una meravigliosa scoperta che vorrei aver fatto prima :-)
|
|
|
07-07-2020, 13:45
|
#250
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Fabri
Continuo a pensare che i giudizi sui pneumatici rimangono spesso legati a sensazioni ed esperienze personali direi che quando si ha a che fare con prodotti di ultima generazione a doppia mescola difficilmente ci si imbatte in prodotti poco performanti
Io ho da poco acquistato Pirelli Angel GT2 e ne sono veramente entusiasta
Tenuta di strada,aderenza e facilità di scendere in piega eccellenti. Gran prodotto e per di più italiano
|
Concordo al 100%
Per quanto riguarda le gomme, sono al 4° treno di Angel GT2 e fino a quando le produrranno si sicuro non cambierò... sono spettacolari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|