Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2016, 12:45   #1
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito dopo 500 km

Finalmente ho attivato l'assicurazione al mio k 1200 r del 2006 e vorrei condividere con voi alcuni aspetti, sperando che i "difetti" riscontrati sulla mia non facciano parte dell'essere di questa moto.
Parto direttamente con le cose che non mi sono piaciute:

Intanto mi vergogno a mettere la prma e la seconda, la prima volta che ho messo la prima in garage, mia moglie che stava sopra ha pensato avessi spaccato il cambio o fosse caduto qualcosa di molto pesante a terra...ai semafori poi....tengo la testa abbassata...
avverto all'anteriore un senso di instabilità che non mi fa affrontare le curve lente fatte in percorrenza in relax ma sto sempre sul chi va là....se le faccio col gas in mano questa cosa scompare...
in versione confort poi il posteriore affonda mentre avanti rimane rigida come un palo...forse sarebbe da rivedere un po il precarico della forcella e magari aumentare di qualche mm il sag...in configurazione NORMAL questa cosa si avverte di meno.
con 20 euro di benzina a € 1,19 ho percorso 180 km, direi un po poco considerando che non ho superato i 140km/h....riferimenti da misto, cioè città e strade extraurbane.
Poi h o notato che non digerisce affatto le asperità del terreno e soprattutto quando due pezzi di asfalto si accavallano, in questi casi l'anteriore diventa nervoso costringendomi ad passarci su col gas aperto..
tutto questo con dunlop qualifer 2 ant 2.5 e post 2.9.
Inoltre, non appena si sporca un po l'asfalto, l'ateriore tende a scivolare...
In definitiva, mai mi butterei sui passi di montagna con questa moto o almeno con queste sensazioni..

Pubblicità

giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 13:05   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Mi sa che devi un po' resettarti. Da quanto dici non hai mai guidato una BMW con sistema Telelever (Duolever, in questo caso).
Con il "cerca" troverai un mare di discussioni in merito.

Mi limito a dire, imho, pressioni gomme da abbassare un po' (sullo stato delle gomme vedi tu).
Il sistema Duolever a volte ha dato problemi nello snodo della forbice che rendevano l'anteriore difficile da gestire.
Il sag dell'anteriore non puoi modificarlo e non so neppure se si può intervenire sul precarico.
Se c'è l'ammo di sterzo controlla che scorra bene.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=duolever
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 13:51   #3
ferdinando.macchia
Mukkista in erba
 
L'avatar di ferdinando.macchia
 
Registrato dal: 13 May 2014
ubicazione: Napoli
predefinito

Ti dico la mia, avevo una K1300R però, non 1200.
Come dice Paolo, devi necessariamente abituarti al sistema Duolever, che all'inizio lascia veramente spiazzati, poi ci fai la mano e capisci che sei su un binario.
A me la prima entrava regolarmente, piccolissimo "clank" ma nulla di che, e solo in prima.
Ho letto però che la 1200 aveva questo problema, quindi non so se è risolvibile.
Sulla mancanza di sensibilità, come detto su, oltre ad essere dovuta al Duolever "da imparare", potrebbe essere dovuto allo sballamento delle boccole in gomma che reggono la testa della sospensione anteriore.
Sulla mia K avevo avuto di colpo questo problema, con l'arrivare della stagione fredda, lo scorso inverno.
Tanto al punto che a volte mi sembra di sbandare in autostrada, sensazione così pericolosa da farmi evitare di fare sorpassi e camminare a 80, 90 orari!
Andato in concessionaria descrissi il problema, e mi fu risposto che era dovuto probabilmente al degrado della gomma anteriore, complice le temperature fredde (di asfalto e di gomma).
Mah, la cosa non mi convinse, ma accettai di fare il cambio gomme, montando delle Pirelli Angel GT, una signora gomma, tanto che all'inizio la sensazione di "scivolamento" sparì, per poi però ripresentarsi una volta terminato l'effetto placebo.
Ritengo, avendo letto un pò in giro e riscontrato con l'osservazione della mia sospensione, che il problema fosse quello. Oppure poteva essere un problema dell'ammortizzatore di sterzo. Non so con precisione, avendo dato la moto in permuta pochi giorni fa.
Per l'ESA, io "Comfort" lo settavo solo in città, poi sempre "Normal", mai avuto i problemi che descrivi tu.
I consumi pure a me erano quelli, forse una 20ina di km in più al massimo, ma andando veramente piano.
Il fatto di non digerire i congiungimento di asfalto è una caratteristica delle moto a interasse lungo, inclusa la K. Ma non cadi, tranquillo
Non so sui passi, ma sulle curve della Costiera Amalfitana la K dava la paga quasi a tutti
__________________
Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
ferdinando.macchia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 14:49   #4
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

mi toglierò ogni dubbio non appena riuscirò aprovare la moto di Enzo...un mio amico che ce l'ha uguale ma del 2008...
Per il discorso snodi, non penso siano quelli percha la moto da solo 19000 km.
Forse è come dite voi, ci devo fare la mano...
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 14:55   #5
ferdinando.macchia
Mukkista in erba
 
L'avatar di ferdinando.macchia
 
Registrato dal: 13 May 2014
ubicazione: Napoli
predefinito

Si, credo ci devi semplicemente fare la mano. La mia ha presentato il problema dello snodo sotto ai 30mila km. Cmq fai controllare l'ammo di sterzo.
__________________
Honda NSR125F,Honda XR600R,Suzuki Bandit1250Traveller,Yamaha XJR1300,Bmw K1300R,BMW NineT Scrambler
ferdinando.macchia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 16:53   #6
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

ma l'ammortizzatore di sterzo serve solo in caso di sbacchettamenti, non penso possa influire sul comportamento in curva....
sono appena passato dal gommista a sgonfiare un po le gomme...2.4 anteriore e 2.6 poteriore, vediamo che succede.
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 17:01   #7
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Ci devi prendere solo la mano e capirla e ti rendi conto che è davvero sui binari.

controlla stato usura e anno delle gomme.. E nel caso cambiale con le Dunlop roadsmart. . sembrano fatte apposta per il k!!

x la prima e' vero che e' rumorosa ma funziona mica poco!!
cmq se ti da fastidio basta che fai fare mezzo giro avanti con la ruota ed inserisci contemporaneamente la prima con la frizione tirata e non c è nessun rumore.




Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 17:41   #8
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

potrebbero anche essere le gomme...me le sono fatte dare usate da un amico ma avevano 600 km...sono nuove anche se sono datate 2014
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 17:50   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

2014 con 600 km. Non sono le gomme.

A meno non siano difettate.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 17:59   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Se c'é una cosa sconosciuta al k1200 é il senso di instabilità sull'anteriore.
Quindi: gomme difettose, boccole invecchiate ( la gomma invecchia anche senza uso), ammo di sterzo indurito , in ultimo sosp. da rivedere, intendo revisionare
Il sag non lo regoli a mano. Se poi il problema é l'affondamento del posteriore non lo risolvi con il sag.
Comunque in comfort mi aspetterei sospensioni più mosce.....
Lo sklonk te lo tieni. É una caratteristica.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 18:28   #11
gambax74
Mukkista doc
 
L'avatar di gambax74
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
predefinito

Facendo il sunto dei vari interventi...beh io ho la 1300, ma trovate le gomme giuste, mai avuto sensazione di scivolamento. La guida e la sua assuefazione... solo i km ti aiuteranno a fidarti dell'anteriore. Buona strada ;-)
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
gambax74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 18:35   #12
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
predefinito

A parte il clonk in prima e seconda,che considero una caratteristica...come guida la k è fantastica...l'anteriore è una lama,dove lo metti va...certo,in curva non è agile come altre naked...ma dire che non da sicurezza,mi sembra esagerato.Quando guido le jappo con sistema di sospensioni tradizionali,li si che sento l'anteriore leggero e le sospensioni "gondolesche"...sono 180cm,110kg e uso l'esa in normal con 1casco e bagagli.I consumi sono in linea con quelli riscontrati da voi.Pneumatici dunlop sportmaxqualifier2 2,5ant e 2,9post. L'unico appunto che l'esa settato in sport la indurisce troppo.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt

Ultima modifica di LucioACI; 05-04-2016 a 18:44
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:14   #13
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

Ieri ho abbassato un po la pressione 2.4 ant e 2.6 post..
Stamattina facendo le 10 curve e i 20 km per arrivare a lavoro, l'ho sentita più sincera ma in una curva, forse un po sporca, l'anteriore è scivolato.
Come posso sapere se le boccole del sistema anteriore sono da cambiare?
Per quanto riguarda il settaggio, da solo mi trovo bene in configurazione NORMAL, il confort è troppo moscia.
Come dicevo precedentemenete, l'unica soluzione è provare la moto del mio amico che è identica ma ha delle continental sport attack
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:27   #14
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

se trovi sporco e scivola non credo sia colpa della moto........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:35   #15
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
predefinito

anteriore che scivola --> gomme da buttare.
la K davanti è strana ma è una sicurezza, alcuni di noi finiscono prima l'anteriore del posteriore. inoltre è possibile entrare in curva ancora frenati grazie alla Hossack....

ps: cos'è il SAG?
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 10:28   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

anteriore che scivola --> asfalto sporco................

se dovessi cambiare gomme ogni volta che le sento scivolare le cambierei ad ogni giro che faccio.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 11:08   #17
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
predefinito

io avevo lo stesso problema di instabilità all'anteriore col 1200 che chiudeva in curva a basse velocità, smontato l'avantreno ed uno snodo sferico era partito, cambiato e tutto a posto.
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 11:16   #18
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

Il sag è l'affondamento della sospensione, si distingue in statico e dinamico.
Il primo paramentro è un riferimento dato solo dal peso della moto, l'altro con il peso del pilota.
Serve a stabilire il corretto bilanciamento tra anteriore e posteriore; successivamente si regolano le velocità di affondamento tramite le idrauliche...per approfondimenti basta digitare "SAG STATICO E DINAMICO"
nel nostro caso il sag è regolato dall'esa con i caschi e le valige mentre le configurazioni confort, spot e normal aumentano o diminuiscono le velocità di affondamento delle molle.
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 11:21   #19
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

Kurtz, ho anche io questa sensazione a basse velocità...per ora sto affrontando queste curve in stile cross, busto e corpo esterno alla curva e moto che tende verso l'interno curva, guida di punta sulle pedate e premo sulla pedana eterna alla curva, pare che così vada meglio...
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 14:09   #20
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
predefinito

Un sintomo della rottura di uno snodo era nelle curve a raggio costante o nelle rotonde: non riuscivo a mantenere la traiettoria e dovevo correggere continuamente con forza sul manubrio( ed infatti lo snodo interessato era quello inferiore, che secondo me se rotto da più problemi di quello superiore,ma è solo una supposizione).
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 17:01   #21
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

fortunatamente non avverto quello che dici..sarà solo asfalto sporco anche perchè fin ora ho avuto modo di provare la moto solo casa - lavoro
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 20:01   #22
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
predefinito

Una volta ho rimontato delle gomme (Metzeler Z8) che avevo usato a metà e tenute in garage al buio dalla primavera all'autunno: manca poco che casco prima di arrivare alla rampa di uscita dei box....
C'ho messo circa 150km prima che tornassero ad avere un pò di grip, nel frattempo scivolando come forzavo appena. Poi, una volta tornate decenti, sono come evaporate, finite nel giro di 800km.
Mai più, da allora sempre gomme nuove.
Immagino che se avessi guidato la Kappona per la prima volta con quelle gomme, neanche l'avrei comprata!

Per la mia esperienza, ha una ciclistica sana come poche, ti permette di buttarti nel misto stretto o nei curvoni con una sicurezza non paragonabile a nessun altra moto sport touring.
Insomma, fossi in te cambierei subito le gomme, o, in alternativa dato che hai un amico con stessa moto, prova a mettere i suoi cerchi completi sulla tua (15 minuti di lavoro) e fai un giretto, vedi se cambia qualcosa. Occhio che le tue pasticche hanno preso la forma dei tuoi dischi e con i suoi sicuramente frenerà molto meno...

Ah, un'altra cosa: la benzina a 1,19?? ma dove sei?????
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 21:32   #23
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

Domani mattina vado a cambiare le gomme...inizio a pensare che il problema sia proprio quello...perché tutti avete parlato fin troppo bene dell anteriore di questa moto...sono l'unico a lamentarsi, un motivo ci sarà!

Ultima modifica di pacpeter; 06-04-2016 a 21:54 Motivo: No quote integrale. No quote msg subito precedente
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 21:35   #24
giannipè
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: sotto i ponti
predefinito

......per la benzina.....avevo letto il prezzo del gasolio..ahahagahs
giannipè non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati