Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2013, 13:36   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito Iniziativa : lettera di lamentele per l'affidabilità a BMW - RACCOLTA CASI

Ciao a tutti.
Stiamo preparando una mail da inviare a casa madre bmw e testate giornalistiche con le nostre lamentele riguardo la scarsa affidabilità che noi utenti bmw stiamo sperimentando sui nostri portafogli negli ultimi anni.

Lo scopo principe NON è quello di ottenere rimborsi o attenzioni riguardo specifici problemi di specifici utenti, ma di far capire a bmw che la scarsa affidabilità sta portando sempre più gente di noi a scegliere altre marche.
In pratica la speranza nel lungo tempo è quella (se bmw recepirà queste nostre richieste) che casa madre faccia moto migliori cioè più affidabili e che ci diano meno rogne.

Ne abbiamo discusso a lungo qui, se volete approfondire le scelte andate:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=391724&page=5
dal #44 in poi....


A post 2 modello della lettera.

A post 3 potremmo raccogliere i link dei DESTINATARI di questa lettera,
quindi suggerite voi le email della :
bmw ufficio clienti
bmw ufficio progettazione
altroconsumo
testate giornalistiche
suggerite voi ....

a post 4 lista dei firmatari e problemi



QUINDI ora scatenatevi nel riportare i vostri problemi reali subiti,
in particolare rotture evidenti incontestabili e anche statisticamente frequenti.


EVITATE COMMENTI O SPIRITOSAGGINI! SE NON GRADITE L'IDEA!
LIBERI DI LEGGERE ALTRO.....

Pubblicità

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU

Ultima modifica di jocanguro; 16-07-2013 a 11:44
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 13:40   #2
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

modello della lettera:
--------------------------------------------------


Siamo un numeroso gruppo di clienti possessori di motociclette BMW, dei seguenti modelli:
K1600GT/GTL
K1300GT/S/R
R1200RT
...

E' ormai dal lontano 2009 che stiamo tutti sperimentando, anche reiteratamente, gravi e frequenti malfunzionamenti dell'antenna della chiave di accensione (messaggio EWS) e dei blocchetti elettrici di comando delle nostre moto, da quando è stata introdotta nella produzione il nuovi tipo di blocchetti "standard", abbandonando i vecchi e affidabili comandi tipicamente BMW adottati fino ad allora.
Molti di noi sono rimasti fermi con la moto che si è spenta improvvisamente o che non si poteva più avviare (nel caso di EWS o malfunzionamento del blocchetto destro che ha anche il tasto di avviamento) e sono dovuti ricorrere al carro attrezzi.
Sottolineiamo il fatto che questi problemi sono GRAVI in quanto comportano un arresto della moto con inevitabili conseguenze di fruibilità del mezzo e l'impossibilità di concludere felicemente i propri percorsi o la vacanza in corso, e quand'anche vengano risolti in garanzia e/o con l'assistenza stradale gratuita, il danno indiretto, sia materiale che morale, è altissimo.
Inoltre portano spesso ad un ulteriore notevole e ingiustificato esborso di denaro per noi clienti, particolarmente ingiustificato quando si tratta di riparazioni di parti e materiali già a loro volta sostituiti (ci sono anche casi di 5 sostituzioni sullo stesso veicolo), la cui rottura evidentemente non è un caso isolato o un "vizio di gioventù", ma è riconducibile a problemi irrisolti di produzione e/o progettazione.
Questa mancanza di affidabilità per il marchio BMW, che era storicamente famoso soprattutto per la eccellente qualità dei materiali e longevità dei suoi mezzi (periodo 1900 -> 2005), è INACCETTABILE da noi clienti, considerando inoltre che i prezzi dei modelli, ricambi, accessori ed assistenza BMW è generalmente superiore alla concorrenza e dovrebbe riflettere una qualità da prodotti "premium".

Questa bassa affidabilità, riscontrabile anche in numerose altre componenti è, a nostro giudizio, frutto di una politica di vendita che riduce i costi delle forniture esterne anche a discapito della qualità, dei controlli e dei test di pre-produzione, e lascia ai clienti ed alla rete di assistenza la funzione di "cavie" sui nuovi modelli.
Nel caso specifico dei blocchetti elettrici inspiegabilmente non è stato ancora risolto definitivamente il problema dopo più di 4 anni dalla loro introduzione. Anzi! L'utilizzo di un componente, così evidentemente mal congeniato e con un'alta difettosità, è stato diffuso praticamente su tutti i nuovi modelli.

Ci sembra lecito quindi chiedere che BMW, di fronte a problematiche di questo tipo, si attivi con campagne di richiamo "preventivo", che minimizzino l'impatto sul cliente invece di lasciarlo in panne o con un alto rischio di guasti, che in molti casi possono compromettere la sua incolumità personale (es: lo spegnimento repentino del mezzo mentre sta circolando).

Ci auspichiamo inoltre che, in generale, BMW cambi la sua filosofia progettuale e commerciale, puntando maggiormente ad una maggiore qualità del prodotto finale per ripristinare il suo punto di forza che l'aveva contraddistinta nel corso della sua lunga storia: L'AFFIDABILITA'.

C'è una lunga lista di componenti che, pur non presentando una percentuale di difettosità così eclatante come i due precedentemente citati, potremmo portare ad esempio di questa

generale riduzione della qualità:
modulatore abs,
distribuzione dei motori serie 1200 1300 frontemarcia,
cavalletti centrali,
batterie di primo equipaggiamento,
cuscinetti ruota,
pompe dell'acqua,
e tanto altro ancora.

Inutile dire che tanti di noi si sono ormai stancati di queste problematiche e stanno già scegliendo modelli di quelle marche che non hanno rinunciato alla qualità costruttiva.

Firmato:
(la lista dinamica dei firmatari, che hanno sperimentato in prima persona i due principali problemi citati, è reperibile all'indirizzo www.quellidellelica.xxx.yyy)


----------------------------------------------------------------------
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 13:54   #3
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

link dei DESTINATARI di questa lettera,


bmw ufficio clienti
service@bmw.com
bmw ufficio progettazione

altroconsumo
rappresentantelazio@altroconsumo.it

testate giornalistiche
motociclismo.lettere@edisport.it
webeditor.moto@edisport.it


suggerite voi, aiutatemi ....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 13:59   #4
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Lista dei firmatari:
(è necessario il nome cognome e non il solo nick )

Cognome Nome - modello anno - problemi


Ubaldi Giorgio - K1200gt 2006 - rottura sospensione posteriore, rottura bobina accensione, airbox, rottura filo blocchetto accensione

Ubaldi Giorgio - k1300GT 2010 - rottura sospensione posteriore , sostituzione blocchetto comandi destro e blocchetto comandi sinistro
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 18:39   #5
cirodam
Mukkista in erba
 
L'avatar di cirodam
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Inizio io

Morra Ciro - F800ST 2007 - trafilaggio coperchio valvole ( scoperto solo dopo la scadenza della garanzia, ancora ci convivo da 30000 km )
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...

Ultima modifica di cirodam; 14-07-2013 a 20:44
cirodam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 19:44   #6
marcomart
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: sanremo
predefinito

marco martolini- r1200gs 08- perduto top case vario comprato usato sul forum ma in condizioni perfette- mi risulta di non essere stato l'unico ad avere questo inconveniente. Modificato da me in quanto la casa, pur avendo effettuato una modifica allo stesso si è rifiutata di intervenire, non lo ho più perso
marcomart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 19:50   #7
SAURO11
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: FIRENZE
predefinito

Sauro Sarti - R1200RT ottobre 2012 Km 4500 - sostituito blocchetto destro, la moto non è ripartita dopo una sosta, in parcheggio sotto il sole
SAURO11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 23:07   #8
ascremi
Mukkista in erba
 
L'avatar di ascremi
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
predefinito

Scremin Alessandro - R1200 GS ADV 2008 Km. 57.000 - Parastrappi cambio molto rumoroso. Sempre tagliandata in Concessionaria Bmw. Il meccanico dice che è un difetto di quell'annata... Attendo richiamo ufficiale...
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
ascremi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 00:10   #9
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
predefinito

Alessandro roncacci r1200rt 2009 km 21000 sostituzione cuscinetto e flangia cardano.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 01:37   #10
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

Antonio D'Errico rt 1200 del 2010 64000km la moto non fa il ceck e non si accende!dopo 20 giorni è ripartita!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 10:40   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Maurizio Terdina - K1600GT 2011 km.20000 sostituito blocchetto comandi sinistro, sostituita batteria (dopo 18 mesi di vita)



questi sonoi link che ho trovato finora:

http://www.motoblog.it/static/contatti
suggerimenti@motoblog.it

http://www.moto.it/index.html
hanno una pagina sul loro sito ma non mi risulta che pubblichino mai segnalazioni dei lettori

http://www.dueruote.it/info/contatti.cfm
redazione@motonline.com

http://www.spaziomotori.it/lettere.htm
redazione1@spaziomotori.it

http://www.motorionline.com/info/
motorionline.com@gmail.com

http://www.motosprint.it/contattaci.html (pagina dedicata per contattarli)

http://www.sicurmoto.it/collabora-con-noi/
redazione@sicurauto.it

Per scrivere alla redazione motori della "Repubblica"
motori@repubblica.it

Per il "Corriere della sera"
http://www.corriere.it/scrivi/bit.shtml
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-07-2013 a 12:02
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 16:09   #12
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Alessandro Provini K1600gt 6/2011 - rottura blocchetto sinistro nel luglio 2012 sostituito in garanzia. Rottura blocchetto destro con conseguente mancato avviamento (carro attrezzi inviato da bmw dopo lettera di viva protesta) luglio 2013 cambiato in garanzia. Manopola riscaldata sinistra non più funzionante, dopo averla accesa non più di due ore in due anni, cambiata in garanzia da bmw (dopo lettera di viva protesta) ma mano d'opera a mio carico... 15 euro!
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 17:45   #13
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Luca Magnani

K1600GT blocchetto elettrico sx.
Aspetto la sostituzione in garanzia.
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 18:03   #14
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Alberto Bodini

K1300S 2009 percorsi 30.000 Km:
4 bolcchetti comandi SX
1 blocchetto comandi DX
pacco frizione
tendicatena distribuzione
Airbox crepato
spegnimento motore in marcia mai completamente risolto.

K1600GT 2011 Km 20.000
1 blocchetto comandi SX
telecomandi che vanno riprogrammati ogni 3 mesi circa
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 19:34   #15
mgb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Marco Guido Britti - Roma

Megamoto

- trasponder chiave avviamento

per il resto ... mi gratto ;-)

R 1200 GS LC

- runorosità meccanica da paura
- irregolarità motore ai bassi e medi regimi


K 1200 GT (una delle primissime),
rumorosissima di meccanica, ma che "missile" ! altro che K6 !!!

Elenco interventi in garanzia:

- più volte frizione completa
- cassetta filtro aria completa
- cablaggi elettrici manubrio sx
- trasponder chiave avviamento
- supporto cavalletto centrale
- leveraggio sospensione posteriore
- cablaggio ESA anteriore
- bobina candela
- pompa benzina
- tendi catena distribuzione
- innumerevoli ri-programmazioni centraline

più altre "rogne" sistemate in proprio.

K 1300 GT (una delle ultime),
sempre rumorosa ma un po' meno, mooolto meno "missile" ma sempre
gran motore. La trasmissione invece ... cambiata dopo poco tempo per il k6,
proprio per problemi al cardano.

K 1600 GT (MY 2013)

che dire ?!? .... con pochi km riconsegnata in permuta per un K6 (MY 2012),
troppe cose da sistemare e .... troppa poca voglia di ricominciare il pellegrinaggio in Conce. Che Dio me la mandi buona col quella "nuova", che tra l'altro ancora non mi hanno consegnato :-(
mgb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 23:47   #16
marcomacity
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Dublin
predefinito

Brega Marco - K1300S (2009)

Acquistata con 9800km, dopo 200km primo stop, al distributore faccio benzina, la moto non riparte, chiamo carro attrezzi, in conce, cambiano fascio cavi.

Percorro altri 300km, fermo per breve sosta, moto non riparte, richiamo carro attrezzi, di nuovo conce, cambiano blocchetto accensione

Percorro altri 60km, mi fermo pausa caffe, risalgo, moto non riparte (blocchetto sostituito), di nuovo carro, conce.

Ora la moto e' sempre li, credo vogliano sostituire blocchetto con uno di ultima generazione :-)

Signori, credevo di aver acquistato una BMW di fascia alta, non un catorcio, ma mi sono largamente sbagliato, moto completamente INAFFIDABILE, MARCHIO E ASSISTENZA NON ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE, mai piu BMW (scusate lo sfogo)
marcomacity non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 00:55   #17
Hurricane
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2012
ubicazione: Corte Franca
predefinito

Carlo Rizza - K1300R
Credo che sia un difetto di tutte, a motore caldo e si spegne in rilascio non parte subito come se la batteria fosse scarica, segnalato il problema al conc al tagliando dei 20.000, mi hanno detto che è un problema cablaggio della batteria, devono affiancare un altro cavo all'esistente... sto aspettando notizie dal conc per eseguire il lavoro.... vi terrò aggiornati
__________________
K1300R - Suzuki Gladius 650
Hurricane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 14:34   #18
Blackbird
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2011
ubicazione: Friuli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
link dei DESTINATARI di questa lettera,


....
ciao, sapete se esiste un "quellidellelica" tedesco?
Al fine di avere maggior efficacia io suggerirei di coordinarci con loro in modo da poter fare un'azione congiunta su casa madre.

complimenti per l'iniziativa!

Ultima modifica di managdalum; 16-07-2013 a 14:41 Motivo: Art. 3 regolamento
Blackbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 19:01   #19
robcag
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Roberto Cagnoli - Fonte Nuova (RM)
K1300S del Maggio 2009
guasto 1: Km 700 Blocchetto indicatori direzione
guasto 2: Km 1300 Blocchetto clacson
guasto 3: Km 9800 Cambio elettronico
guasto 4: Appiedato con moto su carro attrezzi per Blocchetto avviamento
guasto 5: Avviamento stentato, risolto con il raddoppio cavi batteria
guasto 6: Sostituzione blocco frizione perché strappa
guasto 7: Nuovamente Blocchetto indicatori direzione (pagata mano d'opera e scritto a motociclismo e BMW Motorrad)
guasto 8: Cavalletto centrale (leva di sollevamento tranciata di netto) pagata da me
Attualmente Km 41000 circa e tutti i tagliandi ufficiali della Casa
robcag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 21:43   #20
Maina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Apr 2012
ubicazione: Venezia
predefinito

ALBERTO MAINARDI K1200R 2007 KM. 16000
-Sostituito anello blocchetto avviamento in garanzia
- Sostituito tendicatena ed inserito telaietto per catena di distribuzione
- Km. 15400 sostituito modulatore ABS con sconto BMW 30% (sanno anche loro di aver messo un componente inaffidabile a mio parere.
__________________
K1200r 100% come mamma l'ha fatta!!
Maina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 09:12   #21
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Gentilmente...

mettete solo:
nomecognome , marca modello , rottura con appiedamento,

evitate commenti descrizioni, location, disappunto, guai secondari, ... etc...

tanto poi verrà pulito prima di inviare la mail.

Grazie !!!

(ADERITE !!! )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2013, 16:11   #22
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

Gianni Vianello RT 1200 Aprile 2010
Cambiato 2 volte blocchetto comandi di sx.
uno in garanzia e uno con pagamento manodopera
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 11:23   #23
Sergio50
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jul 2013
ubicazione: Pinerolo (To)
predefinito

Sergio Ferrua r1200rt del 2011
Km 18000

1) appiedato x blocchetto accensione sostituito in garanzia


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Sergio50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 16:25   #24
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Augusto Aleotti - R1200gs 2007 - Antenna anulare
Stessa moto - Corto circuito batteria
__________________
Multi 2013 Ohlins
990 Adv 2013
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 16:48   #25
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
predefinito

marco foppiano -
f 800 gs m.y. 2009
statore bruciato a 29000km
r1200 gs m.y. 2006
rottura precarico mono originale a 27000km
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati